Autore |
Messaggio |
Golden_Sonic
Registrato: Settembre 2014
Messaggi: 16
Età: 31 Residenza:
|
 Harley Benton PB 50
Sono un chitarrista a cui piacerebbe comprare un bassetto entry-level (ma nemmeno tanto da principianti) e anche la mia ragazza vuole imparare a suonarlo. Ho notato che su alcuni siti vendono questo bel bassetto, tra l'altro al momento è l'unica copia economica del Precison '51 (Telecaster Bass per alcuni) se non contiamo lo Squier Classic Vibe il cui costo anche online supera i 400€:

Su QUESTO SITO il suo costo è di appena 99,30€, un budget che al momento ci farebbe davvero comodo non avendo una disponibilità di liquidi maggiore. Ho avuto modo di parlare con un utente di un altro Forum straniero che mi ha anche fornito una serie di foto (gentilissimo e disponibilitssimo) e mi ha confermato anche che il pickup single coil è un wilkinson, quindi di media qualità ma con una buona resa sonora, tutto sommato ; inoltre ha anche ipotizzato che l'hardware, non essendo nel complesso tanto economico, potrebbe essere anche quello di fattura wilkinson. Me lo ha caldamente suggerito come basso per suonate casalinghe/registrazioni al volo/piccoli live, potendo risparmiare così soldi per un amplificatore usato piuttosto che comprare uno Squier che, seppur di buona fattura, hanno un prezzo che si aggira tra i 300 e i 450€ (una cifra impossibile al momento per noi). Nonostante la dritta di questo utente straniero, ero curioso di sapere se qualche connazionale lo ha acquistato e come lo trova. Vorrei anche un vostro parere su questo basso se messo a confronto con l'Harley Benton JB 75 (che sarebbe l'opzione alternativa al PB 50) di cui leggo tante buone recensioni in giro per il web.
La nostra scelta è ricaduta su questi due bassi, purtroppo non disponiamo di una cifra che ci consenta di comprare un basso migliore (avremmo tanto voluto comprare uno Squier Mustang Bass ma il costo è proibitivo). Ringrazio in anticipo chi risponderà.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mer 03 Set, 2014 12:11 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
 Re: Harley Benton PB 50
Golden_Sonic, c'è una ragione per la quale ti sei orientato su questo modello di basso? tralasciando il prezzo, lo hai scelto solo per una questione estetica o altro? sui 100 euro trovi anche dei peavey zodiac configurazione precision e sono molto validi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mer 03 Set, 2014 14:47 |
|
 |
Golden_Sonic
Registrato: Settembre 2014
Messaggi: 16
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Harley Benton PB 50
lidel lo zodiac non mi piace esteticamente, preferisco un basso che almeno esteticamente mi debba dare l'illusione di un look "classico", dato che in quella fascia di prezzo gli strumenti suonano quasi tutti uguali; ho scelto inoltre questo perchè mi piace il precision '51 ma diciamo che l'idea originaria era quella di acquistare un basso a scala corta: visti i prezzi in giro anche solo per il Bronco Bass ho ripiegato su questo o al massimo il JB 75. Mi hanno proposto un Epiphone EB0 ma non mi attirava per via del suono (oltre che per un fatto estetico, preferisco bassi "fenderiani"). Se potessi trovare un SX Precision Bass 3/4 sarebbe il massimo, un buon compromesso tra P Bass e basso a scala corta. Poi vabbè, se domani vinciamo un gratta e vinci, lo Squier Mustang Bass è assicurato. Per il momento queste sono le soluzioni.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 03 Set, 2014 16:48 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1328
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Harley Benton PB 50
E allora vai di Harley Benton P50! Esteticamente è molto figo.
Non sarà il massimo a livello di suono ma se il periodo è questo, ho, pigliamola come viene no!!
I PU wilkinson poi non sono malaccio, anzi, li ho provati su un Jazz e suonavano discretamente.
Penso che i 99€, eventualmente, saranno bene spesi
|
Condividi |
#4 Mer 03 Set, 2014 21:12 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Harley Benton PB 50
Golden_Sonic, qui il topic sull' HB 75:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=7&t=78026
Confermo l'opinione che Wilkinson faccia roba mooolto buona , per il prezzo che ha, secondo me migliore rispetto all'hardware e PU che trovi di serie su bassi anche piu' blasonati.
Fra il P e il Jazz sta a te...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#5 Mer 03 Set, 2014 23:40 |
|
 |
Silo
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 113
Età: 35 Residenza:  Roma
|
 Re: Harley Benton PB 50
Io ce l'ho da quasi un anno ormai!
Me lo hanno regalato per il compleanno l'anno scorso e c'ho fatto di tutto, suonato in casa, piccoli live, qualche registrazioncina casalinga.
In un live l'ho addirittura lanciato (storia mooolto lunga) e, sarà la vernice spessa o non so cosa, ma non si è nemmeno scheggiato!
Ora lo tengo in casa come basso da battaglia/studio (Il P lo lascio in sala spesso ultimamente)
99 euro ben spesi a mio parere (e mio gusto)
Provai anche lo squier qualche tempo fa, e suonava decisamente più spompo..questo è molto aggressivo come basso, il pu wilkinson non sarà un CS, ma è abbastanza sparone, e per me col plettro è una goduria
S.
Io uso: plettro e dita
____________________ Forse è così che si creano le figure religiose. Sono i loro amici che ne cantano le lodi, ingigantendole, al solo scopo di rimorchiare. Me lo immagino san Pietro in un bar, mentre dice a una bella ragazza: "Sì, io Gesù Cristo lo conoscevo, eravamo amicissimi...". (Shot Dunyun) [Rabbia-C.Palahniuk]
|
Condividi |
#6 Gio 04 Set, 2014 08:39 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Harley Benton PB 50
anch'io ti consiglio per quella spesa di prenderlo... a quella cifra non credo esista niente di meglio
il jazz75 harley benton sembra preso molto bene anche lui, ma pesa una quintalata, se sei un chitarrista e lo vuole suonare anche la tua ragazza mi sembra un fattore da tenere in considerazione.
se non ti dispiacciono gli sx fai una ricerca sul mercatino, ce ne sono diversi usati...
sul nuovo invece se vuoi la scala ridotta e ti piace il rosa...
http://www.strumentimusicali.net/pr..._campaign=turbo
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Bristo il Gio 04 Set, 2014 10:36, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Gio 04 Set, 2014 10:36 |
|
 |
Silo
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 113
Età: 35 Residenza:  Roma
|
 Re: Harley Benton PB 50
Io ho avuto modo di provare sia il pb 50 (che ho), che il jazz 75.. E devo dire che il primo è decisamente più leggero, almeno nel mio caso!
Io uso: plettro e dita
____________________ Forse è così che si creano le figure religiose. Sono i loro amici che ne cantano le lodi, ingigantendole, al solo scopo di rimorchiare. Me lo immagino san Pietro in un bar, mentre dice a una bella ragazza: "Sì, io Gesù Cristo lo conoscevo, eravamo amicissimi...". (Shot Dunyun) [Rabbia-C.Palahniuk]
|
Condividi |
#8 Gio 04 Set, 2014 10:51 |
|
 |
Golden_Sonic
Registrato: Settembre 2014
Messaggi: 16
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Harley Benton PB 50
Silo quindi tu possiedi il PB 50? Finalmente un utente italiano che lo possiede  A parte il pickup che mi aspettavo suonasse bene (sono chitarrista e mi è capitato spesso di provare delle Vintage che montano pickup Wilkinson, fanno paura rispetto ad alcune messicane standard...), mi puoi dare qualche informazione in più? Com'è il manico? Mi è stato detto che non è un pezzo unico di acero ma manico con tastiera incollata; E la verniciatura sempre dello stesso? Dici che è il caso di dargli una ritoccatina? E meccaniche e ponte? Sono da upgradare magari con componenti sempre Wilkinson o vanno bene quelli stock? Dici dunque che questo bassetto, nonostante il prezzo, si rivela superiore a gli Squier? Anche ai Vintage Modified (che montano Duncan Design) e i Classic Vibe? Io per un po' ho avuto in prestito un Jazz Bass Affinity e mi ci trovavo bene nonostante le pietose condizioni in cui era (corde vecchie di secoli, elettronica da revisionare e meccaniche sul punto di saltare per aria): come potrebbe essere messo al confronto con l'Harley Benton PB 50? Scusa le troppe domande ma non sono per niente informato sui bassi, è un mondo tutto nuovo e mi piacerebbe sapere qualcosa in più su questo modello, non vorrei acquistarlo troppo "a fiducia"
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Golden_Sonic il Gio 04 Set, 2014 12:36, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#9 Gio 04 Set, 2014 12:33 |
|
 |
Silo
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 113
Età: 35 Residenza:  Roma
|
 Re: Harley Benton PB 50
Cerco di risponderti con ordine
Ti confermo che la tastiera è incollata..a me il manico non dispiace, ma io sono abituato al P, quindi non ti aspettare il più snello dei manici!
Ah, non è verniciato, io infatti l'ho già mezzo macchiato, nonostante usi sempre un panno quando suono.
Onestamente io ero intenzionato a farne una sorta di cavia ed effettuare upgrade, ma suonandolo devo dire che, a parte il leggero ronzio di fondo dato dal single coil, il basso va bene così. Le meccaniche vanno bene, il ponte fa il suo dovere....lo tratto da schifo, come ho scritto sopra (l'ho anche lanciato da un palco).. il peso è dignitoso, considerando che di solito meno costa un basso più pesa (non sempre ma in linea di massima).
A me serviva un pezzo di legno da buttare in auto per Jam, per suonare quando sono fuori casa e da maltrattare in generale (ora tra l'altro è pieno di adesivi  )
Comunque per "stringere":
Non ti aspettare il Custom Shop, ma parti dal presupposto che prima a 100 euro un basso così non lo compravi.
In riferimento ai vari Squier VM e Classic Vibe.....ti ripeto, il modello "analogo" squier l'ho avuto e non mi è piaciuto..ma sono anche passati 3 anni quindi non ho termini di paragone.
Fa il suo sporco lavoro, ecco.
Silo
p.s. spero di non essermi perso qualche domanda, parti comunque dal presupposto che nonostante legga molto, ho una particolare predisposizione a non capir nulla di bassi
Io uso: plettro e dita
____________________ Forse è così che si creano le figure religiose. Sono i loro amici che ne cantano le lodi, ingigantendole, al solo scopo di rimorchiare. Me lo immagino san Pietro in un bar, mentre dice a una bella ragazza: "Sì, io Gesù Cristo lo conoscevo, eravamo amicissimi...". (Shot Dunyun) [Rabbia-C.Palahniuk]
|
Condividi |
#10 Gio 04 Set, 2014 12:42 |
|
 |
Golden_Sonic
Registrato: Settembre 2014
Messaggi: 16
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Harley Benton PB 50
Grazie, grazie tante Silo per la tua recensione! E' stata molto esaustiva! Credo che per l'uso che ne farò io (che combacia molto con quello che ne fai tu) andrà benissimo come basso  Sono sicuro che con il giusto set up e una riverniciata al manico il basso suonerà dignitosamente, molto probabilmente proprio al livello dei bassi Squier citati sopra  ora mi resta solo che comprarlo.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Golden_Sonic il Gio 04 Set, 2014 16:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Gio 04 Set, 2014 16:15 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 63 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Harley Benton PB 50
e una riverniciata al manico ....
Ma sei sicuro che valga la pena di fare questa operazione ?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 04 Set, 2014 17:25 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Harley Benton PB 50
SH,
farlo fare ad un professionista, assolutamente no... ti viene a costare più del basso!
magari farselo da soli può avere un senso
con olio da fucili in stile musicman? perchè no!
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#13 Gio 04 Set, 2014 18:03 |
|
 |
Golden_Sonic
Registrato: Settembre 2014
Messaggi: 16
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Harley Benton PB 50
LegaliZena me la faccio fare da un amico mio liutaio che mi fa prezzi di favore  solo non con il tru oil ma con olio di tung
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Gio 04 Set, 2014 19:39 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Harley Benton PB 50
Golden_Sonic,
allora ha senso
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
Condividi |
#15 Gio 04 Set, 2014 19:42 |
|
 |
kranio
Andrea Folli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 947
Età: 54 Residenza:  Zelo B.P.
|
 Re: Harley Benton PB 50
Ciao a tutti,
domanda veloce per chi ce l'ha o ha semplicemente avuto l'occasione di provarlo:
Com'è a livello di action?
Si possono abbassare le corde in maniera da non doverlo suonare "alla Lemmy", senza rischio di megafritture?
Lo trovo molto bello (oltre che molto economico), e ci sto facendo un pensierino
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Sab 06 Set, 2014 11:18 |
|
 |
TheSims
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 170
Età: 39 Residenza:  vicino Roma
|
 Re: Harley Benton PB 50
Permette action media plettrato, medio-bassa con tocco abbastanza leggero in finger.
La tastatura non è delle migliori, io avevo un JB75 che stava messo peggio...ci vuole un po' di Qlo ma non aspettarti action rasoterra!
Il basso di suo ha una bella botta, ben rifinito e assemblato, pkup wilkinson molto ben suonante e parti meccaniche decenti... secondo me vale molto più di quanto costa...o forse è il resto a costare molto più di quanto vale ma qui si aprirebbe una diatriba infinita  !
( parlo per esperienza diretta! ho provato e settato il basso di SILO )
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 08 Set, 2014 22:54 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 774
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: Harley Benton PB 50
Temo per la vostra GAS, che a breve arriverà il Fiesta Red, ma io non vi ho detto niente
https://www.thomann.de/IT/harley_be...tage_series.htm
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
Ultima modifica di Duellist il Lun 23 Ott, 2017 11:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Lun 23 Ott, 2017 11:23 |
|
 |
dseries
Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 596
Età: 34 Residenza:  Verona
|
 Re: Harley Benton PB 50
Duellist, Anche io ci avevo fatto caso
Spero solo che non facciano la tastiera in acero come il sunbrust..
La voglio scura!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Lun 23 Ott, 2017 11:43 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4005
Età: 75 Residenza:  Padova
|
 Re: Harley Benton PB 50
"Maple fretboard with dot inlays"
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#20 Lun 23 Ott, 2017 12:32 |
|
 |
dseries
Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 596
Età: 34 Residenza:  Verona
|
 Re: Harley Benton PB 50
Gianco, Ecco a posto
Mi è sfuggito,non avevo letto  ... peccato!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di dseries il Lun 23 Ott, 2017 13:48, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Lun 23 Ott, 2017 13:47 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20795
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Harley Benton PB 50
Duellist, metto da parte i soldi
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#22 Mar 24 Ott, 2017 09:31 |
|
 |
freebass
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 104
Residenza:
|
 Re: Harley Benton PB 50
Salve, ho letto ora che il fiesta red è in arrivo dal 26 marzo e dato che è un po' che penso di prenderlo ora che c'è questo colore non aspetterò oltre.
Ma una domanda: nessuno ha provato il modello attuale con il nuovo pickup ? Non riesco a trovare prove sul tubo o da altre parti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Sab 03 Mar, 2018 10:26 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20795
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Harley Benton PB 50
freebass, un mio amico l'aveva preso, ed andava molto bene, però non ho mai sentito il Wilkinson di persona . Non penso cambi granché...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#24 Dom 04 Mar, 2018 02:15 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 774
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: Harley Benton PB 50
Uppone del thread perchè ieri me ne sono portato a casa uno sunburst usato come nuovo con ancora su le pellicole
Mi ha sempre incuriosito il Precision '54, ma la paletta stile Telecaster proprio non mi va giù e preferisco quella dell'HB, stasera me lo spupazzo con calma che ieri ho dovuto fargli un po' di setup che l'action era leggermente alta.
Comunque come prima impressione il basso si difende benone costando così poco, i pickup sono molto potenti, solo un paio di tasti non perfetti, mentre il body è in 5 pezzi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#25 Ven 25 Feb, 2022 10:19 |
|
 |
|