Autore |
Messaggio |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 54 Residenza:  La Spezia
|
 Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Ciao a tutti e mi scuso in anticipo con i moderatori ma ho il dubbio se ho messo questo post nel "post"  giusto, se ho sbagliato vi prego di spostarlo dove meglio credete.
La faccio breve, chiedo a voi possessori di Jazz bass (fender o squier o affini ma stessa configurazione) se potete scrivermi come usate il jazz per quello che riguarda il bilanciamento dei 2 pick up (esempi: aperti entrambi, 70%ponte 30%manico, 60 manico 40 ponte ecc...) sopratutto in accompagnamento (quindi non nei soli ma magari con qualche escursus nello slap se lo fate). Se vi va mettete anche normalmente anche quanto aprite il tono.
Inoltre se vi va segnalate che genere fate quando usate quel suono.
Voi vi chiederete perch? chiedo questo? Beh io amavo (e mi piace tuttora) il suono al 70 al ponte e 30 al manico con toni al 65 aperti(parlo sempre in percentuale) ma ultimamente mi st? sempre pi? piacendo (e vi dir? in sincerit? anche un po a dispetto e indipendentemente dal genere) il suono con i pick up entrambi aperti tipo quello del buo Ste (tobYJ) in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=bX9C96zwYfQ&feature=related
e mi andava di fare un p? di indagine tra il nostro amato Forum pieno di persone diverse con orecchie diverse e generi musicali intrapresi diversi, tutto qua
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mar 15 Gen, 2008 21:12 |
|
 |
SerEgno
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 2035
Età: 38 Residenza:  L'Odi
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
io uso il pu al ponte sempre aperto e poi doso il manico in base a cio che suono, raramente(ma troppo raramente) uso il pu al manico per suoni piu da precision, un po piu blues, il tono spesso a met?. per parti piu slappate il ponte tutto aperto e una bella dose di manico(a volte tutto) e il tono poco, ma molto poco chiuso quanto basta per togliere lo sferragliamento "fastidioso" delle corde.
ah come genere faccio funk.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Mar 15 Gen, 2008 21:24 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
in genere:
ponte tutto,
manico quasi niente.
genere jazz.
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#3 Mar 15 Gen, 2008 21:34 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
io sui jazz mi trovo bene solo con tutto aperto, e anche meglio con i pickup in serie, qualsiasi cosa suoni (che resta sempre nell'ambito del rock pesante, cmq), con le dita o col plettro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 15 Gen, 2008 21:35 |
|
 |
Rum
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 37
Età: 35 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Io tengo praticamente sempre tutto aperto...
Qualche volta, ma molto raramente, chiudo un po' il pickup al manico.
I pickup sempre e solo in parallelo.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Mar 15 Gen, 2008 21:35 |
|
 |
Shining
Bannati

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 825
Età: 41 Residenza:  Casirate d'Adda (BG)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
quando suonavo con 2 chitarre quasi sempre tutto aperto al massimo, ora con una chitarra mi sta piacendo molto chiudere un poco il pickup al ponte e plettrare tra i pickup, quando suono rock
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mar 15 Gen, 2008 21:36 |
|
 |
Xandor88
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 496
Età: 36 Residenza:  Frattamaggiore (NA)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Io suono la stragrande maggioranza delle volte con tutti e 2 i volumi aperti, oppure chiudo uno dei 2 pick up.... l'unica miscelazione particolare ? quella di diminuire di poco il volume al manico, almeno sugli squier....
Io uso: plettro e dita
____________________ "So don't lay down and die, 'cuz I've seen in you more than you'll ever know, and I ask you: why you question the strenght inside? You need to know how it feels to be alive!"
POWERED BY: FENDER, SQUIER, GENZ-BENZ, AMPEG, PEDALS AND PEDALINS!
www.myspace.com/privatescratch
www.myspace.com/enricodestefano
|
Condividi |
#7 Mar 15 Gen, 2008 22:20 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 54 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Mi confermate comunque che secondo voi, a parte quel leggero octave che ha sotto il buon Stefano nel video sopra usa entrambi i pick up aperti? oltretutto io suonavo sempre perennemente con la mano destra molto vicino al ponte ed invece nell'ultimo periodo a parte le variazioni dette sopra, mi sto spostando con la mano un p? pi? al manco.
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
Condividi |
#8 Mar 15 Gen, 2008 22:38 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Uso il Jazz quasi esclusivamente con il gruppo cover.
Jazz 75 Reissue USA con tastiera in acero, pickups Lindy Fralin e corde D'Addario XL Nickel
Di base uso ponte a balla, manico e tono 80%.
A seconda dei pezzi posso variare.
Le rare volte che uso il Jazz col gruppo Hardcore bene o male il suono che uso ? lo stesso.
Cambiano il plettro, l'overdrive e la mano pesante.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mar 15 Gen, 2008 22:49 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 54 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
Condividi |
#10 Mar 15 Gen, 2008 22:57 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Accompagnamento normale...
Manico tutto aperto
Ponte a met?
Slap Tutto aperto
Accompagnamento incisivo, manico a met? ponte aperto. (un suono simil-jaco direi...)
Il jazz in apertura totale ha veramente un gran suono, c'? poco da fare.
Sarebbe poi quello che preferisco.
Per? a volte ? troppo incisivo cosi.
Quindi chiudo a met? il ponte, per richiamare un p? di basse, per un groove che uso nella Miss Mep Band R'n'b
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#11 Mar 15 Gen, 2008 23:01 |
|
 |
Pick
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 461
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Tutto aperto PU in serie, occasionalmente su brani o parti di brano "morbide" chiudo tutto o in parte il tono!
Io uso: plettro e dita
____________________ OzzmanCometh - Ozzy Osbourne Tribute
|
Condividi |
#12 Mar 15 Gen, 2008 23:07 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 54 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Chiarissimo Fagyo, il meglio ?/sarebbe tutto aperto ma per riprendere un p? di "old style" un pelo di manico pi? che di ponte e per un funkyno martellante un pelo pi? di ponte che di manico.
Pick credo davvero che erano seg.. mentali mie non suonare cos? ma vedo che siete in molti a suonare molto vicini al tutto aperto e quindi alle prossime prove ..... SPAROOOOOOOO  e far? sentire a tutti la voce del mio Custom Shop
Bene bene spero di sentire pi? campane possibili visto che siamo in tanti qui ad avere almeno un Jazz nell'arsenale ma mi siete bastati per convincermi di fregarmene un p? di pi? e dare retta alle mie orecchie cos? da potermi creare un mio suono
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
Ultima modifica di jackbass il Mar 15 Gen, 2008 23:13, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Mar 15 Gen, 2008 23:08 |
|
 |
Stego
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 2893
Età: 39 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Tengo sempre tutto aperto, tranne quando faccio qualche jam in sala ogni tanto dove miscelo un p? o uso solo il pick up al ponte.
Quoto Fagyo il jazz con tutto aperto ha un suono stupendo, soprattutto quelli col pick up al ponte in posizione anni '70, che ? quella che preferisco.
Io uso: plettro e dita
____________________ Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.
Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
|
Condividi |
#14 Mar 15 Gen, 2008 23:10 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 54 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
Condividi |
#15 Mar 15 Gen, 2008 23:16 |
|
 |
kekobass
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 100
Età: 42 Residenza:  Palazzolo S/O - Chiari (BS)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Quasi sempre entrambi i PU aperti al massimo e Tono all'80-90%.
Se devo suonare degli armonici chiudo leggermente il PU al manico e apro al massimo il Tono.
Quando voglio incupire un po' il suono chiudo il tono.
Non tocco molto i due pot dei Pickups. Adoro il suono con Volume-Volume al massimo!
La mia mano destra ? spesso sul pickup al manico o tra i due PU. Nei rari pezzi un po' funkeggianti si sposta su quello al ponte.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mar 15 Gen, 2008 23:24 |
|
 |
RogerWaters88
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 759
Età: 37 Residenza:  Larino (CB)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Quando suono con la band uso principalmente 2 configurazioni:
- Per le cover Pink Floyd o alcune dei Deep Purple solo pick-up manico e toni a met?;
- Per le cover Led Zeppelin e simili, uso pick-up ponte a palla, pick-up manico all'80% e uso il tono solo per avere un p? di attacco in pi?, in genere tra il 0%-20% massimo;
Quando suono da solo a casa, uso ponte a palla, manico al 40% e toni al 85%...per lo slap....  ....tutto a palla!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#17 Mar 15 Gen, 2008 23:32 |
|
 |
kabuto
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 129
Età: 49 Residenza:  Genova
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Suono con i 2 PU aperti e il tono chiuso.
Dato che sono pure ribassato di due toni ecco l? che mi viene fuori il mio bel suono slabbrato :).
Io uso: plettro e dita
____________________ https://www.facebook.com/BurnTheOceanRnR
https://open.spotify.com/artist/5IF...1QCSIf3ICZ05hYA
http://www.kabutoartlab.it/
|
Condividi |
#18 Mer 16 Gen, 2008 00:07 |
|
 |
jimmyboy
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 285
Età: 41 Residenza:  Brixia
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Tono chiuso, PU Ponte chiuso, PU Manico aperto, dita a met? strada fra PU Manico e fine Tastiera se suono reggae.
Tutto aperto se suono rock; con le dita, mano a met? strada fra i due PU, oppure sul PU Manico. col plettro, plettrata sul PU Ponte.
|
Condividi |
#19 Mer 16 Gen, 2008 01:56 |
|
 |
Spadon
Damiano Sabbadini
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 103
Età: 41 Residenza:  Porto Mantovano (MN)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Suono prevalentemente rock con suoni seventies e corde flat...il settaggio che uso su ipotetica scala da uno a dieci ?, se suono con le dita, PU ponte sul "6", PU manico sul "9" e tono a zero, mentre con il pletto apro completamente sia i PU che il tono.
Ah, dimenticavo...e dita a ridosso del manico cos? come col plettro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mer 16 Gen, 2008 08:58 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Mer 16 Gen, 2008 09:12 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Senza dubbio per mio gusto, preferisco il suono dei jazz anni 70.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#22 Mer 16 Gen, 2008 09:36 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Sia col gruppo beat che con quello hard rock tengo tutto aperto quando suono con le dita e chiudo di un quarto il PU al ponte se uso il plettro; in determinate circostanze, tipo plettrando con volume molto alto, sposto anche un po' il bias dell'Eq del TE verso i bassi, per evitare un attacco troppo violento.
Inoltre shifto l'S-1 Switch in posizione "serie" quando uso l'overdrive.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#23 Mer 16 Gen, 2008 09:52 |
|
 |
grazbass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1242
Età: 70 Residenza:  C?scina (PI)
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Gruppo Irish Folk, non utilizziamo la batteria quindi basso molto ritmico:
PU manico tutto aperto
PU ponte 30-40%
Tono circa a met?
Le variazioni di tono, quando mi servono, le faccio spostando la mano destra, tra il manico e in mezzo ai PU.
Io uso: solo le dita
____________________ Solo per Pisani-Test di genuinit?
|
Condividi |
#24 Mer 16 Gen, 2008 10:03 |
|
 |
noritaka
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 125
Età: 42 Residenza:  Almenno San Salvatore
|
 Re: Fender Jazz Bass Bilanciamento Volumi
Pop-rock manico e ponte tutto aperto toni 70.999256%
Roba pi? funky-fusion ponte tutto aperto manico 70% toni 80.123456%
Slap. toni tutto aperto, manico tutto aperto, ponte 90% per bilancare pop e pull.
Io uso un ESP j-four ? un jazz in tutto ..
Io uso: solo le dita
____________________ Sono tutto e il contrario di tutto
www.myspace.com/teomatbass
www.myspace.com/suonokira
|
Condividi |
#25 Mer 16 Gen, 2008 10:16 |
|
 |
|