Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series


Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Titolo: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Preso dalla nostalgia di quando, sedicenne, provai per la prima volta a suonare il basso (era un 500/1 gi? vecchio allora, ma non ancora un vintage sul mercato) ho deciso di acquistare un Hofner da alternare nientemeno che al mio Precision.
Non sapendo per? di quale effettiva utilit? mi sarebbe stato questo strumento, mi sono buttato sul modello di basso budget e cio? il gi? citato Ignition, versione 2009 per l?Europa dell?Icon.

Caso strano, a differenza del cugino cino-americano che non ? mai stato ufficialmente riconosciuto, l?Ignition figura sul Sito della Hofner:
http://www.hofner.com/gab/en/phpsho...ategory_id,134/

Per me si tratta di una prova: se l?Ignition mi sar? effettivamente utile al di l? del semplice divertimento casereccio probabilmente comincer? a pensare a qualcosa di pi? progredito, l?ideale sarebbe un Reissue 63.

Il suono ? la cosa migliore, e non ? poco: bello grosso come piace a zio, specialmente dopo aver installato le corde flat Hofner, zittendo il pickup al ponte con gli switch e lasciando invece quello al manico con modalit? ?solo?: alla Macca, insomma. Action alta e andare. C?? pure un leggero dead spot sull?E, IV tasto, non una nota importantissima per fortuna ma l?ha mancata di poco, peraltro a leggere in giro secondo alcuni gli E delle flat Hofner sarebbero delle corde floppe.
Si amalgama fin troppo col sound della mia band (chitarra/basso/batteria), infatti non ? in grado di uscire con prepotenza come invece sa fare il Precision, peraltro a parte l?elettronica la scalatura delle corde gioca a suo sfavore, dato che nel P monto le Jamerson.

Le finiture sono quello che sono: cinesi alla morte. Il binding, presente solo sul body, ? bruttino anzichen?. Se smontate il coperchietto del truss rod, tenuto insieme da un?unica vite superiore (!!!) vedrete come l?alloggiamento sembra quasi che sia stato ricavato sparandoci dentro; non sono nemmeno tanto sicuro che il truss rod possa ruotare, comunque per il momento il manico ? dritto. La vernice, per chi come me ? abituato a quei gran verniciatori che sono i nipponici, non ? certo paragonabile ad altre; non ? comunque malaccio, un sunburst non sgradevole: non ? di sicuro quella di una reissue germanica, ma si pu? ancora guardare.

30 anni fa, quando lo imbracciai per la prima volta, ed era un coso che a comprarlo adesso ti portano via le mutande, mi fece un?impressione forse anche peggiore: manico stretto ma tutt?altro che veloce, dannatamente grosso come raggio, action stellare, quasi sicuramente imbananato, certi crampi? questi particolari mi sono rimasti stampati nella memoria.
Qui invece il manico ? comodo e scorrevole, almeno per me che sono abituato, con le mie mani piccole, ad arrancare come un topo sui tasti jumbo del Precision.
L?unico upgrade, a parte le corde Hofner, sono stati gli strap buttons in plastica bianca deliziosamente vintage, quelli a forma di funghetto per intenderci.

Fotazze:

2u9mi49
27x3yvl

S?mpol:

Ultima modifica di odysseios il Lun 26 Ott, 2009 19:25, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Stavo per scrivere: "oh ma che l'hai preso mancino??"
Bello per?

Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
bravo Bruno


odysseios ha scritto: [Visualizza Messaggio]
peraltro a leggere in giro secondo alcuni gli E delle flat Hofner sarebbero delle corde floppe.

non ? raro che in una muta Pyramid (che ? la casa che fa anche le corde marcate Hofner) ci sia una corda poco efficiente
c'? da dire per? che (almeno in USA) il customer's service della Pyramid ? sempre pronto a sostituire eventuali prodotti difettosi

Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
bel suono, molto caldo e vintage.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Bellino per?! Quanto l'hai pagato?
Il suono mi piace molto.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Per la precisione 275 ?.
Eh si, il suono del pu al manico ? niente male, anche io mi sono convinto dopo aver visto alcuni video sul Tubo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
odysseios, be, non sar? un gioiello di finiture, ma costa quanto un Violin Epiphone! A questo punto sarebbe interessante compararli...

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Molto bello il suono, IMHO si avvicina abbastanza all'originale.

In effetti sarebbe interessante fare un paragone (sempre che non sia gi? stato fatto) tra i vari violin bass (attuali) di fascia economica.

Sempre sul tubo c'era un tizio che provava il Violin Bass della Rogue, e mi pareva che facesse la sua porca figura.

Profilo PM  
Titolo:
Per quanto riguarda la comparazione con altri modelli, sicuramente nel caso dell'Ignition si paga molto il marchio sulla paletta e qualche altro piccolo particolare da specifiche tedesche che mi sono preso il disturbo di enumerare.

