Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60


Titolo: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Vabb?, ho solo 14 anni, ma la recensione ci vuole eh.
ganesh, Fagyo, Darsti, qualsiasi mod, se ? gi? stata fatta chiudete pure il 3d (con la ricerca non ne ho trovate).
Allora, cominciamo.

Ieri arriva il pacco, apro, a primo acchito non ho avuto una bella impressione.
Ma poi...
E' arrivato ben settato, ma tra poco lo porto a far settare (non mi fido di me stesso )
Prima di collegarlo c'? stato il controllo generale: finiture oserei dire ottime, il ponte ? il solito lamierino (lo montano sugli ammerigani, figurati sui cinesi) ma con le sellette in ottone.
Il manico verniciato ? uno spettacolo, io che ho una grande sudorazione ho la mano che scivola meravigliosamente
Le corde sono un obbrobbrio, subito sostituite con le Ernie Ball Super Slinky (stessa scalatura delle Fender montate di serie).
Ah, mi accorgo ora che alcune viti del battipenna strabordano sul battipenna. Vabb?.
I legni sono apposto, l'acero del manico fa delle curve pazzesche
I pots funzionano a dovere, basta anche una giratina di mezzo centimetro e il suono cambia.
Capotasto in osso sintetico (modo elegante per dire plastica).
Le meccaniche sembrano apposto, ancora su come tengono l'accordatura non posso dire molto, anche se con le corde nuove reggono bene. Non sembrano pesantissime.

Unica pecca quando mi decido a collegarlo...i pu.
Sar? scemo, ma mi sembra abbiano poco volume.
Col plettro non ? il massimo, sar? che non sono un plettraro (viva le mie ditine )
Bene ragazzi, i samples non li so fare (se mi dite come si fanno magari... )
Sono soddisfatto, e IMHO oltre a valere quello che costa, batte pure un mex.

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
strano, quello che ho provato io aveva dei PU super sparoni! comunque goditelo! quanto hai speso? qualche fotina?

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
scumboy, 350 da music island (rho), le foto le faccio domani che ho pi? tempo

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
magari i pickup sono solo troppo lontani dalle corde. a me sti Classic Vibe fanno sempre gola, e se avessi da spendere un po' a caso, il nuovo Precision fiesta red lo prenderei su due piedi!
li ho provati tutti (anche alcune chitarre, tipo la nuova Tele Thinline, pazzesca!), e devo dire che per essere degli Squier, spaccano davvero. solo il 51 non mi ha fatto impazzire.
(peculiare che Acustica a Napoli ne venda uno usato a 400?... mah... quasi quasi li contatto per contrattare! ahaha)

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
naozumi, complimenti per l'acquisto, io ho il Precision.

Se potessi tornare indietro prenderei un Jazz o un PJ, ma vabbeh, per quel che me ne faccio va benissimo anche il P.

Buone suonate!

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Pier_ ha scritto:  
e devo dire che per essere degli Squier, spaccano davvero.

Niente di pi? vero. E' incredibile (forse esagero )
Grazie NikZ3!

Ultima modifica di naozumi il Mar 04 Mag, 2010 16:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Sono alla ricerca da qualche giorno di un nuovo basso. Cerco un basso abbastanza standard.
Visto che non suono molto pensavo di prenderlo per fare qulche registrazione e qualche suonata fra amici.
Avevo ipotizzato anche Jazz Mexico o Yamaha bb 414, sempre bianco.

Tempo fa per? ho provato uno Squier jazz vintage modified e non era proprio male.
Ho trovato una jazz Classic vibe 60 a 330 euro, che mi sembra un buon prezzo, per? a scatola chiusa online.
Che ne pensate pu? essere una buona scelta? Mal che vada fra qualche anno potrei tenerlo come secondo basso.


Ho visto anche questo Link
qualcuno l'ha provato? grazie

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
provati pi? volte in vari negozi, soprattutto appena usciti si trovavano ovunque.
mi eran piaciuti tantissimo il Jazz ed il Precision 60's, mentre il Precision 50's (quello tipo Tele) per nulla.

secondo me sono ottimi strumenti, rapportati al prezzo.

certo, un paragone con il BB414 non so quanto possa reggere, ma devo dire che il Precision Classic Vibe a me ha sempre fatto gola. se non avessi avuto la possibilit? di farmi l'assemblato, probabilmente mi sarei buttato sul nuovo fiesta red, uscito da pochi mesi.

io li consiglio sempre, perch? per i 350? che costano sono davvero bellini, soprattutto a livello di fattura, finiture e compagnia bella. il Precision suonava sempre da Precision, n? troppo sparone, n? troppo moscio.
sul Jazz purtroppo non posso aiutarti granch?, perch? non ho mai avuto grande affinit? con lo strumento, quindi non saprei darti una vera e propria mano.

poi vab?, il BB414 ? un P-J, e la cosa fa molta differenza, secondo me, rispetto a quel che "tu" cerchi; se vuoi un Precision o un Jazz, perch? comunque lo split coil al manico fa una bella differenza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
diciamo che per vari motivi la mia prima scelta ? il jazz Classic vibe,
che marted? vado a provare in un negozio. A me sembra fatto bene per quello che costa, in pi? ? nuovo.

Il bb414 lo vedo un p? diverso proprio per il pj, in pi? devo fare veramente tanta strada...

Se rimango deluso dal Vibe ho la possibilt? di provare un Precision Highway usato, costa qualcosina in pi?.

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
naozumi, mi hai fatto venire voglia di squier....aspettiamo tutti qualche foto!

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
oggi sono riuscito a provarne uno.
Purtroppo avevano il Precision sempre Cl.vibe... quello rosso, cmq mi ? servito per capirne la qualit? costruttiva.
Era come mi aspettavo, diverso dal Mexico vista la serie Classic, per alcuni aspetti migliore.

Strumento leggero e con suono tipico Precision, pick up buono per quello che ho provato...
direi che sui 350 ? un ottimo prezzo, non molto di pi?. Ho visto che molti negozi lo vendono 400.

Penso che prender? il jazz

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
teobass82,come ti ? sembrato di manico e tastiera rispetto a un messicano??

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
io avevo un Precision Standard Mexico fino a febbraio.
Esteticamente ? molto bello per il colore giallino ed ? preciso, tastato bene.
Non saprei dirti qual ? superiore fra i due, nel senso che mi sono trovato bene con entrambi i manici.
Certo poi se c'? il modello sfortunato non te lo so dire hehee

Una cosa che ho notato ieri ? che il tono ? molto pi? efficace sul Classic vibe, soprattutto quando ? chiuso.

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Da fiero possessore di jazz vibe e di squier jazz 1988 posso assicurarti che io tutta sta qualit? nei fender non la vedo.
Ho provato americani... robe da 1500? con infarto della carta di credito incorporato... e non ha grosse differenze di suono rispetto ad uno squier. non raccontiamo favole.
se vi metto in una stanza con un ampli e siete bendati non riuscirete mai a capire quale ? lo squier e quale ? il fender.

poi vabb? le finiture ? un'altro discorso.

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Geppobass, se tu non la vedi o non la senti fai bene a non comprarli, per? se c'? chi li compra ? perch? loro questa differenza di suono la sentono.

Mi piacerebbe molto pensare che il mio jazz mex suoni come un americano, non dico CS, ma la differenza la sento eccome, anche a occhi chiusi.
Io direi che ? ora di finirla con queste leggende metropolitane.

FINE OT

Tornando IT ancora una volta confermo la bont? della serie Classic Vibe, visto che ho provato recentemente un P che suonava pi? che bene per il prezzo richiesto! Come vorrei che queste serie fossero esistite anche quando iniziai io....che dovetti accontentarmi di un roytek

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Geppobass ha scritto:  
se vi metto in una stanza con un ampli e siete bendati non riuscirete mai a capire quale ? lo squier e quale ? il fender.

JockRuzza ha scritto:  
Geppobass,Mi piacerebbe molto pensare che il mio jazz mex suoni come un americano, non dico CS, ma la differenza la sento eccome, anche a occhi chiusi.

Facciamo che la verita' sta nel mezzo?
Parliamoci chiaro:il P e il Jazz sono quelli da una vita.Posizione dei PU compresa.Ovvio che si somiglino molto.
Ma se vogliamo paragonare la suonabilita' e la "resa armonica"di uno Sqiuer e di un Fender americano,beh...cambiamo hobby, IMHO.

Per il resto, l'ho sempre detto anche in altri 3d,i Classic Vibe per me sono strumenti con un rapporto q/p pazzesco.

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
In fondo era quello che sostenevo io

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
JockRuzza, mica ti ho dato torto....
Alludevo al discorso degli ochhi chiusi,orecchie bendate ecc...
Tutto e' possibile,eh...ma io suono il basso,mica sono Kenshiro....
Fammeli prendere in braccio e me ne accorgo subito!

Il fatto che non capisco e': PERCHE' tutte le volte che si parla di Squier, arriva qualcuno pronto col paragone ai Fender??

Ultima modifica di Tonno il Gio 23 Set, 2010 14:48, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
tonno, son d'accordissimo... alla fine ? la Fender che li fa gli Squier non sono mica scemi, sanno quello che fanno.

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Geppobass ha scritto:  

se vi metto in una stanza con un ampli e siete bendati non riuscirete mai a capire quale ? lo squier e quale ? il fender.



se porto il mio AV '62 la differenza la senti pure tu, anche con le bende nelle orecchie

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Geppobass ha scritto:  
se vi metto in una stanza con un ampli e siete bendati non riuscirete mai a capire quale ? lo squier e quale ? il fender.
poi vabb? le finiture ? un'altro discorso.


Non sono d'accordo : ho sentito uno squier dal vivo e ne ho provato uno, serie standard jazz bass, e non erano niente di speciale. Ho provato il mio Jazz Mex 1992 e suona meglio di un americano, e la differenza si sente. E' logico per? che la Fender fa bassi con una qualit? medio-alta/alta e che soprattutto durino nel tempo( non ho ancora cambiato pick-up dopo 18 anni, fate vobis!), la Squier a mio parere fa bassi di qualit? media, anche se questi ultimi due modelli (Classic Vibe e Jazz Vintage) come modelli sono QUASI al pari di un messicano, secondo me, e sottolineo secondo me, quindi la differenza c'? assolutamente. Altrimenti scusa, il guadagno dove ci sarebbe?Quale sarebbe la differenza tra uno USA, un MEX e uno Squier?

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Fleappo, vedi che poi la cosa ? soggettiva. io ad esempio trovo pessimi i messicani, e se ora come ora dovessi prendere un muletto P o J, sicuramente prenderei un Classic Vibe, perch? ad ogni prova m'hanno sempre stupito.
al contrario i messicani (parlando degli Standard) mi hanno sempre fatto pessime impressioni.
niente da dire su Deluxe e Classic, quelli sono fatti come cristo comanda.
ma io un messicano standard non lo comprerei mai.

poi chiariamoci, cosa significa "suona meglio"?

questa mi piacerebbe venisse spiegata prima o poi (non mi riferisco direttamente a te, ma in generale)

Profilo PM  
Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Pier_,sono assolutamente d'accordo con te, infatti ho sottolineato il "secondo me" proprio per indicare che queste cose sono soggettive, e non esistono equazioni matematiche del tipo : Qualit? Fender USA < Qualit? Fender Mex o altre. Quello che io ho voluto sottolineare ? il fatto che delle differenze ci sono, e sono oggettivamente udibili ( anche tra un messicano e uno squier ). Magari per quanto riguarda le soluzioni o i rimedi a queste differenze di qualit? tra uno strumento fatto in america, uno squier o uno messicano, l? si entra nella soggettivit? : io posso dire che basta cambiare pick-up, un'altro dice invece che ? colpa della tastiera o del manico, un'altro dice che ? colpa della circuitazione ecc.
Ma io sono il primo a dire che il Classic Vibe della Squier ? un basso molto buono per qualit? e prezzo, per? trovo molto azzardato il fatto di dire che uno squier ? superiore a un americano, ma anche solo alla pari.

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
azzz che bufera

alla fine dei discorsi credo che prender? il Jazz. Io, di solito, tengo conto relativamente se uno strumento
ha scritto su Squire o Mexico o altro... cerco di valutare lo strumento o l'oggetto complessivamente.
Certo che comprare un Mexico con i suoi anni oppure uno Squire nuovo di questa serie... uno ci pensa due volte =P

Altra cosa mi piacerebbe confrontare direttamente il pu del P Mexico (che ho avuto) con quello del P Classic vibe.
Sono diversi credo... per la prova che ho fatto lo Squier mi ? piaciuto di pi?.

Titolo: Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Citazione:
Certo che comprare un Mexico con i suoi anni oppure uno Squire nuovo di questa serie... uno ci pensa due volte =P


Classic Vibe che vince a mani basse

Profilo PM  

Pagina 1 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1239s (PHP: 24% SQL: 76%)
SQL queries: 15 - Debug Off - GZIP Abilitato