Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Rickenbacker Che "scricchiola"
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
questo ? sicuramente il problema pi? difficile che mi sia mai capitato con il mio rick 4003 del 2005.. ed ? pure difficile da descrivere!
premetto che sono un possessore di un modello da me subito pesantemente modificato con humbucker seymour duncan e ponte hipshot (tutto acquistato su basspartsresource.com).. inoltre ho rimosso il copri pick up originale. monto corde d' addario xl 45-105 e uso testata gk 1001 rb II con cassa ebs 410.
veniamo al dunque: il rick in questione porta con se all' interno del suo sound , costantemente, un fastidioso "scricchiol?o" che SEMBRA quello delle corde che "friggono" sul manico a causa di un ' action troppo bassa.. premesso che non ho un action ribassatissima (2,5 mm tra tasto e corda all' ultimo tasto) e che comunque ho ben presente in 17 anni di esperienza ( e decine di bassi utilizzati) quale ? il tipico rumore di corde che friggono, questo fenomeno che affligge rick ? quantomai singolare, perche se nella maggior parte dei casi, il "friggere" delle corde sul manico va via via attenuandosi una volta che si amplifica lo strumento, con rick sembra invece notevolmente aumentare e soprattutto assumendo un timbro sonoro molto "artificiale" .. artefatto.. sembra quasi che i pick up (io li uso costantemente entrambi) colgano sia la nota (anche se ben eseguita , con precisione) , quanto il leggero "sferragliare" e portino quest' ultimo a livelli pazzeschi, fino al punto di diventare fastidioso.. tant' ? vero che ora non mi sento pi? sicuro dell' utilizzo dal vivo di questo strumento, fino a quando non risolver? il problema.. se potete ancora una volta aiutarmi.. spero di essere stato chiaro..
p.s. utilizzo anche un Re75 e uno sting ray IV con la stessa amplificazione, e finora PROBLEMI ZERO..
 




Io uso: plettro e dita
 
music man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
Pu? darsi che ti vibra qualcosa al ponte... prova a muovere un po' le viti delle sellette per vedere se il problema cambia. Escluderei invece un problema di trussrods come quello che ha afflitto il basso di Darsti. Non sei riuscito a capire da dove viene questo rumore?

Aggiungo: il problema era presente anche con ponte e pickup originali??
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
... ...l'unica cosa che mi vien da pensare ? che stia friggendo come frigge sui tasti ma sul pickup... ... ma suppongo che tu abbia gia ben controllato
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi

Il Vademecum del Forum
 
ohiaia Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
A livello acustico non riesci a localizzarne l'origine?
Insomma se arrivasse dal ponte dovresti riuscire a percepire il rumore chiaramente in quella zona.
marcinkus ha scritto:  

Escluderei invece un problema di trussrods come quello che ha afflitto il basso di Darsti.

Invece io direi:
per caso lo pecepisci come provenire all'interno del manico?
Si sente maggiormente su alcune note e soprattutto in prossimit? dei tasti compresi tra 9 e 12 sulle corde G e D?

C'? da dire che il mio amplificato non dava problemi di friggitura, piuttosto un leggerissimo calo di sustain.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
A proposito Darsti, ma il tuo a che punto ??
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
Darsti ha scritto:  

C'? da dire che il mio amplificato non dava problemi di friggitura, piuttosto un leggerissimo calo di sustain.

Scusate l'OT... @Darsti: ma lo hai ripreso poi nella nuova colorazione?!? mi sa che mi sono perso questa puntata....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
 
zinnat Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
marcinkus ha scritto:  
Pu? darsi che ti vibra qualcosa al ponte... prova a muovere un po' le viti delle sellette per vedere se il problema cambia. Escluderei invece un problema di trussrods come quello che ha afflitto il basso di Darsti. Non sei riuscito a capire da dove viene questo rumore?

Aggiungo: il problema era presente anche con ponte e pickup originali??


il ponte ? ok, mentre coi pick up originali il problema non si presentava, ma sembra quasi che il manico sia dotato internamente di un sensibile pick up che coglie e rimanda con grande volume all' amplificatore anche il minimo contatto tra tasto e corda.. in pratica ogni nota ? accompagnata da un "tac" metallico fastidioso.. lavorando poi col controllo del tono dello strumento, questi aumenta in maniera pazzesca... col tono completamente chiuso il problema si risolve, ma la sonorit? ne risente!
 




Io uso: plettro e dita
 
music man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
Purtroppo ? ancora "work in progress" a causa del carico di lavoro del liutaio, e siccome voglio che venga perfetto&divino gli ho detto di prendersi il tempo necessario e non correre.
Dovrebbe essere pronto per fine mese/prima met? di luglio.

Speriamo, ormai quasi non mi ricordo pi? com'? fatto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
music man ha scritto:  

il ponte ? ok, mentre coi pick up originali il problema non si presentava, ma sembra quasi che il manico sia dotato internamente di un sensibile pick up che coglie e rimanda con grande volume all' amplificatore anche il minimo contatto tra tasto e corda.. in pratica ogni nota ? accompagnata da un "tac" metallico fastidioso.. lavorando poi col controllo del tono dello strumento, questi aumenta in maniera pazzesca... col tono completamente chiuso il problema si risolve, ma la sonorit? ne risente!


E allora il problema sta nei pickup. Sei sicuro di averli montati correttamente??
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
marcinkus ha scritto:  
music man ha scritto:  

il ponte ? ok, mentre coi pick up originali il problema non si presentava, ma sembra quasi che il manico sia dotato internamente di un sensibile pick up che coglie e rimanda con grande volume all' amplificatore anche il minimo contatto tra tasto e corda.. in pratica ogni nota ? accompagnata da un "tac" metallico fastidioso.. lavorando poi col controllo del tono dello strumento, questi aumenta in maniera pazzesca... col tono completamente chiuso il problema si risolve, ma la sonorit? ne risente!


E allora il problema sta nei pickup. Sei sicuro di averli montati correttamente??


li ho montati in configurazione PARALLELO  con la possibilit? di "girarli " in serie tramite 2 controlli "push pull " applicati in luogo dei controlli del volume.. ovviamente i pick up sono collegati IN FASE..
 




Io uso: plettro e dita
 
music man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
Per montati non intendevo "elettricamente" bens? meccanicamente: che so, magari ti sei dimenticato una boccola, una molla... oppure forse sono da regolare in altezza. Non saprei aiutarti perch? nn so che suono hanno i duncan per rick.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Rickenbacker Che "scricchiola" 
 
marcinkus ha scritto:  
Per montati non intendevo "elettricamente" bens? meccanicamente: che so, magari ti sei dimenticato una boccola, una molla... oppure forse sono da regolare in altezza. Non saprei aiutarti perch? nn so che suono hanno i duncan per rick.


il lavoro di sostituzione pick up  l' ho fatto fare ad un liutaio che io ritengo in gamba, qua dalle mie parti, a merate.. ma forse dopo un p? di tentativi ora riesco finalmente ad definire il sound di questo mio "figliolo malato":  specie sulle frequenze alte questi pick up si comportano come dei piezoelettrici.. mi ? capitato di suonare tempo fa un fretless di costruzione artigianale che montava un piezo al ponte, e la sonorit? emessa dalle frequenze pi? alte di questo strumento era molto "scricchiolante" e "artificiale", tant' ? vero che anche il proprietario di questo fretless raramente utilizzava il piezo col tono tutto aperto, perch? conferiva questa sgradevole sensazione al sound generale..
 




Io uso: plettro e dita
 
music man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario