Autore |
Messaggio |
Retrovertigo
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 8
Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Ciao, scusate se mi aggancio a questa discussione, ma è la più recente che vedo.
Sono andato un po' in fissa e starei pensando di prendermi un MM usato.
Vedo che alcuni modelli hanno un alloggiamento delle batterie sul retro del corpo e altri no.
Qualcuno ne sa di più?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#26 Mar 26 Mag, 2020 18:18 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24062
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Retrovertigo, l'alloggiamento dovrebbe essere accessibile dal davanti... puoi postare una foto di quelli che hanno l'alloggiamento sul retro?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#27 Mar 26 Mag, 2020 20:39 |
|
 |
Retrovertigo
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 8
Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Nella maggior parte delle immagini il retro è liscio.
In questo video, al minuto 1:04 ad esempio
https://youtu.be/twIA_S-NnWg
Oppure qui https://images.app.goo.gl/HCHAF3k2wPnYd8nu5
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#28 Mar 26 Mag, 2020 22:41 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20795
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
se non vado errato i Mexico hanno l'alloggio dietro perchè è stato fatto a 18v, come usa ora Miller.
prima usava 9v, quindi c'era una sola pila sotto il battipenna.
correggetemi se sbaglio
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#29 Mer 27 Mag, 2020 00:15 |
|
 |
Retrovertigo
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 8
Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Grazie, mi farò inviare sempre anche le foto del retro.
Mi rimane da capire "soltanto" quale sia meglio
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Retrovertigo il Mer 27 Mag, 2020 08:40, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#30 Mer 27 Mag, 2020 08:40 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20795
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Retrovertigo, considerando che ormai son passati un po' di anni da quando è cambiata produzione, e continua ad essere uno dei Fender più venduti, credo che non ci sia un "meglio" nè un "peggio".
alla fine ha sempre un bel frassino per il body, è cambiato il ponte con quello Fender Hi Mass (che per certi versi sembra essere migliore dell'ormai obsoleto Badass II), e per il resto è tutto identico.
non mi porrei problemi da questo punto di vista.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#31 Mer 27 Mag, 2020 09:35 |
|
 |
Retrovertigo
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 8
Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Ok, vado sereno...grazie!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#32 Mer 27 Mag, 2020 14:14 |
|
 |
vansyslap
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 130
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Mi chiedo una cosa in merito a questo basso che io ebbi molti anni fa (era una prima serie)
Quelli recenti hanno sempre la mancanza del tono passivo?
Io a suo tempo trovai la cosa decisamente curiosa e negativa.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#33 Gio 28 Mag, 2020 11:54 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20795
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
vansyslap, mi pare di sì, dovrebbe essere identica come elettronica.
Citazione: Io a suo tempo trovai la cosa decisamente curiosa e negativa.
alla fine è una replica di un basso famoso, ha senso che sia un ricalco dell'originale.
sul curioso, non direi, è una cosa piuttosto diffusa ormai non avere il tono, anche se Marcus è così da decenni, molti nel mondo del pop e rock non lo usano (Mark Hoppus, Nikki Sixx, Chris Aiken, Gene Simmons ecc... )
io ad esempio non lo uso mai il tono, soprattutto non dal vivo, dove mi toglie un sacco di frequenze utili perchè il basso sia intellegibile.
non l'ho mai visto come uno svantaggio, ma solo un problema in meno
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#34 Gio 28 Mag, 2020 16:39 |
|
 |
Retrovertigo
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 8
Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Retrovertigo, considerando che ormai son passati un po' di anni da quando è cambiata produzione, e continua ad essere uno dei Fender più venduti, credo che non ci sia un "meglio" nè un "peggio".
alla fine ha sempre un bel frassino per il body, è cambiato il ponte con quello Fender Hi Mass (che per certi versi sembra essere migliore dell'ormai obsoleto Badass II), e per il resto è tutto identico.
non mi porrei problemi da questo punto di vista.
In una notte di mezza estate l'ho cercato un po' in rete e l'ho comprato.
Mi piace tantissimo! Suona bene e non ronza...ma se lo osservo attentamente ha tutte le viti "spanate" che mi disturbano (poco male...ne ho prese di nuove) e noto che i pickup non sono stabilissimi. Leggevo in un'altra discussione che hanno uno spessore che con gli anni tende ad assottigliarsi e farli sprofondare.
Che tipo di manutenzione ci vorrebbe?
Chi potrebbe eseguirla nella zona di Milano?!?
Se provassi a farla io probabilmente lo spezzerei in 2
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#35 Lun 20 Lug, 2020 11:52 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20795
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Retrovertigo, per i pickup, semplicemente i Fender (come tanti altri) hanno una spugna/gommapiuma sotto, per creare spessore.
purtroppo col tempo si cristallizza, e va cambiata.
basta la spugna da cucina, io uso sempre quella e va benissimo. devi solo svitare le viti dei pickup, sollevarli, togliere quel po' di spugna rovinata che rimane, e ritagliare un bel pezzo della misura dello scasso del pickup.
poi riavviti tutto, è molto semplice.
per le viti spanate, il basso è forse giapponese? perchè negli anni ho notato che i Japan usano una lega molto morbida per le viti, cosa che ne facilita la spanatura.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#36 Lun 20 Lug, 2020 12:02 |
|
 |
Retrovertigo
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 8
Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
[quote user=" Pier_" post="1117842"] Retrovertigo
Grazie...faccio una prova
Gli spessori devono comunque essere morbidi?
O anche qualcosa di più consistente?
Hai ragione...il basso è giapponese...viti molto morbide
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#37 Lun 20 Lug, 2020 12:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20795
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Retrovertigo, ma guarda, io uso la spugna da cucina, la taglio abbastanza alta, ed abbastanza larga da riempire tutto lo spazio sotto al pickup.
è piuttosto semplice.
Citazione: Hai ragione...il basso è giapponese...viti molto morbide
immaginavo  ora mi tirerò addosso i soliti insulti dei fanatici dei Japan, a cui però manca l'esperienza in questo senso
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#38 Lun 20 Lug, 2020 12:38 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24062
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
"Maledetti musi gialli, è dal 1942 che li detestiamo..."
Non è che è colpa del precedente proprietario che magari aveva usato un giravite di misura sbagliata... questo guai a dirlo.
Dal basso della mia esperienza (ne ho avuti due) le viti erano tutte a posto, scusate il fanatismo
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di marcinkus il Lun 20 Lug, 2020 18:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Lun 20 Lug, 2020 15:59 |
|
 |
Retrovertigo
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 8
Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Oppure avrà usato un cacciavite con la punta "molto dura"
O peggio...un avvitatore elettrico!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#40 Lun 20 Lug, 2020 16:42 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2748
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Retrovertigo,
La gente fa di quelle cagate sugli strumenti che manco t'immagini.
Prendono gli strumenti come se fossero delle Fiat 127; smontano, rimontano, staccano, riattaccano; ho visto dei 4001 ridotti in pietà per i cani che ci mettevano mano. Uno strumento non è un mezzo meccanico e come tale va trattato con cura e gli attrezzi giusti, che vendono apposta....
Comunque ti consiglio anch'io una normale spugna; io la tagliai a circa un centimetro o poco meno.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#41 Lun 20 Lug, 2020 17:03 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20795
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
marcinkus, guarda, non è per cosa, però di Fender Japan ne ho avuti per le mani più di 30 negli anni, ed ho sempre riscontrato questo problema, ossia hardware fatto in un materiale molto morbido.
poi chiaro, se uno non lo ha mai toccato, non lo noterai sicuramente, così è facile.
io riporto esperienza legata ad acquisti personali e strumenti avuti solo per setup ed affini, non certo "due"  è uno dei motivi per cui ormai mi tengo ben lontano dai Fender Japan in generale.
non voglio fare polemica, solo riportare esperienza, anche perchè non c'è tornaconto di alcun tipo, quindi non so di che polemica potrebbe trattarsi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#42 Lun 20 Lug, 2020 17:25 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Mai avuto una vite spanata in nessun japan posseduto dal 1989 ad oggi, sia chitarre che bassi.
Fabrizio made in 1972.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#43 Lun 20 Lug, 2020 17:38 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24062
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Pier_, di polemica stai parlando tu. Ripeto, non sia mai che la gente tratta gli strumenti COI PIEDI. Deve necessariamente essere colpa di quella razza di orientali che realizza roba con gli scarti.
spontbass, ma che ne devi capire tu che tieni i bassi sotto il letto
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di marcinkus il Lun 20 Lug, 2020 18:11, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#44 Lun 20 Lug, 2020 17:45 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
marcinkus,azz mi hai scoperto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#45 Lun 20 Lug, 2020 17:45 |
|
 |
Retrovertigo
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 8
Residenza:
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Sapete consigliarmi quali viti prendere per il battipenna?
Le ho ordinate (Fender pickguard screws -24X) ma sono minuscole :-(
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#46 Gio 23 Lug, 2020 18:53 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3984
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Chissà se la versione del cugino di Marcus avrà le viti di qualità....
https://reverb.com/item/34784225-20...st-funda-rigida
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#47 Gio 23 Lug, 2020 20:47 |
|
 |
Capithomann
Registrato: Giugno 2022
Messaggi: 26
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
[quote user="rokkolino" post="1103759"] rokkolino, controlla bene il seriale, secondo me è letto male.
c'è scritto "made in japan" o "crafted in japan"?
Citazione: In ogni caso, tra la prima serie (che sia 98) e una post 2000 ci sono differenze? La produzione non dovrebbe essere più stata fatta in Giappone o sbaglio?
Allora... sulla paletta c'è Made in Japan
e sotto la decal Fender c'è scritto s/n B011322
Nel manico, sotto, prima del tacco non c'è critto nulla
Ciao a tutti. Riesumo questo post, anzi in partioclare questo commento, perchè sono appena entrato in possesso di un Jazz M.Miller Japan e anche il mio (che ha seriale B 012434) sul retro del manico, vicino alla congiunzione col body, non riporta alcuna scritta: ha solo la scritta MADE IN JAPAN sulla paletta.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha info in merito a questo aspetto, anche se francamente mi sento molto Tranquillo circa l'originalità del basso. Potrei pensare che si tratti dei primissimi esemplari fatti? poi seguiti dalle versioni "crafted" con la scrittina sul retro del manico?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Capithomann il Ven 14 Mar, 2025 12:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#48 Ven 14 Mar, 2025 12:21 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24062
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
Capithomann, magari non "primissimi" (quelli hanno seriale B00), comunque abbastanza datato. Direi fine anni '90 / primi 2000.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#49 Ven 14 Mar, 2025 12:27 |
|
 |
Capithomann
Registrato: Giugno 2022
Messaggi: 26
|
 Re: Fender Marcus Miller 1985 O 2006?
^^^
ti ringrazio. Ma del fatto che alcuni non hanno nessuna scritta sul retro del manico, cosa possiamo dire? E' cosa nota?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#50 Ven 14 Mar, 2025 12:28 |
|
 |
|