Autore |
Messaggio |
tonio GL
Bannati

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 395
Età: 39 Residenza:  Roma
|
 Re: Posizione Pick-up
tonio GL, contra, leggendo i vostri 3d mi sono ricordato di una vecchia discussione su quel che disse Levin, cio? che "lo strumento non ha poi cos? importanza perch? ogni persona che lo suona butta fuori un suono diverso" (questo ? il senso mi pare)
beh, mi sto convincendo sempre di pi? che sia effettivamente cos?!
coauZ
sisi certo!!il tocco non ? una parte del suono ? TUTTO!!il buon paolo costa si fa tutte le estati tourn?? con uno yamaha attitude,sicuramente un buon basso,ma non ? sicuro un fodera da 3000 euro!!eppure ha un suono eccezzionale!quindi se pu? tornare utile a chi inizia:la cosa pi? importante ? sviluppare un proprio suono!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#51 Mar 21 Ago, 2007 22:54 |
|
 |
Bus
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 5
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Posizione Pick-up
il mio exmaestro mi ha sempre dato me*da (non per niente insegnava lui)
riusciva a trasformare un benson in un basso eccezzionale
e dal mio ha tirato un suono che non sono ancora riuscito a trovare
non l'ho mai visto con bassi costosi
ma il suo nelle sue mani era sempre il migliore di tutti
...uffi lo vorrei anchio il tocco anche solo per economia
Usiamo gli asterischi per certe parole
Io uso: plettro e dita
____________________ La disciplina del nulla ? una cosa seria
|
Condividi |
#52 Mar 21 Ago, 2007 23:13 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Posizione Pick-up
zio, zia, zie...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#53 Mar 21 Ago, 2007 23:24 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Posizione Pick-up
Magari tutti questi discorsi sul tocco e sulle mani sarebbe meglio se li faceste in altri, appositi Forum.
Qui sarebbe meglio parlare di tutto ci? che si trova tra le corde e il jack.
Le mano stanno a monte.
Grazie.
|
Condividi |
#54 Mar 21 Ago, 2007 23:46 |
|
 |
-Polly-
Bannati

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1978
Età: 48 Residenza:  Riccione
|
 Re: Posizione Pick-up
Spaccher,magari si parlava di "sound" non inteso letteralmente come "suono", o meglio, "timbro".
Il timbro di uno strumento rimane sempre quello, indifferentemente che lo suoni un amatore o un professionista, di certo un virtuoso sapr? imprimere quel qualcosa in pi?, spremere fino a fondo le doti di qualsiasi strumento, ma anche Levin se suona un Music Man avr? un "suono" differente da un Jazz Bass, su questo non ci piove.
Altrimenti mi verrebbe da pensare che gli basterebbe un Basso per fare tutto invece proprio per un discorso di timbrica ha un arsenale di tutto rispetto.
Per me le parole di Levin sono e saranno sempre una scuola da cui apprendere, ma l'importanza che do ad uno strumento, alle sue caratteristiche ? essenziale per la mia espressivit?, personalmente ritengo che ogni Basso faccia storia a se, ed ? questo il bello.
tonio GL,mi inchino davanti a Costa, soprattutto dopo averlo conosciuto in Tour con Zero, uno straordinario talento ed un'umilt? senza paragoni, per? il suo suono non ? che mi abbia sbalordito pi? di tanto.
Suonava con 3 bassi ma principalmente con lo Yamaha e devo dire che se ? vero che nei brani pi? "morbidi" il suono era davvero giustissimo su altri ho sentito una carenza di definizione che non amo.
Sar? estremista in questo senso, lo ammetto, ma per me la definizione su particolari esecuzioni ? essenziale.
Saranno stati i Fonici?
Sar? stata l'amplificazione?
Non lo so, per? nella mia graduatoria personale non ritengo il suo suono un "must", e non parlo di gusti, penso di essere estremamente obbiettivo nell'affermarlo.
Sia chiaro che ho massimo rispetto dell'artista che ha raggiunto, meritatamente, obbiettivi davvero invidiabili.
Io uso: plettro e dita
____________________
Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
|
Condividi |
#55 Mer 22 Ago, 2007 03:22 |
|
 |
tonio GL
Bannati

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 395
Età: 39 Residenza:  Roma
|
 Re: Posizione Pick-up
dal vivo non l ho mai sentito,ma credo che il suo suono e il suo modo di accompagnare molto pulsante ed incisivo siano davvero unici.in quell occasione sar? stato colpa del fonico.hanno sempre il 90%delle colpe
comunque tornando IT credo che un discorso del genere non si possa considerare inutile.secondo me ? importante per un neofita capire che a prescindere da quello che uno possiede e da quanto di primo livello possa essere la strumentazione che si usa ? fondamentale avere un buon suono personale.secondo me ? importante che questo vada sottolineato.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#56 Mer 22 Ago, 2007 15:24 |
|
 |
-Polly-
Bannati

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1978
Età: 48 Residenza:  Riccione
|
 Re: Posizione Pick-up
tonio GL, OT allora dovresti un p? rivedere la tua affermazione perch? il tuo commento pareva indicare tutt'altro, e cio? che tu avevi una certa conoscenza del suo suono in situazioni Live.
Dalle registrazioni ? impossibile capire il vero suono di un musicista, dato che la maggior parte del compito di plasmarlo viene affidato al direttore artistico, ai fonici ed in definitiva alla masterizzazione.
Comunque ci tengo a dire che ? una questione personale, io la penso cos? ma non ? detto che sia cos?, sono i miei gusti a farmi pensare questo.
IT Il "sound" che piano piano matura in ogni esecutore ? una cosa che richiede tempo e dedizione ed all'inizio lo ritengo un parametro del tutto ininfluente anche perch? non si ha la minima conoscenza, a livello teorico/pratico, di come tirarlo fuori.
Prima l'uovo o la gallina....
Io uso: plettro e dita
____________________
Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
|
Condividi |
#57 Mer 22 Ago, 2007 15:57 |
|
 |
|