Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
Lasteden ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho dovuto rettificare la tastiera, perch? le "lineette" purtroppo erano in realt? dei microsolchi che si facevano sentire eccome mentre ci svisavi col dito
Ieri mi ? arrivato lo Squier Vintage Modified Jazz Bass Fretless che ho acquistato da un utente del Forum. In corrispondenza delle linee dei tasti avverto lo stesso problema descritto da Lasteden.
Come si rettifica una tastiera in ebonol? Procedo come per una tastiera in palissandro?
 




Io uso: plettro e dita
 
gisluz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
hazielbass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fagyo,nel nostro caso non si rettifica la tastiera, si riempie il solco con cianoacrilato e si liscia.
........................
Io preferisco aggiungere che togliere.
Infatti in presenza di avvallamenti tendo a riempire e successivamente a rettificare la toppa.


gi? descritto
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
Avevo ben letto ma siccome nello stesso post dicevi
hazielbass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di solito le tastiere in fenolica non sono da rettificare, ma quando si interviene il risultato ? piuttosto sgradevole alla vista, perch? appare come se avesse delle venature di varia opacit?.
pensavo ti stessi riferendo a queste.

Grazie!
Gis
 




Io uso: plettro e dita
 
gisluz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
...guarda sicuramente arrivo tardi ma ho visto tante cose sensate nelle risposte.

Io ti posso dire la mia, avendo un Jazz MIM fretless.
La mi action ? incredibilmente bass infatti si perde un p? del sustain ma non intacca minimamente in mhuwaaaa tipico dell'attacco di un fretless.
Il mio capotasto praticamente non esiste tanto che quando levo le corde si vedono di piccoli segni sul primo tasto delle corde del MIe del LA di un paio di millimetri.
Di sicuro un fretless richiede un action leggermente pi? alta di un fretted per dare il tipico suono, ma si pu? scendere molto di pi? di un fretted
Il manico andrebbe tirato a modino e su un fretless io opto per dritto come una spada, veramante anche sul freetted
Poi se cerchi su youtube trovi il video che ti spiega il setup del basso fretless da Gary Willis (? per il suo signature ibanez, ma vale per tutti)

ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
gisluz,no era riferita solo alla tastiera in fenolica perch? si parlava di tastiere in fenolica Mentre in realt? la tastier in oggetto ? in ebonol, l'ebonol ? una "pasta" uniforme.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
hazielbass, mi puoi gentilmente dire se ? una situazione normale/errata/di-libera-scelta quella che ho tentato di fotografare nelle seguenti foto?
bvzus
r6y6a
8gzfs
95paa
r6uys
8hca9
r7jws

Per me una tastiera fretless dovrebbe essere diritta, poi ? il mio primo fretless e magari non ho capito una fava, quindi chiedo il tuo parere autorevole visto che sei nel topic.
Come al solito, grazie mille!
Gis
 




Io uso: plettro e dita
 
gisluz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
lagrange, se usi il basso ? normale che si usuri con il tempo e con l'uso. Chiaramente le corde ruvide lasciano i segni sulla tastiera, per evitare questo problema (che non ? un problema) dovresti o usare corde lisce o usare il basso solo come arredamento
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Fenderissimo il Gio 18 Mar, 2010 16:11, modificato 1 volta in totale 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
certo che intanto tirando il manico di un bel p? dovrebbe gi? migliorare la situazione....sempre che il manico non sia gi? compromesso irrimediabilmente...
butta via e prenditi un bel Cort B4FL fidati..!

ps: ma da chi cavolo l'hai preso sto basso ridotto cos???? e sopratutto come cavolo faceva a suonarlo...??




scusate, non mi ero accorto che c'erano 3 pagine di post. mi sono fermato alla prima nella lettura. Mi riferisco al basso questione del post.. robe mai viste..!
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Ale87 il Gio 18 Mar, 2010 23:29, modificato 1 volta in totale 
Ale87 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
Ale87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

butta via e prenditi un bel Cort B4FL fidati..!

Ci stavo pensando anche io. Ma vale la pena? Sostituire un basso con un altro che dovr? essere sostituito in fututo non ? la mia aspettativa migliore. E' un buon basso?
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
gisluz,dire che il truss rod sia da tirare.
Come principio il rilascio del manico dovrebbe seguire le stesse regole sia per il fretted che per il fretless, quindi ti direi di settare il fretless approssimativamente come il fretted che hai.
Nel tratto 8-12? tasto dovresti avere un rilascio tra 0,4 e 0,7 mm
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
gisluz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In corrispondenza delle linee dei tasti avverto lo stesso problema descritto da Lasteden


La Squier ha voluto farci capire quanto sono avanti...........non fretted, non fretless ma GOBBING JAZZ BASS

Mi spiace anche per te gisluz, allora mi sa che quelle tastiere sono tutte cos?, ma ripeto anche a te, non abbatterti perch? una volta sistemato il problema il basso ? veramente ben suonante e divertente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
WD-40 rock-punk cover band
 
Lasteden Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
Lasteden, grazie della pacca sulla spalla!

L'ho comprato usato come "perfettamente funzionante"; le foto che ho postato prima erano per capire se son io scemo o se effettivamente la tastiera ? difettata.
Ad ogni modo, settimana prossima: liutaio.

Saluti
Gis


PS:
Lasteden ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La Squier ha voluto farci capire quanto sono avanti...........non fretted, non fretless ma GOBBING JAZZ BASS
Vuoi mettere l'effetto glissato accelera-rallenta mentre muovi il dito a velocit? costante sulla tastiera?!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di gisluz il Sab 20 Mar, 2010 09:11, modificato 2 volte in totale 
gisluz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
cmq sia..che in un basso da 200? circa di valore, ci siano difficolt? a fare regolazioni, manici imbananati, tastiere da rettificare e quant'altro..non mi fa gridare allo scandalo..io stesso, consapevole del fatto che se non riesco a risolvere i problemi posso benissimo usarlo come arredamento (come suggerito sopra), oppure farci un bel fal? (anche se S.Giuseppe era ieri..)..

detto ci?, come ho risolto i miei problemi passando a corde ruvide e facendo fare un buon setup dal mio maestro!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Your ears are your most important piece of equipment
 
dreamon85 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
dreamon85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cmq sia..che in un basso da 200? circa di valore, ci siano difficolt? a fare regolazioni, manici imbananati, tastiere da rettificare e quant'altro..non mi fa gridare allo scandalo..
Per me invece il discorso della tastiera con i solchi ? assurdo: sarebbe come se i pickup non emettessero suono.

Rettifica dal liutaio, ora me lo sto godendo.
 




Io uso: plettro e dita
 
gisluz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Setup Squier Jazz Fretless VM 
 
Salve. E' il mio primo messaggio:
Ho acquistato uno Squier Jazz Vintage Modified Fretless.
Di solito ho sempre fatto da liutaio a me stesso, ma questo strumento mi da un pò di noie in quanto non ho trovato una guida decente on line ne video tutorial sui fretless bass.
Alcuni dicono che le note devono ''Buzz'' (friggere), altre no, altre si, ho leggo che bisogna suonare attaccati al ponte per evitare questo/quello ecc.
Io sinceramente trovo la parte alta del manico 14°- in su fatta male, in quanto friggono e bisogna tenere un action troppo alta per i miei canoni.

Qualcuno potrebbe delucidarmi su gli ''standard'' di questi strumenti. Ci sono degli aspetti imprescindibili?  
Grazie
 




Io uso: solo le dita
 
jackburton90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Fretless VM 
 
Citazione:
la parte alta del manico 14°- in su fatta male, in quanto friggono e bisogna tenere un action troppo alta per i miei canoni.



... non sarà che il rilascio è un po' altino ?  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Fretless VM 
 
jackburton90,

Se ti può essere utile nell'area setup (clicca sulla parola), ci dovrebbe essere un tutorial per un fretless che non è il tuo, ma è un Ibanez Gary Willis.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Fretless VM 
 
summer63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
la parte alta del manico 14°- in su fatta male, in quanto friggono e bisogna tenere un action troppo alta per i miei canoni.



... non sarà che il rilascio è un po' altino ?  


Nel senso: Ti riferisci alla barra?
Ho provato a tenerla abbastanza lenta: naturalmente ne guadagno nella pulizia delle note xò diventa un arco per le frecce non un basso.
 




Io uso: solo le dita
 
jackburton90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Fretless VM 
 
jackburton90, non vorrei sbagliarmi ma credo che summer ti stesse consigliando di raddrizzarlo il manico  
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Fretless VM 
 
Sherlock ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jackburton90, non vorrei sbagliarmi ma credo che summer ti stesse consigliando di raddrizzarlo il manico  


Potreste spiegare meglio?
 




Io uso: solo le dita
 
jackburton90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Fretless VM 
 
http://www.garywillis.com/pages/bass/bassmanual/setupmanual.html


... e attento a come quoti, clicca sull'avatar, magari
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Dom 13 Ott, 2013 21:37, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
ho unito ad un topic che parla per tre pagine proprio di questo basso  

jackburton90, andiamo con ordine:

1) che corde usi? se sono ancora quelle di fabbrica, cambiale. punto.

2) la misura delle corde ed il materiale incide sul tipo di suond che avrai, secondo me in maniera più incisiva che con gli strumenti tastati. questo perchè? perchè le corde sottili ruvide in acciaio fanno più "miagolìo", sbattono di più sui tasti e fanno quell'effetto tipico del basso fretless suonato "alla Jaco" ed affini.

corde più grosse rendono il suono più pulito, e corde lisce ti aiutano ad avere un sound che imita molto di più il contrabbasso.

dipende da cosa vuoi tu.


3) queste fritture che dici esserci dopo il 14° tasto, le senti anche a basso amplificato?  smorzano la vibrazione e bloccano/stoppano letteralmente la corda?

se non si sentono nell'ampli, significa che non sono rilevanti.


comunque, per il resto, il setup al fretless si fa come sul tastato, eccetto per l'intonazione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
Pier_,

Avere un sound simil alla Jaco è forse la ''sintesi'' di questo argomento. (mi sono documentato anche sulla sua eq ''tipo'' e altri piccoli particolari come suonare decisi al ponte e a tono chiuso.
Appena è arrivato a casa ci ho messo le xl prosteel 45 - 105 e il set di pickup american vintage che erano su un geddy lee.
Io sento che da un certo punto in poi (14° - ) il sustain della nota dura pochissimo, si stoppa, frigge, buzz, semplicemente non vibra come dovrebbe.  
Ho visto le foto caricate in un altra discussione, lavoro fatto da liutaio dice, ma a mio parere se ''quello'' è il minimo è un basso che non fa per me.
 




Io uso: solo le dita
 
jackburton90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Setup Squier Jazz Bass Fretless, Con Foto 
 
jackburton90, beh, Jaco usava a quanto pare corde 30-90 o giù di lì, e mi sa che stava altino con l'action.

comunque fai un po' di prove e vedi cosa riesci a fare.

io darei una controllata sotto il manico, che non si sa mai ci sia una zeppa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi 60s jazz bass o un Highway one jazz bass (... mazzythebassplayer Bassi&Co. 5 Sab 18 Nov, 2006 15:18 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi ibanez gsr180 vs. squier jazz keung01 Bassi&Co. 11 Mer 31 Gen, 2007 14:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Username
No Nuovi Messaggi Basso Fernandes tipo jazz bass zztop Bassi&Co. 4 Mer 27 Giu, 2007 22:42 Leggi gli ultimi Messaggi
contra
No Nuovi Messaggi Problema al mio jazz bass Orazio Bassi&Co. 32 Gio 13 Set, 2007 17:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Jacker
No Nuovi Messaggi Il tanto desiderato fender jazz special fr... dede_bass Bassi&Co. 22 Gio 13 Ott, 2016 16:48 Leggi gli ultimi Messaggi
Ospite
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario