Autore |
Messaggio |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Streamer PRO M?
Mi ? stato offerto questo strumento.
Mi sapete dire quali erano le principali differenze dalle altre versioni di Streamer?
Quanto vale? Come suona? Qualcuno ce, l'ha? Io mai visto...
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#1 Lun 29 Mag, 2006 18:35 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Streamer PRO M?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#2 Lun 29 Mag, 2006 18:52 |
|
 |
Jack Burton
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 608
Età: 50 Residenza:  Cinisello Beach, Milano!
|
 Re: Streamer PRO M?
Io ce l'ho, versione 5 corde del 97, e mi ha fatto innamorare appena l'ho preso in braccio.
Lo trovo pieno di personalit?, molto pi? del fratello maggiore LX (che per altro ho posseduto), e nonostante questo estremamente versatile, e con una voce tutta sua. All'inizio mi ha impressionato soprattutto l'attacco, preciso ed immediato...
...poi il resto mi ha letteralmente fatto perdere la testa! Tant'? che appena posso ne parlo in ogni intervento che faccio
Quello che sembra un humbucker alla MM, in realt? ? un doppio Jazz, cio? ? come se fossero due Jazz ravvicinati, tant'? che sono anche selezionabili singolarmente.
Ne esistono due versioni:
La prima serie aveva tre potenziometri, uno per il volume, uno col bilanciamento e uno concentrico con alti/bassi.
La seconda versione, aveva tre potenziometri concentrici: uno con volume/balance, uno con alti/bassi del pickup al manico e uno alti/bassi del pickup al ponte
Io ho avuto la fortuna di pagarlo davvero poco, il precedente possessore lo usava come muletto (  ) e lo ha ceduto per un'inezia!
Secondo me vale 3000 euro, ma nella realt? di un non-innamorato penso che una buona valutazione sia almeno quanto un buon Streamer LX.
Ne ho visto uno in vendita (versione 4 corde) a 550 euro, e secondo me ? un buonissimo prezzo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 29 Mag, 2006 20:02 |
|
 |
EagleE80
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 58
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Streamer PRO M?
Giuro mai visto in vita mia.. Solo sul Sito internet Warwick...
Io uso: solo le dita
____________________ Freeway...
|
Condividi |
#4 Lun 29 Mag, 2006 22:43 |
|
 |
Jack Burton
Email non valida

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 608
Età: 50 Residenza:  Cinisello Beach, Milano!
|
 Re: Streamer PRO M?
Io non conoscevo nemmeno la sua esistenza, prima di considerarne l'acquisto!
Ma ti assicuro che mi ha stupito...
...chiss? perch? non lo hanno pi? prodotto...
...del resto non fanno pi? nemmeno lo Streamer LX, se non in versione broad neck.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mar 30 Mag, 2006 00:21 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Streamer PRO M?
Io ce l'ho, versione 5 corde del 97, e mi ha fatto innamorare appena l'ho preso in braccio.
Lo trovo pieno di personalit?, molto pi? del fratello maggiore LX (che per altro ho posseduto), e nonostante questo estremamente versatile, e con una voce tutta sua. All'inizio mi ha impressionato soprattutto l'attacco, preciso ed immediato...
...poi il resto mi ha letteralmente fatto perdere la testa! Tant'? che appena posso ne parlo in ogni intervento che faccio
Quello che sembra un humbucker alla MM, in realt? ? un doppio Jazz, cio? ? come se fossero due Jazz ravvicinati, tant'? che sono anche selezionabili singolarmente.
Ne esistono due versioni:
La prima serie aveva tre potenziometri, uno per il volume, uno col bilanciamento e uno concentrico con alti/bassi.
La seconda versione, aveva tre potenziometri concentrici: uno con volume/balance, uno con alti/bassi del pickup al manico e uno alti/bassi del pickup al ponte
Io ho avuto la fortuna di pagarlo davvero poco, il precedente possessore lo usava come muletto (  ) e lo ha ceduto per un'inezia!
Secondo me vale 3000 euro, ma nella realt? di un non-innamorato penso che una buona valutazione sia almeno quanto un buon Streamer LX.
Ne ho visto uno in vendita (versione 4 corde) a 550 euro, e secondo me ? un buonissimo prezzo.
c'? altro da aggiungere?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mar 30 Mag, 2006 08:45 |
|
 |
Matteo Suona
Matteo
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 693
Età: 43 Residenza:  Brescia
|
 Re: Streamer PRO M?
Io l'ho posseduto. Dico solo che ? l'unico basso che mi son pentito di aver venduto. Suono esagerato, personalit? da vendere, e un'estetica a mio parere fantastica.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Mar 30 Mag, 2006 11:29 |
|
 |
cremisi
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 152
Età: 43 Residenza:  roma
|
 Re: Streamer PRO M?
Mi ? stato offerto questo strumento.
Quanto vale? Come suona? Qualcuno ce, l'ha? Io mai visto...
Io ho la versione 4 corde. E' un bel basso, versatile. Lo trovo leggermente scavato sui medi (pickup ceramici), ma ? ricco di armoniche. Nota di merito al manico, un laminato in weng? che regge benissimo le avversit? stagionali (2 setup in 5 anni...), e in pi? ? molto comodo da suonare. E' attivo, ma non ha un'uscita particolarmente alta. L'equalizzazione ? efficente, Mi trovo a mio agio con tutte le tecniche che so usare (fingering, plettro e slap).
Lo trovo anche bello, sull'usato lo consiglio come affare, visto che in giro si vede a prezzi attorno ai 600 euro. Io lo pagai un centinaio di euro in pi? usato (in lire), ma mi ero fissato e lo presi da negozio, e li si s? che costano un po' di pi?.
Quello ? un basso che io non d? pi? via
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mar 30 Mag, 2006 13:03 |
|
 |
zemauno
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1071
Residenza:  Siena
|
 Re: Streamer PRO M?
Quoto di brutto Jack Burton, ? veramente un basso con i controcoglioni.
A mio avviso ha un suono molto potente, versatile, non pecca poi cos? tanto di medio-basse, buca il mix che ? un piacere, ottimo attacco, reattivo (nonostante il manico in stile streamer IMHO), e la configurazione dei PU ? troppo forte.
A mio modestissimo avviso tale streamer ? secondo solo allo Streamer JazzMan.
Zema
Io uso: solo le dita
____________________ CLUBs: Fender Jazz Seventies Music Man AMPEG
http://www.myspace.com/yesexpress
|
Condividi |
#9 Mar 30 Mag, 2006 16:25 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Streamer PRO M?
Visto che si sottolinea in questa sede la differenza fra p.u. tipo MM e doppio Jazz, potreste chiarire anche me la suddetta differenza? Non ho mai capito in cosa differissero le due soluzioni...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#10 Mar 30 Mag, 2006 16:32 |
|
 |
|