Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Problema Amplificazione Del Basso Acustico;
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
Ciao ragazzi, ieri nel mio secondo live con l'utilizzo del basso acustico Cort ho riscontrato lo stesso problema del primo live. Praticamente la corda del LA si sente molto molto  meno rispetto alle altre e di conseguenza devo alzare il volume adeguare le varie equalizzazioni sempre con il rischio dell'imminente risonanza. Se posso darvi degli indizi posso dire che gli unici problemi che mi sono venuti in mente sono le corde di fabbrica, il collegamento del basso direttamente al mixer tramite jack e non DI e la sostituzione del ponticello con uno limato da me. Non so se queste possono essere le cause.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Tonno il Sab 22 Set, 2012 08:47, modificato 1 volta in totale 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
Probabilmente si ? danneggiato il piezo quando hai sostituito il ponticello...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
circuito ha scritto:  
sono le corde di fabbrica

non e` impossibile, ma e` facile levarsi il dubbio. se suonando unplugged suona bene non e` questo il problema

circuito ha scritto:  
il collegamento del basso direttamente al mixer tramite jack e non DI

insensato, come fa ad influire su una corda sola?

circuito ha scritto:  
la sostituzione del ponticello con uno limato da me.

probabile, per levarti il dubbio dopo esserti assicurato che unplugged funziona tutto bene rimetti il ponticello vecchio: se risuona tutto bene amplificato la causa e` il ponticello nuovo limato male, se continua a suonare male hai sciupato il piezo come dice shedua.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
Quoto Shedua e Lugh. O per lo meno ipotizzo.

Senza dubbio ? una cosa che ha a che fare con il piezo e la sua trasduzione.
Lo abbiamo in verit? sempre scritto nei vari 3D che ci vuole una attenzione non dico professionale, ma quasi...

Se il basso da spento suona equilibrato, non puoi che pensare alla trasduzione difettosa del piezo...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
Fagyo ha scritto:  
attenzione non dico professionale, ma quasi...

l'attenzione DEVE essere professionale, la mano deve essere "competente" e pure la stumentazione dovrebbe essere professionale, a meno di non essere VERAMENTE bravi con lima/cartavetra  

Quando feci sistemare da Biarnel il mio acustico con lo stesso problema (di fabbrica, nel mio caso) non uso` ne lima ne cartavetra, uso` un calibratore a nastro per ottenere una superfice di contatto uniforme e per "smagrire" sempre in modo uniforme la selletta in modo da avere le giuste misure. nonostante questo mi disse "il risultato non e` garantito, potrebbe essere necessario cambiare sella e/o piezoelettrico".. poi per fortuna ando` tutto bene, ma quella di limare le sellette negli acustici e` una questione piu` delicata di quanto possa sembrare a prima vista.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
Anche limarsi le unghie ? una questione pi? delicata di quanto possa sembrare a prima vista.

Spoiler: [ Mostra ]

 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
Ho sostituito il ponticello mettendo quello che era montato appena arrivato il basso. Il ponticello era stato limato dal liutaio del negozio.
Il comportamento del basso ? cambiato profondamente, il MI, il LA ed il SOL ora sembrano molto pi? equilibrati, un p? con meno volume il RE (ma sempre meglio del LA).
E' incredibile come possa cambiare tutto in base allo spessore del ponte.
Dico lo spessore perch? io nel limare ho fatto dritto per dritto mentre il ponticello che era in dotazione ? pi? alto nella zone del MI e del LA, forse questa altezza determina una pressione maggiore sul piezo. Non saprei.

aggiornamento:

ne il ponticello limato dal liutaio del negozio ne il ponticello limato dall'artigiano a cui lo avevo dato erano perfettamente "dritti" alla base.
Il ponticello del liutaio del negozio, mettendolo su un piano, presentava alla base un mm di distanza in corrispondenza della corda del RE, proprio quella che non suonava.
Il ponticello limato dal mio artigiano presentava un mezzo mm di distanza dal piano in corrispondenza del LA e del MI, guarda casa quelle che non suonavano.
 Ho preso il ponticello limato dal mio artigiano, una carta vetrata da 150 poggiata su un piano ed ho limato dritto per dritto. Ora il ponticello presenta una base perfettamente dritta poggiandolo su di un piano. L'ho messo nel basso (tra l'altro il piezo sta tranquillamente al suo posto e trovo che sia piuttosto difficile riuscire a danneggiarlo anche mettendosi d'impegno) ed ora le corde suonano tutte, almeno sull'ampli. Intanto vi ringrazio per i consigli e vi terr? aggiornati nel caso suoni male quando lo collegher? all'impianto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di circuito il Sab 22 Set, 2012 16:25, modificato 1 volta in totale 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
circuito, se suona bene nell'ampli perch? mai dentro almixer e quindi mandato dove ti pare dovrebbe suonar male??

oltretutto se ha l'uscita bilanciata usala!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
Su tre acustici Cort che ho suonato in vita mia non ne ho trovato uno veramente equilibrato nel volume fra le corde (ma io sono un p? rompica**o!). Non so se tutte le marche economiche fanno cos? ma forse un intervento da un buon liutaio ? consigliato.
Forse sull'ampli suona meglio perch? "meno spietato" nel riprodurre tutte le dinamiche e le frequenze, a volte basta gonfiare un p? il suono e qualcosa migliora, forse.... non ho idea ne dell'impianto ne dell'ampli....
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problema Amplificazione Del Basso Acustico; 
 
concordo Dedo, l'ampli aiuta, il sistema invece ? un p? pi? particolare, anche  per il mixer di bassa qualit? che ho e per le casse che magari non sono proprio specifiche per basso e da dove escono in contemporanea anche altri strumenti. Comunque una corretta limatura del ponte influisce tantissimo e ringrazio Lugh che mi ha segnalato questo come possibile problema.
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Consiglio Acquisto basso acustico! giga487 Bassi&Co. 11 Ven 06 Lug, 2007 08:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Fenderone
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Qualche problema ? dropdead87 Tip Box 3 Sab 18 Apr, 2015 17:18 Leggi gli ultimi Messaggi
sardsurfer
No Nuovi Messaggi l'annoso problema dei DRM... ohiaia Discussioni a 360° 14 Ven 23 Mar, 2007 00:33 Leggi gli ultimi Messaggi
signorush
No Nuovi Messaggi EDEN WT400 - problema altobasso Ampli&Co. 38 Lun 15 Ago, 2016 12:56 Leggi gli ultimi Messaggi
altobasso
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario