Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
E' Normale....manico Che Si Muove?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
Citazione:
Per esperienza so che tirare troppo i TR nel senso che se la curva è pronunciata stendere quasi il manico comporta un precoce fine corsa che poi non si recupera più.


questa non l'ho capita

Citazione:
Ma perchè non montano di serie ste benedette barrette di grafite o titanio tutti i produttori almeno per i bassi dalla fascia media?


perchè è un costo, una lavorazione in più e materiale in più. bisogna progettare il manico con gli alloggi per le barre, avere il materiale a disposizione per utilizzarlo, il che significa rimodellare le catene di montaggio.

quindi non è un cosa così immediata.

mettici pure che aggiungere queste cose aumenta il peso del manico e dello strumento, e porta anche ad irrigidire la struttura, cosa che, per alcuni, altera il suono in maniera non voluta.

se consideri che c'è chi pensa (come Alleva Coppolo) che i truss rod a doppia azione peggiorino il suono... lui dice che usa quelli tradizionali perchè i truss rod a doppia azione causano uno "shitty sound" (sic.).

Citazione:
Curioso vedere che questi movimenti non sono su categorie di bassi (es economici) ma dipendono da caso a caso secondo me


non è curioso, è anzi piuttosto normale: il legno è legno, sempre e comunque, e quindi si muove.

in genere i manici più stabili sono semplicemente quelli più grossi, con un profilo massiccio. manici sottili invece sono più propensi a muoversi, perchè semplicemente c'è una massa minore.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar Pier_,Pier se tiri tutto subito "mangi" il filetto....se la curva del manico la fai decrescere poco a poco preservi un pò di più la corsa. O no?
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar gigetto2, continuo a non capire il meccanismo.

il truss rod va usato per regolare la curvatura secondo le tue necessità, contrastando la tensione delle corde. punto.

non c'è un prima, dopo, lentamente, a scaglioni o che.

una regolazione standard oscilla tra gli 0,22mm gli 0,50mm. Fender consiglia come media 0,35mm di rilascio, che si misura premendo primo ed ultimo tasto del manico con una corda (per comodità il Mi), creando una linea dritta come riferimento, e misurando lo spazio che c'è tra il "sotto" della corda ed il "sopra" del settimo tasto, che è il centro esatto del manico, dove il truss rod lavora effettivamente.

la regolazione è una, ci arrivi e ti fermi, non ci sono passaggi intermedi, diretti o altro.

se il manico è troppo curvo, devi tirare. se il manico è troppo dritto, devi allentare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
gigetto2 ha scritto:  
avatar Pier_,....se la curva del manico la fai decrescere poco a poco preservi un pò di più la corsa. O no?


A parte che non succede a meno di bassi vecchi di 30 anni o che sono stati sempre regolati da gente che non lo sa fare.

Ad ogni modo il truss rod si regola ogni volta che il "tuo" rilascio si è appena modificato, perché lo sentirai meno comodo col tuo modo di suonare; mica lascerai che la curva arriva a mezzo centimetro?
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di darry il Lun 28 Giu, 2021 18:15, modificato 1 volta in totale 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar Pier_, e ho capito ma se anzichè dare mezzo giro stasera dò un quanrto di giro oggi e un quarto di giro giovedì cambia qualcosa? Per me si meno stress per il legno e più tempo al manico per assestarsi alla fine il TR niente altro è che una leva.

avatar darry,certo però vorrei evitare un fine corsa. Il fine corsa che non è fisiologico neppure  per tutti i bassi vecchi almeno come me.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di gigetto2 il Lun 28 Giu, 2021 18:18, modificato 1 volta in totale 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar gigetto2, trova un liutaio dalle tue parti.
Chiamalo e fagli fare un set up chiedendogli di assistere.

