| Autore |
Messaggio |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Questa faccenda dell'intonazione delle corde alte nel caso di strumenti con selletta NON indipendente, l'ho letta/sentita dire più volte...però devo dire che col mio, che non ha sellette indipendenti, ma le "solite" quattro (con doppio incavo ovviamente) non mi sembra di sentire stonature !...anche se dal punto di vista tecnico/teorico, il "problema" ci sta...
Ci ho l'orecchio ormai impanato ?
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
| Condividi |
#101 Mer 15 Gen, 2014 16:15 |
|
 |
scarabass85
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 660
Età: 40 Residenza:  Carano (TN)
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
non saprei dirti, ma sull'hagstrom che ho avuto io la cosa era molto evidente.. sopratutto sul sol.. sul re bastava accordate la corda "piccola" leggermente calante allora, sui tasti alti la stonatura andava a ridursi un pò.. ma sul sol era veramente impossibile trovare un settaggio soddisfacente.. provare a fare bicordi poi (nel senso di suonare due doppie corde) era veramente un disastro.. sempre dal settimo tasto in poi intendo..
mi sono trovato meglio usando dei pitchshifter a pedale pesa te..
|
| Condividi |
#102 Mer 15 Gen, 2014 16:24 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Dipende molto dalle corde stesse, in particolare dai rapporti tra la bassa e l'ottava.
Una volta trovata la muta giusta per il mio omen-8, D'Addario EXL170-8, che ha mitigato parecchio il problema rispetto ad esempio alle Rotosound, ho risolto definitivamente accordando precisamente non a vuoto ma al 6° tasto. In questo modo minimizzo l'errore distribuendolo un po' sotto e un po' sopra e vivo sereno.
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#103 Mer 15 Gen, 2014 19:49 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
^^^
Giusto ! probabilmente il rapporto scalare fra le corde fa il suo "sporco gioco"...oltre magari a particolari accorgimenti di rapporto core/wound. Per pubblica utilità allora vi segnalo quelle delle mie (ZON):
G 016/038
D 024/050
A 036/074
E 046/095
...che ne dite di scrivere le scalature delle vostre per un confornto, e cercare di capire se il "trick" sta li ?
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
| Condividi |
#104 Gio 16 Gen, 2014 11:21 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
cosi` sotto mano ho:
GHS 3045 8/LS DYB 8 string Regular Bass Boomers Roundwound
.020 .025 .035 .045
.040 .055 .070 .090
D'Addario Bass Nickel Roundwound EXL170-8 8-string
.018 .028 .040 .050
.045 .065 .080 .100
Rotosound RS668 Swing Bass 66 Stainless Steel Roundwound
.020 .030 .035 .045
.045 .065 .080 .105
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#105 Ven 17 Gen, 2014 00:33 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Il Basso A Otto Corde
Lugh, Usti !...vista la grande varietà allora direi che la scalatura (rapporto fra...) c'entra ben poco ! specie se quelle che tu hai trovato meno problematiche sono le D'Addario, che si discostano un bel po' dalle mie Zon !
Penserei quindi più a rapporto core/wound o ai materiali a questo punto...boh...anche perchè ieri sera ho riprovato con l'accordatore, e l'unica zona in cui effettivamente sono un po' stonate, è quella delle corde alte di E e A, ma oltre il 19mo tasto !!!...quindi quasi irrilevante...
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
| Condividi |
#106 Ven 17 Gen, 2014 11:16 |
|
 |
|
|