Autore |
Messaggio |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Danelectro Longhorn
odysseios, appena montate sul mio (ghs precision)
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#26 Mar 26 Feb, 2019 09:30 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Danelectro Longhorn
odysseios, sul mio provai le D'Addario Chromes, scala corta, precisissime. l'importante è che siano corde con massimo 32" di parte intera (cioè come le GHS e le D'Addario short scale), e non delle medium, che vanno bene per bassi tipo Hofner o Mustang.
piuttosto, della qualità costruttiva che ci dici? il mio di qualche anno fa lo diedi via (con tanto malincuore, ogni tanto cerco di convincere il nuovo proprietario a rivendermelo, ma sono passati ormai non so quanti anni) perchè nel complesso era molto grezzo, tasti taglienti ed imprecisi, capotasto un disastro, però era delizioso da suonare.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#27 Mar 26 Feb, 2019 09:45 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Danelectro Longhorn
Mi ha sempre incuriosito. Credo che sia l’unico basso che, destro o mancino, se ti fai andare bene i controlli invertiti, poco cambi, visto la perfetta simmetria. Sono sempre in masonite ?
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#28 Mar 26 Feb, 2019 10:21 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Spontbass, la botta de paura con le GHS Precision permane?
Pier, la qualità costruttiva non è male, mi aspettavo peggio. I tasti sono perfetti, certi strumenti Fender anche di alto livello talvolta se li sognano.
Alexce69, la masonite è sempre presente, credo sul top.
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

|
Condividi |
#29 Mar 26 Feb, 2019 10:57 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Danelectro Longhorn
"...'na botta e via?"
Suona come deve suonare con le flat; molto bene.
Questo è il 3° korea (che preferisco per un paio di cosette) ed il (3° cinese che non amo molto per un paio di cosette) ed erano tutti fatti molto bene. L'unico che aveva dei problemi era un copper cinese, ma lì era colpa del vecchio utilizzatore finale (settato da denuncia).
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#30 Mar 26 Feb, 2019 11:20 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Potrei vedere la confezione? Così me le piglio pure io, vedo che ce ne sono di diverse... la scalatura è quella col Mi 95, se non sbaglio.
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

Ultima modifica di odysseios il Mar 26 Feb, 2019 11:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#31 Mar 26 Feb, 2019 11:33 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Danelectro Longhorn
ciapa lì!
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#32 Mar 26 Feb, 2019 11:39 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Perfetto, grazie. Non mi convincevano perché sopra c'è scritto "short scale" e sotto "long scale".
Su Saitenkatalog ci sono queste, mi chiedo se siano le stesse...
https://schneidermusik.de/shop1/pro...oducts_id/14316
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

Ultima modifica di odysseios il Mar 26 Feb, 2019 11:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#33 Mar 26 Feb, 2019 11:49 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Danelectro Longhorn
odysseios, fai riferimento al codice, 3020 sono le Precision Flat short scale. le altre hanno codici diversi.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#34 Mar 26 Feb, 2019 11:58 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
OK grazie!
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

|
Condividi |
#35 Mar 26 Feb, 2019 12:03 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Danelectro Longhorn
odysseios, sono cortissime...montano solo sul Dano. Sugli altri short che ho non funzionavano e la seta finiva sul primo tasto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#36 Mar 26 Feb, 2019 12:06 |
|
 |
Snow Goose
Marco Ianni
Registrato: Marzo 2018
Messaggi: 128
Età: 45 Residenza:  Avezzano
|
 Re: Danelectro Longhorn
odysseios ha scritto: Essendo in una band che fa molto Cream non mi sembrava opportuno privarmi di questo basso storico e della sua botta da paura
Io anni fa militavo proprio in una cover band dei Cream e indovina che basso avevo?
Qua lo puoi sentire all'opera:
https://www.youtube.com/watch?v=TJh8HSy5-sU
https://www.youtube.com/watch?v=Ij0y6sX4XdQ
Finito quel progetto l'ho venduto e ogni tanto ancora me ne pento!
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di Snow Goose il Mar 26 Feb, 2019 12:42, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#37 Mar 26 Feb, 2019 12:41 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Sembra proprio il Made in Korea attuale, identico al mio. Non sarà stato tantissimo tempo fa... sono diversi i piroli delle meccaniche, da me sono in metallo.
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

Ultima modifica di odysseios il Mar 26 Feb, 2019 14:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#38 Mar 26 Feb, 2019 14:20 |
|
 |
Snow Goose
Marco Ianni
Registrato: Marzo 2018
Messaggi: 128
Età: 45 Residenza:  Avezzano
|
 Re: Danelectro Longhorn
odysseios ha scritto: Non sarà stato tantissimo tempo fa...
Il mio era il "Dead On '58" annata 2010
Difettucci ne aveva, ma che suonone dio bono!
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#39 Mar 26 Feb, 2019 15:05 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Ci sono differenze fra un “Dead on 58” e gli altri Longhorn?
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

|
Condividi |
#40 Mar 26 Feb, 2019 16:50 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
spontbass ha scritto: odysseios, appena montate sul mio (ghs precision) 
Spontbass, posso chiederti dove hai preso le GHS Precision? Ho fatto una ricerca ma mi porta a prezzi molto alti, pure di spedizione, altrimenti negli USA, e Saitenkatalog non mi risponde.
Grazie
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

|
Condividi |
#41 Mer 27 Feb, 2019 16:51 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#42 Mer 27 Feb, 2019 21:13 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Grazie
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

|
Condividi |
#43 Mer 27 Feb, 2019 21:49 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Danelectro Longhorn
odysseios, merula (CN)
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#44 Gio 28 Feb, 2019 08:59 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Thanks
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

Ultima modifica di odysseios il Gio 28 Feb, 2019 09:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#45 Gio 28 Feb, 2019 09:55 |
|
 |
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 234
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Danelectro Longhorn
Le Ghs sono ok, le La Bella Dan Electro Longhorn style per me sono il top per il Dano (anche se costose).
Ho avuto diversi Longhorn, a mio parere le prime reissue anni '90 erano le migliori (a parte il binding in carta adesiva). Un paio di anni fa sono finalmente riuscito a coronare il mio sogno: un Longhorn originale anni '60 e devo dire che la differenza con le reissue è enorme sia dal punto di vista costruttivo che sonoro (molto più rotondo,sexy e sinuoso...e parlo del suono).
Non credo che la masonite migliori invecchiando, è proprio questione di pickup (anche il mio shorthorn del 60 ha un suono incredibile).
Le uniche controindicazioni dei Longhorn originali sono la difficile reperibilità anche negli Usa....e i prezzi ormai fuori controllo
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
Ultima modifica di RICCA il Gio 28 Feb, 2019 10:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#46 Gio 28 Feb, 2019 10:03 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Binding in carta? Nel mio Korea del 2016 è in plastica tutta istoriata con bassorilievi anni’60...
Devo dire che per il suonone potente che ha ci lascerei anche le D’Addario di stock, in ogni caso il set di GHS l’ho preso.
Le Labella per Dano invece hanno una scalatura minuscola.
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

Ultima modifica di odysseios il Gio 28 Feb, 2019 10:37, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#47 Gio 28 Feb, 2019 10:33 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Danelectro Longhorn
odysseios, sei sicuro che nel 2016 fossero fatti in korea? Se non ricordo male le prime riedizioni anni 90 erano korea. Anche la versione "più modernosa" seguente era korea. Poi mi pare cina.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#48 Gio 28 Feb, 2019 10:41 |
|
 |
odysseios
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 1286
Età: 66 Residenza:  Quartu S.Elena (CA)
|
 Re: Danelectro Longhorn
Nella confezione c’era la data di produzione, e dietro la paletta c’è incollata la targhetta Made in Korea. Mi pare che ci siano state due edizioni coreane inframezzate da una cinese (ho letto che è rifinita peggio).
Io uso: solo le dita
____________________ Salve
O.
"Wow! Il basso di Ringo Starr!!!" (cit.)

Ultima modifica di odysseios il Gio 28 Feb, 2019 11:38, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#49 Gio 28 Feb, 2019 10:52 |
|
 |
RICCA
Registrato: Mag 2011
Messaggi: 234
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Danelectro Longhorn
Odysseios mi riferivo alla primissima reissue anni '90. Il binding era una striscia di plastica adesiva molto sottile che con il cambio di temperatura cambiava lunghezza staccandosi nelle zone più curve del body (solitamente tra le corna e l'attacco del manico). A parte questo difettino erano strumenti robusti e ben suonanti. Con il mio ho fatto più di 500 concerti e non ho mai avuto il minimo problema
Io uso: plettro e dita
____________________ ROCHENROLL!!!!!!!
|
Condividi |
#50 Gio 28 Feb, 2019 11:08 |
|
 |
|