| Autore |
Messaggio |
Desdichadoo
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 21
Residenza:
|
 Re: Basso 8 Corde
scusate, ma come un pollo cercavo "basso 8 corde" e vedevo solo mute di corde... comunque ho letto le altre pagine e penso proprio di prenderne uno per? sia per un fatto estetico che diciamo a sensazione a pelle per quanto riguarda il suono preferivo il Schecter Stiletto Studio 8 che per? per ora non son riuscito a trovare..
Domanda se io me lo facessi spedire dall'america con custodia rigida.. secondo voi ? tanto una pazia?
Io uso: plettro e dita
____________________
wwww.myspace.com/radishduo
|
| Condividi |
#51 Ven 14 Ott, 2011 12:42 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Basso 8 Corde
scarabass85, l'Hagstrom mi pare sia a scala corda... le corde si trovano?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#52 Ven 14 Ott, 2011 12:44 |
|
 |
scarabass85
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 660
Età: 40 Residenza:  Carano (TN)
|
 Re: Basso 8 Corde
scarabass85, si.. perch? sono strumenti che se hai pazienza trovi usati veramente a pochissimo.. il 90% di quelli che li compra do po circa due mesi si pente e avendo pochissimo mercato gli svende..
dipende se la tua ? una reale necessit? (dubito.. diciamo che ? difficile che uno strumento cos? sia una necessit?..) oppure uno sfizio..
se ? uno sfizio basta tenere gli occhi aperti su mercatino..
calcola che io i l mio hagstrom con custodia rigida, settato ad hoc da un liutaio che conosco di persone e con una muta di corde, l'ho avuto da uno scambio alla pari con thunderbird ephiphone IV (quello passivo).. in pratica per 190 euro..
marcinkus si, senza grossissimi problemi.. ora non ricordo che muta monto al momento.. comunque ? uno p? pi? grossa di quella di serie.. mi trovo meglio.. comunque il manico dell'hagstrom ? proprio comodo..
l'unica cosa secondo me ha qualche problemino a livello di setup.. nel senso che per avere lo strumento perfetto, il trus rod deve essere tirato al massimo.. non ? proprio normale.. probabilmente ? perch? uso corde un p? pi? grosse di quelle di serie.. non hanno tenuto conto della possibilit? di montare corde con tensione maggiore..
|
| Condividi |
#53 Ven 14 Ott, 2011 12:52 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Desdichadoo, ho unito a una discussione uguale.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#54 Ven 14 Ott, 2011 12:55 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
scarabass85, io sull'usato non ne ho mai visti tanti eh.. e quelli che ho visto li ho visti a prezzi non troppo convenienti.
per quanto mi riguarda, se dovessi vendere il mio sarebbe solo per il passaggio ad un corde triple
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#55 Ven 14 Ott, 2011 12:59 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Stavo ascoltando lo Schecter Stiletto Studio 8, sembra davvero convincente...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#56 Ven 14 Ott, 2011 13:38 |
|
 |
Alberto Rigoni
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 756
Età: 43 Residenza:  Treviso
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
non ho mai avuto occasione di provare questi 8 corde mi piacerebbe per?...
terr? gli occhi aperti sul mercatino..
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#57 Ven 14 Ott, 2011 13:59 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
marcinkus, suona bene anche qui http://www.youtube.com/watch?v=v3Q2eSSgcPI
anche se lo ripetero` fino alla noia, IMO l'otto corde per esprimersi davvero ha bisogno del plettro:
YouTube Link
Alberto Rigoni, allo scorso eurobassday c'era un hagstrom allo stand stefy line
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#58 Ven 14 Ott, 2011 14:01 |
|
 |
Alberto Rigoni
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 756
Età: 43 Residenza:  Treviso
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Lugh, eh sono stato talmente poco che non l'ho nemmeno visto!!!!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#59 Ven 14 Ott, 2011 14:03 |
|
 |
scarabass85
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 660
Età: 40 Residenza:  Carano (TN)
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
in effetti il plettro gli da quell'attacco in pi? che sulle corde alte fa la differenza.. io poi pr le applicazioni pi? ambiente/psichedeliche lo suono in drop D.. cos? si riescono a fare dei fraseggi/effetti piuttosto interessanti..
con quell'accordatura ed un minimo di overdrive ci ho fatto un bell arrangiamento per kashmir dei led zepp e the end dei doors..
io diciamo che ho optato per l'hagstrom perch? ho trovato l'occasione di portarmelo a casa con uno scambio..
lo schecter sembra forse fatto un p? meglio.. pi? che altro l'hagstrom ha problami di intonazione oltre il quattordicesimo tasto lo schecter mi sembra di vedere di no dai video..
certo un alembic o una manson sarebbero tutta un'altra vita, per? per l'utilizzo che devo farne di questo basso, l'hb8 va pi? che bene..
Lugh il 12 corde credo che cominci ad essere veramente ostico da suonare.. insomma 3 corde alla volta.. il manico poi comincia ad essere piuttosto importante..
comunque secondo te qual'? un buon prezzo per uno stiletto o un hagstrom usato?
Ultima modifica di scarabass85 il Ven 14 Ott, 2011 14:57, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#60 Ven 14 Ott, 2011 14:19 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
in effetti il plettro gli da quell'attacco in pi? che sulle corde alte fa la differenza.. io poi pr le applicazioni pi? ambiente/psichedeliche lo suono in drop D.. cos? si riescono a fare dei fraseggi/effetti piuttosto interessanti..
hai qualcosa da farci sentire?
lo schecter sembra forse fatto un p? meglio.. pi? che altro l'hagstrom ha problami di intonazione oltre il quattordicesimo tasto lo schecter mi sembra di vedere di no dai video..
dipende tutto dalle sellette: il mio omen (che in realta` su internet non sembra nemmeno esistere) ha le sellette come il tuo e conseguentemente lo stesso problema, gli stiletto hanno le sellette indipendenti. comunque ci si sona tranquillamente eh
il 12 corde credo che cominci ad essere veramente ostico da suonare.. insomma 3 corde alla volta.. il manico poi comincia ad essere piuttosto importante..
e` quello che mi ha frenato all'inizio facendomi optare per l'8.. ma periodicamente cedo e torno a farmi male su http://www.12stringbass.net/ rialimentando la GAS
a proposito di GAS, ho un regalino per marcinkus http://www.youtube.com/watch?v=dYTY_LXrNfg
aggiungo anche un video che non credo sia mai stato linkato, una bella trasformazione a 8 fatta su uno Spector NS-2A
YouTube Link
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#61 Ven 14 Ott, 2011 14:30 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Lugh, qualche anno fa avevo visto un 4003s/8 a londra, purtroppo mancava la moneta
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#62 Ven 14 Ott, 2011 14:32 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
marcinkus, immagino.. quanta moneta serviva? sarei un po' titubante per via delle ottave "sotto" ma esteticamente e` un capolavoro
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#63 Ven 14 Ott, 2011 14:38 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Era prezzato 1600 pounds... che poi un "basso da plettro" (cit.) come il rick me lo fanno a corde invertite? Mboh.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#64 Ven 14 Ott, 2011 14:44 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
marcinkus, wikipedia dice che i 4008 eran tutti a corde invertite, mentre i 4003s/8 esistevano in entrambe le versioni
Citazione:
4008 - Eight-string bass model produced from the mid 1970s to early 1980s. Not to be confused with the 4003S8. The 4008, whilst sharing certain S type features, such as dot markers and no body binding, was a stereo instrument like all 4001 and 4003 basses. IT was strung with the octave string over the bass string (high/low). IT also featured a through neck made from two pieces of book-matched maple, rather than the more normal one piece construction of the 4003 four string. IT was fitted with one vintage style toaster pickup in the neck position, and a standard single pole pickup in the bridge position. Because of the singular method of production of these basses, there are small differences between instruments.
Citazione:
4003s8 - Eight-string bass discontinued 2004. Shared the body style of the 4003s. Some of these were strung with the string pairs high/low and others low/high. As these were made by hand, there are many small differences in the
http://en.wikipedia.org/wiki/Rickenbacker#Discontinued_models
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#65 Ven 14 Ott, 2011 14:51 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
S? alla fine basterebbe sostituire le sellette in caso...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#66 Ven 14 Ott, 2011 14:57 |
|
 |
scarabass85
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 660
Età: 40 Residenza:  Carano (TN)
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Lugh, purtroppo niente sample.. scusate.. sono completamente sprovvisto per l'home recording e dal vivo l'ho usato veramente poco..
bello il rick ad 8 corde.. ma mi accontento di averne uno a 4..
un'altro 8 corde molto bello secondo me ? il kramer x-8.. col manico in alluminio.. solo che non so quanto valga la pena investire in uno strumento del genere..
preferisco mettere a disposizione i fondi importanti per i bassi di ordinanza.. (ora dopo un bel jazz ed il rick ed il contrabbasso sto combattendo con la GAS da p-bass.. prima o poi un re57 me lo faccio)
vi giro un video interessante di un pazzo che usa anche lui il drop D ed in pi? sfrutta un sistema bi-amp mandando separatamente i due pickup ad un ampli basso e ad un marshall da chitarra in overdrive..
http://www.youtube.com/watch?v=Z5W6DfjlXns&feature=related
vero.. lui usa un 12 corde.. ma un 8 corde con un p? di chorus da praticamente lo stesso risultato..
poi c'? anche questa genialata qui:
http://www.youtube.com/watch?v=frI2OJ65GNI
marcinkus credo sia necessario sostituire tutto il ponte.. prima o poi credo che lo far?.. bisogna trovare qualcosa di compatibile con l'intercorda dell'hagstrom per?!
devo mettermi a spulciare per bene in rete cosa si pu? fare..
