Autore |
Messaggio |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Il Peso Dei Jazz Bass
ciao a tutti,
mi piacerebbe confrontare il peso dei vari modelli di jazz bass,
dai vintage agli Squier JV fino alla produzione attuale.
sono interessato al confronto solo tra strumenti con corpo in ontano
se ne avete voglia pesate il vostro bimbo e postate...
grazie!
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#1 Mer 17 Gen, 2007 22:19 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Dei miei due Jazz non posso dirti il peso esatto al grammo. Sono entrambi in ontano, l'uno con la tastiera in acero e l'altro in palissandro. Per? ho un metodo empirico infallibile per dirti che pesano uguali: la mia schiena!!
Comunque stiamo pochissimo sopra i 4 kg (ovviamente senza gli ashtray montati).
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
Condividi |
#2 Mer 17 Gen, 2007 22:35 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
grazie,
ma a quale serie appartengono?
si, ovviamente intendo il basso al massimo con pickguard e relative viti,
con ponte d'ordinanza...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#3 Mer 17 Gen, 2007 23:16 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Se posso osare una generalizzazone, la varianza nel peso degli strumenti in Ontano ? minore.
Dovrebbero stare quasi sempre tra i 4 e i 4,5, pi? vicini ai 4.
Il Frassino invece ? pi? imprevedibile.
Nwgli esemplari anni settanta ci sono macigni in Frassino che credo superino allegramente i 5,5 chili.
Viceversa i Frassino Palustre possono arrivare a pesare pi? o meno come l'Ontano.
L'unico basso in Ontano che ho avuto, e ho ancora ? il Prcision Reissue 57.
Peso, senza gli accessori che non ho montato: 4,2 chili.
Ho avuto uno Stingray in Frassino, di dimensioni non troppo diverse, che pesava invece 4,8 chili.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 17 Gen, 2007 23:20 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
....io ho un jazz macigno del 78...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#5 Gio 18 Gen, 2007 01:47 |
|
 |
vettori
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 770
Età: 51 Residenza:  Oderzo (TV)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Non so di che legno sia ma il mio jazz del 73 pesa 4.2 kg (basta pesarsi sulla bilancia di casa con e senza il basso e fare la differenza).
Il precision pesa 4.1kg.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Gio 18 Gen, 2007 09:09 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
^^^
Direi Ontano entrambi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Gio 18 Gen, 2007 09:10 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Squier JV 62 dell'83 Kg. 4,00 in Ontano
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Ven 21 Giu, 2013 11:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Gio 18 Gen, 2007 09:26 |
|
 |
ricky74
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 298
Età: 51 Residenza:  Bonarda Land - Casteggio
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Il mio Jazz 73 pesa 4.1 kg
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Gio 18 Gen, 2007 12:08 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Non ho modo di pesarli ma posso dirti che il mio Geddy Lee pesa di pi? (direi almeno mezzo chilo in pi?) rispetto al mio Jazz Re'62, nonostante il menico del geddy lee sia sottile la met?. Ritengo dunque che sia notevole la differenza dovuta alla stagionatura dei legni utilizzati.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#10 Gio 18 Gen, 2007 13:06 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
ma io credo che siano pi? meno tutti intorno ai 4 kili...non credo che quei 2/3 etti di differenza facciano la differenza IMHO
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Gio 18 Gen, 2007 14:25 |
|
 |
Sricecool
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 717
Età: 38 Residenza:  SeSto San Giovanni (Mi)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Il Mio Pesa 4,5 kg.... bha che strano....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 18 Gen, 2007 16:55 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
...grazie degli interventi
io ho anche un jazz bass del 74 con corpo in ontano,
devo verificare con una bilancia diversa, ma qui si va sotto i 4 kg...
devo dire che addosso ? una vera piuma
pochi mesi fa ho provato un JV del 82 in ontano, ma a tracolla la differenza
era sensibile, non era un etto o due.
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#13 Gio 18 Gen, 2007 23:36 |
|
 |
Elizabeth Bathory
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1219
Residenza:
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Fender jazz bass re 75 frassino acero/palissandro 4.8kg
Fender jazz mex ontano acero/palissandro 4.3kg
Aggiungo pure il precision usa ontano acero/acero (core di mamma  ) 4.1kg
Io uso: plettro e dita
____________________ Il sonno della ragione genera mostri
|
Condividi |
#14 Ven 19 Gen, 2007 10:33 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1302
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
a volte ritornano ,
dato che non ho ancora capito se il mio jazz bass japan re62 e' in ontano o tiglio ,
potrebbe essere una prova il peso generale del basso ?
tiglio e ontano hanno peso "parecchio" diverso ?
