Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Stingray Classic Powder Blue (2010) + Samples
Che battipenna per questo piccolino?

Tartarugato (come da fabbrica)
Bianco perlato invecchiato

Guarda i risultati
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Stingray Classic Powder Blue (2010) + Samples 
 
Infine sono arrivato allo Stingray… vediamo quanto ci resto (Speriamo un bel po’..)

Dopo un mancato acquisto per un soffio di un ‘92 natural con tastiera in palissandro, che mi piaceva molto, ho trovato questo Classic del 2010 colorazione molto 60’s .. la tastiera in palissandro per me era basilare, mi ci trovo bene come sugli altri strumenti che ho e ho avuto.. magari chissà un giorno se arrivasse un secondo stingray allora valuterò anche l’acero.. per ora va benissimo così


Intanto lascio link alle foto
https://drive.google.com/drive/fold...ts-76l0Mk83lP_M
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di AndreaJazz83 il Sab 30 Set, 2023 10:11, modificato 2 volte in totale 
AndreaJazz83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
davvero bello! complimenti! i colori della prima uscita erano tutti molto Fender. ho avuto il Fiesta Red con tastiera in acero, bellissimo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Secondo me il tartarugato spezza perfettamente. Un battipenna bianco farebbe risultare il tutto molto "piatto".
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Non è il mio colore preferito, ma dalle foto sembra veramente ben tenuto.

Buone suonate!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar AndreaJazz83, molto bello, il pickup bianco è una chicca....sbaglio o c'è un ritorno di interesse nei confronti degli Stingray?
 




Io uso: plettro e dita
 
sandoz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Si vero e la colpa è tutta vostra ahahahahaha


Scherzo ovviamente…


È un basso che ho sempre snobbato ma complice un altro bassista che suona con me (in una band dove suono la chitarra) pian piano me ne ha fatto incuriosire..

Ora parte il dilemma corde… prima o poi lo vorrò provare con delle flat, tipo le Fender 9050L che ho già su un jazz bass.

Per ora nickel round..
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaJazz83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar sandoz, le mode girano, si sa  

mi ricordo quando anni fa il Precision era bistrattato, anche qua sul Forum, perchè non era "versatile", e si discuteva di quanto invece lo fosse, passando sempre per dei matti che non capivano che quel pickup da solo era limitante.

negli ultimi anni bang, il Precision è tornato ad essere il basso più ricercato, con tanto di "comunità" online dedicate al Precision   gente che ne ha anche una decina tutti uguali.

lo Stingray secondo me è un po' la stessa cosa, è un basso tanto versatile quanto poco versatile, ha un suono molto caratteristico ed al contempo facile da piazzare anche in contesti diversi, ma giustamente non tutti vogliono questo.

io ad esempio lo Stingray lo associo moltissimo agli anni 90 e primi 2000, c'era su "Clandestino" di Manu Chao (mi pare uno Stingray 5), lo usava la bassista dei Prozac+, lo usavano Max Gazzè e Morgan, mi ricordo che si sentiva molto nel revival ska e nel punk di quegli anni, od in contesti più pesanti come il crossover (tipo Rage Against The Machine).

ed infatti a me rimanda principalmente a quegli anni come sonorità.

poi l'ho scovato anche in dischi anni 80, tipo su Reckless di Bryan Adams è tutto Stingray-Rotosound-SVT, a detta del bassista (glielo chiesi su Facebook anni fa si ricordava perfettamente tutto), oppure il disco Business as Usual dei Men At Work è tutto Stingray, così come lo usava Palladino in versione fretless su molti successi anni 80 di Paul Young ed altri, lo si associa molto a Flea, che lo usava a fine anni 80 nei primi lavori dei Red Hot...

se non vado errato, Paolo Costa lo usava, fretless, in alcuni pezzi del disco Giuni di Giuni Russo, tipo "Inverno a Sarajevo".

lo usava Nick Beggs su alcuni pezzi dei Kajagoogoo, è un tipo di suono più ricercato rispetto al classico Precision/Jazz, ma che comunque si è sentito tanto, quindi anche attraverso le "riscoperte musicali", le sonorità che vanno e vengono, è uno strumento che vede ciclicamente un ritorno di moda.

a chiudere gli anni 80 poi c'è stato Disintegration dei Cure, e pure nel contesto new-wave ha visto un po' di successo, anche se, da quel che ho potuto notare, meno di altri strumenti più miseri.

mi viene in mente Siouxsie & The Banshees: nel primo disco il bassista usa un Musicmaster, che ha poi frullato via appena hanno fatto due lire, e si è preso lo Stingray, ma i loro successi "più famosi" sono quelli registrati col Musicmaster

spessissimo poi certi strumenti nemmeno sappiamo che sono stati usati, perchè capirai, in studio si usa ed usava di tutto, magari su un album ogni canzone è registrata con un basso diverso, e magari affossato da effetti e mixaggio.

mi ricordo sia Palladino che Donnarumma che, intervistati, raccontavano di come il chorus sulla traccia di basso venisse sempre aggiunto dopo, loro non hanno mai suonato "col chorus", ma in diretta senza ampli (perlomeno negli anni 80), dopodichè le tracce venivano effettate.

quindi ci sta che quando ritornano certe sonorità, come è stato sempre ciclicamente (vedi come sono tornate le corde lisce ad un certo punto, e le sonorità "vintage"), ritornino di moda certi strumenti.

Citazione:
Ora parte il dilemma corde…


io dico sempre una cosa: so' 20€ di spesa, che tanto prima o poi va cambiata, quindi possiamo sbizzarrirci

personalmente ho trovato la pace con le Rotosound Swing66, che già provai tempo addietro su un Classic nero, e mi piacquero molto più delle nickel, e che ora sto usando fisse sullo Standard rosso.

mi ci sono piaciute moltissimo le Chromes.

se ti serve, ti posto qualche sample ma li trovi nel mio topic sul "quinto Stingray", così puoi farti un po' un'idea delle differenze tra varie mute.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Ottimo grazie del consiglio!
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaJazz83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
^^^
un consiglio a costo 0: prova anche le sordine  

---
Per le mode: aivoglia se girano, basti pensare al fenomeno Wal: a fine anni '90/inizi 2000 nessuno li voleva e si trovavano a 2 soldi (in raffronto al costo da nuovo), da qualche anno invece è praticamente impossibile trovarne uno a prezzi umani.

La versatilità dello Stingray: solo chi non lo conosce, e fa quindi chiacchiere da bar, afferma che non è versatile: basti pensare che lo si può ascoltare dai Linkin Park alla John Scofield band.

ps. Nick Beggs lo ha usato su diversi, se non la maggioranza, dei brani dei Kajagoogoo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 28 Set, 2023 10:31, modificato 2 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar AndreaJazz83, per quel che riguarda le corde io ho montato delle Dr Sunbeam, corde che sul Precision ho trovato fantastiche e che dopo un primo periodo di rodaggio sviluppano una sonorità che per alcuni versi può ricordare le flat.
Ecco sullo Stingray non so....forse lo tengono un po' troppo a freno ( cosa invece necessaria nel Precision del '78), le prossime corde saranno delle D'addario Chromes
 




Io uso: plettro e dita
 
sandoz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Per dovere di cronaca, ho appena caricato nel link messo all’inizio anche una foto col battipenna bianco perlato (visto dal vivo è appena ingiallito)

Trovato su Amazon per 16€, mi son detto lo prendo e provo così dal vivo mi rendo conto meglio…
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaJazz83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar Pier_,
dimentichi Bernard Edwards degli Chic: usava un fantastico Stingray Natural che all'epoca era ovviamente pre-ernieball, con corde lisce.
Tutta la dance di Nile Rodgers di quegli anni fine 70/80 è suonata con Ben (Chic, Sister Sledge, Diana Ross, ecc...)


NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 28 Set, 2023 15:22, modificato 2 volte in totale 
andrea_gb Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Vero, bellissimo il suono del basso su quei dischi!

È ora chiaro il perché ci vogliono due stingray.. uno con le lisce e uno con le round… vabbè
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di AndreaJazz83 il Gio 28 Set, 2023 15:00, modificato 1 volta in totale 
AndreaJazz83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
^^^
dipende dai gusti personali, io ho 2 Stingray ma entrambi rigorosamente con le round.

Quando mi servono sonorità alla Chic utilizzo appunto le sordine regolando al minimo gli alti ed alzando i bassi quanto basta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Si quella può essere un’ottima soluzione.

Che round monti tu?
 




Io uso: plettro e dita
 
AndreaJazz83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar andrea_gb, non quotare i messaggi per intero, se clicchi sull'avatar dell'utente, ti compare il nome in grassetto per rispondere direttamente.

non citavo Edwards e la disco anni 70 perchè non è nei miei riferimenti   così come Louis Johnson

lo Stingray per me è un basso "anni 90", per capirci, perchè la maggior parte dei riferimenti che ho, legati allo Stingray, fanno parte di quel periodo storico.

per gli ani 70 mettiamoci pure il sempreverde Cliff Williams, e via.

avatar AndreaJazz83, eh, tutti i bassi dovrebbero girare in coppia   uno con le lisce, uno con le ruvide. e pensiamo al Precision od il Jazz, così come il Rickenbacker, è pieno di grandi musicisti e grandi suoni fatti con ambedue le tipologie di corde.

Citazione:
Quando mi servono sonorità alla Chic utilizzo appunto le sordine regolando al minimo gli alti ed alzando i bassi quanto basta.


come palliativo sì, ma il suono delle flat è molto più complesso di questo, è fatto di molte più sfumature, per la risposta contro i tasti o col plettro, per come suonano suoi glissati...

se non è nel tuo "range", come soluzione va benissimo, ma per avere il "suono delle flat", servono le flat.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar AndreaJazz83,
solitamente uso le Sadowsky Blue Label in acciaio 40 - 100 (più "pastose"), oppure le D'Addario Pro Steels 40-95 (più brillanti).

avatar Pier_,
esattamente, dal momento che non rientrano nei miei gusti personali le flat e non ho tutta questa necessità di tali sonorità la soluzione da me indicata (mi) va più che bene.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Le Chromes rispondono bene al montaggio attraverso il body (ovvero, non si rompono)?
Sto pensando di mettere le lisce pure sul Ray e tenere il Sabre con le ruvide.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar marcinkus, confermo che vanno bene, le ho usate su due Stingray Classic e su un Fender USA Standard.

hanno anche la lunghezza appropriata nella scala standard (ECB81), anche se sullo Stingray sono "pelo pelo":

https://photos.app.goo.gl/PSWR1uoWBZfQGcmA9

la rogna è che sono aumentate parecchio di prezzo, rispetto a qualche anno fa, come tutti i prodotti D'Addario...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[user]365[/user

la rogna è che sono aumentate parecchio di prezzo, rispetto a qualche anno fa, come tutti i prodotti D'Addario...


Sta bravo!....ho preso una muta da 5 per l'Ibanez SR 705 fretless e ho sbocciato la bellezza di 82 € su Amazon.
...Però sono eccezzionali!!......il 705 miagola come un gatto i calore!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
cotess Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
Io ho tolto le Thomastick, che conservo gelosamente e ho montato delle Ernie Ball 45/100..e niente..suona bene lo stesso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar Alexce69,
e che ti aspettavi che suonasse male?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar Alexce69, quando uno strumento suona bene, soprattutto un progetto del genere, con le corde è tutta questione di sfumature e gusti personali.

per me la primissima cosa poi è il rapporto "tattile", quel mix di tensione e superficie che fa molto la differenza, perchè ci fa suonare con più scioltezza.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
^^^^

Forse il punto è proprio questo!
Ci pensavo riguardo a qualche post più su in cui si diceva che ci puoi suonare di tutto…
La discriminante è il feeling che si trova ( o non) con lo strumento prima di tutto.
Te lo devi sentire sotto le mani…

Poi la sonorità ci sono mille variabili per modificarla.
 