Ultima modifica di scarabass85 il Ven 14 Ott, 2011 16:06, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#67 Ven 14 Ott, 2011 15:15 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
scarabass85, mitico Tony Senatore e mitico J?rg Maag ma i 12 ei 4 sono OT
credo che marcello si riferisse al discorso delle corde invertite sui rick..
comunque ti risparmio la fatica di cercare, replacement a sellette separate si trovano solo questi:
- http://www.warmoth.com/Schaller-471...hrome-P917.aspx (in tre colori)
- http://www.allparts.com/Chrome-ABM-...htm?click=19167
nessuno dei due va bene per il mio basso, il primo forse va bene per il tuo
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#68 Ven 14 Ott, 2011 16:02 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
S? s? mi riferivo al rickenbacker. Ho visto anche il (non pi? in produzione) Dean Rhapsody, si dovrebbe trovare a cifre inferiori a 500 euro...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#69 Ven 14 Ott, 2011 16:07 |
|
 |
scarabass85
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 660
Età: 40 Residenza:  Carano (TN)
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
scusate, oggi sono un p? stordito.. entrambe le risposte di prima erano per te lugh..
in effetti mi riferivo al fatto di cambiare il ponte al mio hagstrom..
in effetti uno nero.. cambierei anche i potenziometri cromati in nero e poi look dark integrale..
(dovrei colorare di nero le 75000 viti cromate che ci sono sul corpo tra pickup e battipenna)..
pi? che altro il ragazzo che mi ha venduto il basso era endroser hagstrom e mi ha detto che aveva ordinato gi? tempo f? un manico di backup proprio per quel discorso che vi dicevo prima che con il truss rod tirato al massimo, il setup ? appena giusto..
pensava fosse un difetto di quel manico nello specifico.. ma abbiamo appurato che ? cos? su tutti gli hagstrom..
morale appena gli arriver? il secondo manico lo dar? a me..
avevo una mezza idea con un mio amico con vezzi da liutaio di provare a costruire un altro 8 corde prendendo spuno dall'alembic di john paul jones.. ovviamente bolt on.. ma chissene.. avere gi? il manico pronto con le relative meccaniche toglie il lavoro pi? complicato..
e sul quel basso sicuramente metter? un ponte con le doppie sellette..
Ultima modifica di scarabass85 il Ven 14 Ott, 2011 16:18, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#70 Ven 14 Ott, 2011 16:15 |
|
 |
bambibau
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 919
Età: 63 Residenza:  Muncal
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
S? alla fine basterebbe sostituire le sellette in caso...
... ed il capotasto rifarlo nuovo con le fessure appropriate.
Io ho fatto cos? sul mio Milanglo
http://tinyurl.com/62jzusg
http://tinyurl.com/6xj535h
Io uso: plettro e dita
____________________ Un basso con pi? di 4 corde ? inutile, con pi? di 5 ? dannoso.
Collezione: http://www.facebook.com/pages/Bambibau/257868648653?ref=ts
Negozio: http://shop.ebay.it/merchant/bambibau
Space: http://www.myspace.com/irazero
Ultima modifica di bambibau il Sab 15 Ott, 2011 10:16, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#71 Sab 15 Ott, 2011 10:14 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
^^^
boia! bellissimo
qualche informazione in piu?
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#72 Sab 15 Ott, 2011 11:55 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
bambibau, meraviglioso... suppongo non sia in vendita
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#73 Sab 15 Ott, 2011 12:29 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24325
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Uppo per linkarvi la mia recensione dello Schecter Stiletto Studio 8: http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=7&p=898334#p898334
Invece devo con rammarico constatare, avendo avuto per un breve periodo sotto le mani l'Hagstrom HB8, che non mi ha convinto affatto: il problema principale ? dato sicuramente da un manico molto duro e difficile da regolare, io non sono riuscito a scendere sotto il mm di relief. Questo si traduce in corde alte a centro manico e difficolt? e fatica nel suonare normalmente. Anche perch? il ponte non consente di abbassare le sellette oltre un certo punto.
E poi il selettore a 6 posizioni, molto rumoroso, presentava anche dei falsi contatti. Magari era quell'esemplare in particolare, per? non mi ha fatto una buona impressione. Peccato perch? le finiture (vernice, binding) non sono male per quel prezzo...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#74 Dom 26 Feb, 2012 19:06 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
anche a me l'hagstrom e` piaciuto poco, anche se esteticamente non e` niente male..
lo stiletto e` bello ma finche non lo provo t'invidio giusto le sellette separate
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#75 Dom 26 Feb, 2012 20:09 |
|
 |
|
|