A questo punto essendo un basso da cui non mi voglio separare e che comunque un giorno forse lontano sarà sverniciato e riverniciato mi sono deciso a procedere (in realtà dato il risultato forse lo terrò così per molti anni).
La verniciatura originale non è stata toccata, la carta è stata applicata con una colla ad acqua adatta proprio al decoupage che, a differenza della vinilica evita l'ingiallimento della carta
(Anche se l'ingiallimento non è che sia poi così brutto in fondo https://www.pinterest.com/pin/345510602633646409/).
Alla fine del lavoro ho applicato quattro sottili strati di vetrificante acrilico ad acqua sempre per decoupage, che evitara l'ingiallimento e le macchie alla carta. La soluzione sembra funzionare dato che dopo quasi tre anni il basso è ancora bianco e non c'è traccia di ingiallimento.
L'ultima fase è stata la lucidatura con un disco apposito montato sul trapano e un polish per carrozzerie.
Per chi potesse chiedersi se l'applicazione di carta e vernice abbia cambiato il suono dello strumento, rispondo immediatamente in maniera negativa, almeno io non ho notato nessunissimo cambiamento, ma ribadisco: si sa, lo stingray suona solo di elettronica
