Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4 
 
Salve , sono alla ricerca di un basso con suono simil musicman ma senza svenarmi . Nel web ho trovato questi 3 modelli interessanti: i sire z3,z7 e lo sterling ray4 …. Premessa sono mancino e difficilmente trovo i modelli per prove . Che mi potete consigliare?
 




Io uso: plettro e dita
 
Fedeyones Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4 
 
Tra questi credo lo Z3, il suono stingray non prescinde da un buon preamp, quindi attivo.

Idealmente prenderei un ray34 che è quello più simile all'originale, anche come dimensione del manico, sull'usato si trova sui 6-650€
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Ultima modifica di Edgar83 il Dom 28 Set, 2025 22:48, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4 
 
avatar Fedeyones, io sono di parte, ho avuto il Ray4 (quando si chiamava Sub Ray4), e l'ho trovato sempre molto simile allo Stingray vero.
ho avuto poi in seguito cinque Stingray diversi (di cui solo uno sopravvissuto), e continuo a pensare che questo sia quello più simile, senza svenarsi e spendere l'ira di dio per i Ray34.

qua puoi sentirlo pulito nella scheda audio, lo provai con le corde 45-100 e 50-105:

https://www.dropbox.com/scl/fo/90hl...t=6wvzey4g&dl=0

c'ho suonato un annetto facendoci diversi live, e basta dargli una settata come si deve, soprattutto abbassare il pickup a misure Music Man (ossia, a corde premute all'ultimo tasto, misura lo spazio tra il "sotto" del Sol ed il "sopra" della cover di plastica, e deve essere di circa 4,76mm, come punto di partenza. il Mi da regolare di conseguenza in base al suono, per omogeneità), perchè di fabbrica arriva col pickup altissimo che attufa tutto il suono.

per me l'unico vero divetto sono le meccaniche brutte, cosa che purtroppo hanno anche i modelli più costosi, perchè hanno il braccino troppo lungo rispetto a quelle Schaller che usa Music Man.

però funzionavano bene e non mi ha mai dato problemi a livello di hardware.

il mio era nero-acero, classicone.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4 
 
Grazie pier , sentito ora il suono e devo dire che è molto bello … anche perché cerco un suono più aggressivo e diverso dato che ho un Fender jazz americano e un mayones java 5 corde … volevo rimanere sul 4 corde per via dell’epicondilite che purtroppo mi ha preso suonando il 5 …. E i modelli di riferimento erano questi 3 , per non andare sul banale Fender Precision …. Che per noi mancini poi lo si trova solo americano o nuovo e bisogna svenarsi .
In generale i marcus miller li sconsigliate ?
 




Io uso: plettro e dita
 
Fedeyones Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4 
 
Se cerchi un manico tipo jazz e alla luce dell'esperienza diretta di avatar Pier_, direi che il Ray4 è perfetto, avendo un manico simile, almeno in larghezza al capotasto (38mm)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
 
Ultima modifica di Edgar83 il Lun 29 Set, 2025 16:08, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4 
 
avatar Fedeyones,
i Sire li eviterei in quanto a livello estetico hanno una paletta orrenda e pure il body... diciamo meh.. come timbrica stiamo lì. Parere mio, ovviamente.

Il modello Z7 prima serie poi ha il pickup al manico molto debole rispetto a quello al ponte, da verificare se hanno risolto con la nuova serie.

Concordo quindi sull'orientarsi verso il Ray4.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4 
 
Fedeyones ha scritto:  
In generale i marcus miller li sconsigliate ?


A parte la paletta orrenda, diciamo che le serie economiche montano una elettronica non all'altezza e che non mi convince.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di lostnet il Oggi alle 10:36, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sire Z7 , Z3 O Sterling Ray4 
 
io ho avuto solo i passivi, P5 V5 e adesso U5 che è lo scala corta e mi sono innamorato.ha un suono da basso a scala lunga è un PJ,anche il P5 e il V5 non erano male,ben fatti. ma questo U5 davvero merita,le recensioni  che ho letto sono tutti entusiasti e credevo potessero essere false,ma devo dire che il basso è davvero un ottimo strumento,per me poi è il primo scala corta che possiedo,e superata la differenza del manico essendo piu' piccolo è uno spasso suonarlo.
 




Io uso: plettro e dita
 
taker1 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario