Ciao ragazzi,dopo 12 anni di militanza con il mio Ibanez ATK 400 ho
deciso di aqcuistare un nuovo basso (era ora...)
Ahim?,non posso spendere pi? di 1000? ma voglio il suono Fender.
Ho avuto in prestito un jazz bass per qualche tempo e mi sono sentito rinato.
L'Atk continuerei ad usarlo come "muletto".
Ho letto otttime racensioni sul Geddy Lee e qualche News sul Jazz'70.
Come amplificatore uso una testata Ampeg Svt 3-Pro e relativa cassa+sub.
Attendo commenti e suggerimenti. THANKS!
Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
ZioBubba, il mio consiglio ? di puntare sul Geddy Lee!
per? il consiglio ? sempre di provarlo!
per? il consiglio ? sempre di provarlo!
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Ultima modifica di Fenderone il Ven 03 Apr, 2009 09:13, modificato 1 volta in totale
Provati entrambi e nella stessa occasione qualche mese fa.
Mi sono piaciuti entrambi e la qualita' secondo me ? alta in entrambi i prodotti.
Forse se avessi dovuto scegliere (i jazz in generale non fanno per me ma ? un problema tutto mio) avrei preso il Geddy.
Aveva un suono piu' brillante e un tantino piu' ricco di armoniche ma soprattutto aveva un manico da formula uno........................assolutamente stupendo con un action davvero rasoterra.
Il 70' come suono ? un po' piu' tondo e morbido, manico leggermente piu' scomodo ma aveva una regolazione piu' approssimativa del Geddy quindi difficile valutare.
Direi che la tua unica soluzione ? provarli entrambi e capire cosa ti "calza" meglio visto che come prezzo siamo li'.
Mi sono piaciuti entrambi e la qualita' secondo me ? alta in entrambi i prodotti.
Forse se avessi dovuto scegliere (i jazz in generale non fanno per me ma ? un problema tutto mio) avrei preso il Geddy.
Aveva un suono piu' brillante e un tantino piu' ricco di armoniche ma soprattutto aveva un manico da formula uno........................assolutamente stupendo con un action davvero rasoterra.
Il 70' come suono ? un po' piu' tondo e morbido, manico leggermente piu' scomodo ma aveva una regolazione piu' approssimativa del Geddy quindi difficile valutare.
Direi che la tua unica soluzione ? provarli entrambi e capire cosa ti "calza" meglio visto che come prezzo siamo li'.
Ultima modifica di Fenderone il Ven 03 Apr, 2009 09:13, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Vanno provati, qualitativamente ci siamo, ? difficile dire questo o quello, va tutto al feeling che hai con lo strumento!
Ti consiglio di andare nel centro pi? attrezzato e provarne diversi senza escludere anche gli altri modelli compresi i precision!
Per scegliere il mio mi sono alzato all'alba e ho guidato 5 ore, ma almeno ho potuto scegliere tra pi? di 10 fender di fascia medio alta.
Occhio al setting, a volte li fanno rasoterra altre volte con action pi? alti, ma non per questo i primi sono fatti meglio e i secondi sono ciofeche, poi tanto un giro dal liutaio e qualche accorgimento al setting lo dovrai fare comunque dopo un eventuale acquisto!!
Ti consiglio di andare nel centro pi? attrezzato e provarne diversi senza escludere anche gli altri modelli compresi i precision!
Per scegliere il mio mi sono alzato all'alba e ho guidato 5 ore, ma almeno ho potuto scegliere tra pi? di 10 fender di fascia medio alta.
Occhio al setting, a volte li fanno rasoterra altre volte con action pi? alti, ma non per questo i primi sono fatti meglio e i secondi sono ciofeche, poi tanto un giro dal liutaio e qualche accorgimento al setting lo dovrai fare comunque dopo un eventuale acquisto!!
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
ciao
io avevo un usa jazz usa 2008 e ho fatto il cambio al volo con un Geddy Lee...sappi che gi? lui ha un sound "retr?" anni 70..difatti il pick up al ponte ? in una posizione anni 70....comunque ? un basso fatto benissimo, manico veloce...io ho un Mark Bass ? suona benissimo..figuriamoci tu con l'Ampeg ( complimenti x la trasmissione!!
) comunque secondo me i Fender Japan hanno una marcia in + degli attuali Fender usa ( attuali e di qualche anno fa)....
insomma..io mi ci trovo bene..e te lo consiglio...per? giustamente se puoi provalo..
ciao

io avevo un usa jazz usa 2008 e ho fatto il cambio al volo con un Geddy Lee...sappi che gi? lui ha un sound "retr?" anni 70..difatti il pick up al ponte ? in una posizione anni 70....comunque ? un basso fatto benissimo, manico veloce...io ho un Mark Bass ? suona benissimo..figuriamoci tu con l'Ampeg ( complimenti x la trasmissione!!
) comunque secondo me i Fender Japan hanno una marcia in + degli attuali Fender usa ( attuali e di qualche anno fa)....
insomma..io mi ci trovo bene..e te lo consiglio...per? giustamente se puoi provalo..
ciao

Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Sul Geddy Lee abbiamo scritto fiumi di elogi (e in buona parte li ho scritti io
), il Mex '70 non l' ho mai provato ma mi intriga!
), il Mex '70 non l' ho mai provato ma mi intriga!
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Grazie e 2000!
Oggi ho provato anche un precision,il Classic '50 (mex).
L'ho confrontato con l' American Standard'08.
Beh! E'tutta un'altra cosa,il fratello messicano ha un manico da urlo e delle
finiture spettacolari.Mi lascia perplesso il battipenna anodizzato color oro,per
sostituirlo dovrei armarmi di trapano,ed il suono un pochino spento: ma ? solo una
questione di gusti. L'A.Standard'08 suona alla grande,ma ha un manico non degno del
rivale. Per il momento,non sono riuscito a reperire altri Jazz se non gli standard made in Mex,
sconsigliati da amici bassisti che hanno pagato a caro prezzo la loro scelta.
Non mi resta che incamminarmi verso Merula,sono di Torino, per vedere cosa mi propone...
Spero di trovare un Geddy ed un '70 per confrontarli di persona: porto la mia sempre la mia testata
Ampeg per non avere dubbi ulteriori. Dal profilo del Sito non compaiono,al telefono non rispondono ma,
l'ultima volta (2-3 mesi fa) ho visto dei bei bassi,compreso un Precision Aerodyne Natural che suonava
benissimo. Scrivete,scrivete: nelle prossime ore vi aggiorner? sulle mie ricerche...
Oggi ho provato anche un precision,il Classic '50 (mex).
L'ho confrontato con l' American Standard'08.
Beh! E'tutta un'altra cosa,il fratello messicano ha un manico da urlo e delle
finiture spettacolari.Mi lascia perplesso il battipenna anodizzato color oro,per
sostituirlo dovrei armarmi di trapano,ed il suono un pochino spento: ma ? solo una
questione di gusti. L'A.Standard'08 suona alla grande,ma ha un manico non degno del
rivale. Per il momento,non sono riuscito a reperire altri Jazz se non gli standard made in Mex,
sconsigliati da amici bassisti che hanno pagato a caro prezzo la loro scelta.
Non mi resta che incamminarmi verso Merula,sono di Torino, per vedere cosa mi propone...
Spero di trovare un Geddy ed un '70 per confrontarli di persona: porto la mia sempre la mia testata
Ampeg per non avere dubbi ulteriori. Dal profilo del Sito non compaiono,al telefono non rispondono ma,
l'ultima volta (2-3 mesi fa) ho visto dei bei bassi,compreso un Precision Aerodyne Natural che suonava
benissimo. Scrivete,scrivete: nelle prossime ore vi aggiorner? sulle mie ricerche...
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
ZioBubba, Il battipenna per toglierlo basta un cacciavite, che trapano e trapano?? 

Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Hey Fenderone!
Ma tu,che hai provato il Jazz'70... Com'? il manico? Insomma,hanno
realizzato il binding per bene oppure ? una trovata commerciale come sul
Jazz Vintage della Squire? Per altro,bel bassetto per quello che costa...
Mi sebra che negli States non abbiamo pi? voglia di lavorare come si deve:
colpa della crisi o scelte di mercato? Mah?!?
Ma tu,che hai provato il Jazz'70... Com'? il manico? Insomma,hanno
realizzato il binding per bene oppure ? una trovata commerciale come sul
Jazz Vintage della Squire? Per altro,bel bassetto per quello che costa...
Mi sebra che negli States non abbiamo pi? voglia di lavorare come si deve:
colpa della crisi o scelte di mercato? Mah?!?
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Scusa Stego,sul cacciavite non discuto.
Il P50 ha un battipenne a 10 fori (quello oro) mentre tutti gli altri precision
ne hanno 13. Ora,di custom me ne intendo poco ma dovrei fare almeno 3
buchi per fissare come si deve il pickguard al corpo... Poi,bisogna vedere se
gli altri fori corrispondono oppure no.Ad occhio sembrerebbe di si.In negozio
non avevano ricambi per fare una prova. Tutto l? il mio dubbio.
Il P50 ha un battipenne a 10 fori (quello oro) mentre tutti gli altri precision
ne hanno 13. Ora,di custom me ne intendo poco ma dovrei fare almeno 3
buchi per fissare come si deve il pickguard al corpo... Poi,bisogna vedere se
gli altri fori corrispondono oppure no.Ad occhio sembrerebbe di si.In negozio
non avevano ricambi per fare una prova. Tutto l? il mio dubbio.
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
ZioBubba, ahhh ora ho capito cosa intendi
Non so esattamente il modello del battipenna ma credo che con tutti i P diversi che ci sono in produzione ci sia un replacement in plastica!
Occhio a non fare post consecutivi, modifica il primo che scrivi
Non so esattamente il modello del battipenna ma credo che con tutti i P diversi che ci sono in produzione ci sia un replacement in plastica!
Occhio a non fare post consecutivi, modifica il primo che scrivi

Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
ZioBubba, Io ho il Geddy Lee e lo ricomprerei altre 1000 volte, ha della finiture curate, un manico bellissimo che all'occorrenza consente un'action bassissima ed un bel suono fresco, presente e limpido (uno slap IMHO meraviglioso), il Classic '70 l'ho solo provato e sinceramente non mi ha entusiasmato molto...a livello sonoro ed anche tattile non ho sentito una differenza abissale con il mio standard messicano (che suona molto bene)...il Geddy Lee sotto le mani ? un'altra cosa...te ne accorgi immediatamente 

Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
jackbass68 la tua accurata descrizione conferma le mie aspettative come,del resto,
quelle degli altri utenti che mi hanno risposto.
Dalle immagini del Sito Fender non si riesce mai a capire nulla,o quasi,delle finiture:
devi toccare con mano. Da quando ho deciso di cambiare il basso,il Geddy mi ? sembrato
subito la scelta migliore. Comprerei volentieri il Relic '75
e chi non lo farebbe!
...ma il made in japan di Fender ha da sempre una qualit? indiscutibile.Dicono sia favoloso
anche il Jaguar Bass; per me ? troppo articolato nell'elettronica,gi? l'Atk ha un sacco di split che uso
pochissimo.E poi c'? l'Aerodyne che ha una botta pazzesca ma,anche l?,le finiture sono delicate,
fighissime,ma in questo momento il mio desiderio ? di poter tenere tra le mani un basso da
vivere nel tempo,da strapazzare. Ho un immagine un p? grunge...
quelle degli altri utenti che mi hanno risposto.
Dalle immagini del Sito Fender non si riesce mai a capire nulla,o quasi,delle finiture:
devi toccare con mano. Da quando ho deciso di cambiare il basso,il Geddy mi ? sembrato
subito la scelta migliore. Comprerei volentieri il Relic '75
e chi non lo farebbe!
...ma il made in japan di Fender ha da sempre una qualit? indiscutibile.Dicono sia favoloso
anche il Jaguar Bass; per me ? troppo articolato nell'elettronica,gi? l'Atk ha un sacco di split che uso
pochissimo.E poi c'? l'Aerodyne che ha una botta pazzesca ma,anche l?,le finiture sono delicate,
fighissime,ma in questo momento il mio desiderio ? di poter tenere tra le mani un basso da
vivere nel tempo,da strapazzare. Ho un immagine un p? grunge...
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Ziobubba.
Il manico del '70 a me sembrava ben fatto solo un filo piu' scomodo del Geddy che invece ? davvero imbattibile come scorrevolezza.
Se hai modo di provarlo l' aerodyne te lo consiglio caldamente tanto ? vero che ? il mio basso titolare da un annetto, ha veramente un ottimo suono, molto medioso e grosso, molto diverso sia dal Geddy che dal '70 pero'.
Il manico del '70 a me sembrava ben fatto solo un filo piu' scomodo del Geddy che invece ? davvero imbattibile come scorrevolezza.
Se hai modo di provarlo l' aerodyne te lo consiglio caldamente tanto ? vero che ? il mio basso titolare da un annetto, ha veramente un ottimo suono, molto medioso e grosso, molto diverso sia dal Geddy che dal '70 pero'.
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
...? il mio attuale tarlo, dopo che con il Geddy Lee mi sono riconvertito al 4 corde
ZioBubba ha scritto:
...? il mio attuale tarlo, dopo che con il Geddy Lee mi sono riconvertito al 4 corde

Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Ho cambiato bassi su bassi ma il geddy lee nn si ? mai mossa da casa e dalle mie mani, fidati vai sul sicuro con questo basso e poi ovvio, provalo e te ne farai un idea piu precisa 

Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
vorrei sapere dai possessori di geddy lee..
il manico pi? assottigliato rispetto al solito standard pu? avere pi? problemi di stabilit?? ovvero ogni tanto bisogna dare un giro di vite al truss rod o non fa una piega??
inutile dire che sarei molto tentato di provarlo..
il manico pi? assottigliato rispetto al solito standard pu? avere pi? problemi di stabilit?? ovvero ogni tanto bisogna dare un giro di vite al truss rod o non fa una piega??
inutile dire che sarei molto tentato di provarlo..
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
LupoPiero, In 3 anni che ce l ho l ho fatto settare UNA volta dal liutaio. Mai avuto problemi.
Va bene che ? pi? sottile ma ? pur sempre legno, non ? mica carta velina
Va bene che ? pi? sottile ma ? pur sempre legno, non ? mica carta velina

Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
ZioBubba, ti prego.
Sul mercatino c'? un Jaguar ad un prezzo veramente stracciato, per quel che mi ricordo.
E ripeto, ti prego... compra quello!
GAS + portafoglio vuoto + stimoli = dolore atroce
Non ce la faccio pi? ad aprire MM e trovarmelo davanti ogni volta che la curiosit? mi spinge a cercare "Jaguar".
E' un basso favoloso, una pUtenza assurda.
Se il tuo problema sono gli switch... beh, una domenica dedicata a quelli ed impari ad usarli, ricavandoci tutti i suoni che vuoi.
Anche se il Geddy ? un gran bassone, eh... quoto tutte le note positive a lui attribuite!
Per? il Jag ? il Jag...
Sul mercatino c'? un Jaguar ad un prezzo veramente stracciato, per quel che mi ricordo.
E ripeto, ti prego... compra quello!
GAS + portafoglio vuoto + stimoli = dolore atroce
Non ce la faccio pi? ad aprire MM e trovarmelo davanti ogni volta che la curiosit? mi spinge a cercare "Jaguar".
E' un basso favoloso, una pUtenza assurda.
Se il tuo problema sono gli switch... beh, una domenica dedicata a quelli ed impari ad usarli, ricavandoci tutti i suoni che vuoi.
Anche se il Geddy ? un gran bassone, eh... quoto tutte le note positive a lui attribuite!
Per? il Jag ? il Jag...

Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
GianGian,
? vero,su Mercatino Musicale c'? un Jaguar Bass Rosso a buon prezzo (750?).
Ho ascoltato dei Demo su YouTube e,da ci? che si evince, ? un bel bassone.
Ma io sono come San Tommaso,e ti confesso che preferirei essere come San Carlo:
il sacro protettore della patatina!
Spenderei anche qualche cosa in pi? ma non per corrispondenza ed a scatola chiusa.
E poi,Pss... te lo confesso in gran segreto: l'ho compro a rate,perch? non posso farne a meno.
Detto questo,da marted? riprendo le ricerche per le lande del piemonte.
Chiunque avesse avvistato,o fiutato, un affarone i consigli sono sempre ben accetti!!!
Grazie ragazzi.
? vero,su Mercatino Musicale c'? un Jaguar Bass Rosso a buon prezzo (750?).
Ho ascoltato dei Demo su YouTube e,da ci? che si evince, ? un bel bassone.
Ma io sono come San Tommaso,e ti confesso che preferirei essere come San Carlo:
il sacro protettore della patatina!
Spenderei anche qualche cosa in pi? ma non per corrispondenza ed a scatola chiusa.
E poi,Pss... te lo confesso in gran segreto: l'ho compro a rate,perch? non posso farne a meno.
Detto questo,da marted? riprendo le ricerche per le lande del piemonte.
Chiunque avesse avvistato,o fiutato, un affarone i consigli sono sempre ben accetti!!!
Grazie ragazzi.
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Ciao volevo sapere se nel frattempo eranostate condotte prove pi? dettagliate tra i suddetti strumenti, magari a parit? di RIG e di setup.
Troppo spesso sento dire il Geddy ? il Geddy ed il classic 70 ? il classic 70, ma volevo sapere se ? solo questione di preferenze o c'? una sostanziale
differenza di suoni/comodit?.
Come prezzo dovremo essere li giusto?
Troppo spesso sento dire il Geddy ? il Geddy ed il classic 70 ? il classic 70, ma volevo sapere se ? solo questione di preferenze o c'? una sostanziale
differenza di suoni/comodit?.
Come prezzo dovremo essere li giusto?
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
bullshine, mah, in realt? di simile non c'? granch?.
il manico del Geddy Lee ? molto pi? sottile del Classic 70.
il Geddy Lee ha la tastiera in acero, il Calssic 70 in palissandro.
il Geddy Lee ha il ponte Badass II, il Classic 70 il lamierino.
se non erro il Geddy Lee ha il pickup al ponte in posizione classica anni 60, e non anni 70 (come erroneamente si pensa).
il Geddy Lee ha su i pickup Vintage 62, mentre il Classic 70 ha su dei pickup anonimi messicani.
il Geddy Lee ha il truss rod al tacco, il Classic 70 alla paletta (bullet).
mi sfugge cosa possa esserci di simile
il prezzo ? simile.
un mesetto fa li ho provicchiati un po' in negozio, ambedue recenti, con le nuove Fender (coi pallini colorati). son due Jazz, con i loro perch? ciascuno. il Geddy Lee mi sembrava pi? pesante (ma potrebbe dipendere dal Badass, non dallo strumento in s?).
per il resto, dipende dai gusti.
il manico del Geddy Lee ? molto pi? sottile del Classic 70.
il Geddy Lee ha la tastiera in acero, il Calssic 70 in palissandro.
il Geddy Lee ha il ponte Badass II, il Classic 70 il lamierino.
se non erro il Geddy Lee ha il pickup al ponte in posizione classica anni 60, e non anni 70 (come erroneamente si pensa).
il Geddy Lee ha su i pickup Vintage 62, mentre il Classic 70 ha su dei pickup anonimi messicani.
il Geddy Lee ha il truss rod al tacco, il Classic 70 alla paletta (bullet).
mi sfugge cosa possa esserci di simile
il prezzo ? simile.
un mesetto fa li ho provicchiati un po' in negozio, ambedue recenti, con le nuove Fender (coi pallini colorati). son due Jazz, con i loro perch? ciascuno. il Geddy Lee mi sembrava pi? pesante (ma potrebbe dipendere dal Badass, non dallo strumento in s?).
per il resto, dipende dai gusti.
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Chiaro.
Tu che impressioni hai avuto a livello di suono?
Su che ampli hai fatto la prova?
Tu che impressioni hai avuto a livello di suono?
Su che ampli hai fatto la prova?
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Ultima modifica di Duca il Sab 31 Dic, 2011 12:30, modificato 1 volta in totale
Ho provato il Geddy Lee appena uscito di fabbrica confrontandolo con l'American special, regolando l'ampli tutto flat.
Il Geddy mi ? sembrato superiore come finiture e come suono, ma il suo punto di forza secondo me ? il manico, sottile e scorrevole (anche se inferiore in comodit? a un Ibanez SR1000 che per? mi sembra abbia un'intercorda minore); le meccaniche mi hanno lasciato perplesso perch? sono un po' lasche, e non mi ha convinto neanche tutta quella vernice - pur necessaria, trattandosi di acero - sulla tastiera, ma ? questione di gusti.
Il prezzo ultimamente ? purtroppo aumentato, siamo sui mille e anche pi?; non so, a quel punto con un piccolo sforzo si va sull'American standard; tenendo conto che quest'ultimo a corredo ha la custodia rigida e non una borsa della spesa come il Geddy, la differenza di prezzo dovrebbe essere meno di duecento euri.
Il Geddy mi ? sembrato superiore come finiture e come suono, ma il suo punto di forza secondo me ? il manico, sottile e scorrevole (anche se inferiore in comodit? a un Ibanez SR1000 che per? mi sembra abbia un'intercorda minore); le meccaniche mi hanno lasciato perplesso perch? sono un po' lasche, e non mi ha convinto neanche tutta quella vernice - pur necessaria, trattandosi di acero - sulla tastiera, ma ? questione di gusti.
Il prezzo ultimamente ? purtroppo aumentato, siamo sui mille e anche pi?; non so, a quel punto con un piccolo sforzo si va sull'American standard; tenendo conto che quest'ultimo a corredo ha la custodia rigida e non una borsa della spesa come il Geddy, la differenza di prezzo dovrebbe essere meno di duecento euri.
Ultima modifica di Duca il Sab 31 Dic, 2011 12:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fender Jazz Bass'70 (mex) V/S Geddy Lee (Japan)
Era cos? probabilmente nelle prime produzioni. Quelle attuali sono con pu in posizione '70
Pier_ ha scritto:
Era cos? probabilmente nelle prime produzioni. Quelle attuali sono con pu in posizione '70
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.8002s (PHP: 11% SQL: 89%)
SQL queries: 16 - Debug Off - GZIP Abilitato