Autore |
Messaggio |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Solita storia, si va da Guitar per comprare le corde e si esce con un basso.
La sfortuna ha voluto che fosse settato bene, con corde abbastanza fresche della scalatura a me consona, quindi quando l’ho provato mi sono trovato subito a casa. Come suono, nulla da dire, è uno Stingray con il controllo delle medie, però è leggermente meno squillante, forse causa dell’accoppiata acero mogano. I legni sono proprio belli e dopo un oliata alla tastiera, il palissandro ha ripreso vita. Il basso è tenuto veramente bene. Il manico non riesco a capire se sia verniciato o finito ad olio. In garage dovrei avere un numero di guitar club, con la recensione di quando è uscito, mi ricordo che il tipo di finitura era menzionato…poi controllo. Non ha la custodia originale, ma faccio sempre tempo a cercarne una in rete. Pesa 4 chili e l’action è perfetta, ma le sellette sono contro il body..non so se zepparlo o meno.
Dal vivo è una bellezza, è il basso piu figo e tamarro che ho avuto.
https://imgur.com/gallery/j03B45Z
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Ven 26 Nov, 2021 20:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Ven 26 Nov, 2021 20:22 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^
bello, bellissimo, il più bel Stingray concepito da mente umana.
L'avevo visto sul Sito di Guitar, anzi c'è ancora, se lo trovavo a Roma un pensierino serio ce lo facevo a costo di prendere il terzo Stingray
Anni fa potevo prenderlo ma alla fine non l'ho fatto in quanto confrontandolo con altri Stingray a 3 bande suonava abbastanza diverso e non mi convinse.
Grande cazzata, adesso lo prenderei anche solo per appenderlo al muro.
Beh che dire, complimenti e fallo durare all'infinito a casa tua
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 26 Nov, 2021 21:17 |
|
|
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^^
Si, bisogna vedere com suona nel mix. Settimana prossima lo porto alla sessione di musica di insieme all’accademia. Sono proprio curioso.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#3 Ven 26 Nov, 2021 21:54 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^
quasi dimenticavo: se l'action sta a posto non zeppare niente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 26 Nov, 2021 22:33 |
|
|
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 624
Età: 54 Residenza: Clusone (BG)
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Lucio72,
Eh, ma ormai arriva la stagione dello sci!
Alex, bel basso!
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 26 Nov, 2021 22:39 |
|
|
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^^
Bella Sergio ! Ti ci vedo su You Tube con questo cougar bass…
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#6 Ven 26 Nov, 2021 23:57 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^
Ma no, Sergio è tipo da Warlock
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Sab 27 Nov, 2021 00:13 |
|
|
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 624
Età: 54 Residenza: Clusone (BG)
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Lucio72, vero!
Ancora meglio Mockingbird, l'unico che esteticamente mi piaccia tanto quanto il Rickenbacker! e il Rick mi piace TANTO!
... però, ammetto che ho pure un Warlock della
...si può dire? (non ho ben capito se è stata vietata pure questa parola... )
...Harley Benton.
E, per riallacciarmi a un altra discussione recentissima, trovo esteticamente assai gradevoli anche i Jazz Bass Special!
...ma, come spesso ripeto, basta bassi.
Sono a posto con quelli che ho attualmente!
Salve a Tutti!
PS: a proposito, Lucio, complimenti per i tuoi, di bassi ! E anche, ovviamente, per come li suoni!
Ri-Salve!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di digomma il Sab 27 Nov, 2021 01:18, modificato 4 volte in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#8 Sab 27 Nov, 2021 00:22 |
|
|
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27687
Età: 53 Residenza: Milano
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Vado controcorrente perché a me è sempre sembrato… “strano” e anche questa volta “non finisce di piacermi”.
Basso decisamente sopra la media, in ogni caso.
Facci sapere come suona.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#9 Sab 27 Nov, 2021 02:44 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Il manico non riesco a capire se sia verniciato o finito ad olio.
Da alcune foto in rete si vede la parte finale del manico verso la paletta bello chairo, mentre il resto del manico scurito (sporcizia?).
Sembrerebbe pertanto il manico trattato come i normali Stingray pre-Special.
In caso scrivi al supporto Music Man, sicuramente ti diranno.
digomma,
grazie 1000, gentilissimo.
Complimenti anche a te oltre ad avere il mio massimo rispetto per il proporre cover di Goblin e Vanadium
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 27 Nov, 2021 09:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Sab 27 Nov, 2021 09:57 |
|
|
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^^
È giusto così, i gusti sono diversi. A me il Rickembaker fa lo stesso effetto, mi attrae, ma c’e qualcosa che… Quando ho provato quello di Spaccher da Lenzotti ecco..come dici tu, non ha finito di piacermi.
In questi giorni me lo sto godendo sto Stingray, suonabilissimo.
Lucio, la finitura del manico è gun stock oil…dove caxxo lo compro? Ogni quanto tempo devo passarlo?
Il proprietario precedente, che da quello che dice Roberto, è stato l’unico proprietario lo ha trattato veramente bene, perchè l’acero è pulitissimo. È anche leggermente lucido, quindi l’olio deve essere stato passato regolarmente.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#11 Sab 27 Nov, 2021 10:00 |
|
|
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 624
Età: 54 Residenza: Clusone (BG)
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
digomma,
grazie 1000, gentilissimo.
Complimenti anche a te oltre ad avere il mio massimo rispetto per il proporre cover di Goblin e Vanadium
Grazie a te, Lucio!
Di entrambi, prima o poi, ne farò altre di cover.
Sono stati ( insieme ai francesi Rockets) tra i primi gruppi che ho apprezzato quando ( a 13/14 anni) ho iniziato ad appassionarmi alla musica, e ancora oggi sono tra i miei preferiti tra quelli italiani.
Spiace che i Vanadium soprattutto siano ben poco conosciuti (anche se ai tempi invece erano il gruppo italiano heavy più noto, e con merito!), perché erano validissimi strumentisti. Non certo inferiori a tanti gruppi esteri, anzi! Vabbeh, noialtri attempati ( o "diversamente giovani" ) non li abbiamo dimenticati!
Scusate l' OT!
Salve a Tutti!
...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di digomma il Sab 27 Nov, 2021 12:46, modificato 1 volta in totale |
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#12 Sab 27 Nov, 2021 12:43 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Lucio, la finitura del manico è gun stock oil…dove caxxo lo compro? Ogni quanto tempo devo passarlo?
Il Birchwood-Casey Tru-oil + la Gunstockwax li ho comprati da Your Music, altrimenti li trovi su Amazon oppure nelle armerie.
Comunque, annualmente EBMM Wonder Wipes oppure Lemon Oil per pulire il manico, oppure nei casi più disperati di sporcizia che mi mi pare di capire non sia il tuo caso Murphy's Oil Soap (reperibile su Amazon) dopodiché Tru oil ed infine Gunstockwax per il mantenimento.
FAQ di EBMM -> https://www.music-man.com/FAQ
Per passare il Tru-oil se ti interessa mantenere la finitura satin basta una sola mano.
digomma,
eh eh eh, i Rockets li adoro sin da quando ero bambino, con molta difficoltà ho reperito la loro discografia compreso il doppio Live, grandi musicisti anche loro ma spesso presi in giro...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 27 Nov, 2021 13:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Sab 27 Nov, 2021 13:33 |
|
|
paco01
Pasquale
Contributor
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1328
Età: 54 Residenza: Torino
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Alexce69, complimenti Alex, sto letteralmente sbavando
|
Condividi |
#14 Sab 27 Nov, 2021 13:43 |
|
|
darry
Contributor
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2675
Residenza: Roma
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Alexce69,
È un basso bruttissimo; e nel mix non si sente.......
P.S.: invidia pura....
Il Birchwood lo trovi in armeria , MM consiglia anche la pulizia con il classico lemon oil.
P.P.S.: Vanadium, grande band; Scotto il primo vero cantante metal italiano
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Sab 27 Nov, 2021 14:31, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#15 Sab 27 Nov, 2021 14:27 |
|
|
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^^
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#16 Sab 27 Nov, 2021 14:45 |
|
|
highvilledog
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 215
Residenza:
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Bello bello !!!!! zeppa solo se STRETTAMENTE necessario !! i Vanadium se ricordo bene uscirono in periodo dove in Italia e non si suonava o Thrash o Glam, ottimi strumentisti ma quando ascoltai Born To Fight mi ricordarono un po’ troppo i Deep Purple e non presi più niente (detto con rispetto al gruppo)
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di highvilledog il Sab 27 Nov, 2021 18:29, modificato 7 volte in totale |
Condividi |
#17 Sab 27 Nov, 2021 18:02 |
|
|
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 624
Età: 54 Residenza: Clusone (BG)
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
highvilledog, in realtà uscirono un po' prima (il primo album è del 1982); ma è innegabile che in Italia non ci fosse proprio l'habitat ideale per il genere, che si trattasse di Hard Rock, di Heavy Metal, di Thrash o di Glam...
Ma, tutto sommato, riuscire a pubblicare tanti album a quei tempi era comunque un risultato di tutto rispetto.
Born To Fight è, assieme ai precedenti Game Over (ho ancora la musicassetta dall'estate 84 ...il mio primo album di musica dura! ) e A Race With The Devil e al Live, uno dei miei preferiti dei Vanadium.
Sentito pochissimo dall'album in italiano degli anni 90, ma sinceramente, non è che sia troppo ben disposto verso l'uso della nostra lingua nel genere... Mai stato.
Che poi l'inglese di Scotto non fosse dei migliori, ok... Però in ogni caso rendeva meglio.
Scotto, carismatico finché si vuole come personaggio (un po' troppo torpiloquio a volte, anche se di solito dice cose giuste)...
Però gli strumentisti erano meglio del cantante, secondo me.
Davvero fossero stati in un'altra nazione più portata al Rock duro, sono sicuro che avrebbero fatto successo.
Vabbeh, come già scritto più su: noialtri ce li ricordiamo e li apprezziamo ancora!
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di digomma il Sab 27 Nov, 2021 20:07, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Sab 27 Nov, 2021 18:47 |
|
|
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^^
Per chiudere l’ OT , posso dire che Americo Costantino, uno dei loro batteristi, ha suonato diversi mesi con me, in un gruppo di cover pop..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
Ultima modifica di Alexce69 il Dom 28 Nov, 2021 06:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Dom 28 Nov, 2021 06:31 |
|
|
Jacker
Email non valida
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9066
Età: 43 Residenza: Bassano del Grappa
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
Alexce69, complimenti (?!?) Abbiamo pure lo stesso modello di gatto.
So' che è un po' la tua mission ruotare più bassi possibili ma perché non approfittarne per raffrontarli agli altri Sray che hai posseduto?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Dom 28 Nov, 2021 09:00 |
|
|
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^
Si, credo che il raffronto sia inevitabile. Rispetto allo standard del 2005, come dicevo, il suono è leggermente diverso, anche se condividono la medesima elettronica a tre bande e lo stesso PU. È un po’ piu enfatizzato sulle medio basse. Il manico ha le misure della seie classic, ma è molto scorrevole grazie alla finitura ad olio. I legni sono veramente un piacere per gli occhi, è difficile non innamorarsi. Rispetto al classic, il pre on board lavora meglio, è più gestibile e,ovviamente ,con il controllo delle medie la tavolozza dei colori è più ampia.
In buona siostanza questo strumento mette insieme le caratteristiche del classic, legni selezionati e misure “pre ernie” con il radius più piatto e il pre on board della serie standard di Ernie ball. La tastiera è molto veloce e il feel del palissandro, che in genere non preferisco all’acero, in questo strumento, è un valore aggiunto.
Il nostro modello di gatto, in pochi mesi mi ha disintegrato il notebook, mangiato due cavi delle cuffie da 18 euro l’uno, mangiato un cavo jack da 35 euro..fa niente…lo amo lo stesso.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#21 Dom 28 Nov, 2021 10:36 |
|
|
Jacker
Email non valida
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9066
Età: 43 Residenza: Bassano del Grappa
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
con il controllo delle medie la tavolozza dei colori è più ampia.
Fino a qualche tempo fa sarei stato d'accordo ma ultimamente devo dire che preferisco 2B più tono passivo alla 3B.
Anyway, di solito verrebbe fatta la domanda opposta ma sapendo appunto che stai facendo la rotazione di bassi: C'è un basso che ora come ora ti ha fatto dire "questo me lo tengo?"
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Dom 28 Nov, 2021 11:37 |
|
|
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^^
Beh, il Rogue l’ho tenuto dal 1997 al 2017, il quasar 5 anni, il musician mc940 23 anni, il thumb bass 4 anni..la deriva del “voglio provarne il più possibile” è scaturita, come sai, da un evento tragico, quindi e probabile che prima o poi si fermi. Magari proprio oggi, visto che viene mia sorella a pranzo..ed il Sadowsky…come dire..non mi viene..non c’è più..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#23 Dom 28 Nov, 2021 12:10 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^
cioè pure il Sadowsky Modern ha preso il volo?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Dom 28 Nov, 2021 13:37 |
|
|
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza: Rottofreno
|
Re: MUSIC MAN STINGRAY 20th Anniversary 1976 1996
^^^
Eh, gia…
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#25 Dom 28 Nov, 2021 14:27 |
|
|
|