Autore |
Messaggio |
Piplos
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 2
|
 Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Salve, premetto che sono alle prime armi con il basso. Ho un problemino non proprio indifferente.
Innanzitutto vorrei dire che ho un Greg Bennet preso usato. E' un modello a 4 corde e due pick-up. (non so qual ? il modello specifico)
Arrivando al sodo, ho notato che quando suono determinate note vibrano altre corde, senza che io le abbia minimamente toccate.
Il problema ? pi? accentuato quando suono il 9 tasto sulla 4 corda (l'ultima, quella pi? sottile). In questo caso vibrano la prima e la seconda corda (le due pi? grosse). Si sente al tatto che vibrano, anche se fermo con le dita la quarta corda, le altre continuano a vibrare e si sente. Tra l'altro il suono che proviene da quella nota non ? pulito e brillante come le altre.
A questo punto vi chiedo quale potrebbe essere il problema. Possiamo escludere il fattore corde dato che le ho cambiate un mese fa e questo fatto si verificava anche prima. Ho anche fatto un'intonazione praticamente perfetta (accordatura della corda e del 12? tasto), ma non ? cambiato niente. Varie regolazioni del truss-rod e azione, niente di niente.
Secondo voi ? normale?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Gio 10 Mag, 2012 18:20 |
|
 |
tiles
Contributor

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 416
Età: 53 Residenza:  milano city
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Ciao , beata giovent? !!
Domanda, che nota suoni al 9' tasto della corda di Sol? Che corda vibra maggiormente ? Che nota ??
Una delle varie cosa da imparare all'inizio ? quella di 'silenziare' con le altre dita della mano le corde che nn si suonano in modo da evitare rumori accidentali o risonanze.
Ciao
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di tiles il Gio 10 Mag, 2012 18:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Gio 10 Mag, 2012 18:53 |
|
 |
Tommy Rodgers
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 228
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
tumori accidentali
Adesso non esageriamo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Non esiste una risposta, ma tantissime opinioni diverse.
Molte delle quali sono sbagliate.
"Facciamo musica di merda ma almeno facciamola a 8ohm" [cit.]
Facebook Follow me on Twitter!
|
Condividi |
#3 Gio 10 Mag, 2012 18:55 |
|
 |
tiles
Contributor

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 416
Età: 53 Residenza:  milano city
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Tommy Rodgers,Ops :-)
Corretto, giusto per scaramanzia.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Gio 10 Mag, 2012 18:58 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Piplos, ? normalissimo che vibrino.
si chiama "vibrazione per simpatia" (la chiamano cos? anche al conservatorio eh  ), ed ? una delle prime cose che devi imparare ad evitare.
normamente si usa poggiare il pollice della mano destra sulle corde che non vengono suonate (ad esempio, quando suoni sul Sol, poggi sul La e stoppi pure il Mi), quando suoni il La, chiaramente, poggi il pollice solo sul Mi.
altri usano tenere il pollice sempre sul pickup, e gradualmente stoppano le corde con mignolo ed anulare, poggiandoli sulle corde che non si sta suonando.
Citazione: Tra l'altro il suono che proviene da quella nota non ? pulito e brillante come le altre.
normalissimo "dead spot", cio? una nota morta. capita pi? o meno su qualsiasi strumento.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#5 Gio 10 Mag, 2012 19:17 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Piplos, ? normale che, se le corde sono libere, vibrano.
Due motivi:
- se suoni determinate note, suonerai delle frequenze che fanno vibrare altre corde.
- prova a dare un cazzotto sul corpo del basso. Le corde inizieranno a vibrare. Allo stesso modo, se suoni con molta forza vibreranno le altre corde.
La soluzione ? stoppare le corde con il pollice della mano destra (muting). Per capire come fare, puoi cercare su internet, leggere le discussioni qui sotto, chiedere ad un insegnante.
Pollice Per Muting
Tecnica Di Muting Sulle Corde
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Gio 10 Mag, 2012 19:23 |
|
 |
pariri
Email non valida

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 586
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
...9 tasto sulla 4 corda (l'ultima, quella pi? sottile).
Solo per correttezza...
la 1? corda sarebbe la Sol, quindi, nel basso a 4 corde:
1? Sol
2? Re
3? La
4? Mi
Io uso: solo le dita
____________________ "La vita ? un percorso, goditi il viaggio."
"I Fender che non suonano sono quelli degli altri." - (Ghost Dog)
"Per me un basso ? un progetto, ha uno scopo, deve avere un suo suono sempre riconoscibile." - (Theorized)
"Se ancora bassisti lo infilano in progetti ODIERNI i Fender hanno un suono ODIERNO." - (Fagyo)
|
Condividi |
#7 Gio 10 Mag, 2012 20:06 |
|
 |
Piplos
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 2
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Non sapevo nulla di questa cosa di stoppare le corde che non si suonano. Grazie mille, ora mi legger? quei thread che mi avete postato in riguardo.
Dovr? anche decidermi ad andare da un insegnante. A quanto pare ? quasi impossibile imparare da soli.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Gio 10 Mag, 2012 20:36 |
|
 |
pariri
Email non valida

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 586
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Dovr? anche decidermi ad andare da un insegnante. A quanto pare ? quasi impossibile imparare da soli.
Non ? vero!!!
Comunque ti consiglio vivamente!
Io uso: solo le dita
____________________ "La vita ? un percorso, goditi il viaggio."
"I Fender che non suonano sono quelli degli altri." - (Ghost Dog)
"Per me un basso ? un progetto, ha uno scopo, deve avere un suo suono sempre riconoscibile." - (Theorized)
"Se ancora bassisti lo infilano in progetti ODIERNI i Fender hanno un suono ODIERNO." - (Fagyo)
|
Condividi |
#9 Gio 10 Mag, 2012 21:41 |
|
 |
DarthMatteus
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 340
Età: 35 Residenza:  Modena
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
A quanto pare ? quasi impossibile imparare da soli.
Intanto sul Forum puoi trovare parecchi spunti sia qui che nella sezione didattica. Poi puoi cercare di guardare molti video e altri materiali un po' ovunque sulla rete e soprattutto imparare il pi? possibile e non dare per scontato nulla!
Io sono uno zappatore alle prime armi quindi ti capisco bene
Io uso: plettro e dita
____________________ Il basso è quella roba nello stomaco quando fai dum-dum-dum
Ultima modifica di Kublai il Ven 11 Mag, 2012 12:29, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Ven 11 Mag, 2012 12:29: Non si quotano gli smileys |
Condividi |
#10 Gio 10 Mag, 2012 23:02 |
|
 |
CinghialeMannaro
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 771
Età: 49 Residenza:  Viareggio (LU)
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Piplos, possibile ? possibile, ma un insegnante ? molto pi?... proficuo e ti evita l'insorgenza di "vizi" che poi andando avanti ti penalizzerebbero.
Almeno le basi se ce la fai mettile "pulite".
Io uso: solo le dita
____________________ Proudly powered by Yamaha TRB6 "Lo Sfregiato", Biarnel Iter 4Pi "MulettoDiButicche" e DI aggressiva & mordace.
"Quel post da solo vale Megabass" - Iahopo
quelli che... 'poi ci ritroviamo con 5/6 cordisti che gli metti un 4 in mano e non lo sanno suonare perche` "mi mancano i riferimenti"' e dopo un poco 'scusi? liutaio? mi ci rimette la paletta? senn? suono tutto un tono sopra"
CinghialeMannaro dice SI all'arroganza al nonnismo, e NO al colesterolo e alle ottavature calanti.
|
Condividi |
#11 Gio 10 Mag, 2012 23:20 |
|
 |
Cliffettino
Registrato: Mag 2012
Messaggi: 93
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Se suoni con le dita ti consiglio di poggiare il pollice sul PU e suonare la PRIMA corda con le prime falangi di indice e medio in modo che anulare e mignolo ( essendo pi? corti ) ti tornano perfetti per stoppare le altre tre corde.
Se suoni col plettro puoi poggiare il taglio della mano sulle altre corde e suonare la corda interessata.
P.S. La storia delle vibrazioni simpatiche non la sapevo....interessante!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Ven 11 Mag, 2012 01:32 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Qui:
YouTube Link
... a partire da 3:15 parla di come stoppare le corde per evitare risonanze indesiderate.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#13 Ven 11 Mag, 2012 10:04 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Suonando Certe Note Vibrano Altre Corde
Tra l'altro il suono che proviene da quella nota non ? pulito e brillante come le altre.
normalissimo "dead spot", cio? una nota morta. capita pi? o meno su qualsiasi strumento.
Cerchiamo di non utilizzare termini troppo assoluti, soprattutto con chi ? alle prime armi e non ha esperienza.
Che le corde vibrino per simpatia, ? vero.
Altrettanto vero ? che bisogna imparare a tenerle stoppate.
Ma, in questo caso, il "problema" ? proprio accentuato dal fatto che sia presente un dead spot e infatti , sebbene alle prime armi, ? stato identificato proprio QUEL punto in particolare.
Evidentemente ? molto accentuato e la risonanza che si crea diventa fastidiosa.
Questo per dire che oltre ad imparare la tecnica, forse sarebbe anche il caso di fare un buon setup allo strumento. Il problema non si risolve, ma magari si attenua.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#14 Ven 11 Mag, 2012 10:17 |
|
 |
|