Analogie e differenze Ignition- altri Hofner:
- il logo ? argentato (o meglio madreperlato, caso unico nell?attuale produzione), stile anni 70;
- manca il binding nella paletta;
- il nut non ? il classico bianco-nero-bianco, ma un pezzo di plasticaccia nera;
- manca lo ?zero-fret?, cosa mai vista su un 500/1: un?altra balordata;
- il manico ? in un unico pezzo;
- per chi pensasse di farlo, ? impossibile usare la ?doglead strap? alla Macca, poich? non vi ? alcuno spazio sotto il manico;
- i pickup, cinesacci, sono del tipo ?staple? e hanno un supporto in plastica fortemente ispirato al tipo montato nei 65/66;
- pickguard e pannello dei controlli non sono interamente in pearloid ma di plastica bianca rivestita da un foglio di quel materiale (anche sul CT);
- le manopole e gli switch sono neri, stile anni 70-80 (scelta decisamente poco felice gi? allora), e anche nel CT;
- l?ingresso del jack ? di tipo ?moderno?, una placchetta con viti;
- ponte e tailpiece a guardarci bene presentano un disegno leggermente diverso, ma qui andiamo sul maniacale;
- gli strap buttons sono in metallo

Analogie e differenze Ignition-altri Violin: (Rogue, Jay Turser, Tanglewood, Shine, Brice, Le Marquis, Dillion, Baker etc.)
- ovviamente il logo;
- le meccaniche: nelle copie troviamo le tipiche Y-key metalliche blindate, tutte ad eccezione di nessuna; i cilindretti delle meccaniche, che sono di concezione bassistica a differenza delle Hofner, hanno spesso la fenditura per l?attacco delle corde;
- i pickup sono lisci, senza viti n? lamine; i supporti per? sono gli stessi;
- la tavola anteriore del body ? quasi sempre fiammata, nell?Ignition come in altri Hofner lo ? solo quella posteriore;
- il tailpiece, evidentemente fabbricato in gran serie, ha un design diverso dalla tipica lira stilizzata Hofner, ed ? sempre lo stesso per tutte le marche, inclusa Epiphone;
- il pannello dei controlli ? spesso identico a quello dell?Epiphone Viola piuttosto che a quello del 500/1; in caso contrario le manopole sono molto simili se non uguali a quelle dell?Hofner Contemporary.

Quanto al Viola Epiphone, tempo fa ne ho imbracciato uno e credo sia rifinito meglio. Il suono l'ho sentito solo da qualche video e mi ? sembrato molto pi? cupo, bello ma comunque non da Hofner, semplicemente diverso.

Ultima modifica di odysseios il Mar 27 Ott, 2009 14:46, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Aggiungo qualche altra diferenza Ignition-Hofner tedeschi che ho notato:
L'ignition ha:
pickup pi? larghi e bassi, fori di vite sul corpo e sul battipenna per reggere quest'ultimo, heel pi? largo, diverso shape della paletta, del manico ma soprattutto diverso shape del body. So che queste ultime tre cose le noto solo io, ma sono proprio tutta questa serie di differenze che me lo fanno snobbare. In fondo non ? un Hofner, ? solo un bassaccio con appiccicata la decal (neanche fedele) della casa tedesca. Non voglio spregiare il basso di Odysseios, per? a me non ? mai piaciuto (lo seguo fin da quando usc? l'Icon) e onestamente non mi sembra neanche che ricordi cos? tanto il suono del tedesco. Sono possessore da 10 anni ormai di un Epiphone Viola che ho cominciato ad odiare quando ho scoperto che altre mille case asiatiche lo producevano ad un quarto del prezzo di quando lo comprai. Per? ad essere onesti, per quanto qualche "asiaticit?" la presenti, e per quanto non sia altro che un miscuglio di compensato e colla, mi sembra ancora un basso dignitosissimo, con delle rifiniture non ottime (il mio ha qualche sbavatura) ma decorose. E il suono ? sempre stato un punto a suo favore. Secondo me.
D'altra parte il mondo ? bello perch? ? vario e sono contento che Odysseios si trovi bene con il suo nuovo acquisto: buone suonate e chiss? che un giorno io non mi ricreda!
Hofner Ignition
Hofner Contemporary

Ultima modifica di Enrico Di Pierro il Mar 27 Ott, 2009 20:13, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Le differenze negli shape del body e della paletta non riesco per? a vedercele... del resto calza perfettamente nella custodia, a differenza di molte copie.

Uno dei vari motivi che mi hanno fatto decidere di prendere l'Ignition senza troppi patemi ? stata la visita del Sito di Steve Russell e l'aver visto le produzioni degli anni 70 e 80: switch e knob neri gi? allora e di forme altamente improbabili, logo che impallidiscono di fronte a quello dell'Ignition, meccaniche "Dio ci liberi" dal pirolino metallico e dalla blindatura posteriore.
E sul mercato 'sta roba ha pure una quotazione notevole, soprattutto se si riesce a spacciarla per anni '60, come ho visto fare di recente.
Giusto per dire che non ? la prima volta che Hofner fa a pugni con l'estetica:

http://i35.tinypic.com/149s32f.jpg
http://i35.tinypic.com/2gsiro0.jpg
http://i36.tinypic.com/dwtc3m.jpg

Ultima modifica di odysseios il Mar 27 Ott, 2009 23:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
..lo dico qui, ma ho seguito con interesse la discussione gradevole....forse ho tra le mani un Hofner primissimi anni 60..far? sapere e vedremo eventualmente di comparare.
E' interessante.
Ric.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
dengia64,e no eh!! anche l'hofner!! complimenti per gli altri strumenti che fanno tutti la loro porca figura!

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Ho osservato attentamente due foto a uguale grandezza dei body dell'Ignition e del Contemporary: ora credo di vedere qualcosa, l'Ignition sembra pi? cicciotto nella parte inferiore mentre nell'altro le curve del violino sono un pochino pi? sinuose e rientranti... insomma non sono certo perfettamente sovrapponibili ma caspita c'? da perderci la vista!

Un link molto interessante sul cosiddetto "thumbnail heel":
http://www.northsidemuse.com/ThumbNailHeel.html

Notare il pickguard di questo 1990:
http://i36.tinypic.com/2whjj9z/4

Ultima modifica di odysseios il Mer 28 Ott, 2009 06:31, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
dengia64
lo dico anch'io qui...da quando ho preso un RE'63 ad un prezzo davvero ottimo
(anche perch? il contemporary non era male) dico che ho placato tutte le voglie di suono vintage e di bassi acustici...(Ric gi? sa)

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Marco Di Marzio,

tranquillo che se ne vedo passare uno mancino (per fortuna per i ben noti motivi Hofner in campo sinistro non si ? mai risparmiata) e che non costi 3000?, la sua strada termina a casa mia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
^^^

Da Ishibashi hanno due lefties ma mi sa che tra dogana e tutto non ? granch? conveniente ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Infatti fra spedizione e dogana ce ne andiamo a 1400? per il meno caro, che tra l'altro non mi pare nemmeno tutto originale.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
^^^

probabilmente costa meno per quello, sar? stato taroccato.

o senn? ne hanno sicuramente in stock a southpawguitars.com (l? hanno sia 62 che 63, ma il prezzo non ? scritto e anche in questo caso ci sar? da tener conto della dogana ...)

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Grazie per le dritte
Anche in caso di acquisto di una reissue mi sa che conviene prenderla in Italia, almeno secondo dove si trova te la vai anche a provare/scegliere... A me piace il V63 ma gli accoppiano la bullet case che non ha il minimo appeal laddove con tutti gli altri ti danno la vintage case

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Ma piuttosto che negozi Nipponici e Statunitensi, perch? non il solito Thomann?

http://www.thomann.de/IT/hoefner_vintage_5001_62_lefthand.htm
http://www.thomann.de/IT/hoefner_5001_63_lh_beatlesbass.htm

Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Musiclandia di S.Benedetto del Tronto ce l'ha allo stesso prezzo. Io ci ho preso l'Ignition e la sua case che ? marcata Thomann: credo proprio che per Hofner et similia si riforniscano da loro.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Azz .... 1999 Euri .....

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
odysseios, a parte che mi dai una buona notizia, dato che mio padre abita dalle parti di San Benedetto, il fatto che abbiano gli stessi prezzi vuol dire che non sono disonesti: mi ? capitato di trovare su mercatinomusicale negozi che vendevano roba di Thomann al doppio del prezzo, il che vuol dire che evidentemente lo usavano come "grossista" anche se in effetti compravano come dei clienti.

Comunque credo che Thomann abbia una sorta di convenzione con la Hofner, spesso vendono cose che non si trovano n? sul Sito ufficiale (ma quello non fa testo) n? da altre parti. I prezzi per? ultimamente mi sembra si siano alzati, ricordavo cifre pi? basse per le reissue tedesche. Evidentemente si saranno accorti che in rete 1200/1300 ? il costo di un usato e allora avranno ritoccato al rialzo!

Titolo: Re: Nuovo Pargolo: Hofner 500/1 Ignition Series
Infatti mi sa che negli USA i prezzi delle reissue sono pi? bassi ma tra spedizione, dogana e il sonno perso per la possibilit? di qualche sgradita sopresa torniamo a bomba.
I prezzi di Thomann e Musiclandia sono uguali, forse per accordi con i tedeschi, ma Thomann ha dei costi di spedizione osceni: oggi ho preso 5? di viti nere per i supporti dei pickup e volevano 20? contro i 6 di Musiclandia.

Ultima modifica di odysseios il Sab 31 Ott, 2009 15:39, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Pagina 1 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.031s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 19 - Debug Off - GZIP Abilitato