Io uso: solo le dita
 
Piero_star Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Classic Powder Blue (2010) 
 
avatar Piero_star, non sono del tutto d'accordo, ma nemmeno in disaccordo.

la storia della musica ci insegna che si è fatto tutto con tutto, ma spesso e volentieri perchè dietro allo strumento c'è anche tanto lavoro.

prendi chessò, i dischi motown e stax: basso ripreso in diretta (anche le chitarre) senza ampli, in genere Precision e corde lisce, MA in fase di mixaggio si tendeva ad asciugare il suono del basso e dargli una bottarella sui 300hz, frequenze fondamentali perchè il suono fosse definito e chiaramente udibile anche nelle radioline.

tant'è che se pure oggi sentiamo quei dischi, il basso si sente sempre chiaro e definito.

molto spesso c'è chi impazzisce a cercare la combinazione di corde, ampli, strumento, senza considerare che dietro allo strumento c'è anche altro, e che raramente quello che sentiamo è il suono "liscio" senza niente.

quello che secondo me ci confonde è il fatto che sì, si può fare "tutto con tutto", anche perchè spesso il problema non è tanto il suono, ma COSA si suona.

non a caso uno come John Paul Jones quando fa le reunion con i Led Zeppelin non si porta mica il Jazz, suona con i suoi bassi ultramoderni attivi, e nessuno si preoccupa.

ci sono però dettagli che non si possono cambiare più di tanto, soprattutto nelle percussività, cioè quando ci sono dei rumori tra corde e tasti (vedi slap, pizzicata pesante, glissati, plettro).

per esempio a me il suono slappato dello Stingray non piace, è troppo nasale, e quindi evito qualsiasi tipo di slap o pizzicata pesante (soprattutto dopo la brutta esperienza in merito dal vivo, che quando spingevo mi usciva 'sto suono "squeck" tremendo per i miei gusti), mentre su un Precision ci posso dare giù con violenza perchè invece quel suono lo adoro.

ieri con l'Aria SB1000 ho fatto le prove mettendoci un sacco di slap (soprattutto su un pezzone Gospel che lo chiama tantissimo) perchè usciva fuori un suono spettacolare, mentre con lo Stingray mi sembrava di suonare in un altro gruppo quando slappavo  

poi magari se dovessi fare una cover dei Kajagoogoo, lo Stingray sarebbe perfetto, così come se ci slappo sui primi Red Hot, che non rendono allo stesso modo con un Precision.

quando suoniamo in pizzicato, in maniera più tranquilla, arrivano molte meno informazioni a livello di frequenze, quindi è più facile "intercambiare" gli strumenti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Svt-classic, Nuovo O Usato??? tommy 92 Ampli&Co. 61 Gio 11 Ott, 2007 16:26 Leggi gli ultimi Messaggi
Vit
No Nuovi Messaggi Cassa Ampeg meglio classic o b series? Tonno Ampli&Co. 26 Dom 01 Feb, 2009 19:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Tonno
No Nuovi Messaggi OHHH Broccoliiii : Mayones Jabba Classic 2... difiancu Bassi&Co. 52 Mar 07 Dic, 2010 14:53 Leggi gli ultimi Messaggi
Spaccher
No Nuovi Messaggi Cambio Basso (classic 50), Scelta Drastica? Ginoprio Bassi&Co. 56 Dom 22 Giu, 2014 19:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Ginoprio
No Nuovi Messaggi Cambio meccaniche Fender Precision classic 50 thekeeper Bassi&Co. 21 Mar 17 Mar, 2015 12:17 Leggi gli ultimi Messaggi
thekeeper
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario