| Autore |
Messaggio |
Ciro80
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 6
Età: 40
|
 Accordatura In Do Rick 4003
Salve...
vi espongo il mio problema.
Attualmente monto sul mio Rick accordato in do delle Cocco roundwound nickel 55 75 95 115.
Il suono mi piace, la tensione delle corde va bene e non ho modifivcato nessuna impostazione iniziale del basso,
per?, come potete immaginare, suonare il do ? molto faticoso.
Avrei pensato di prendere delle corde pi? sottili ma poi, come mi succedeva prima, avr? problemi di tensione.
Leggendo i vari argomenti sul Forum ho capito, speriamo di averlo fatto bene, che le flat, a parit? di spesore, hanno una tensione maggiore.
Che ne pensate se montassi delle Pyramid Nickel-Flatwound 50 70 90 105?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Dom 16 Nov, 2008 12:54 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24318
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
Scusami, dici che ? faticoso ma non specifichi il problema: corde troppo tese?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#2 Dom 16 Nov, 2008 13:09 |
|
 |
Ciro80
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 6
Età: 40
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
no, la tensione va bene. La corda ? spessa e, per me, "pesante" da suonare
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Dom 16 Nov, 2008 21:07, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Dom 16 Nov, 2008 21:07: Non quotare il messaggio precedente per intero ! |
| Condividi |
#3 Dom 16 Nov, 2008 17:09 |
|
 |
xlelex
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 314
Età: 49 Residenza:  Sondrio
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
puoi pensare di prendere delle 110 ma la sensazione non sar? molto diversa
purtroppo la mia eseprienza e che sul DO il 110 non ? cmq l'ideale...on vedo soluzioni alternative
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#4 Dom 16 Nov, 2008 18:08 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24318
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
Ciro80, il capotasto ? regolato ad hoc?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#5 Dom 16 Nov, 2008 18:38 |
|
 |
Ciro80
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 6
Età: 40
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
in che senso?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 20 Nov, 2008 23:13, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Gio 20 Nov, 2008 23:13: Non quotare il messaggio precedente per intero |
| Condividi |
#6 Lun 17 Nov, 2008 00:52 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24318
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
Nel senso che i solchi sono regolati dalla fabbrica per farci stare un mi da 105. Montando un mi da 115 probabilmente avrai una corda eccessivamente alta e dura nei primi 2-3 tasti. Te lo chiedevo per questo motivo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#7 Lun 17 Nov, 2008 11:49 |
|
 |
Ciro80
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 6
Età: 40
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
i solchi li ho limati....
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Lun 17 Nov, 2008 12:47 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
tutti in do oggi?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Lun 17 Nov, 2008 14:24 |
|
 |
Ciro80
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 6
Età: 40
|
 Re: Accordatura In Do Rick 4003
........e che significa?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 20 Nov, 2008 23:14, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Gio 20 Nov, 2008 23:14: Non quotare il messaggio precedente per intero |
| Condividi |
#10 Mar 18 Nov, 2008 13:17 |
|
 |
|
|