Acoustic Resonance Transducer
E' in sostanza una piccola evoluzione dei sistemi piezoelettrici:
- il piezo non ? messo a contatto diretto con il legno, ma le vibrazioni vengono smorzate da un rivestimento multistrato che avrebbe il compito di minimizzare i transitori di attacco delle note
- non ? un solo sensore, ma un array di sensori disposti a catturare l'intera gamma di frequenze: bassi e acuti ai due estremi del ponte, medi dal legno del body.
Questo sistema nasce per chitarre acustiche, ma penso possa essere molto valido anche per bassi acustici o semiacustici.
Che ne pensate? E' solo una mossa di marketing, dato che di fatto ? un mix di soluzioni adottate gi? da tempo da diversi costruttori, o hanno davvero trovato un modo nuovo di catturare in modo realistico il suono dei nostri strumenti???
A voi la parola.
PS
Millesimo post!













Alba (CN)





































