Bassi Tobias


Titolo: Bassi Tobias
Come da oggetto...

Chi ? tanto gentile e volenteroso da parlarmi di questi strumenti un po' misteriosi (non se ne vedono molti in mano ai vari artisti e men che meno nei nostri negozi)?

La storia non mi interessa, so che Mike Tobias ha ceduto alla Gibson l'azienda e che, a quanto si dice, i bassi hanno perso qualit? dopo la cessione.

A me interessa il suono, su che "frequenza" lavorano (mediosi, ruggenti, profondi, nasali, ecc) ?
A cosa sono paragonabili bassi come il Basic o il Classic (sia storici che attuali)?
Com'? il loro feeling (soprattutto i 5c)?
Artisti che lo usano (o usato) e cd sul quale ? possibile sentirli?

Mi ? venuta la scimmia per questi strumenti dopo aver rispolverato i cd degli Infectious Groove dove un magnifico Trujillo usava questi strumenti (a proposito qualcuno sa il modello preciso???).
Il suono che ha Rob su pezzi come "Therapy", "Violent & Funky" o "Groove Family Cyco" mi fa letteralmente impazzire, ma mi piacerebbe avere un'idea a tutto tondo per questi strumenti.

Thanks a lot!

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
la pi? bella paletta mai concepita dalla liuteria.....

Titolo: Re: Bassi Tobias
Darsti ha scritto:  
Come da oggetto...

Chi ? tanto gentile e volenteroso da parlarmi di questi strumenti un po' misteriosi (non se ne vedono molti in mano ai vari artisti e men che meno nei nostri negozi)?

La storia non mi interessa, so che Mike Tobias ha ceduto alla Gibson l'azienda e che, a quanto si dice, i bassi hanno perso qualit? dopo la cessione.

A me interessa il suono, su che "frequenza" lavorano (mediosi, ruggenti, profondi, nasali, ecc) ?
A cosa sono paragonabili bassi come il Basic o il Classic (sia storici che attuali)?
Com'? il loro feeling (soprattutto i 5c)?
Artisti che lo usano (o usato) e cd sul quale ? possibile sentirli?

Mi ? venuta la scimmia per questi strumenti dopo aver rispolverato i cd degli Infectious Groove dove un magnifico Trujillo usava questi strumenti (a proposito qualcuno sa il modello preciso???).
Il suono che ha Rob su pezzi come "Therapy", "Violent & Funky" o "Groove Family Cyco" mi fa letteralmente impazzire, ma mi piacerebbe avere un'idea a tutto tondo per questi strumenti.

Thanks a lot!


Trujillo ha sostituito i pick up a quel Tobias ..... mi sembra abbia messo Seymour Duncan single coil al posto degli Humb , infatti il basso presenta degli spazi vuoti dove i Single ci nuotano ...... ma tant'? lui suona come un dannato ......

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Anni fa ho avoto la fortuna di provare un tobias pre-gibson 5 corde che montava pickup bartolini: un gran basso, molto comodo a livello di tastiera e

suonabilit?. Il suono, stando al ricordo, era abbastanza nasale, ben definito e con gran sustain.

Ho passato un periodo di GAS per questi bassi, prima che cominciassi a suonare cose pi? "tranquille"

Titolo: Re: Bassi Tobias
Anche io provai anni fa un Pre-Gibson con PU Bartolini di un mio amico che suonava con Claudio Simonetti (Profondo Rosso.Goblin)...beh, per quanto non ami esteticamente questo tipo di strumenti, devo dire che era proprio un bello strumento...anche piuttosto verstile da quello che posso ricordare...sinceramente non ho proprio idea di come e se sia cambiata la produzione odierna.

EDIT:

esattamente Questo basso, ma si vede poco.

Titolo: Re: Bassi Tobias
vaiciba ha scritto:  

Trujillo ha sostituito i pick up a quel Tobias ..... mi sembra abbia messo Seymour Duncan single coil al posto degli Humb , infatti il basso presenta degli spazi vuoti dove i Single ci nuotano ...... ma tant'? lui suona come un dannato ......

Curiosit?, sapresti datare questa modifica?
Ho visto un paio di video del periodo di "The Plague That Makes Your Booty Move" e mi sembravano soapbar, oggi riguardo...

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Darsti posta la foto!

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
I Tobias sono strumenti a dir poco stupendi....ne aveva uno il mio insegnante...(ha fattto lo scambio con un jazz vintage in seguito).
Estetcamente sono bellissimi e una decina di anni fa molti bassisti prof ne avevano uno....ricordo il bassista di Barbarossa, Raf etc etc....

Come suono sono abbastanza versatili.....quello che suonavo io era piuttosto nasale e sapeva un po di "Alembic".....

Titolo: Re: Bassi Tobias
Un mio amico aveva il growler, bel basso veramente.
Suono nasale ma anche bello gonfio sulle basse

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Io ho un growler.....grande basso secondo me....non so perch? parlano male dei Tobias Gibson...forse gli ultimi quando hanno iniziato a farli in Corea saranno una cagata..ma i primi che facevano erano una bella bomba....(ora finalmente ? tornata la produzione americana e sarebbero proprio da provare)...
io l'ho comprato nel 97....il soapbar ? splittabile e ha un settaggio per alti e bassi per ogni pick up..in pi? ha 2 switch boost a 3 vie sempre per ogni pickup (alti medi e bassi)...le configurazioni sono quindi moltissime e il basso risulta molto versatile....
buona anche la 5 corda almeno nel mio esemplare ...non eccelsa..ma cmq suona (certo dopo che ho preso l'F-bass forse ho altri standard)....cmq consigliati

Titolo: Re: Bassi Tobias
ilbonzo ha scritto:  
Darsti posta la foto!

Di cosa, di un Tobias?
Una carrellata sparsa:

1
2
3
4
5

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Dario...ti odio...
sei ufficialmente iscritto nel libro nero dei miei istiGAStori!!!

...prima o poi potr? permettermi un sei corde, ed allora...

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Hiperi0n ha scritto:  
Io ho un growler.....grande basso secondo me....non so perch? parlano male dei Tobias Gibson...forse gli ultimi quando hanno iniziato a farli in Corea saranno una cagata..ma i primi che facevano erano una bella bomba....(ora finalmente ? tornata la produzione americana e sarebbero proprio da provare)...


Io francamente non capisco perch? molti parlino male anche dei Tobias coreani, soprattutto senza averli mai provati... io personalmente ho acquistato lo scorso anno un Toby Pro come muletto perch? mi piaceva il look Tobias e ho scoperto che le cagate sono i giudizi sparati li senza nessun fondamento... il basso funziona molto meglio di tanti altri venduti a prezzi nettamente superiori (considerate che un Toby usato si trova mediamente sui 500 euri), le finiture sono impeccabili e la costruzione ? di alto livello, forse l'unico neo ? quello di avere quella T sulla paletta che suscita indignazione in chi ha avuto modo di apprezzare gli strumenti di altissima liuteria prodotti dal vecchio Mike, ma c'? sicuramente molta differenza anche nel prezzo, superiore ai 3000 euri per un Tobias pre Gibson usato contro i 500 per un Toby coreano.
In ogni caso QUI potete guardare e ascoltare il basso in oggetto e farvi un'idea basata su fatti concreti (cio? sulle caratteristiche costruttive e sul suono), l'unica modifica rispetto all'originale sono i pickup Delano.

Ultima modifica di AlbY66 il Dom 24 Set, 2006 16:59, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Bassi Tobias
AlbY66 ha scritto:  


Hiperi0n ha scritto:  
....non so perch? parlano male dei Tobias Gibson...



Io francamente non capisco perch? molti parlino male anche dei Tobias coreani


Qualcosa mi dice che non avete provato i Tobias-Tobias.
Altrimenti capireste.

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Cilispio ha scritto:  
Dario...ti odio...
sei ufficialmente iscritto nel libro nero dei miei istiGAStori!!!

...prima o poi potr? permettermi un sei corde, ed allora...

Belli i Tobias vero?

Inutile nasconderlo, da quando ho (ri)sentito il suono di Trujillo mi sono innamorato di 'sto bassetto
Estitica di classe e gran suono...ma mi basta il costo per farmi passare la voglia.

Ma allora nessuno conosce altri utilizzatori celebri di questi bassi?

Ultima modifica di Darsti il Gio 08 Giu, 2006 10:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Colonel Crik Hampton, Ret ha scritto:  
AlbY66 ha scritto:  


Hiperi0n ha scritto:  
....non so perch? parlano male dei Tobias Gibson...



Io francamente non capisco perch? molti parlino male anche dei Tobias coreani


Qualcosa mi dice che non avete provato i Tobias-Tobias.
Altrimenti capireste.


A me qualcosa dice che non hai letto il resto del mio messaggio...
Certamente non mi sogno di paragonare un Toby a un Tobias pre Gibson, ma da qui a dire che ? una cagata... ? come se uno dicesse che un Cort A5 ? una cagata perch? il Fodera Emperor ? meglio...

Ultima modifica di AlbY66 il Mer 07 Giu, 2006 14:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Bassi Tobias
Ma 'sti Tobias coreani come suonano in generale? Senza stare a dire "quelli USA di vent'anni fa erano molto meglio" (e grazie a 'sto ca**o ). Dico, paragonati a dei Cort, a dei Yamaha, come suonano?

Titolo: Re: Bassi Tobias
Colonel Crik Hampton, Ret ha scritto:  

Qualcosa mi dice che non avete provato i Tobias-Tobias.
Altrimenti capireste.


beh... mi pare ovvio che uno strumento coreano da 500 euro non va paragonato a uno di liuteria che costa almeno 6 volte tanto.... forse il look, da lontano per?...

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
AlbY66 ha scritto:  
Hiperi0n ha scritto:  
Io ho un growler.....grande basso secondo me....non so perch? parlano male dei Tobias Gibson...forse gli ultimi quando hanno iniziato a farli in Corea saranno una cagata..ma i primi che facevano erano una bella bomba....(ora finalmente ? tornata la produzione americana e sarebbero proprio da provare)...


Io francamente non capisco perch? molti parlino male anche dei Tobias coreani, soprattutto senza averli mai provati... io personalmente ho acquistato lo scorso anno un Toby Pro come muletto perch? mi piaceva il look Tobias e ho scoperto che le cagate sono i giudizi sparati li senza nessun fondamento... il basso funziona molto meglio di tanti altri venduti a prezzi nettamente superiori (considerate che un Toby usato si trova mediamente sui 500 euri), le finiture sono impeccabili e la costruzione ? di alto livello, forse l'unico neo ? quello di avere quella T sulla paletta che suscita indignazione in chi ha avuto modo di apprezzare gli strumenti di altissima liuteria prodotti dal vecchio Mike, ma c'? sicuramente molta differenza anche nel prezzo, superiore ai 3000 euri per un Tobis pre Gibson usato contro i 500 per un Toby coreano.
In ogni caso QUI potete guardare e ascoltare il basso in oggetto e farvi un'idea basata su fatti concreti (cio? sulle caratteristiche costruttive e sul suono), l'unica modifica rispetto all'originale sono i pickup Delano.


... stic...i ... complimenti per le song che hai registrato ... davvero bello il suono del tuo Toby Coreano ... ma sono sicuro che la mano faccia decisamente il 70%

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Boneless ha scritto:  
Ma 'sti Tobias coreani come suonano in generale? Senza stare a dire "quelli USA di vent'anni fa erano molto meglio" (e grazie a 'sto ca**o ). Dico, paragonati a dei Cort, a dei Yamaha, come suonano?


Suonano suonano... e costano anche poco.
Il Toby pro neck thru ? molto simile al Cort A5 (mi sembra peraltro che lo costruisca la Cort su specifiche Gibson), il look ? quello classico Tobias, con il corno superiore lungo e la paletta caratteristica (bellissima), ben bilanciato e con un feeling eccezionale, il suono ? moderno e aggressivo (nello slap e nel plettrato ? una bestia).

Ultima modifica di AlbY66 il Mer 07 Giu, 2006 15:00, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Bassi Tobias
Curiosit?, un Sito per vedere i Toby?

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Ma ho capito bene " i tobias sono di nuovo in vendita in italia"?????
ecco qui un link per i toby pro clicca

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
i tobias sono (erano) la concretizzazione di un progetto innovativo applicato alla liuteria (ed al basso in particolare) elettrica...

IMHO tobias, alembic e ken smith rappresentano la vera liuteria elettrica (nel basso elettrico)...3 marchi che sono riusciti a sviluppare un progetto che nei risultati rappresenta qualcosa di innovativo...

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
AlbY66 ha scritto:  


A me qualcosa dice che non hai letto il resto del mio messaggio...
Certamente non mi sogno di paragonare un Toby a un Tobias pre Gibson, ma da qui a dire che ? una cagata... ? come se uno dicesse che un Cort A5 ? una cagata perch? il Fodera Emperor ? meglio...


Ho letto, ho letto.
Ma difficilmente ho parlato (o sentito parlare qui sul Forum) male dei post Gibson o dei Korea in se. La cosa viene sempre fatta paragonandoli a quelli "artigianali".
E qui il paragone non regge. E' ovvio che poi gli "stranieri" possano essere strumenti decenti/buoni/ottimi. Ma l'effetto che fanno ? quell di spostare il brand verso il basso.
La Storia ci insegna che poi sono esperimenti fallimentari, visto che vengono inevitabilmente abbandonati (un liutaio ha recentemente intrapreso una strada che ritengo al limite del lecito...vedremo come andr? a finire).

E' una strada seguita anche da altri, per carit?. Che, a fronte di una domanda particolarmente calda per i loro strumenti, hanno, in parte, "sputtanato" il marchio con produzioni meno valide. Mantenendo, per?, la produzione di fascia alta (unica a sopravvivere nel maggior numero di casi).

Tobias, dopo aver provato la strada nipponica (di cui dicono bene, ma non ho mai toccato con mano), ha addirittura venduto il marchio ad una major che, fedele alla sua linea, il marchio lo ha distrutto definitivamente agli occhi degli appassionati, interrompendo, de facto, la produzione "di qualit?", quella che aveva fatto la fortuna di Mike.

Tutta sta spataffiata per dire cosa?
Che ? una questione di percezione dello strumento, pi? che qualit? oggettiva.

Profilo PM  
Titolo: Re: Bassi Tobias
Colonel Crik Hampton, Ret ha scritto:  


Ho letto, ho letto.
Ma difficilmente ho parlato (o sentito parlare qui sul Forum) male dei post Gibson o dei Korea in se. La cosa viene sempre fatta paragonandoli a quelli "artigianali".
E qui il paragone non regge. E' ovvio che poi gli "stranieri" possano essere strumenti decenti/buoni/ottimi. Ma l'effetto che fanno ? quell di spostare il brand verso il basso.
La Storia ci insegna che poi sono esperimenti fallimentari, visto che vengono inevitabilmente abbandonati (un liutaio ha recentemente intrapreso una strada che ritengo al limite del lecito...vedremo come andr? a finire).

E' una strada seguita anche da altri, per carit?. Che, a fronte di una domanda particolarmente calda per i loro strumenti, hanno, in parte, "sputtanato" il marchio con produzioni meno valide. Mantenendo, per?, la produzione di fascia alta (unica a sopravvivere nel maggior numero di casi).

Tobias, dopo aver provato la strada nipponica (di cui dicono bene, ma non ho mai toccato con mano), ha addirittura venduto il marchio ad una major che, fedele alla sua linea, il marchio lo ha distrutto definitivamente agli occhi degli appassionati, interrompendo, de facto, la produzione "di qualit?", quella che aveva fatto la fortuna di Mike.

Tutta sta spataffiata per dire cosa?
Che ? una questione di percezione dello strumento, pi? che qualit? oggettiva.


Infatti avevo capito che avevi capito...
Ti ho scritto se avevi letto il resto perch? ho specificato che l'unico neo ? se vogliamo quella T sulla paletta che rappresenta un mito che non c'? pi?... per? a questo punto il discorso dovrebbe valere anche per i Fender odierni rispetto ai pre-CBS che mi sembra provochino molta meno indignazione rispetto ad un Toby pur essendo in molti casi qualitativamente peggiori...


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0689s (PHP: 42% SQL: 58%)
SQL queries: 13 - Debug Off - GZIP Abilitato