Ho cambiato corde allo stingray e l'ho lasciato senza corde per una settimana perché volevo pulire la tastiera in acero (OT la candeggina funziona alla grande).
Avevo le corde troppo vicine.
Ho lasciato un giorno che si assesstasse
ho dato 1/4 di giro, forse un po' di più
Dopo un giorno le corde le corde era un filino troppo lontane e ho corretto di, boh, 1/16 di giro?
Alla fine è una di quelle cose che vanno a sensibilità
Tirare un po' troppo o il TR non spezza il manico.
Non penso, in vita mia, di aver mai dato più di mezzo giro, forse 3/4 massimo massi, ad un TR.
Ma, ripeto, se hai paura ti consiglio di andare da un liutaio
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar Jacker,adesso è nuovo se non si assesta lo porterò.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar gigetto2, ...mi sa che non sai come funziona il truss rod (non è una leva ma un tirante che abbinato ad una piattina o ad un profilo metallico contrasta la tensione generata dalle corde), quoto consiglio di jacker, vai da liutaio e sommergilo di domande, serve più a te che al basso ...e ricorda che non c'è niente di esoterico, solo legnaccio e ferraglia con qualche principio base di fisica e geometria...
 




Io uso: solo le dita
 
Misu00 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
gigetto2 ha scritto:  
avatar Jackerse non si assesta lo porterò.


Guarda che la regolazione del rilascio qui nessuno la farà al decimo di millimetro, si lascia in genere uno spazio che sia grado di assorbire gli inevitabili movimenti del legno. Altrimenti staremmo tutti con la chiave a girare ogni settimana il bullone.
 




Io uso: plettro e dita
 
darry Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar gigetto2, non cambia niente se lo fai "tutto subito" od in due mandate.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar gigetto2, veramente il legno si stressa a stare curvo... alla lunga rimane così forever. Quindi meglio regolare frequentemente il trussrod.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
Grazie a tutti dei consigli.
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
buonasera, ritiro su questa discussione.

al momento ho 3 bassi, 2 dei quali con un manico stabilissimo, Yamaha bb434 e Squier cv 70 jazz 5 corde, li regolo si e no 2 volte l'anno e mantengono bene la curvatura.

Poi, ahime, c'è il terzo basso, Sadowsky metroexpress 5 corde che risente del meteo più di mio nonno. Questo inverno da gennaio  ha fatto variazioni di curvatura da 0mm di relief a 0,5 mm andando avanti e indietro in base al meteo.

Cosa mi dite, sono stato un po sfortunato? è possibile che col tempo migliori oppure m'è capitato un basso col manico antipatico e mi devo rassegnare?
 




Io uso: plettro e dita
 
elcabesa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar elcabesa, col tempo migliora ma ci vogliono anni.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
io avevo avuto problemi di movimento con strumenti più di qualità che con quelli economici, per dire , una chitarra Bontempi degli anni 90, , ha il manico in posizione da anni, giuro! regolatina giusto al cambio corde e basta.
Il mio ibanez serie premium , 2 volte l'hanno il setup va fatto. Il mio primo basso (130€ su ebay con ampli corde tracolla e manuale), setup inutile, comunque giri il truss rod le regolazioni sono minime ma una volta fatto, non si è più mosso... bho credo vada anche molto a culo e a dove si tiene lo strumento...
 




Io uso: plettro e dita
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar fabiomig, però una chitarra ha un manico ben più corto di un basso, la leva è decisamente minore. E' normalissimo regolare uno strumento ai cambi di stagione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar marcinkus, Assolutamente! era solo per dire che dipende da tanti fattori e che comunque gli strumenti a corda sono "vivi" e diversi
 




Io uso: plettro e dita
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
elcabesa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa mi dite, sono stato un po sfortunato? è possibile che col tempo migliori oppure m'è capitato un basso col manico antipatico e mi devo rassegnare?

Come ti hanno già detto, per eventuali miglioramenti sulla stabilità dei legni sono necessari svariati anni.

Sulla sfortuna, i manici che io denomino "metereopatici" capitano anche su strumenti decisamente costosi, ad esempio i miei due Stingray USA, ma per me non è un grosso problema avendo la regolazione del truss rod tramite rotella al tacco del manico, come sul tuo Sadowsky cinese.

