Autore |
Messaggio |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Pickup Precision - Sound Sample - Raccolta Di 14 Marche Diverse
Le uniche informazioni che sembrano esserci sono queste:
All recorded using a Fender vintage 70s P-Bass into Avalon U5 DI
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
Ultima modifica di Brownstone il Lun 07 Nov, 2011 18:28, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#26 Lun 07 Nov, 2011 18:27 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Pickup Precision - Sound Sample - Raccolta Di 14 Marche Diverse
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#27 Lun 07 Nov, 2011 18:35 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Pickup Precision - Sound Sample - Raccolta Di 14 Marche Diverse
Esiste gia' una discussione che mostrava lo stesso link...non la trovo.
Poco male, sempre un bellissimo esempio di topic utile!
EDIT: trovato
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=792352
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
Ultima modifica di Tonno il Lun 07 Nov, 2011 21:36, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#28 Lun 07 Nov, 2011 21:33 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Pickup Precision - Sound Sample - Raccolta Di 14 Marche Diverse
Tonno, urca... nell'altro c'? la "s" sui pickup"s"  per quello non mi ? uscita!
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#29 Lun 07 Nov, 2011 21:53 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Ho unito le due discussioni.
|
Condividi |
#30 Mar 08 Nov, 2011 13:09 |
|
 |
Agost
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 736
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Questi sample mi hanno indirizzato su dei normalissimi Fender in caso mi dovessi riaggiustare un simil P che ho adocchiato...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#31 Sab 24 Dic, 2011 21:36 |
|
 |
gioandjoy
Contributor

Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 2533
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
In un altro 3D slappachetipassa, mi aveva segnalato che i sample del link al #1 sono stati rimossi...
Dopo una lunga ricerca... li ho trovati!
Li avevo salvati... ma non ricordavo dove!
Per comodit? li ho caricati in una cartella su Gospel...
http://www.gospel.bo.IT/thumbnails-1893.html
Io uso: plettro e dita
____________________ Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...
Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
|
Condividi |
#32 Dom 25 Nov, 2012 11:58 |
|
 |
joey82
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 135
Età: 43 Residenza:  Cordenons (PN)
|
 Comparazione Pickups Per Fender Precision
Buongiorno a tutti, chiedo scusa in anticipo ai moderatori se dovessi aver postato un tread pluridiscusso...
Ho usato la ricerca, ma mi sono rimasti alcuni dubbi...
Qualche buon volenteroso mi saprebbe spiegare bene le differenze tra i sottocitati pickups per precision?
Grazie in anticipo!
1- http://intl.fender.com/IT-IT/guitar...s-pickup-black/
2- http://intl.fender.com/IT-IT/guitar...-pickups-black/
3- http://intl.fender.com/IT-IT/guitar...s-pickup-black/
4- http://intl.fender.com/IT-IT/guitar...s-pickup-black/
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Ven 27 Feb, 2015 18:05 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Il discorso, a parole, è, come quasi sempre, assai complicato.
Per fartela corta, i valori di resistenza e induttanza, danno un'idea del suono ottenibile: Più son alti, più il suono è potente e 'arrotondato' sugli alti. In più, altre indicazioni ti vengono date da quello che, su quei link, viene chiamato Output Rating.
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Ven 27 Feb, 2015 19:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#34 Ven 27 Feb, 2015 19:20 |
|
 |
Monk
Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 14
Età: 43 Residenza:  Termoli (CB)
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Gli antiquity spaccano.
Raga...i pickup fender vintage a che altezza li tenete.
Dicono che vanno tenuti abbastanza bassi tipo sui 3,1
|
Condividi |
#35 Ven 27 Feb, 2015 22:50 |
|
 |
joey82
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 135
Età: 43 Residenza:  Cordenons (PN)
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
summer63 ha scritto: Il discorso, a parole, è, come quasi sempre, assai complicato.
Per fartela corta, i valori di resistenza e induttanza, danno un'idea del suono ottenibile: Più son alti, più il suono è potente e 'arrotondato' sugli alti. In più, altre indicazioni ti vengono date da quello che, su quei link, viene chiamato Output Rating.
Quindi la differenza sostanziale sta nel numero di spire e/o diametro filo degli avolgimenti?
La mia perplessita nasce dal fatto che sul mio P-bass american St. del 2012, che dovrebbe montare i PU custom shop '62 (http://intl.fender.com/ IT- IT/guitar-bass-parts/pickups-and-preamps/custom-shop-62-precision-bass-pickup-black/), ho un suono molto "fiacco e nasale" e molto sulle basse.
Io ora lo sto provando con le DR Lo Rider ma notavo questo fatto anche con le corde di fabbrica (che ignoro quali modello fossero).
Su un P-bass che mi sono autocostruito invece, con pezzi economici presi su mercatino, monto sempre le DR Lo Rider ma ho i PU Fender Original (http://intl.fender.com/ IT- IT/guitar-bass-parts/pickups-and-preamps/fender-original-precision-bass-pickups-black/) e il suono è una bomba IMHO e molto piu versatile nonostante i materiali e le tecniche costruttive non siano state molto curate.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#36 Sab 28 Feb, 2015 09:22 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
joey82, il CS62 infattie è un pickup di stampo moderno, e più medioso (come spiega anche la descrizione), mentre l'original è di stampo classico e più scavato (ma la posizione tira fuori le giuste e classiche medie ciccione del P).
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#37 Sab 28 Feb, 2015 09:59 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Citazione: Su un P-bass che mi sono autocostruito invece, con pezzi economici presi su mercatino (...) il suono è una bomba
YouTube Link
Serio. Le differenze tra i PU da te linkati, sono mere sfumature. L'original set, veramente, non lo trovo 'scavato', anzi abbastanza 'morbidone'. Scambia i due PU, prova, ma non credo troverai differenza abissale nella resa totale ... se un basso suona loffio coi CS, non credo che montarci l'OS, lo migliori. Oddio, potrebbe anche essere ...
Citazione: Quindi la differenza sostanziale sta nel numero di spire e/o diametro filo degli avvolgimenti?
Bbeh, in questo caso, penso di si, anche se i poli, sebbene tutti in Alnico 5, potrebbero essere di maggior o minor massa ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Sab 28 Feb, 2015 12:09, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#38 Sab 28 Feb, 2015 11:22 |
|
 |
Animepro
Registrato: Gennaio 2015
Messaggi: 370
Età: 40 Residenza:  New York
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Bene adesso mi tocca prendere anche de pickup nuovi per Mike dirt, apposto direi dato che sono la persona più indecisa quando si scelgono pickup, potessi ordinerei 10 modelli e li proverei tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#39 Mar 03 Mar, 2015 23:28 |
|
 |
joey82
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 135
Età: 43 Residenza:  Cordenons (PN)
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Prima di provare diversi PU ho voluto provare per scrupolo cambiando il condensatore.
Bè il risultato è che togliendo l'originale fender ic503z (che dovrebbe essere da 0.05 microF) e montando un 104K...o roba simile( da 0.047 microF) il suono è un pò piu ricco di alte e riscontro una variazione apprezzabile tra tono aperto e chiuso.
Non mi sarei aspettato però che i due condensatori, pur molto vicini come valore, dessero risultati cosi diversi.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di joey82 il Mer 04 Mar, 2015 11:29, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#40 Mer 04 Mar, 2015 11:21 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
joey82, la tolleranza ... +/- 20 % ... oh è andata bene !
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Mer 04 Mar, 2015 11:48, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#41 Mer 04 Mar, 2015 11:47 |
|
 |
joey82
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 135
Età: 43 Residenza:  Cordenons (PN)
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Già vero!
Una bella differenza tra max del 0.047 e min del 0.05!!
morale: bisogna sperimentare e sperikentare per trovare il set up che piu piace!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#42 Mer 04 Mar, 2015 12:15 |
|
 |
Animepro
Registrato: Gennaio 2015
Messaggi: 370
Età: 40 Residenza:  New York
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
joey82, Interessante, su quali pickup?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#43 Mer 04 Mar, 2015 16:21 |
|
 |
joey82
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 135
Età: 43 Residenza:  Cordenons (PN)
|
 Re: Prove Con Pickups Precision
Su gli originali Fender American St. montati dal 2012.
Dovrebbero essere i custom Shop '60
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2015 14:54, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 05 Mar, 2015 14:54: E' vietato quotare per intero il messaggio precedente il tuo |
Condividi |
#44 Gio 05 Mar, 2015 14:05 |
|
 |
|