| Autore |
Messaggio |
francibass
Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 25
Età: 59 Residenza:  Torino
|
 Controlli Music Man Sabre
Ciao a tutti,
sono riuscito ad avere un Music Man Sabre del '79 ma non ho ben chiaro il funzionamento dei 3 switch: il primo, in alto ? il selettore del pickup, il secondo seleziona fase/controfase e il terzo esaltazione "bright". Ebbene l'utilizzo del primo ? ovvio ma gli altri due... il secondo abbassa notevolmente il volume, quasi che fosse un commutatore attivo/passivo, che per? non mi risulta essere. Il terzo poi... non sembra fare praticamente nulla! O forse sono sordo io?
Ciao e grazie
francibass
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Lun 19 Feb, 2007 16:52 |
|
 |
Cisky
Andrea Posca
Contributor

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1711
Età: 51 Residenza:  Acqui Terme (AL)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Se ricordo bene...1 switch serve per boostare qualcosa (non so cosa!) mentre gli altri 2 sono per il single coil/humbucker dei 2 P.U.
Ti faccio i complimenti per l'acquisto... ragazzi che basso!!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Lun 19 Feb, 2007 17:09 |
|
 |
yespa
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 522
Età: 44 Residenza:  arco (tn)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
regalaci qualche immagine del gioiello per farmi rosicare un p?...
Io uso: plettro e dita
____________________
prossimo passo: suonare il basso in parapendio.
|
| Condividi |
#3 Lun 19 Feb, 2007 20:30 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
francibass, non ti so aiutare, per? complimenti!!!! aspettiamo le foto
|
| Condividi |
#4 Lun 19 Feb, 2007 22:02 |
|
 |
Cisky
Andrea Posca
Contributor

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1711
Età: 51 Residenza:  Acqui Terme (AL)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Guarda in fondo a questa pagina: http://www.ernieball.com/mmonline/techinfo/
...ci sono tutti gli schemi che vuoi.
Quanto mi piacerebbe provare un Sabre... per adesso mi accontento di avere il suo "cugino".. ? pure dello stesso anno...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Mar 20 Feb, 2007 11:00 |
|
 |
francibass
Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 25
Età: 59 Residenza:  Torino
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Ieri sera l'ho usato per la prima volta in prova e i ragazzi sono rimasti impressionati dal corpo e dalla presenza! E pure io!
Con il volume dell'ampli a 1 ho dovuto smorzare il volume anche sul basso per paura di rovinare i rapporti con il vicinato!
Chiaramente devo prenderci la mano, gli spazi sono diversi dal Jazz e forse un po' meno confortevoli per le mie mani ma in compenso il suono ? molto pi? appropriato nel rock/pop dove il Jazz batte la fiacca. In slap con i due pickup aperti ? una goduria e agendo sui controlli si pu? anche emulare un suono al ponte tipo Jazz, anche se pi? gonfio.
Grazie per la segnalazione del Sito con i diagrammi tecnici della Music Man.
Il secondo switch serve per fase/controfase ma in pratica ? utile solo nella posizione IN. Messo in OUT il volume cala decisamente e sembra di avere a che fare con un basso passivo, e quindi bisogna andare gi? di cavata... proprio quello che volevo evitare. Per ora non ne vedo l'utilit?.
Il terzo switch dovrebbe enfatizzare le armoniche acute ma praticamente per le mie povere orecchie massacrate da 40enne non ? influente. Forse qualcuno ha un'idea pi? precisa di cosa dovrebbe fare.
Appeno posso poster? qualche foto. A proposito qualcuno sa consigliarmi qualche Sito su cui uploadare le foto?
Ciao e a presto
francibass
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Mar 20 Feb, 2007 11:45 |
|
 |
Cisky
Andrea Posca
Contributor

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1711
Età: 51 Residenza:  Acqui Terme (AL)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Puoi farlo qui iscrivendoti con lo stesso nickname: http://www.gospel.bo.IT
Oppure qui: http://photobucket.com
Per quanto riguarda il basso... hai provato anche ad usare il plettro per sentire la differenza di suono che dovrebbe dare il terzo switch? Dovrebbe essere pi? marcata
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Mar 20 Feb, 2007 12:18 |
|
 |
Tex82
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 500
Età: 43 Residenza:  Sarcedo (Vi)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Ce l'ho da un paio d'anni..ragazzi che basso!!!
Per gli switch: fase - controfase ? praticamente inutilizzabile...? stato messo perch? a fine anni 70 era tanto di moda...il bright schiarisce il suono ma non ? una cosa cos? eclatante...te ne puoi accorgere sleppando..dovresti sentire un suono pi? brillante!Il mio ? appena stato revisionato e l'aumento di brillantezza si sente ma bisogna proprio starci attenti...? una cosa marginale che pu? darti una mano a volte...io non la uso quasi mai!
Io uso: plettro e dita
____________________ Un uomo senza pancia ? come un cielo senza stelle!
|
| Condividi |
#8 Mar 20 Feb, 2007 12:46 |
|
 |
Warcorv
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1166
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Che bello io ho un sabre natural nella mia citt?;e il padrone me lo fa provare ogni volta che mi capita a tiro...Grazie Orso!!!
Un basso che suonerebbe bene pure su uno stinger!!!!
Scusate l' OT ma questo basso ? una cosa da mangiarsi le mani per quanto suona bene!Complimenti al possessore!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Mar 20 Feb, 2007 14:37 |
|
 |
Bud
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 565
Età: 43 Residenza:  Cassina de' Pecchi
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
grande
Bell'acquisto!!!
In ordine di vicinanza al manico:
Switch a 3 posizioni: Selettore pickup, a sinistra solo manico a destra solo ponte in centro entrambi (mio preferito).
Switch 2 vie: A sinistra abiliti il bright, taglio deciso su basse a aumento di alte, sinceramente pi? che per lo slap lo uso nelle situazioni pi? grezze per evidenziare lo sferragliamento. La morte sua ( IMHO) ? con pickup al manico e plettrozzo.
Switch 2 vie: a sinistra sfasa leggermente i due pickup. di base io lo tengo attivo, mi piace quella sensazione di coloratura che da al suono.
Spero di essere stato d'aiuto anche se i link postati sono esaustivi al massimo.
Peace
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Mar 20 Feb, 2007 20:39 |
|
 |
francibass
Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 25
Età: 59 Residenza:  Torino
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#11 Mar 06 Mar, 2007 01:07 |
|
 |
Cisky
Andrea Posca
Contributor

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1711
Età: 51 Residenza:  Acqui Terme (AL)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
WOW la vedo messa maluccio quella tastiera... cavolo se l'han suonato!
EDIT: Ho notato dall'immagine riflessa nello specchio che anche il retro del manico ? messo male... se fosse mio lo darei ad un liutaio per rimetterlo a posto...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Mar 06 Mar, 2007 10:45 |
|
 |
le_chien_de_feu
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 110
Età: 51 Residenza:  Napoli
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
mamma la tastiera ? proprio rovinata, ma siete sicuri che si adovuto al tanto utilizzo?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Mar 06 Mar, 2007 11:26 |
|
 |
francibass
Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 25
Età: 59 Residenza:  Torino
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
In effetti se dipendesse da me l'avrei fatto sverniciare e rimettere a nuovo con un finishing pi? solido della nitro originale, ma mi ? stato detto da pi? parti (liutaio compreso) che toccarlo equivale a comprometterne il valore vintage (=almeno 40% in meno). Cos? l'ho fatto sistemare per quanto possibile e lo tengo cos?.
Cos? usato e sverniciato da un certo punto di vista ? fascinoso ma la mia preoccupazione pi? che l'estetica ? la funzionalit?: non vorrei che alla lunga il manico senza vernice abbia qualche problema. Mi pare di aver letto che l'acero debba sempre essere verniciato pena assorbimento di umidit?.
Comunque ora me lo godo cos? per un po', poi vedremo...
La tastiera ? consumata (ma solo la vernice) proprio nei punti di maggior utilizzo, ovvero vicino al capotasto e oltre nella zona della prima corda. Il bello ? che dove non c'? la vernice le mani scivolano meglio, e la velocit? e migliore.
Anche la vernice del corpo ? consumata nei punti di appoggio nonostante nelle foto non si noti.
La nota positiva ? che tutti i pezzi sono originali e funzionanti, comprese le string mutes.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#14 Mar 06 Mar, 2007 11:32 |
|
 |
Cisky
Andrea Posca
Contributor

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1711
Età: 51 Residenza:  Acqui Terme (AL)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Il problema ? che gi? cos?, col manico messo cos? male, varr? il 40% in meno... e ci metto un IHMO grosso come una casa.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#15 Mar 06 Mar, 2007 12:38 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Cisky, vissuto ? vissuto, ma quanto ? bello.......se posso, a quanto lo prendi?
|
| Condividi |
#16 Mar 06 Mar, 2007 13:24 |
|
 |
Tex82
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 500
Età: 43 Residenza:  Sarcedo (Vi)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Gli switch non mi sembrano originali per?...
Io uso: plettro e dita
____________________ Un uomo senza pancia ? come un cielo senza stelle!
|
| Condividi |
#17 Mar 06 Mar, 2007 17:19 |
|
 |
francibass
Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 25
Età: 59 Residenza:  Torino
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Devo dire che ne avevo provato un altro poco tempo fa: era messo molto peggio - addirittura il retro del corpo era scavato dallo sfregamento con la cintura - e la richiesta era maggiore. Comunque era bellissimo anche cos?, con la vernice a chiazze e i pickup consumati. Ma il suono... mi ha convinto che era quello che cercavo.
Certo, il manico non ? del tutto confortevole, ma lo strumento ha conservato una suonabilit? eccezionale una volta regolato al meglio. In pi? c'? la convinzione di avere a che fare con uno strumento piuttosto raro e ricercato.
Credo che la sensazione del vintage sia proprio questa: l'idea di possedere uno strumento di grande qualit? che nonostante gli anni non ha perso la capacit? di fare sognare.
In ogni caso per averlo ho sborsato 1800, compresa la custodia originale e la spedizione. Da quanto ho visto ? una cifra proporzionata, a meno che non si trovi un affarone direttamente in America. Qualche tempo prima avevo quasi arraffato un Sabre colore Inca (ovvero argento) in condizioni eccezionali a 00 (che tradotto in Europa sono pi? di ?2000 con tasse e spedizione) ... ma mi ? andata male.
Gli switch sono originali tranne quello del selettore pickup che ? stato sostituito, ma il vecchio proprietario aveva conservato anche quello non pi? funzionante.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#18 Mar 06 Mar, 2007 22:13 |
|
 |
Tex82
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 500
Età: 43 Residenza:  Sarcedo (Vi)
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
E' strano perch? gli switch originali non hanno la plastichina protettiva sopra!!!Beh magari c'? stata messa in un secondo momento...comunque sono piccolezze!!!L'unica cosa ? che se mai lo vorrai vendere e lo addocchia un collezionista ti far? notare e chieder? spiegazioni sugli switch!!!
Pensa il mio non ne ha neanche uno di originale...ma vedo che suona bene lo stesso
Io uso: plettro e dita
____________________ Un uomo senza pancia ? come un cielo senza stelle!
|
| Condividi |
#19 Mer 07 Mar, 2007 15:39 |
|
 |
Cherry
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1040
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Tex82 ha scritto: E' strano perch? gli switch originali non hanno la plastichina protettiva sopra!!!
intendi i cappuccetti bianchi e neri?
ce l'hanno ce l'hanno...
|
| Condividi |
#20 Mer 10 Giu, 2009 11:59 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3455
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
approfitto del post dedicato per riproporre una domanda specifica su questo modello; come lo vedete con il plettro o finger in ambito rock al posto del precision?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#21 Mer 10 Giu, 2009 21:25 |
|
 |
Bud
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 565
Età: 43 Residenza:  Cassina de' Pecchi
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
Ho trovato che il sabre suonato col solo pickup al manico e leggera enfasi sulle alte abbia un suono precision-like
Avrai nel complesso un suono pi? grosso e meno legnoso.
Direi che nel Rock ci calza, in fin de conti ? pur sempre il cugino dello stingray
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Gio 11 Giu, 2009 10:08 |
|
 |
Cherry
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1040
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Controlli Music Man Sabre
circuito ha scritto: come lo vedete con il plettro o finger in ambito rock al posto del precision?
io lo sto usando in questo periodo.
li uso pi? o meno in modo equivalente.
il sabre va capito, devi perdere tempo con l'equalizzatore per avere la presenza, il P dove lo metti sta. ed ? sempre presente. ma il feel complessivo con lo strumento ? molto piacevole e immediato. in particolare il manico.
personalmente non lo uso per situazioni con N band e cambi palco da 2 minuti. per quelle solo P.
|
| Condividi |
#23 Gio 11 Giu, 2009 10:24 |
|
 |
|
|