Autore |
Messaggio |
LaSignoraDegliAnelli
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1061
Età: 40 Residenza: rho e limitrofi
|
Re: Il Vostro Primo Basso
super jazz bass 5 strings...ora in buonissime mani
Voci auterovoli di corridoiono dicono che sia lui che suona me ... e son voci recenti Ohiaia
Io uso: plettro e dita
____________________ girls groove it better
You only want the metronome on 1-2-3-4 when you're practicing difficult 16th-note patterns to get the intricacy of the rhythms for a very short time, otherwise, it's 2 and 4. Carol Kaye
TASTE YOUR AMANTIDE AND GET IT ON ITUNES!
SHIVADIVA
|
Condividi |
#101 Lun 08 Mag, 2006 16:39 |
|
|
Cantarharris
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 167
Età: 51 Residenza: Parma
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Aria Pro II modello non ben definito, colore Blu cobalto... Bellissimo da vedere ma non so se era il basso o l'ampli o tutti e due, ma aveva un suono terrribile
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#102 Lun 08 Mag, 2006 19:24 |
|
|
tommy197
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 101
Età: 39 Residenza: Genova
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Un Venson, imitazione di un Washburn, l'ho pagato 200mila lire nel 2001, come primo basso andava da dio!!! 24 tasti, delle corde durissime, l'ideale per iniziare! ora l'ho fatto fretless, ma la base scarsa si sente!
L'inico pregio estetico di quel basso, una tastiera in palissandro stupenda.
Ciao
Io uso: solo le dita
____________________ www.horizonsband.com
Casting Miti della Musica 2008 @ Roxy Bar
RADIORAPTUS tributo a Luciano Ligabue
...quando una lingua si dilunga qualcuno si dilegua... M.S.T.
|
Condividi |
#103 Lun 08 Mag, 2006 19:31 |
|
|
Malmostoso
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 225
Età: 53 Residenza: Cornaredo (MI)
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Un peavey di cui non ricordo il modello, ma la cosa pi? orripilante era l'ampli, un kustom 10w
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#104 Lun 08 Mag, 2006 22:58 |
|
|
Ninurta
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 64
Residenza:
|
Re: Il Vostro Primo Basso
un ibanez sr305bx blu elettrico comprato in america nel 97 a quasi 400 dollari...
ce l'ho ancora, e vi diro' che mi garba ancora : D
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#105 Lun 08 Mag, 2006 23:15 |
|
|
LaSignoraDegliAnelli
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1061
Età: 40 Residenza: rho e limitrofi
|
Re: Il Vostro Primo Basso
super jazz bass 5 strings...ora in buonissime mani
Voci auterovoli di corridoiono dicono che sia lui che suona me ... e son voci recenti Ohiaia
voci autorevoli dicono che se non lo suoni a dovere si ribeller? facendo rompere con relativa frustata il low B direttamente verso il basso,diciamo verso le tue gioie quando meno te lo aspetti
Io uso: plettro e dita
____________________ girls groove it better
You only want the metronome on 1-2-3-4 when you're practicing difficult 16th-note patterns to get the intricacy of the rhythms for a very short time, otherwise, it's 2 and 4. Carol Kaye
TASTE YOUR AMANTIDE AND GET IT ON ITUNES!
SHIVADIVA
|
Condividi |
#106 Mar 09 Mag, 2006 00:02 |
|
|
Drexx58
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 472
Età: 66 Residenza: Cologno Monzese (Mi)
|
Re: Il Vostro Primo Basso
1977 - Basso artigianale (?!) procurato dal batterista. Imitazione Precision, manico inclinato di 20 gradi rispetto al corpo. Aperto rivelava la sinistra iscrizione "Marianus Facebat".
Nella foto si nota anche l'ampli Steelphon Gloster e l'incompresibile posizione della mano destra
Dopo il primo concerto mio padre ebbe pieta' di me e mi regalo' il Fender precision che uso anche adesso (400 mila lire dell'epoca)
Bei tempi, 20 chili e 20 milioni di capelli fa...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#107 Mar 09 Mag, 2006 00:26 |
|
|
Alberto
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 415
Età: 53 Residenza: Cassina Nuova di Bollate (MI)
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Masaaki simil precision, sunburst con mascherina tartarugata, pagato 100.000 lire nel 1984. Non mi ricordo come suonasse, mami manca molto!
Io uso: solo le dita
____________________ ....:::: Crulp! ::::....
http://www.crulp.it/
|
Condividi |
#108 Mer 10 Mag, 2006 11:23 |
|
|
Sona-mo
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 87
Età: 66
|
Re: Il Vostro Primo Basso
1974.... EKO Manta ...gi? usato. non ricordo quanto pagato. colore rosso.
dopo pocho mi accorgo che era stato verniciato sopra il suo colore originale,
un bel sunbrust che riportai fuori.
lo posseggo ancora e suona ancora.... na' schifezza....
buone vibrazioni...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#109 Mer 10 Mag, 2006 11:42 |
|
|
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 59 Residenza: Liguria (non padania)
|
Re: Il Vostro Primo Basso
ho iniziato con un jazz bass olympic white del 1960
noooo...scherzo!!! era un eko con p ups di marzio, nn s? dire il modello, abb pesante
con body in legno scuro, ma nn sapevo conoscere i legni...
un mio amico mi prendeva per il c...dicendo che era un basso da ballo liscio
da quel giorno ne ho cambiati circa 25
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#110 Mer 10 Mag, 2006 20:30 |
|
|
Porcupine
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 361
Età: 46 Residenza: Roma / Caserta
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Maggio 2005 (? gi? passato un anno!!), Peavey Millennium 4 BXP sunburst, pagato sui 220 (mi sembra) euro. Venduto 3 mesi dopo
Io uso: plettro e dita
____________________ Sandberg California TM4 (Roquefort blue, hardcore aged)
Yamaha BB-G5A
Fender Road Worn '60s Jazz Bass (Sunburst)
Fender American Vintage '57 Precision Bass (White-Gold)
Gallien Krueger 700RB
SWR Goliath Jr III
|
Condividi |
#111 Ven 12 Mag, 2006 16:08 |
|
|
megabasset
Ettore Menguzzo
Contributor
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4332
Età: 61 Residenza: Milano
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Ibanez Ergodyne EDC700 in luthite.
IMHO un buon basso.
ET
Io uso: plettro e dita
____________________ ET, colui che vive all'ombra dell'Ombra (TM)
|
Condividi |
#112 Ven 12 Mag, 2006 16:50 |
|
|
Stitch
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 962
Età: 44 Residenza: Provincia di Milano, circa.
|
Re: Il Vostro Primo Basso
EKS Starfire!
Abominevole, con truss-rod bloccato e manico di conseguenza paralizzato in posizione..boh.
Ma sono un sentimentale, perci? invece di usare il suddetto basso come combustibile per il camino, l'ho parcheggiato a casa della mia ragazza.
Quanti ricordi! ?__
|
Condividi |
#113 Ven 12 Mag, 2006 16:58 |
|
|
PiEdUs
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 867
Età: 48 Residenza: Benevento, nel profondo Meridiume
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Yamaha rbx 170 nero
220? da acustica a napoli....e pensavo di aver speso un patrimonio.... che newbye ke ero
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#114 Ven 12 Mag, 2006 18:50 |
|
|
Cilispio
MegabassMod
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7291
Età: 46 Residenza: UmbriaJazz Town
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Yamaha rbx 170 nero
[mode: MiocugginoAldo ON]
NON CI POSSO CREDERE!!!!!
UGUALE UGUALE UGUALE!!!
[Mode: MiocugginoAldo: OFF]
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#115 Ven 12 Mag, 2006 19:08 |
|
|
The Clown
Bannati
Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 41 Residenza:
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Yamaha rbx170 nero con un solo pick-up tipo precision,pagato 150?(mi pare)...non suonava neanche malissimo...ma...che forma uribbile!
Ecco, pure io lo stesso, solo che fretless!
Pagato? Niente, in prestito dal Pub in cui avevo l'abitudine di prendermi delle brutte sbronze.
Bei tempi quelli, mi sentivo un p? Paul Simonon.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#116 Ven 12 Mag, 2006 19:24 |
|
|
tobiashume
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 877
Età: 48 Residenza:
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#117 Ven 12 Mag, 2006 20:01 |
|
|
aleopera
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 139
Età: 42 Residenza: Caselle (VR)
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Il primo usato (in prestito) con il coro della parrocchia ? stato un clone fender P targato montaya.
Il primo acquistato un basso Dean 5 corde (mamma mia solo a ricordarne il suono... )
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#118 Ven 12 Mag, 2006 20:37 |
|
|
rob_da_buzz
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 156
Età: 46 Residenza: Sardegna
|
Re: Il Vostro Primo Basso
primo basso suonato per circa 2 anni,tra i 16 e i 18 anni, in prestito, lo suonavo quando andavo a provare a casa del chitarrista(il basso era del padre) parecchie volte la settimana, era, anzi ? ,visto che esiste ancora, un vecchissimo eko imitazione gibson eb, scala corta, 2 pu, elettronica ossidata ,manico per i fatti suoi, se fosse tagliandato da un liutaio sarebbe proprio una un bel bassetto, solido...ma la cosa spaventosa ? che il padre del chitarrista lo aveva avuto in regalo diverse decine d anni fa insieme ad una testata valvolare e una cassa 4 x 12 da un suo amico ke nn sapeva + che farsene, e siccome a lui sembrava brutto gli ha detto "senti nn voglio che melo regali t do 50 mila lire e siamo a posto cos? ok?"... invidia invidia ... xk? nn mi capitano mai amici bassisti cos? misericordiosi ...almeno ho usato basso testata valvolare e cassa senza pagare l'affitto per 2 anni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#119 Sab 13 Mag, 2006 15:50 |
|
|
lellosuper80
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 29
Età: 43 Residenza: conegliano
|
Re: Il Vostro Primo Basso
il mio primo basso e stato un peavy modous grffite limited colore rosso manico in graffite e pu bartolini suono eccellente poi dopo 2 settimane preso da ingordigia mi sono subito preso uno strlth dell status il primo preso a 250 euro e il secondo a 400 da un matto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#120 Sab 13 Mag, 2006 21:33 |
|
|
Pa010
Contributor
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 886
Età: 40 Residenza: Cremona
|
Re: Il Vostro Primo Basso
novembre2000:
entro nel negozio cittadino di strumenti musicali ed esco col mio primo basso: uno hyundai 4corde blu scuro pickup p/j e come ampli il canta-tu che mi avevano regalato anni prima (usato solo x ascoltare le cassette)!!!
chiedo al venditore se a produrlo ? un'altra sezione della casa automobilistica e lui mi "fa penso di s?", quasi x dirmi "non so come faccia questo robo ad essere qui prendilo, pollo, e smamma"
prezzo 450 mila lire chiavi in mano
certe volte il suono mi sembrava bellobello, poi altre lo attaccavo senza regolare niente, mi bastava suonare
cambiato nel febbraio2002 on un thunderbird (volevo un jackson-kelly!!) non x il suono ma x la forma,wow...
dimenticavo: x suonarlo si doveva girare la chiave di accensione
Io uso: plettro e dita
____________________ io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
|
Condividi |
#121 Sab 13 Mag, 2006 22:59 |
|
|
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1959
Età: 41 Residenza: Cagliari
|
Re: Il Vostro Primo Basso
..axl deluxe player 4 corde passivo. pagatp 100 eurozzi di seconda mano. tra l'altro ? ancora il mio basso attuale perch? l'anno scorso ho preferito comprarmi il portatile che il basso nuovo :-P
ciauZ
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#122 Dom 14 Mag, 2006 16:14 |
|
|
Gordon Sumner
Membri Attivi Email non valida
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 181
Età: 42 Residenza: Germania
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Yamaha ATT, la serie economica...
|
Condividi |
#123 Dom 14 Mag, 2006 16:47 |
|
|
RacElio
.
Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 66
Età: 110 Residenza:
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Aria Pro II
Avevo 14 anni. ( millemila anni fa.. )
Prestatomi e poi regalatomi da un amico di mio fratello.
Fino ad allora, per 2 anni almeno, giocai con le 4 corde "ciccione" di una chitarra elettrica, forse una rex..
Sconosciuto il modo di suonare, sconosciuto tutto il resto ... Che tempi
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di RacElio il Gio 01 Gen, 2015 17:21, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#124 Gio 01 Gen, 2015 17:06 |
|
|
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 67 Residenza: Varese
|
Re: Il Vostro Primo Basso
Uno "Zerosette Sad 2 Super Bass", preso us(ur)ato a qualcosa tipo 50.000 vecchie lire a fine anni '80.
Foto di repertorio:
Carino a vedersi, ma suono e consistenza di cartone bagnato.
Presto sostituito da un Ibanez SDGR 800, buon basso.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)
* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#125 Ven 02 Gen, 2015 01:24 |
|
|
|