Io uso: plettro e dita
____________________
Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado
Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
|
Condividi |
#15 Ven 21 Giu, 2013 10:28 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Per la mia esperienza Tiglio e Ontano hanno pi? o meno lo stesso peso...
il modo migliore per verificare il tipo di legno nel tuo caso dovrebbe essere quello di osservare le venature del legno negli scassi
(gi? che ci sono: Jazz bass usa 2002, body in frassino (hard), 4.3 kg )
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Bristo il Ven 21 Giu, 2013 10:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Ven 21 Giu, 2013 10:42 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
a volte ritornano ,
dato che non ho ancora capito se il mio jazz bass japan re62 e' in ontano o tiglio ,
potrebbe essere una prova il peso generale del basso ?
Secondo me se ? leggero ? tiglio
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#17 Ven 21 Giu, 2013 10:46 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
^^^ non sono molto d'accordo... il mio eko vjb con corpo in tiglio pesa 4,1 kg...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Ven 21 Giu, 2013 10:50 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Bristo, tutti i fender japponesi che ho provato e che erano leggeri eran in tiglio.
Sugli eko non so; tra l'altro su un basso di quel budget chiss? che tiglio ?...
Sui fender jap mi ? sempre capitato cos
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#19 Ven 21 Giu, 2013 11:00 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
^^^ ma come ti permetti? il mio eko vjb, che ? stato il mio primo basso, ha legni e componenti di primissima scelta...
Se mi dici questo allora ? possibile che siano pi? leggeri... pi? che altro non mi sembra un granch? come prova per discriminare due tipi di legni
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Ven 21 Giu, 2013 11:10 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
Concordo sul fatto che il tiglio dovrebbe essere ben pi? leggero dell'ontano, ma Morisbass, perch?, magari accodandoti a un topic diverso (se ce n'? uno adatto non saprei, al limite ne apri uno nuovo) non posti due foto del vano pick up o di quello comandi? Magari qualcuno che se ne intende, se non dal colore che in effetti pu? essere ambiguo, quantomeno dalle venature come dice Bristo pu? capire di che si tratta.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Ven 21 Giu, 2013 11:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Ven 21 Giu, 2013 11:15 |
|
 |
CapitanDonda
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 177
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
ecco una tabellina con i pesi specifici medi dei legnami esiccati...
in ordine crescente di peso, come si evince molto dipende dalla tavola che ci capita... visti i gap (a volte importanti) che vengono rilevati tra minimo e massimo...
PS - l'ultima riga ? EBANO = 1,26
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#22 Ven 21 Giu, 2013 11:18 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1302
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
grazie a tutti delle risposte ,
Effegi,ho chiesto anche qui
http://forum.megabass.IT/viewtopic....der=asc&start=0
http://forum.megabass.IT/viewtopic....er=asc&start=50
va beh, quando ho 2 minuti lo peso e vi dico ,entrando in topic
Io uso: plettro e dita
____________________
Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado
Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
Ultima modifica di Morisbass il Ven 21 Giu, 2013 11:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Ven 21 Giu, 2013 11:30 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
In qualche topic precedente si sono evidenziate alcune differenze tra le varie serie Jap,
1) il tipo di meccaniche ,se leggere come i Mex,tipo vintage con asse da 15 e di tipo vintage reverse o trapezoidali in genere
2) tipo di ponte se con sellette zigrinate o meno
3) il tipo di PU
Nelle serie entry level il body e' sempre in tiglio,cosa molto comune nei Japan ,compreso il tanto discusso Jazz bass special degli anni 80 ( il PJ )
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Ven 21 Giu, 2013 11:51, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Ven 21 Giu, 2013 11:48 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1302
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Il Peso Dei Jazz Bass
eccomi , ho pesato i miei due jazz ,
- Marcus Miller = 4 Kg
- RE62 jap = 4,2 Kg
l'ontano ,rispetto al tiglio ,dalle specifiche sui legni pesa un po' di piu' , non molto comunque
Io uso: plettro e dita
____________________
Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado
Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
Ultima modifica di Morisbass il Sab 22 Giu, 2013 14:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Sab 22 Giu, 2013 14:50 |
|
 |
|