Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Aria Pro II - TSB 650
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Aria Pro II - TSB 650 
 
Come accennato ieri nella discussione sugli Yamaha BB e sui bassi anni '80, mi ? capitato tra le mani sto bassetto.
dscn4711
Dovrebbe essere del 1979/1980...circa.

Le caratteristiche (copiate da un Sito...)  
5 ply maple/walnut transmit neck, brass top nut, rosewood FB, 22 fret, ash body, 2 double coil MB-II pickups, concentric volume/tone controls for each pickup, 2 dual sound switches.
Available in Natural (il mio...), Walnut, or Japan Brown finishes.

Il basso dovrebbe essere scala '32
Link al catalogo

Qui c'? sempre un link a come funziona l'elettronica del basso
Link

Il basso suona veramente bene; come lascia trasparire il "soprannome dello stesso" (thor bass) ha un suonone davvero potente.
Nelle poche prove fatte, il settaggio che preferisco ? "tutto aperto" (toni e pickup) con i selettori verso il basso (in serie).

Link alla pagina da dove ho preso alcune info

Lo usava Gary Tibbs (Roxy Music, Adam And The Ants) e il bassista originario dei Big Country
http://www.youtube.com/watch?featur...d&v=NeX5cRjvFR0
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aria Pro II - TSB 650 
 
spontbass, bello, mi piace molto
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aria Pro II - TSB 650 
 
^^^^^
'sti bassetti piacciono pure a me (ne ho 3 in wish-list... e con calma, prima o poi me li porto a casa) l'unica cosa che mi blocca/spaventa un p? ? il peso!
Questo com'? messo da quel punto di vista?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aria Pro II - TSB 650 
 
gioandjoy, non l'ho pesato, ma non mi sembra un basso pesante; si porta bene...
dscn4717
Una foto migliore del corpo.

La particolarit? di sti bassi ? il manico in stile alembic (o certi alembic), quindi largo praticamente uguale a fine e al capotasto. Il profilo ? un poco cicciotto, mi ricorda un fender jazz anni '70 che avevo. La suonabilit? e la comodit? sono spaventose...

La paletta:
dscn4718

Il retro:
dscn4722
(sullo sportello c'? ancora la carta protettiva...oramai pietrificata)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aria Pro II - TSB 650 
 
Mi piacciono un sacco sti bassi anni '80. Questo poi secondo me merita veramente!!! Anche le condizioni sono ottime!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Il Giovane Casanova Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aria Pro II - TSB 650 
 
complimenti Spontbass, questi secondo me sono gran bassi...per? era corretto, nella recensione, indicare il peso esatto del basso e corredarlo di un bel sample.
 




Io uso: solo le dita
 
luca74 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aria Pro II - TSB 650 
 
luca74, basta che non si chieda il peso del bassista...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Aria Pro II - TSB 650 
 
spontbass,perch? in base a quello il suono cambia?
 




Io uso: solo le dita
 
luca74 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Contrastare L'umidità Dell'aria In In Live syndacate Le Affinità Bassistiche 18 Mar 22 Lug, 2014 08:51 Leggi gli ultimi Messaggi
syndacate
No Nuovi Messaggi Ampeg SVT4 - Presa D'aria E Montaggio In Rack Airin Ampli&Co. 9 Mer 13 Apr, 2011 19:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Giaime
No Nuovi Messaggi Quantit? Di Spostamento D'aria Dei Coni..q... damien515 Ampli&Co. 6 Mar 04 Ott, 2011 10:17 Leggi gli ultimi Messaggi
rabass6
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario