Autore |
Messaggio |
pariri
Email non valida

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 586
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Roberto Salomone ha scritto: Si chiama "passione" per qualcosa, ognuno alla fine, quando pu?, poco o tanto, spende per le proprie passioni.
Questo ? vero! Si compra un basso (o oggetto) cos? solo per passione, collezionismo perch? senn? mi compro un bel CS che suona anche meglio, ? nuovo, bello non puzza di vecchio, e vado a suonarlo!
Io uso: solo le dita
____________________ "La vita ? un percorso, goditi il viaggio."
"I Fender che non suonano sono quelli degli altri." - (Ghost Dog)
"Per me un basso ? un progetto, ha uno scopo, deve avere un suo suono sempre riconoscibile." - (Theorized)
"Se ancora bassisti lo infilano in progetti ODIERNI i Fender hanno un suono ODIERNO." - (Fagyo)
|
Condividi |
#76 Ven 11 Feb, 2011 09:40 |
|
 |
Izze
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 964
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Roberto Salomone ha scritto: Non capisco perch?, secondo qualcuno, per comprarsi un basso costoso bisognerebbe dimostrare di saper suonare come un novello Pastorius
Uhm... e sono due. Il concetto che ho tirato fuori io era sul parlarne, e non sul comprare/avere.
Io uso: plettro e dita
____________________ Twitter
|
Condividi |
#77 Ven 11 Feb, 2011 09:40 |
|
 |
trinity
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 191
Età: 46 Residenza:  Prov. SO
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
direi che non si parla solo di un basso, ma di un pezzo da collezione, il che fa cambiare abbastanza il punto di vista. Pagheresti 15mila per un basso usato di 50anni da suonare tutti i giorni?? Probabilmente la ragione fa rispondere di no. Ma questo ? un basso che dovrebbe essere uno dei primissimi jazz fatti dalla fender, dell'anno in cui ? stato messo sul mercato questo modello (credo), un pezzo di storia...? pi? simile a un quadro o a una scultura. Per cui ci sono delle considerazioni da fare sullo stato del pezzo, e quindi esiste una valutazione.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#78 Ven 11 Feb, 2011 09:43 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
aleanka, citando bambibau
Il suo valore oggettivo di mercato e di conseguenza rilevato (e non attribuito) dal miglior osservatorio cio? la Vintage Guitar Guide del 2010, non si discosta molto dalla richiesta del venditore.
Un 1960 Sunburst vale dai 16 ai 20 mila USD - Per la cronaca varrebbe dai 24 ai 30 mila USD se fosse in altra colorazione, dai 30 ai 37 mila se di colorazione rara.
... qu? c'? poco di soggettivo... sembra pi? un listino , il leggero scostamento dal listino pu? dimostrare la tua ipotesi...
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#79 Ven 11 Feb, 2011 09:43 |
|
 |
bambibau
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 919
Età: 62 Residenza:  Muncal
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
pariri ha scritto: ... Si compra un basso (o oggetto) cos? solo per passione, collezionismo perch? senn? mi compro un bel CS che suona anche meglio, !
Come no....
Ma non dovevano chiuderlo 'sto delirio?
Io uso: plettro e dita
____________________ Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.
Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
|
Condividi |
#80 Ven 11 Feb, 2011 09:44 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#81 Ven 11 Feb, 2011 09:44 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Rinuncerei alla pace nel mondo per quel basso
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
Condividi |
#82 Ven 11 Feb, 2011 09:48 |
|
 |
pariri
Email non valida

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 586
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
bambibau ha scritto:
Ma non dovevano chiuderlo 'sto delirio?
Perch? delirio?
Io uso: solo le dita
____________________ "La vita ? un percorso, goditi il viaggio."
"I Fender che non suonano sono quelli degli altri." - (Ghost Dog)
"Per me un basso ? un progetto, ha uno scopo, deve avere un suo suono sempre riconoscibile." - (Theorized)
"Se ancora bassisti lo infilano in progetti ODIERNI i Fender hanno un suono ODIERNO." - (Fagyo)
|
Condividi |
#83 Ven 11 Feb, 2011 09:49 |
|
 |
aleanka
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 857
Età: 50 Residenza:  Bologna
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
Clauzanna, hai centrato il discorso ehehe
ma tu pagheresti qualcosa per questo?
http://IT.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista
magari c'? gente che lo fa
pero' chi ? che stabilisce quanto costa? Una persona e quindi il valore che gli da ? opinabile
ora spostando il discorso sul mercato del vintage, le persone che fanno delle valutazioni e quindi le quotazioni, non hanno molti dati oggettivi per farle, quindi subentrano altri fattori
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#84 Ven 11 Feb, 2011 09:51 |
|
 |
trinity
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 191
Età: 46 Residenza:  Prov. SO
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
aleanka, perch? se non c'? scritto "picasso" non vale niente? wow, ottimo
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#85 Ven 11 Feb, 2011 09:53 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27795
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Paghereste 15000 E Rotti Euro Per Un Fender JazzBass 1960?
aleanka ha scritto: ganesh, forse non mi sono spiegato bene, in economia sai come si fa il prezzo di un prodotto?
si prendono i costi e lo si aumenta di una percentuale che ? il guadagno del produttore
Io s?.
Mi pare sia tu ad avere le idee piuttosto confuse, se pensi che sia cos? semplice.
Dopodich?, visto che stanno uscendo cose che non c'entrano nulla con il discorso, tipo la merda d'artista, evidentemente le idee in proposito sono ampiamente esaurite.
Quindi chiudiamola qua.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#86 Ven 11 Feb, 2011 09:55 |
|
 |
|