Più che rassegnazione, in qualche maniera ci si fa l'abitudine: si agisce sulla rotella con zero sbattimenti e a posto così.

Se il basso è ancora in garanzia potresti giocarti questa carta, ma non te la consiglio.

Una curiosità: il tuo basso sulla paletta ha la decal RSD o Sadowsky?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 13 Mar, 2025 17:06, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
^^^

paletta RSD,

come mai mi sconsigli la strada della garanzia?
 




Io uso: plettro e dita
 
elcabesa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
^^^
perché mi viene da pensare che il distributore e/o il produttore (insomma chi ha in carico la gestione della garanzia per i Sadowsky by Warwick in Italia) difficilmente riconoscerebbe questa instabilità del manico come un difetto di costruzione, tipo potrebbero contestare che è normale che il legno si "muova" con cambiamenti di temperatura/umidità...

Insomma: gli dovresti spedire il basso, attendere la gestione della pratica (settimane?) e poi magari ti rimandano indietro lo strumento senza avere effettuato alcuna operazione...

Però questi sono semplicemente miei pensieri: se per te questa instabilità del manico è altamente fastidiosa e non è un problema privarti dello strumento per un determinato tempo, allora prova a contattare prima direttamente Warwick tramite mail, esponendogli il problema e poi vedi cosa ti dicono.

I nuovi Sadowsky cinesi montano i manici roasted: chissà se magari è relativo a problematiche riscontrate nella serie precedente RSD.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
un manico Roasted in teoria dovrebbe contenere meno umidità e quindi essere meno sensibile ai cambiamenti climatici, credo...

non so se sia una teoria che funziona
 




Io uso: plettro e dita
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar fabiomig, esatto, lo scopo di arrostire il legno è proprio quello di migliorarne le caratteristiche meccaniche irrigidendone la struttura (e rendendolo anche più fragile). Credo che sia anche legato alla possibilità di usare anche una qualità di legno inferiore.

Ho avuto un P AV58 roasted ash il cui manico in effetti era immobile. Strumento bellissimo esteticamente, molto ben suonante ma per me un po' troppo "brillante". Ripiegato su un CS64 ontano/palissandro e per ora sto a posto  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
avatar marcinkus, sì perchè se elimini l'umidità meccanicamente non hai bisogno di aspettare anni che il legno si secchi naturalmente... da dire che di nuovo si parla di sfumature, ad esempio secondo me un manico roasted con le barre di rinforzo e un buon truss rod sarebbe una manna dal cielo per tanti che hanno il problema di questo nostro amico megabassaro
 




Io uso: plettro e dita
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
Mi riferivo al fatto se Warwick abbia rilevato un diffuso problema di manici instabili sulla prima versione (RSD) del MetroExpress, tale da adottare l'acero roasted per i manici della seconda serie.

Confermo che ho un Sadowsky tedesco con manico roasted dal 2020 e non mi ricordo l'ultima volta che è stato necessario regolare il manico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 14 Mar, 2025 19:53, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: E' Normale....manico Che Si Muove? 
 
La regolazione è al tacco, quindi abbastanza semplice da regolare, mi armerò di pazienza.
 




Io uso: plettro e dita
 
elcabesa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi E' normale o ? scassato??!? luca85tt Bassi&Co. 8 Sab 03 Giu, 2006 11:48 Leggi gli ultimi Messaggi
FabioFender
No Nuovi Messaggi Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs.... Fix Ampli&Co. 14 Lun 05 Giu, 2006 22:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Saturn_83
No Nuovi Messaggi il mio non poteva essere un Jazz normale :... MiroN Bassi&Co. 17 Mar 08 Ago, 2006 09:17 Leggi gli ultimi Messaggi
MiroN
No Nuovi Messaggi Manico:paletta+manico MarcoJ Bassi&Co. 4 Gio 01 Mar, 2007 13:16 Leggi gli ultimi Messaggi
MarcoJ
No Nuovi Messaggi Come pulire il manico In Acero? ringhio Bassi&Co. 106 Lun 30 Nov, 2015 17:18 Leggi gli ultimi Messaggi
diegoz
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario