Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Basso Midi...eccone Un Altro!
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Basso Midi...eccone Un Altro! 
 
Ciao a tutti gli amici del Forum,
ebbene si, anche se l'idea della chitarra synth l'aveva partorita un caro amico nell'ormai lontano 1993, ho deciso di cimentarmi anche io nell'impresa. Di elettronica non capisco nulla per? ho raccolto qualche informazione in giro per il web (a cominciare da questo Forum) scoprendo che oggi non ? pi? un'impresa cos? inarrivabile come un tempo (mi riferisco ovviamente alla costruzione della parte elettronica, lo so che ci sono gi? bassi in commercio come il Lightwave con il modulo midi ma sono giocattoli che costano un'occhio) In sostanza si tratta di collegare 4 Sonuus I2M (grazie ad Alberto Rigoni per l'ottima recensione) ad un pickup polifonico. Qualcuno ha gi? provato la cosa e funziona alla grande (sempre tenendo conto dei tempi di tracking...), i 4 I2M possono essere collegati ad un hub usb 4 porte che ? perfettamente in grado di alimentarli tutti; l'unica limitazione ? che il software di gestione x Windows e Mac non pu? controllare pi? di un convertitore alla volta, ma se ne pu? fare a meno); test fatti con un esafonico piezo non hanno richiesto nemmeno un preamplificatore per aumentare il segnale. Invece di usare i pickup elettromagnetici o piezo vorrei provare a costruirli ottici, che a quanto dicono hanno una resa peggiore come suoni "tradizionali" (non beccano le armoniche) ma per la conversione midi dovrebbero essere l'ideale perch? restituiscono un suono ? pulito. Ho trovato in commercio dei componenti elettronici che sono contemporaneamente fototransistor e diodo a infrarossi e possono essere facilmente posizionati sotto le corde nella posizione classica dei pickup; basta aggiungere una batteria e un jack (per ogni corda) e il PU, seppure nella sua configrazione pi? semplice, ? fatto. Per attenuare (o eliminare, spero) il problema delle interferenze ottiche, tipo una luce sparata sui pickup, si dovrebbe modulare l'emissione di luce con una frequenza di 50Hz (nozione sempre "rubata" sul web) quindi basta aggiungere un generatore di segnale a quella frequenza. Se non vengo rinchiuso in manicomio mi piacerebbe ricevere pareri, consigli, magari anche qualche aiuto...

Ciaooo



Discussione spostata in una sezione pi? appropriata del Forum. monux
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di monux il Mar 19 Giu, 2012 22:39, modificato 1 volta in totale 
ruso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Midi...eccone Un Altro! 
 
IO ho una chitarra midi del 97 mi sembra Casio, lo usata due volte.
Non mi ci trovo proprio a usare il midi con la chitarra o il basso.
Comunque sono curiosissimo, e non vedo l'ora di vedere il progetto realizzato.

In bocca al lupo      
 




Io uso: plettro e dita

____________________
I miei bassi:

Warwick Corvette Standard 4 corde,
Takamine TB 240 (acustico) 4 corde,
Laurus T-900 XR Fretless 5 corde,
Fender Precision American Deluxe.

I miei Ampli e le mie Casse:

Marshall DBS 7200,
Markacoustic 101 AC,
MesaBoogie Walkabout,
Eden WT 500 Highwayman,
Cassa ATS B210ED,
Cassa EDEN D410XLT.

Il gruppo in cui suono:

http://www.ordoequitumsolis.com

http://www.facebook.com/OrdoEquitumSolis
 
Maury2302 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Midi...eccone Un Altro! 
 
ruso ......accertati di postare nella sezione giusta la prossima volta!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.megabass.it/
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
monux Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Midi...eccone Un Altro! 
 
Secondo me, al posto di spendere tempo e soldi, ti conviene prendere la Roland GR-55, che fa il suo lavoro decisamente meglio della sonuus (e ha dentro anche il synth e DSP) che si aggira intorno a 600 euro. Ti dico da uno che possiede sia la sonuus sia la roland, e non ci sono paragoni. Sonuus per il basso ? un giocatolo che ? in pratica inutilizzabile. Costa poco, ma questo non importa, perche alla fine paghi poco per una cosa che davvero funziona male con il basso.
 




Io uso: plettro e dita
 
Nightshell Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Midi...eccone Un Altro! 
 
Nightshell ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me, al posto di spendere tempo e soldi...... perche alla fine paghi poco per una cosa che davvero funziona male con il basso.


Si ma non ? solo una questione economica...comunque, il Sonuus funziona male col basso perch? il tracking ? problematico sulle note frequenze pi? basse? In teoria con i PU ottici la situazione dovrebbe migliore ma il condizionale ? d'obbligo. Quando riusciro a fare qualche test ti sapr? dire se haii ragione (e se vado a comprarmi il kit GK)



non si quotano per intero i messaggi
TLDP

 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di tony_levin_dei_poveri il Mer 20 Giu, 2012 00:35, modificato 2 volte in totale 
ruso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Midi...eccone Un Altro! 
 
Citazione:
comunque, il Sonuus funziona male col basso perch? il tracking ? problematico sulle note frequenze pi? basse?

Si, la latenza ? enorme, percio e impossibile suonare qualcosa di veloce.. al massimo ci puoi suonare i synthpad. In linea teorica va bene se vuoi suonare note alte, ma io sinceramente vedo poco senso se non hai almeno un 6 corde. Devi essere attento se ti capita di provarlo, spesso si ha la sensazione che il tracking non ? cosi lento, ma soltanto se si fanno assoli senza batteria. Appena ti metti a suonare con il batterista la questione diventa disastrosa. Anche perch? il tracking non ha una latenza fissa (se hai suonato con i plugin VST sai di cosa parlo). Se la latenza e fissa, impari a suonare un po prima del tempo, e ci vuole un po di pratica, ma si riesce a suonare. Se invece, ogni nota ha una latenza diversa, non puoi prevedere quanto tempo passera da nota suonata a nota riprodotta in midi e questo rende le cose un pelo pi? complicate. Poi, il sonuus non e tanto tollerante, e spesso capita che sbaglia le note.
Un altra cosa importante da sapere ?:
Sonuus ? un sistema abbastanza semplice, quasi analogico, trasforma le frequenze e amplitudi del segnale in voltaggi di controllo (ovviamente, cerco di semplificare la questione), che poi trasforma in segnali midi.
Per trovare quale nota suoni, deve passare almeno un ciclo della onda sonora in base a quale viene calcolata la frequenza.
Per riconoscere una nota, ha bisogno di un segnale pulito (come hai detto anche te), un suono piu vicino alla onda sinusoidale perfetta (percio, senza armonici).
A differenza del Sonuus, sistemi come Roland GR-55 o Axon, usano procedure molto pi? complesse. Non analizzano soltanto la frequenza di base, ma analizzano anche gli armonici, applicando la intelligenza artificiale per scoprire di che nota si tratta.
Perch? analizzano gli armonici? Perche questo permette un tracking pi? veloce e pi? accurato, sopratutto sulle note basse. Ti spiego anche perche..
Per trovare la nota che viene suonata, il circuito deve analizzare in teoria almeno un ciclo della oscillazione della corda. Per una corda MI che oscilla a 41Hz, questo significa che la latenza teorica per la latenza sia di un quarantesimo del secondo. Percio, la latenza teorica in condizioni perfette sara 24 milisecondi. Dico, questo ? in linea teorica, perche in pratica ci vogliono piu cicli (almeno 4) che prolunga la latenza a 100 ms. Aggiungi a questo il fatto che i primi cicli sono da buttare, perche contengono il rumore del dito o plettro che non ? utile per la analisi.
Qui, sulle roland o Axon entra in gioco la intelligenza artificiale con le analisi piu profonde, basate sul intero spettro, compresi armonici. Al posto di analizzare la nota fondamentale, e avere la latenza fisica, si analizzano gli armonici, che oscillano sulle frequenze piu alte, percio, sono meno soggetti alla latenza. Ma per fare questi calcoli, ce anche il bisogno di un processore piu potente e veloce. Diciamo che si tratta di due filosofie diverse, e al questione che ? meglio non avere tanti armonici era vera fino a qualche anno fa, oggi e proprio il contrario. E' molto meglio avere dei armonici e fare i calcoli basati sul contenuto del intero spettro sonoro.

 Ecco perch? un Sonuus non sara mai preciso e veloce quanto una Roland o Axon. Con una roland oggi puoi tranquillamente salire sul palco, e fare un concerto.
Spero che questo mio post sia di qualche utilit?
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Kublai il Mer 20 Giu, 2012 09:06, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Mer 20 Giu, 2012 09:06: Non si quota il messaggio precedente il tuo per intero
Nightshell Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Basso Midi...eccone Un Altro! 
 
Si Nightshell, assolutamente utile. Per? qualche prova voglio farla comunque prima di gettare la spugna.
 




Io uso: solo le dita
 
ruso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Convertitore Audio/midi pizzicacorde In The Studio 7 Sab 25 Gen, 2014 09:43 Leggi gli ultimi Messaggi
pizzicacorde
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Un altro che se ne va... ganesh Discussioni a 360° 7 Lun 28 Giu, 2010 00:11 Leggi gli ultimi Messaggi
Effegi
No Nuovi Messaggi Un Pu Scarica A Terra,l'altro No ziofrenko Bassi&Co. 6 Mar 30 Nov, 2010 01:08 Leggi gli ultimi Messaggi
Prometeus Guitars
No Nuovi Messaggi Entrare Nel Mixer Con DI O Con Cos'altro? VoRTicE Ampli&Co. 14 Sab 16 Dic, 2006 13:59 Leggi gli ultimi Messaggi
VoRTicE
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario