Autore |
Messaggio |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Squier II .. E Che Serie ???
Ciao a tutti,
stavo facendo un giretto su ebay per cercare un bassetto di poco costo e mi son imbattuto in questo .
non avendo mai sentito parlare di Squier II volevo avere qualche delucidazione dai voi,miei mentori
grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#1 Lun 01 Set, 2008 12:25 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
vorser ha scritto: ... per cercare un bassetto di poco costo ...
A me pare costosetto, invece ... molti Squier coreani anni 90 sono in multistrato ...
Per dire una parola di pi?, gli Squier II sono quelli successivi a quelli JV, erano fatti in Corea, da fabbriche Cort, Vester e altre (Samick ?) ... si parla spesso bene dei manici, ma, almeno quelli che ho visto io, mooolto meglio Squier odieni ... pure quelli cinesi ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Lun 01 Set, 2008 12:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Lun 01 Set, 2008 12:29 |
|
 |
naxid
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 197
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
il mio korea 94 suonava molto bene! ma l'avevo pagato 700.000 lire. troppo.
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#3 Lun 01 Set, 2008 15:00 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
se 250 euro sono tanti x uno squier allora non c'ho proprio capito niente..
quindi mi state dicendo che sono meglio gli Squier normali,tipo il vintage,i classic etc..??
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#4 Lun 01 Set, 2008 16:37 |
|
 |
Supergiovane88
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 133
Età: 37 Residenza:  Teulada (CA)
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
vorser, il fatto ? che tra spese di spedizione, dogana etc. ti conviene magari pigliarti un P50 messicano...o un qualsiasi altro squier (magari un nuovo classic vibe  ) che puoi comodamente provare in negozio...o no?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 01 Set, 2008 16:44 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
a milano uno squier jazz costa sui 230 euro nuovo in negozio. Forse 250 euro per un basso economico, usato, non provato e comprato da un venditore estero su cui bisogna aggiungerci le spese di spedizione sono troppi davvero:-))
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 01 Set, 2008 16:57 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
Supergiovane88, dalla Germania non c'? da pagare dogana
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
Condividi |
#7 Lun 01 Set, 2008 16:58 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
Supergiovane88, dalla Germania non c'? da pagare dogana
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
Condividi |
#8 Lun 01 Set, 2008 16:59 |
|
 |
Supergiovane88
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 133
Età: 37 Residenza:  Teulada (CA)
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
Mr Gumbo, ops...non s? perch? ero convinto che il basso fosse in giappone...  me lo sono sognato...per? il discorso su un qualsiasi squier regge ancora...dice bene clauzanna
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Lun 01 Set, 2008 17:03 |
|
 |
fabri74
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 241
Età: 51 Residenza:  Sardegna
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
Come ho gi? detto in un altro post, da poco mi hanno regalato uno squier jazz bass affinity, l'ho provato e mi ? piaciuto tantissimo ? fatto in cina. Su quella fascia di prezzo ? difficile trovare bassi che suonano come questo. Certo, non mi fiderei a comprarlo a scatola chiusa, come qualsiasia altro basso per?. Meglio poterlo provare prima, ma ho detto una banalit?, scusate!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Lun 01 Set, 2008 17:08 |
|
 |
a_k90
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 53
Età: 35 Residenza:  Reggio Calabria/Cosenza
|
 Re: Squier II .. E Che Serie ???
Ero alla ricerca di un Precision (Squier, SX etc) economico da poter modificare.
Alla fine mi sono imbattuto in questo:
http://www.ebay.IT/itm/221142101264...#ht_3836wt_1186
Esteticamente ? esattamente ci? che cercavo.
L'ho pagato 240 euro totali, non pochi per uno Squire
Vorrei maggiori info da qualche Guru del Forum sui legni e sulla serie in generale. Qualcuno ha esperienza in merito?
Io uso: plettro e dita
____________________ -Per me il basso elettrico ? il cuore pulsante di un pezzo, l'essenza del ritmo, il posto da cui scaturisce ogni canzone-
James Brown
Ultima modifica di a_k90 il Dom 21 Ott, 2012 19:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Dom 21 Ott, 2012 19:16 |
|
 |
|