Sperando di fare cosa utile e gradita, apro questo post.
Allora: dopo qualche mese di utilizzo, il capotasto del mio Eko MM300 ha iniziato a fare le bizze; ovvero la corda del MI si ? abbassata e ha iniziato a friggere come le patatine in padella (non c?erano santi neanche alzando le sellette del ponte, segno che il problema era proprio il capotasto). Infine,
dulcis in fundo, il nostro si ? letteralmente spezzato in 2 all?altezza del MI, a causa della grande tensione verso l?esterno cui era sottoposto da parte della corda (potrebbe essere anche per un cattivo allineamento delle meccaniche rispetto alla tastiera?chiedo a voi...tuttora la corda devia molto). Inoltre ha contribuito al "fattaccio" sicuramente la scandalosa qualit? del materiale, una plastica bianchiccia-gialla di infimo livello, da far rabbrividire, che si ? letteralmente sbriciolata?
Insomma, ? stato necessario rifare un nuovo capotasto.
All?inizio ho provato con la classica plastica e il legno di cui avevo sentito parlare bene qui sul
Forum (ho provato con il frassino),ma entrambi si sono rivelati troppo fragili per gli strumenti che avevo a disposizione, e soprattutto per le mie mani da capra ignorante!
Alla fine son riuscito a trovare una soluzione soddisfacente e pratica (e per ora affidabile) che ora vi vado ad esporre?..
Pronti???? Non vedete l?ora ehhhh?
Beh andiamo!!! Ho preso un foglio di plexiglass nero (supermercato di bricolage a una somma molto modica, di qualche eurozzo), che fortunatamente aveva uno spessore tale da combaciare perfettamente con la sede del capotasto (0,35cm); a quel punto ? bastato tagliarlo in altezza e larghezza?. la cosa figa ? che questo materiale si taglia abbastanza facilmente con il taglierino, senza seghetti e cose varie(molto pratico!). Per le parti pi? di precisione invece ? andata bene lima e carta vetrata. Per i solchi delle corde una lima di quelle triangolari, neanche troppo di precisione, e senza farsi troppe paranoie sono venuti bene (nel caso di errori riprovare con un altro pezzetto di plexiglass non costa niente, a parte il tempo).
Insomma per ora va bene e ne sono pienamente soddisfatto, anche perch? quella porcheria di capotasto originale stava diventando ingestibile?.
Di seguito le misure che ho preso del capotasto?? ahhh: occhio che sotto il capotasto, all?altezza del mi e del sol, ci sono due striscioline di legno (

) ; una ? venuta via col capotasto stesso, mentre l?altra, nel dubbio, l?ho tolta via col taglierino (le misure tengono conto di questa operazione).
CAPOTASTO:
4,3 cm x 0,5 cm (altezza massima, perch? decresce verso il sol) x 0,35cm (spessore)
INTERCORDA (credo possa essere utile)
da Mi (centro della corda) a sol (idem): 3,25 cm
da mi a la: 1,15 cm
da re a sol: 0,95 cm
da la a re: fate la sottrazione...
Bene, per oggi con Art Attack ? tutto bambini ekoiani?.
P.S. Non ? bellino il basso senza il batti penna bianco??
ciauzzz
Mauro