Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Modifiche All' EKO MM300...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche All' EKO MM300... 
 
cap25100, ho unito la tua discussione ad un'altra identica, qui c'? gi? qualche suggerimento  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche All' EKO MM300... 
 
Grazie grazie !!!!

Ho gu? guardato il costo del seymour duncan  

vabbe' vediamo .

Intanto ancora grazie

Alberto
 




Io uso: plettro e dita
 
cap25100 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Come Migliorare Il Basso Elettrico EKO Precision MM300 
 
Salve a tutti, vorrei sapere se ? possibile migliorare il mio nuovo eko precision mm300 con alcune modifiche, ad esempio il mio maestro di basso mi ha consigliato di abbassare un p? le corde (che in effetti sono molto alte) per spostarmi pi? velocemente sulla tastiera, per? mi interesserebbe sapere anche qualcosa proprio sul suono, in modo tale da "potenziarlo".
Considerate che sono ancora alle prime armi e riesco a suonare bene solo con il plettro, per cui vorrei riuscire a suonare velocemente anche con le dita.
Grazie mille!
 




Io uso: plettro e dita
 
Bassist03 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Migliorare Il Basso Elettrico EKO Precision MM300 
 
su quel basso mi sa che c'e materiale in abbondanza usa la ricerca
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Migliorare Il Basso Elettrico EKO Precision MM300 
 
Bassist03 ha scritto:  
vorrei sapere se ? possibile migliorare il mio nuovo eko precision mm300


      gi? l'hai modificato    

ma ? un modello precision o mm???????

   
 




Io uso: plettro e dita

____________________
When a man lies, he murders some part of the world

Se ti sfugge il motivo e la ragione delle cose, molto probabilmente c'? un motivo e c'? una ragione, ma non fanno per te!
 
Ultima modifica di the_antecessor il Sab 11 Feb, 2012 18:32, modificato 1 volta in totale 
the_antecessor Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Migliorare Il Basso Elettrico EKO Precision MM300 
 
Bassist03 presupponendo di parlare dell' MM 300:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=2007
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=651084
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Migliorare Il Basso Elettrico EKO Precision MM300 
 
Parti da un buon setup
Dato che sei alle prime armi non ti consiglio di spendere soldi in modifiche finch? non avrai le idee chiare su cosa non ti piace del tuo legno.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"Va bene QUESTO basso per suonare QUESTO genere di musica????"
"Mmmh............ Il basso suona?"
"Si!!!"
"Allora va bene."
 
Vik Van Dik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Migliorare Il Basso Elettrico EKO Precision MM300 
 
Presupponendo di parlare dell'MM 300 (cit.)

Bassist03 ha scritto:  
per? mi interesserebbe sapere anche qualcosa proprio sul suono


sei tu che devi sapere com'? il suono e di cosa necessita

Bassist03 ha scritto:  
in modo tale da "potenziarlo"


dicesi UPGRADE

partirei da:
-cambio corde (io sul MM300 di un mio amico ho sentito le Ernie Ball... ottime e IMHO molto brillanti)
-cambio pickup (vedi Seymour Duncan) ed eventualmente elettronica (che secondo me ? ottima)
-EVENTUALE cambio di ponte per dare pi? sustain ...

comunque il basso ? ottimo in quel modo  
 




Io uso: plettro e dita
 
illsley Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Migliorare Il Basso Elettrico EKO Precision MM300 
 
Scusatemi, mi aveva ingannato questo sito:
http://www.centroshop.IT/similare/i...emart&Itemid=64

Mi dispiace anche di non essermi accorto delle altre discussioni, ma sono nuovo qui dentro. Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato, adesso devo decidere su cosa fare
 




Io uso: plettro e dita
 
Bassist03 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche All' EKO MM300... 
 
Bassist03, ho unito ad una discussione aperta in cui puoi trovare tutti i consigli che ti servono  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Capotasto Eko Mm300 
 
Sperando di fare cosa utile e gradita, apro questo post.
Allora: dopo qualche mese di utilizzo, il capotasto del mio Eko MM300 ha iniziato a fare le bizze; ovvero la corda del MI si ? abbassata e ha iniziato a friggere come le patatine in padella (non c?erano santi neanche alzando le sellette del ponte, segno che  il problema era proprio il capotasto). Infine, dulcis in fundo,  il nostro  si ? letteralmente spezzato in 2 all?altezza del MI, a causa della grande tensione verso l?esterno cui era sottoposto da parte della corda (potrebbe essere anche per un cattivo allineamento delle meccaniche rispetto alla tastiera?chiedo a voi...tuttora la corda devia molto). Inoltre ha contribuito al "fattaccio" sicuramente la scandalosa qualit? del materiale, una plastica bianchiccia-gialla di infimo livello, da far rabbrividire, che si ? letteralmente sbriciolata?
Insomma, ? stato necessario rifare un nuovo capotasto.

All?inizio ho provato con la classica plastica e il legno di cui avevo sentito parlare bene qui sul Forum (ho provato con il frassino),ma entrambi si sono rivelati troppo fragili per gli strumenti che avevo a disposizione, e soprattutto per  le mie mani da capra ignorante!

Alla fine son riuscito a trovare una soluzione soddisfacente e pratica (e per ora affidabile) che ora vi vado ad esporre?..

Pronti???? Non vedete l?ora ehhhh?
Beh andiamo!!! Ho preso  un foglio di plexiglass nero (supermercato di bricolage a una somma molto modica, di qualche eurozzo), che fortunatamente aveva uno spessore tale da combaciare perfettamente con la sede del capotasto (0,35cm); a quel punto ? bastato  tagliarlo in altezza e larghezza?. la cosa figa ? che questo materiale si taglia abbastanza facilmente con il taglierino, senza  seghetti e cose varie(molto pratico!). Per le parti pi? di precisione invece ? andata bene lima e carta vetrata. Per i solchi delle corde  una lima di quelle triangolari, neanche troppo di precisione, e senza farsi troppe paranoie sono venuti bene (nel caso di errori riprovare con un altro pezzetto di plexiglass non costa niente, a parte il tempo).
Insomma per ora va bene e ne sono pienamente soddisfatto, anche perch? quella porcheria di capotasto originale stava diventando ingestibile?.
Di seguito le misure che ho preso del capotasto?? ahhh: occhio che sotto il capotasto, all?altezza del mi e del sol, ci sono due striscioline di legno ( ) ; una ? venuta via col capotasto stesso, mentre l?altra, nel dubbio, l?ho tolta via col taglierino (le misure tengono conto di questa operazione).

CAPOTASTO:
4,3 cm x 0,5 cm (altezza massima, perch? decresce verso il sol) x 0,35cm (spessore)

INTERCORDA (credo possa essere utile)
da Mi (centro della corda) a sol (idem):  3,25 cm
da mi a la: 1,15 cm
da re a sol: 0,95 cm
da la a re: fate la sottrazione...

Bene, per oggi con Art Attack ? tutto bambini ekoiani?.

 capotasto

 basso

P.S. Non ? bellino il basso senza il batti penna bianco??
ciauzzz  
Mauro
 




Io uso: plettro e dita
 
maurus84 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche All' EKO MM300... 
 
maurus84, ottimo post.
Unisco a una discussione piu' generica,solo per facilitare future ricerche
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Modifiche All' EKO MM300... 
 
Hola megabassariii.... ho un problema...
Ho cambiato tutta l'elettronica al basso in questione:
- 3 x pot cts 250 k lineari
- condensatore orange drop 0.47
- pickup seymour duncan smb4a
(come da suggerimenti sul Forum     )

Ebbene, rispetto al pickup originale sento un "ronzio" di fondo che si accentua assai attivando il tweeter dell'ampli;
ho già rifatto 2 volte le saldature ma il problema persiste....
Inoltre ho notato che se porto i pot del volume a 0, il pickup continua a suonare, seppure a livelli più bassi...    
Che potrebbe essere???
Grazieeeee
P.S.: viste le mie conoscenze elettroniche, non date nulla per scontato....  
 




Io uso: plettro e dita
 
maurus84 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Olp,modifiche Varie Ed Eventuali Da_Groove Bassi&Co. 18 Sab 24 Giu, 2006 13:16 Leggi gli ultimi Messaggi
Da_Groove
No Nuovi Messaggi Cambio Pickup per un Eko mm300 Blackrose Bassi&Co. 43 Gio 24 Nov, 2011 12:05 Leggi gli ultimi Messaggi
franz56
No Nuovi Messaggi MT-2 Metal Zone (modifiche) jigen Ampli&Co. 10 Ven 27 Giu, 2014 14:01 Leggi gli ultimi Messaggi
Gjo Indiano
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario