Autore |
Messaggio |
emag83
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 865
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Lord_Sidious, sinceramente da ex-possessore non ti consiglio l'epiphone, piuttosto mi muoverei su uno squier pj, che con un cambio p.u. suona benissimo oppure mi assemblerei un bassetto con le caratteristiche che vorrei io (body precision, pj, manico jazz..tanto per dirne un paio...)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#51 Lun 09 Gen, 2012 11:18 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Lord_Sidious, dopo una settimana di possesso del Ripper Epiphone, posso sentirmi di consigliartelo vivamente. Credo sia il basso pi? bello e versatile che abbia mai avuto... forse anche meglio del Thunderbird (sempre Epiphone) che forse ha un suono pi? pulito, ma ho avuto qualche problemino con ponte ed elettronica (ma roba da poco e resta cmq un bellissimo basso). Il Ripper Epiphone chiaramente ? molto diverso dal Gibson, ma il "carattere" Gibson e le linee Gibson ci sono.
Quanto al suono, confermo che ? pi? simile a un Fender... la configurazione dei Pick-Up del resto, ? una sorta di ibrido tra Jazz e Precision.
Consigliatissimo!!!
Lord_Sidious,
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#52 Lun 09 Gen, 2012 13:13 |
|
 |
Lord_Sidious
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 76
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
emag83: beh anche lo squier pj potrebbe essere un'opzione...vedr? se c'? in giro qualcosa di "provabile" dalle mie parti, dato che per altri attacchi di GAS ne ho provati un po' di squier (jazz soprattutto) e spesso la resa cambia molto da esemplare ad esemplare.
SuperUCCU: la "distanza" sonora con il Gibson sinceramente non mi interessa...sono due bassi diversissimi. Il fatto ? che ? un basso fuori produzione e molto poco reperibile. Ne ho trovato uno in vendita sul mercatino ma non ? che sia proprio dietro l'angolo e sinceramente non mi va di farmi 200 km per provare un basso...dato che l'acquisto a scatola chiusa da un privato non mi va molto a genio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#53 Lun 09 Gen, 2012 20:53 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Lord_Sidious, ti capisco... io l'ho preso a scatola chiusa come tutti gli altri bassi che ho, del resto. Contrariamente a quanto sostengono quasi tutti sul Forum, io sono dell'idea che se un basso ti piace lo devi prendere. Epiphone deriva da Gibson, e secondo me ? una garanzia. Le idee sono opinabili, ma posso dirti che con un Epiphone Ripper, almeno IMHO, vai alla grande e sul sicuro! Posso capire il tuo discorso che sia poco reperibile e che non valga la pena farsi 200 km per provarlo...
devi decidere tu.
Credo, comunque, che un qualunque Jazz Bass Squier se la giochi con il Ripper Epiphone, ovviamente IMHO.
Sul fatto che siano diversissimi, tutti lo dicono. Io non ho mai provato il Gibson, ma l'ho sentito in diverse canzoni dei primissimi AC/DC. Credo che in quel periodo i bassi suonasser? un po' tutti in maniera simile, visto che le corde che si usavano erano sempre lisce. Ribadisco, le idee sono opinabili... ma credo che montando delle lisce al Ripper Epiphone, un qualcosa di lontanamente parente a quel suono, si possa tirare fuori. Poi magari mi sbaglio...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di SuperUCCU il Lun 09 Gen, 2012 21:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#54 Lun 09 Gen, 2012 21:03 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Contrariamente a quanto sostengono quasi tutti sul Forum, io sono dell'idea che se un basso ti piace lo devi prendere.
Parli di questo Forum?
|
Condividi |
#55 Lun 09 Gen, 2012 21:05 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Kublai, si. Tutti dite che il basso va provato prima di comprarlo. Io ho detto "contrariamente" Per? ? anche vero che ci sono bassi che prendi solo perch? ti piacciono e poco ti importa di come suonino... almeno questo ? il mio caso. Ho voluto l'Hofner Violin perch? mi piaceva il modello. Idem il TBird e il Ripper Epiphone. E non sono mai stato deluso.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#56 Lun 09 Gen, 2012 21:08 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Tutti dite che il basso va provato prima di comprarlo.
E' vero.
? anche vero che ci sono bassi che prendi solo perch? ti piacciono e poco ti importa di come suonino...
Si, anch'io ne ho preso uno solo per l'estetica, ma questo non ? legato al discorso di cui sopra.
Quella frase ? detta quando qualcuno chiede se il basso X ? meglio del basso Y.
Il consiglio ? di provarli e di non basarsi sulle impressioni altrui, proprio perch? i gusti sono gusti..
Ma nessuno qui dentro ha mai detto di non prendere un basso se ti piace, volevo solo precisare questo.
|
Condividi |
#57 Lun 09 Gen, 2012 21:21 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
figurarsi, fino a tre anni fa io avevo un basso solo, e mi bastava quello  ora ho la lista di bassi acquistati e venduti, e l'arsenale di almeno tre.
purtroppo molti strumenti tocca prenderli totalmente al buio, spesso provarli ? impossibile, se poco diffusi od ormai fuori produzione.
Lord_Sidious, se quello che ti interessa ? un PJ, io prenderei senza patemi d'animo:
Yamaha BB414 (usato si trova sui 200?) o 424 (un po' di pi?, diciamo 300? usato)
Peavey Zodiac BXP (150? usato. mi pare ce ne fosse poco tempo fa uno bianco sceso a 120?)
anche perch?, purtroppo, la "resa degli strumenti" ? un po' una chimera. per poter fare una seria valutazione di "resa sonora", di differenze effettive tra modelli uguali, bisognerebbe provarli con le stesse corde, stessa usura delle stesse, e possibilmente con amplificazione uguale (e se vogliamo fare i pignoli, poco ci si fa con le prove dello strumento da solo! andrebbe sempre provato in gruppo).
purtroppo ? impossibile avere questi parametri sempre uguali se le prove non le si fa "in casa". io mi sono rassegnato infatti, e come fanno in tanti, mi prendo strumenti sull'usato, che magari uso una volta alle prove, e poi ciao. spesso nemmeno ci arrivano alle prove, se non mi ci trovo.
un mese fa ho preso uno Status Energy, che mi ispirava un sacco. arriva, bellissimo eh, monoblocco di frassino per il body, stupendo... ma il manico non mi piaceva proprio, non mi ci trovavo.
il suono ok, ma feeling zero. visto che non mi pagano per usarli, l'ho rimesso in vendita e tanti saluti (e la lista ? lunga).
alcuni strumenti li ho tenuti di pi?, altri meno... per? me li sono valutati con le corde che uso io, con l'amplificazione cui sono abituato, e soprattutto anche in gruppo.
purtroppo provare cos?, strumenti da soli, vale poco. corde finite? il basso suoner? male. marca di corde pessima? suoner? male. corde nuove e settato da poco? splendido anche se ? un basso da 100?.
? sempre cos?.
per me ormai le valutazioni da fare sono note morte, tasti che stoppano le corde letteralmente (e non le fritturine normali) e feeling.
se sto Ripper ti piace, e non costa troppo quello usato, io mi butterei. male che vada lo rivendi, e vedrai che qualcuno che se lo prende lo trovi, tra Forum e mercatino. almeno provi tu stesso. magari ti innamori, e non lo lasci pi?!
stessa cosa per gli altri bassi di cui sopra. con Yamaha e Peavey vai sul sicuro quanto a qualit? obiettiva, e prezzo contenutissimo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#58 Mar 10 Gen, 2012 01:45 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Sar? di parte... ma io resto un accanito sostenitore del Ripper Epiphone. Mi piace sempre di pi?! Per non parlare del Gibson che sto gi? cercando da oltreoceano!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#59 Mar 10 Gen, 2012 12:55 |
|
 |
Lord_Sidious
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 76
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
SuperUCCU A livello di estetica il Ripper stravince...ma la reperibilit? ? scarsina. Al contrario di quella dei bassi citati da Pier_. Per quanto riguarda questi bassi il BB mi piace e non poco...dovrei provarlo per bene...mentre il peavey l'ho sentito dal vivo e mi piaceva meno.
Grazie in ogni caso delle risposte!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#60 Mar 10 Gen, 2012 16:19 |
|
 |
iome
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 609
Età: 49 Residenza:  Garda
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
"SuperUCCU" ; sono daccordo con te, ? un'ottimo basso ad un prezzo ottimo e, secondo me, suona pure bene con i p.u. originali.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#61 Mar 10 Gen, 2012 17:00 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
iome, verissimo, anche se non capisco la scelta di Epiphone di ricorrere a dei pickup tendenzialmente fenderiani piuttosto che delle versioni pi? economiche degli Humbucker Gibson, com'? stato fatto con il Thunderbird Epiphone, da tutti bistrattato ma in realt? ottimo basso, molto vicino all'originale, almeno a prima vista (so bene le differenze che ci sono)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#62 Mer 11 Gen, 2012 02:13 |
|
 |
Lord_Sidious
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 76
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
iome com'? stato fatto con il Thunderbird Epiphone, da tutti bistrattato ma in realt? ottimo basso, molto vicino all'originale
...gi? ci stavo riflettendo anche io...dato che anche il thunderdbrird pro mi sta gassando in maniera esagerata...soprattutto a livello di suono.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#63 Mer 11 Gen, 2012 15:19 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Lord_Sidious,il Pro, per? ? dotato di elettronica attiva, il che secondo me stona con il resto del basso... e poi costa di pi?! Il TBird normale secondo me ? meglio! Ho saputo che Epiphone ultimamente ha un po' aggiornato la linea del TBird: ? cambiata leggermente la paletta e forse qualche altro piccolo dettaglio.
Io ho il Thunderbird Epiphone base, del 2006, nudo e crudo, elettronica basilare e devo dire che ? una bomba! A quanto so io, l'unica grossa differenza rispetto al Gibson ? il manico avvitato e non neck-thru. Non sar? la stessa cosa... ma se pensiamo ad altri bassi, tutti i Fender sono costruiti cos? e non mi sembrano poi tanto merda. Ok, Epiphone user? legni e pickup meno pregiati... idem l'elettronica, ma secondo me la base Gibson si sente ugualmente ed ? sbagliato considerarli COPIE.. le considererei piuttosto versioni economiche ma ugualmente ben suonanti... ? un po' come paragonare ad esempio una Squier Telecaster a una Fender Telecaster: una costa 200 ?, l'altra 1500, ma sempre di Telecaster si parla. Possono cambiare finiture, hardware, qualit? dei legni... ma la chitarra ? pur sempre quella!
Discorso un pochino diverso, secondo me, ? per il Ripper Epiphone di cui si parla qui, che del Ripper originale conserva solo il nome e la forma esteriore... ma che per come ? costruito, sembra pi? un Fender che un Gibson. Basso bellissimo, ben fatto e bello da vedere e sentire. Per? davvero non capisco il perch? di questa scelta...
ripeto, avrei preferito una vera e propria reissue economica del Ripper originale Gibson, con due Humbucker e con quel bellissimo selettore con diverse posizioni...
ma ce lo teniamo cos?! E' ugualmente bellissimo!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#64 Mer 11 Gen, 2012 16:33 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
SuperUCCU, non vorrei andare troppo OT... ma permettimi un consiglio, non addentrarti in paragoni tra strumenti esteticamente simili ma profondamente diversi come costruzione e prezzo...
Ho avuto l'Epi T-Bird ed ho il Gibson T-Bird (preso proprio perch? mi piaceva come suonava... non era un discorso di prezzo) uno ha il manico in acero, l'altro neck-through laminato in mogano e noce... secondo te uno Squier Precision Affinity e un Fender Precision Masterbuilt sono pur sempre due precision?
Se c'? gente che parla male delle "copie" sar? senz'altro perch? avranno beccato un modello che suonava male, o che era mal rifinito... l'Epi che avevo io era ben tastato e suonava bene... per? qualche sbavatura sulla verniciatura c'era... il Gibson ? perfetto!
Sono con te quando critichi la scelta del PJ sul Ripper... evidentemente dovevano coprire un buco nel catalogo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#65 Mer 11 Gen, 2012 17:00 |
|
 |
emag83
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 865
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
SuperUCCU, la prima versione dell'epiphone ripper aveva per l'appunto un singolo pickup, simil soap-bar. venne ritirata e rimessa in commercio questa seconda versione pj.
La quale, tra le varie miglior?e, rispetto alla precedente ha anche un capotasto in ottone se non ricordo male.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#66 Mer 11 Gen, 2012 17:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
boh, secondo me Epiphone e Gibson suonano totalmente diversi  condividono la forma. i pickup sono diversi sia per misure che per suono.
l'Epi normale, poi, ha il body in ontano, e non in mogano. per il mogano, ci si deve orientare sul Goth o sul Blackbird.
ma, discorso trito e ritrito, le aziende non sono stupide. non producono strumenti che possano competere con quelli di punta. producono strumenti economici per chi non pu? permettersi quelli di punta (come fa la Fender, che ha strumenti dai 100 ai millanta euro, su due modelli  ).
discorso ormai arido quello dei confronti tra "originale" e "versione economica".
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#67 Mer 11 Gen, 2012 17:24 |
|
 |
emag83
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 865
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Pier_, non condividono manco troppo la forma...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#68 Mer 11 Gen, 2012 17:40 |
|
 |
Lord_Sidious
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 76
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
SuperUCCU l'elettronica attiva potr? anche stonare...ma ? io con i bassi attivi generalmente ho un buon rapporto.
Sull'annosa questione dei bassi originali vs le loro "versioni economiche" o "copie" beh ora butto l? i miei 2 svalutatissimi cents.
In generale si deve secondo me partire da una considerazione economica. Pier_, come molte altre volte su questo Forum, c'ha ragione: un'azienda non si mette in casa una marca "low budget-oriented" (Fender e Squier o Gibson e Epiphone), in grado di poter rivaleggiare su materiali e qualit? costruttiva con i bassi "originali". Anche a livello di pickup ed elettronica cercano di tenersi un po' lontani dallo standard. Ci? non vuole assolutamente dire che facciano bassi scadenti e mal suonanti, anzi: mi ? capitato di sentire un jb mexico suonati dalla stessa persona sullo stesso combo che era quasi irriconoscibile rispetto a un'omologo classic vibe...e li ho pensato: con un riavvolgimento dei pu, che diavolo cambierebbe? La risposta ? sempre la stessa: la serigrafia sulla paletta. Del resto anche noi bassari e musicari in genere ci facciamo un po' prendere dalla voglia del basso "griffato".
In conclusione, IMHO, un basso non va giudicato in che in termini di feeling fisico e di gradibilit? del suono. Il resto delle chiacchere per me sta a zero.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#69 Mer 11 Gen, 2012 20:50 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Lord_Sidious, considera che da luned? non suono altro che il mio nuovo usato Precision Classic Vibe  ? un portento, e l'ho pagato meno di 300? (considerando che ora il prezzo del nuovo ? 450), praticamente tenuto come una reliquia dal proprietario, quindi perfetto.
l'action ? bassa e non frusta niente, pesa poco e suona da Precision, con i limiti di un economico (che poi in gruppo sono meno evidenti), e fa il suo lavoro.
chiaro, il P62 che ho dovuto dar via se lo mangiava a colazione, per? oh... ci sono 1300? di differenza
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#70 Mer 11 Gen, 2012 21:17 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
secondo te uno Squier Precision Affinity e un Fender Precision Masterbuilt sono pur sempre due precision?
Secondo me s?, sono due versioni "agli antipodi" dello stesso basso, una economica e una super-costosa. Con ci? non voglio dire che siano uguali (sarebbe da stupidi anche solo pensarlo), ma parlo soltanto a livello di "nome" e di "forma". E poi quanti euro di differenza ci sono tra i due? Un motivo dovr? pur esserci, anche se secondo me in alcuni casi, il marchio incide non poco sul prezzo.
In generale, sono consapevole anche io che le case non sono stupide e che se un basso costa 300?, dar? qualcosa in meno di uno che ne costa 2000, questo ? chiaro... ma ? anche vero che in alcuni casi il suono e il feeling con lo strumento si possono avvicinare di molto a quelli di strumenti di fascia superiore. Ricordo tempo fa qualcuno che a proposito del Thunderbird Epiphone disse che ? un basso che vale molto di pi? di quello che lo si paga. Ok che non ? un Gibson, ma per quello che costa e in rapporto a quanto costa il Gibson, credo sia una valida ed economica alternativa (leggasi: meglio una sottomarca che una copia).
Anche sull'Hofner Ignition dicevano che faceva schifo e che non era un Hofner... ma per 250? ? un signor basso (per chi cerca quel tipo di sonorit?).
Tornando al Ripper PJ, ieri ho disputato le mie ultime prove con uno dei miei gruppi e come prova "conclusiva" ho voluto testare molto bene questo basso. Ne sono sempre pi? soddisfatto... ben sapendo che il suono ? pi? "Fenderistico".
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#71 Gio 12 Gen, 2012 12:01 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
Ragazzi, ho bisogno di una consulenza... ho notato che sul mio Epiphone Ripper nero, la meccanica del RE tiene poco l'accordatura... nel senso che tutte le altre tengono, mentre magari dopo un giorno, il RE si scorda un po'. Che sia da cambiare la meccanica? O basta stringerla?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#72 Dom 19 Feb, 2012 17:05 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
SuperUCCU, intanto stringi. ma ricorda sempre che se qualcosa si scorda, normalmente NON ? colpa della meccanica. plausibilmente ? la corda, oppure ? il modo in cui appoggi lo strumento, avendo le meccaniche 2+2. evidentemente lo poggi in modo che la meccanica del Re (la pi? esposta a destra) tocchi il muro o che, e si muova.
cosa normalissima. l'importante ? che non si scordi niente mentre suoni.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#73 Dom 19 Feb, 2012 20:31 |
|
 |
SuperUCCU
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 275
Età: 38 Residenza:  Novara
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
In effetti mentre suono non si scorda nulla... forse potrebbe essere come dici tu. Cmq gran basso, anche se ultimamente gli sto preferendo il Thunderbird, sempre Epiphone.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#74 Lun 20 Feb, 2012 10:44 |
|
 |
giopope
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 296
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Nuovo Epiphone Ripper
qui mi sto gasando discretamente
riesumo dai morti questo topic per una domanda: secondo voi quanto pu? influire una scala corta, come quella del ripper, con un'accordatura standard C ?
Io uso: solo il plettro
____________________ GLORY OWL stoner/doom Trieste
Free download
|
Condividi |
#75 Lun 19 Ago, 2013 11:31 |
|
 |
|