Autore |
Messaggio |
Nicola_DK
Contributor
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 222
Residenza: Volpago del Montello (TV)
|
Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples. (Nuova Registrazione)
Ciao a tutti ragazzi!
Ormai ? trascorso un anno dall' acquisto del mio Precision Vintage Modified, ed ora eccomi qu? a mostrarvelo.
(Non vi rivelo il mistero di questa attesa )
Il basso fu acquistato presso l' Essemusic, come vi dicevo circa un anno fa, come sostituzione al mio Ibanez GSR 180. Ovviamente quel marted? mattina andai l? con le idee ben chiare su cosa prova/acquistare e da mesi ormai ero innamorato di questo Precision dal prezzo veramente competitivo, ovvero sui 330 euro! Mi informai sul basso: un classico P Natural, manico in acero non verniciato, pick up Duncan Designed. Andai in negozio, visto l'oraio non c'era nessuno, quindi chiesi all'addetto del suddetto basso e mi attaccai ad una EBS con una 4x10 che non ricordo il marchio. Guardo un p? il basso, e restai sorpreso dalla bellezza e dalla qualit? (nei limiti) delle finiture, bellissimi i segnatasti neri e l'inserto in noce sul retro del manico. Il peso dello strumento era nella media, giusto. Accordo, eq in flat e comincio a prendere un p? di confidenza con lo strumento (mi ricordo provai qualche riff che avevo in testa, qualche riff del mio vecchio gruppo Punk HC), mi trovai molto bene, una bella tastiera e un sound classico del precision, che per uno Squier pu? dare il ben servito ad altri bassi, anche pi? costosi. Era deciso, 'Lo compro.'.
Portai a casa, lo provai, e nonostante all' epoca avessi un Peavey da 15w, mi piaceva.
Ora veniamo a tempi pi? recenti. Dopo mesi, le mie esigenze furono maggiori, e quindi decisi di sotituire pick-up ed elettroniche. La scelta cadette su degli SPB-3 ed elettroniche classiche, due CTS 250k, condensatore Orange Drop, presa jack Switchcraft e knobs Fender originali (18euro). Il basso cambi? dal giorno alla notte, montai e fecci il set-up con delle DR 110-50, e il basso era tutta un' altra storia. Suono grosso, corposo con un low E micidiale, proprio quello che cercavo.
Ed ora eccomi, soddisfatto al 110% del mio Squier!
(I samples, li trovate lungo la discussione!)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Nicola_DK il Mer 25 Lug, 2012 18:34, modificato 6 volte in totale |
Condividi |
#1 Mar 27 Mar, 2012 11:36 |
|
|
Bristo
Sté
Contributor
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Nicola_DK, foto!
per i sample li puoi caricare cliccando sull'icona blu mp3 nel form di risposta
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Bristo il Mar 27 Mar, 2012 11:40, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Mar 27 Mar, 2012 11:37 |
|
|
Nicola_DK
Contributor
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 222
Residenza: Volpago del Montello (TV)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Ma come faccio a caricarli? Io lo ho sul PC, cliccando sull'icona blu mi dice di insere un indirizzo...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mar 27 Mar, 2012 11:56 |
|
|
Bristo
Sté
Contributor
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza: San Giovanni Valdarno (AR)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
ah, ok, credo tu li debba prima mettere in un Archivio online tipo gospel.bo. IT ...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mar 27 Mar, 2012 12:26 |
|
|
Nicola_DK
Contributor
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 222
Residenza: Volpago del Montello (TV)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Ah, ma non riesco a registrarmi li... Ce ne sono altri?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mar 27 Mar, 2012 13:29 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Nicola_DK, volendo basta un Sito di hosting gratuito (cerca con google "hosting mp3" o formato che usi. noi clicchiamo e scarichiamo)
le foto invece? non le vedo!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#6 Mar 27 Mar, 2012 14:48 |
|
|
Nicola_DK
Contributor
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 222
Residenza: Volpago del Montello (TV)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Ragazzi le foto arrivano! Intanto beccatevi questi due samples (eh si sono riuscito a caricarli!):
Basso -> Mixer -> Scheda audio PC -> Audacity
Tono tutto aperto: http://www.soundclick.com/player/si...d=11533247&q=hi
Tono tutto chiuso: http://www.soundclick.com/player/si...d=11533249&q=hi
EDIT: Ecco anche le foto:
http://imageshack.us/g/84/img0135el.jpg/
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Nicola_DK il Lun 01 Set, 2014 11:46, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#7 Mar 27 Mar, 2012 14:51 |
|
|
ildario77
Registrato: Febbraio 2012
Messaggi: 310
Età: 47 Residenza: Milano
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Grazie per la GAS che mi hai procurato. E' il P che pi? mi aggrada, anche come abbinamento cromatico. E ce n'? uno dalle mie parti a 349... Mai preso in considerazione gli Squier, per? quasi quasi... Lo prover?.
Io uso: solo le dita
____________________ Powered by
|
Condividi |
#8 Mar 27 Mar, 2012 17:56 |
|
|
Nicola_DK
Contributor
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 222
Residenza: Volpago del Montello (TV)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Provare non costa nulla
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mar 27 Mar, 2012 22:01 |
|
|
benzanotto
Mauro
Contributor
Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2123
Età: 40 Residenza: Bologna
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Nicola_DK ha scritto:
Una domanda: cos'hai usato per le basi di batteria??
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#10 Gio 29 Mar, 2012 13:00 |
|
|
Nicola_DK
Contributor
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 222
Residenza: Volpago del Montello (TV)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
La traccia di batteria me la ha passata il mio insegnante di basso; la uso sopratutto per fare esercizi.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Nicola_DK il Gio 29 Mar, 2012 15:37, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Gio 29 Mar, 2012 15:33 |
|
|
googol90
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 28
Residenza:
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
concordo sulla qualit? del basso!!!
l'ho comprato usato un anno e mezzo fa e devo dire di esserne felice!! =)
(ho la versione bianca e nera! =) )
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 29 Mar, 2012 20:42 |
|
|
rok
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 175
Età: 42 Residenza: Milano - Rho
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
riuppo per chieder consiglio
ho chiesto un bel preventivo ad un negozio proprio per
questo modello amber (precision vintage modified)
e per il matt freeman signature model sempre squire..
dato che non ho la possibilit? di provarli direttamente,
e mi piacciono molto entrambi, quale dei due dite
sia meglio costruito/rifinito per quanto possibile da squire?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 20 Giu, 2012 14:49 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
rok, siamo l?, la differenza ? poca, a livello di valore.
cambiano per? le caratteristiche!
il Matt Freeman ? a tutti gli effetti un Classic Vibe, con manico "one piece", ponte Hi Mass (che non sempre ? un vantaggio***, e non ? intercambiabile con i Fender), tasti (mi pare) vintage sottili.
il Vintage Modified ha il manico satinato (per alcuni pi? scorrevole), il lamierino classico e tasti medium.
le differenze, come vedi, ci sono a livello di specifiche. il paragone non ha senso di essere fatto, in quanto siamo nel regno dei gusti personali.
a me piacciono di pi? i manici laccati lucidi, ad esempio, mentre molti preferiscono quelli satinati (c'? chi scartavetra le finiture lucide apposta). a me i tasti vintage piacciono, pi? piccolini e comodi, mentre per altri sono molto pi? comodi quelli medium, pi? larghi.
e cos? via dicendo.
*** sul mio CV volevo cambiarlo, perch? avendo le sellette enormi, il Sol arriva subito a fine corsa. ho provato a montarci il lamierino Fender "vintage", ma leviti non combaciano, essendo pi? distanziate quelle del ponte Squier.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#14 Mer 20 Giu, 2012 15:11 |
|
|
rossomc
Contributor
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 207
Età: 61 Residenza: Treviso
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Aggiungo le mie impressioni sullo strumento , visto che ne ho acquistato
uno usato pochi giorni fa' , versione bianco/nero ; sufficiente nelle
finiture e nella realizzazione generale , ma l' hardware e' pessimo .
Le cromature sfogliano e il metallo a nudo tende ad ossidare rapidamente .
Ho cambiato meccaniche , elettronica e PU utilizzando avanzi
di altri upgrade .Il vero vantaggio e' che tutti i
pezzi Fender possono essere utilizzati senza alcuna modifica .
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Mer 20 Giu, 2012 19:19 |
|
|
Nicola_DK
Contributor
Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 222
Residenza: Volpago del Montello (TV)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Riuppo la discussione per raccogliere pareri generali sulla nuova registrazione che ho fatto. E' stata creata utilizzando il basso in questione ed un Sansamp BDDI.
Basso --> Sansamp (uscita XLR) --> Scheda audio Yamaha Audiogram 3 --> PC.
Ecco a voi: http://www.soundclick.com/player/si...4&q=hi&newref=1
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mer 25 Lug, 2012 18:29 |
|
|
ashan
Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 1
Età: 48
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples. (Nuova Registrazione)
riprendo questa discussione per porre una domanda: meglio questo basso o un ibanez roadgear 300?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Mar 11 Set, 2012 16:17 |
|
|
Kublai
MegabassStaff
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18004
Residenza: Pontedera (PI)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples. (Nuova Registrazione)
|
Condividi |
#18 Mar 11 Set, 2012 16:48 |
|
|
vio
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 361
Età: 45 Residenza:
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples. (Nuova Registrazione)
a differenza del vibes non ha il manico verniciato se non sbaglio (e mi sembra pertanto pi? giocattolino), ma vi volevo chiedere: il manico si comporta come quello dello Sting Ray, cio? soffre di frequenti aggiustamenti del truss causa non verniciatura, o ? stabile?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mar 11 Set, 2012 17:15 |
|
|
de rosso
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 100
Età: 30 Residenza: Vicenza
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples.
Riuppo perch? sono in procinto di acquistare il basso in questione e vorrei una precisazione...
Pier_ ha scritto: il Vintage Modified ha il manico satinato
Significa che il manico ? comunque verniciato, o ? lasciato al naturale?
Inoltre volevo chiedere ai possessori di questo basso se tiene abbastanza bene l'accordatura.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Dom 06 Gen, 2013 16:11 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Squier Vintage Modified Precision Bass, Recensione + Foto + Audio Samples. (Nuova Registrazione)
de rosso, s?, ? verniciato. semplicemente la vernice ? opacizzata (satinata, appunto), e molti la considerano pi? scorrevole.
per l'accordatura, devi considerare che non ? un discorso che si pu? fare di modello in modello. dipende prima di tutto dalle corde, e da come ? regolato il capotasto (se "strozza" le corde nelle sedi o meno), poi dipende dai movimenti del legno (cosa rara!) ed in ultimo dal malfunzionamento delle meccaniche, nell'ipotesi che si muovano da sole (difficilissimo!).
quindi parlare di tenuta dell'accordatura ? sempre un discorso molto vago.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#21 Dom 06 Gen, 2013 18:09 |
|
|
|