Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Eastwood Classic 4
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Eastwood Classic 4 
 
... come dire GASsato senza piet?

http://www.youtube.com/watch?v=EgdEi-zH5h8

Pagherei una bella cifra per un semiacustico lefthanded.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Salve
O.

"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

hofnerlogo10s9113
 
odysseios Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
incredibilmente bello per quanto mi riguarda!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
https://www.facebook.com/pages/DEST...625227880822286
https://www.facebook.com/brigittebiondeau
 
dee Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
La Eastwood fa parecchi modelli mancini ( http://www.eastwoodguitars.com/ ) , a parte il semiacustico....ovviamente, pure a me interessa il semiacustico, ma non mi farei problemi a girarli visto che sono speculari nel body, basta spostare i pot nella F inferiore. Se non c'erano le copie mancine dell'Eb2 sul Sito mancino giapponese da te postato, ci sto ancora sbavando sopra.
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
E non costa manco tanto... con 500? credo che lo si possa portare a casa
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
iome,

i Tokai mancini beato chi li piglia, visto che quelli di Taniguchi non si sognano nemmeno di rispondere. Forse non parlano inglese.

Ma nel caso dell'Eastwood, spostando i pot (e l'attacco del jack) dall'altra parte, pensi che sarebbe poi possibile con un lavoretto di liuteria chiudere i buchi in maniera invisibile?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Salve
O.

"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

hofnerlogo10s9113
 
odysseios Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
Chiudere o stuccare i buchi ? una cosa semplicissima, il problema ? che se vuoi una cosa fatta veramente bene non puoi limitarti a colorare i punti rittoccati ma devi riverniciare, almeno, il lato superiore del body che, in questo caso, ? separato dai altri lati dal binding. Aquesto punto non conviene pi? incastrare i pot nella F, ma fai dei buchi nuovi e diventa mancino al 100%. Si tratta solo di due pot visto che quelli sulle "alette" possono restare cos? o essere invertiti.
Come sono a livello di qualit? i Tokai? Non ne ho mai visto uno dal vivo.
Come semiacustici ti segnalo pure questi: http://www.hollowbodybass.com/bass-...ass-guide-2.htm guarda la Brice asb-1, chiss? la qualit?.....
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
http://www.youtube.com/watch?v=ATg1DWefcD4&mode=related&search=       
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
Fantastico il Dean Rhapsody!
Per il resto, il mio sogno rimane il Jack Casady...
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
I Tokai non ho idea di come siano, diciamo che a parte il piccolo provino dell'Eastwood che mi ? sembrato niente male, stiamo praticamente discutendo di estetica... Quel Brice ? proprio bello, con le corde passanti per il body. La marca la conosco, ? una di quelle che vengono commercializzate negli USA via internet.

Il Jack Casady mi piacerebbe parecchio se fosse simmetrico.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Salve
O.

"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

hofnerlogo10s9113
 
odysseios Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
un p? di gasssss........
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
iome,

mi sono informato presso il mio liutaio sulle operazioni da effettuare per il passaggio dx/sx di un semiacustico: spesa sui 450? e con questo avrei gi? detto tutto, se non fosse che inoltre, a detta del liutaio, a seconda della vernice i segni dei fori prima o poi possono anche riaffiorare. Mi ha consigliato di cercarmene uno mancino, ma qualcuno ha deciso che i mancini non debbono suonare bassi semiacustici.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Salve
O.

"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

hofnerlogo10s9113
 
odysseios Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
S450??????? Secondo me ? davvero esagerato. Devi solo praticare due nuovi fori nel body, chiudere quelli esistenti e montargli un capotasto nuovo. Con quella cifra ti fanno un body nuovo verniciato sunburst, sar? ce lui ci deve campare......   Prova da qualcu'altro, magari un carrozziere.
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
Eh, ma pare che alla chiusura dei fori, se si vuole un lavoro ben fatto, debba seguire una verniciatura dell'intero top: ? quella che costa molto!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Salve
O.

"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

hofnerlogo10s9113
 
odysseios Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
Si, ? quello che intendevo per "lato", ? comunque tanto.
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
Beh... ma i segni ok, saranno evidenti... ma si potrebbe pure evitare di verniciare tutto da capo, dopotutto ? soltanto un fattore estetico.
Io anzi nei buchi ci metterei dei "rivets", delle borchie. Potrebbe sembrare "fatto apposta"
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
Boneless,

lo avevo pensato. Oppure una sorta di "tappini" dello stesso colore del top... Meglio in questo caso evitare i modelli a 4 pot.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Salve
O.

"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

hofnerlogo10s9113
 
odysseios Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Eastwood Classic 4 2 
 
ciao a tutti,
girando per il mercatino mi sono imbattuto in questo bel strumento..
ho gi? letto credo tutto quello che c'? scritto nel Forum, e visto qualche video nel tubo.
qualcuno sa dirmi le sue impressioni personali se c'? qualcuno che lo possiede?
grazie

http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1825214.html

Giulio
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?La musica deve passare attraverso un piccolo buco, attraverso un passaggio molto stretto. E' difficile, ma deve passare di l?. E una volta che ? passata, si pu? aprire e tu puoi sentire tutti gli animali e il vento, la natura nella sua pienezza. Ma prima di tutto deve attraversare questo stretto passaggio?
 
Ultima modifica di Kublai il Lun 25 Ott, 2010 20:05, modificato 1 volta in totale 
pandoro182 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
pandoro182, unita ad una discussione gi? aperta
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
pandoro182, ti lascio la mia opinione personalissima.

tra parentesi il tizio l'ho contattato, il basso lo vende con una gig bag non con la custodia rigida della foto (poi non so se ha cambiato idea).
secondo me sono bassi molto carini e "furbetti" esteticamente, dal look vintage e ricercato, ma di scarso pregio. come ce li hai in casa te ne disinnamori subito.

detto senza mezzi termini, non ne vale la pena. se sei interessato a un semiacustico (come me) e non vuoi spendere cifre irragionevoli per un legno di 30-40 anni, ti consiglio di buttarti su altri modelli pi? validi (jack casady in primis) oppure su un vintage italiano (eko, meazzi, crucianelli). non c'? paragone!
 




Io uso: plettro e dita
 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
Premetto che non l'ho mai provato, ma se suona come nel video postato all'inizio del 3D
sarebbe difficile disinnamorarsene... pregio o non pregio...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
emag83 ha scritto:  
come ce li hai in casa te ne disinnamori subito.

Ne deduco che tu l'abbia avuto in casa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
ganesh, no, ho resistito. mi piaceva anche, ma per fortuna...

..l'aveva il bassista del gruppo nel quale militavo e l'ho suonicchiato ogni volta che lo vedevo..era nuovo di pacca e l'ho trovato curato nell'aspetto (si era anche sbarbato!) ma mi ha dato l'idea che col tempo avrebbe "ceduto" strutturalmente qualcosa..

Fagyo, sul suono nel video non mi pronuncio, niente da dire. dal vivo per? niente di trascendentale IMHO.

In casa ho avuto come basso la riedizione (made in korea) del Epiphone Rivoli, mi ha dato gli stessi sintomi.
 




Io uso: plettro e dita
 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
IMHO il basso in questione (a giudicare dal suono che si sente sul clip in youtube) ha un suono che non c'entra una mazza con i vari EB2, Rivoli e semiacustici Vox che ho provato / sentito. A mio sentire mi sembra un Jazz Bass appena pi? cicciotto ...
 




Io uso: plettro e dita
 
doctor_moggi Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
vi ringrazio per i pareri.
il venditore aveva detto anche a me che lo vende con una gig bag...e tra l'altro il basso non ? quello della foto, ma me ne ha inviate altre.
comunque a parte tutto, il mio interesse ? appunto rivolto verso un semiacustico, quindi continuo a cercare qualcosa che magari ho la possibilit? di provare!

Giulio
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?La musica deve passare attraverso un piccolo buco, attraverso un passaggio molto stretto. E' difficile, ma deve passare di l?. E una volta che ? passata, si pu? aprire e tu puoi sentire tutti gli animali e il vento, la natura nella sua pienezza. Ma prima di tutto deve attraversare questo stretto passaggio?
 
pandoro182 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Eastwood Classic 4 
 
scusate, ma si trova in giro in negozio da qualche parte questo eastwood classic 4?
che dopo avere visto questo clip (http://www.youtube.com/watch?v=MmSUjhcJaPo&feature=related) ho pensato che era assolutamente da provare, ma mi sembra molto poco reperibile in giro...o ho solo cercato male io?
 




Io uso: solo le dita
 
cane pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Svt-classic, Nuovo O Usato??? tommy 92 Ampli&Co. 61 Gio 11 Ott, 2007 16:26 Leggi gli ultimi Messaggi
Vit
No Nuovi Messaggi Cassa Ampeg meglio classic o b series? Tonno Ampli&Co. 26 Dom 01 Feb, 2009 19:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Tonno
No Nuovi Messaggi Cambio Basso (classic 50), Scelta Drastica? Ginoprio Bassi&Co. 56 Dom 22 Giu, 2014 19:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Ginoprio
No Nuovi Messaggi Cambio meccaniche Fender Precision classic 50 thekeeper Bassi&Co. 21 Mar 17 Mar, 2015 12:17 Leggi gli ultimi Messaggi
thekeeper
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario