Autore |
Messaggio |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
e va beh ... mi state facendo venir voglia di custom schiop
e adesso devo tornare alla ricerca di un 64 invece
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#76 Gio 01 Ott, 2015 16:48 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
Prendo spunto da questo post per chiedervi a parti invertite come suonerebbe, con quali caratteristiche, un jazz 60 (pickup al ponte quindi in posizione 60) con pickup 70..grazie mille!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#77 Dom 20 Dic, 2020 22:12 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24281
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
TheWall79, un po' più sottile e brillante. I pickup anni '70 avevano meno avvolgimenti e un diverso tipo di filo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#78 Lun 21 Dic, 2020 00:25 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
marcinkus,quindi a prescindere dal posizionamento risalterebbero le caratteristiche del pickup stesso, con meno avvolgimenti e diverso filo..grazie mille
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di TheWall79 il Lun 21 Dic, 2020 08:11, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#79 Lun 21 Dic, 2020 07:47 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21129
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
TheWall79, guarda, la questione della posizione del pickup secondo me è più una paranoia che non una differenza reale.
io non saprei distinguere un "60" da un "70" solo per la posizione del pickup al ponte, mentre il suono dei pickup è molto diverso, anche sulle reissue.
basta testare il pickup al manico, che è nella medesima posizione: quelli anni 70 sono un po' più aperti, quelli anni 60 un po' più carichi di mediobasse, ma parliamo sempre di sfumature, che noti più quando suoni da solo, che non in gruppo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#80 Lun 21 Dic, 2020 10:05 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
Pier_,ovviamente concordo..infatti il tutto nasce dalla curiosità mia personale..senza nessuna sega mentale..giusto per capire se la posizione 60 70 possa contare qualcosa ..o se come diceva Marcello è proprio una questione determinante dal pick-up differente ..con meno avvolgimento e filo differente ..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#81 Lun 21 Dic, 2020 10:26 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#82 Dom 27 Dic, 2020 13:01 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21129
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
TheWall79, video fighissimo! davvero interessante, ed il tipo deve essere impazzire a suonare con tutti quegli switch
peccato che tra i due pickup al ponte non ci sia la distanza che c'è tra 60 e 70 sui Fender, quelli nel video, per ovvi motivi, sono più distanti, più del doppio della distanza, mi sa.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#83 Dom 27 Dic, 2020 18:15 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
Pier_,ma infatti la vedo più come una paranoia che una reale esigenza..e onestamente è orrendo con quei cinque pick-up
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#84 Dom 27 Dic, 2020 23:55 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
TheWall79, alcuni pickup purtroppo sono avvolti ed ottimizzati per una specifica posizione e non ci dice che modello siano... peró penso sia comunque un video utile per farsi un'idea, grazie per averlo postato!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#85 Gio 31 Dic, 2020 13:37 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21129
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
Bristo, come no? nella descrizione del video dice questo:
Citazione: More info:
Pickups are all Dimarzio Area Js side-by-side humbuckers, with separate wiring to the "E-A" and "D-G" coils. The 3 pickups on the bridge side are the bridge-spaced version, and the remaining 2 are the neck-spaced version, to best follow the string spacing.
In all demos, volume and tone are completely open (100%). If more than one pickup is on, they're equally mixed.
Controls and electronics are the same as a Jazz (or Precision) bass, all passive.
The extra switch between the knobs is a tone capacitor selector switch, but for all of the demos IT's set to the same value as a stock Jazz (or Precision) bass.
Bass is direct into a Focusrite Scarlett interface. Only "effect" is some light compression.
Strings on roundwound demos: DR FAT-BEAM (FB-40)
Strings on flatwound demos: Thomastik-Infeld Jazz Flats (TI JF344)
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#86 Gio 31 Dic, 2020 15:17 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz American Vintage 64 E Pickup In Posizione Anni 70
Bristo,l’ho postato onestamente anche con un po’ di ironia nel senso che trovo anche esagerato tutto il discorso di cercare ogni minima posizione..come dice Pier infatti c’è tutto nella descrizione..non mi è chiaro il tuo discorso relativo al fatto che i pickup sono avvolti per una posizione ben precisa..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#87 Gio 31 Dic, 2020 16:11 |
|
 |
|