Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Stingray Special: 18 Volt E Neodimio
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
salve,
da qualche giorno ormai youtube è inondato da video di presentazione di questi nuovi stingray, coi pickup al neodimio e l'elettronica a 18 volt (tipo bongo). dai vari video il suono sembra simile al 3eq "normale", il body è leggermente più "smussato" a quanto dicono (a vederlo così si notano solo i corni un po' più piccoli), c'è sia il 4 che il 5,con la tipica forma del 5 (non tipo il classic per capirci)

https://www.music-man.com/instruments/basses/stingray-special
 




Io uso: solo il plettro

____________________
INSERT·COIN sul tubo
INSERT·COIN su SoundCloud
INSERT·COIN sul faccialibro

"Dex abbassa il volume che mi vibrano i piatti!!! "
(Guglio il batterista)
 
d3xt3r Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
Beh...quel total black che si vede come apri la pagina "a lè bèlisim". Questo cambio di elettronica è un azzardo, visto che lo Stingray è famoso e riconoscibile soprattutto dal suono. Io sarei intervenuto anche sulla verniciatura del manico, visto che la finitura ad olio che usano sui manici e le tastirere in acero si sporca tantissimo. Vedo che adesso metto il legno in forno per dargli l'effetto "bruciato"..
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar d3xt3r, il corno sotto così piccolo sarà anche comodo per arrivare al tasto in più che è stato aggiunto, ma esteticamente non mi piace proprio: sembra una protuberanza ipotrofica, una anomalia  

Mi piacciono invece i bordi leggermente più stondati, danno una idea un po' più vintage e retrò ma l'insieme è piacevole.
Il passaggio ai 18V in sè vuol dire poco e comunque concordo che il fatto stesso di mettere le mani sull'elettronica di un basso come questo, così fortemente caratterizzato dal sound tipico, sia un bel rischio ... ma d'altra parte anche il marketing vuole la sua parte e "the show must go on !".

Ho ascoltato una buona parte di tutto quello che si trova in rete su questi bassi, ma pur nei limiti delle compressioni del Tubo, non ho trovato nulla di molto diverso dallo Stingray classico. E' ovvio come ogni paragone basato sulle tracce compresse prese della rete, sia del tutto inattendibile ... solo il tempo dirà se si tratta della solita operazione di rinnovamento puramente commerciale, oppure di un vero re-styling del progetto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar Maxer, protuberanza ipotrofica mi piace  
però sì, il suono cambia poco se non niente e l'estetica protuberanza a parte è sempre quella; non so, ci trovo poco senso, come sempre d'altronde quando modificano qualcosa di se vogliamo storico, poi non me ne intendo di marketing quindi non so dire quanti ne venderanno, sicuro che io personalmente avendo la possibilità e la necessità ne prenderei uno "normale", o al limite un bongo
 




Io uso: solo il plettro

____________________
INSERT·COIN sul tubo
INSERT·COIN su SoundCloud
INSERT·COIN sul faccialibro

"Dex abbassa il volume che mi vibrano i piatti!!! "
(Guglio il batterista)
 
d3xt3r Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
Stavo pensando anche io di aprire il Topic quando l'ho visto  

Piccolo OT:
Mi sta piacendo molto come stà lavorando MusicMan!
In un settore che praticamente resta a galla continuando ad attingere dai fasti del passato, con riedizioni su riedizioni,
trovo che "innovare", sia sintomo di un'azienda sana e seria, che vuole prendere sempre più mercato nel futuro.
Mi vengono in mente i video dove presentano gli strumenti, curatissimi nei dettagli e nelle inquadrature... con ospiti sempre di alto livello    Hanno sicuramente una divisione marketing come si deve!
Poi si stanno sbirzarrendo con le colorazioni! Sono un piacere da guardare eheh
Pure il Sito è molto migliorato (anche se spesso selezionando le combinazioni di colore non si visualizzano),
e sopratutto ci sono tutte le specifiche tecniche e la possibilità di confrontare 2 modelli... molto comodo!
Fine OT

Di fondo sono riusciti a proporre qualcosa di "fresco", mantenedo un design iconico e senza stravolgerlo...
Mette d'accordo tutti...sia al musicista che vuole qualcosa di moderno, sia chi è legato al design vintage.
A me la forma leggermente rivista del body piace molto, come anche il nuovo ponte e le meccaniche che trasmettono molta solidità! Il peso è sensibilmente diminuito, cosa che non guasta mai..
Poi i legni che usa MM sono sempre spettacolari , e questi nuovi manici "roasted" sono proprio fighi!
Ci stanno puntando molto su sta cosa, chissà forse vogliono che diventi una loro caratteristica distintiva...

Ascoltando qualcosa su YT anche a me non sembra ci siano stravolgimenti dallo SR tradizionale, ma ammetto di non essere un enorme conoscitore di questo basso
Mi piacerebbe poterlo provare!
E tenete presente che io non sono mai stato un grande amante dello SR.... lo stò rivalutando  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di dseries il Mar 10 Lug, 2018 11:05, modificato 1 volta in totale 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
Io ho avuto 2 pre ernie, uno standard, un classic, e un cinque corde. I 2 pre ernie li ho venduti perchè ci ho speculato schifosamente. Lo standard perchè non mi abituavo al manico finito ad olio. Il Classic perchè in fondo in fondo sono un coglione. Il cinque l'ho venduto perchè aveva una corda in più. Adesso punto l'old smoothie sempre se lo trovo. Secondo me lo Stingray e il basso più fascinoso del mondo. Questi nuovi 4 corde sono esteticamente bellissimi. Sono d'accordo con dseries sull'analisi a proposito di Ernie ball come azienda.
 




Io uso: solo le dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar Alexce69, Sarà che il mio primo Basso è stato il piccolo Eko MM300... che (con le dovute differenze ovviamente) mi ha accompagnato all'inizio del mio percorso musicale  
Quindi sono stato abituato a vedere uno strumento Stingray Style per tanto tempo... e ci sono legato!
Purtroppo quelle (poche) volte che ho avuto modo di provare il vero MM, non ho trovato il giusto feeling...
Vuoi perchè predilogo tastiere verniciate e lucide, che trovo più scorrevoli...
vuoi perchè mi trovo meglio con strumenti passivi e più "plug and play".
Alla fine non riuscivo mai a tirarne fuori suoni che mi piacessero.
L'unico che mi ha dato un altra sensazione è stato proprio l'Old Smoothie, che ho avuto la fortuna di provare in un negozio nella provincia di VR (purtroppo sul Sito non compare più... altrimenti ti avrei indicato dove potevi trovarlo! )
Oltre all'estetica (bellissimo), il PU del 5 corde mi restituiva un suono più morbido e caldo del classico PU...
L'ho suonato poco per carità, collegato ad una MarkBass... ma ne ho un buon ricordo  
 




Io uso: plettro e dita
 
dseries Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio STING RAY...leggero 
 
https://www.music-man.com/instruments/basses/stingray-special


finalmente...3,8 kg....e qualche altra novita...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STING RAY...leggero 
 
Se ne è già parlato qui.
Questa è una sorta di versione "top di gamma" con varie modifiche che, appunto non sostituisce la serie standard, tuttora in produzione.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Piddiemme il Sab 19 Gen, 2019 14:41, modificato 1 volta in totale 
Piddiemme Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STING RAY...leggero 
 
avatar Piddiemme,

grazie..non l'avevo proprio vista..
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STING RAY...leggero 
 
Piddiemme ha scritto:  

Questa è una sorta di versione "top di gamma" con varie modifiche che, appunto non sostituisce la serie standard, tuttora in produzione.

Sicuro? Perchè io invece avevo capito che questa nuova serie andava a prendere il posto proprio della standard, infatti sul Sito la standard non è più presente.
 




Io uso: plettro e dita
 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar Baldo: no, non ne sono sicuro!
E' proprio dal sito della Music Man che ho tratto questa conclusione: come potrai vedere ci sono i nuovi Special e la StingRay collection con tutti i modelli "classici".
 




Io uso: plettro e dita
 
Piddiemme Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
Interessante! Sul Sito in italiano c'è, invece in quello in inglese non c'è più da quando hanno messo lo special!
 




Io uso: plettro e dita
 
Baldo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
Qualcuno ha avuto modo di provare questo nuovo Stingray special?
 




Io uso: solo le dita
 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar TheWall79,
a fine 2019 ho comprato il modello con singolo pickup a 4 corde, tastiera in acero.

Niente da dire: costruzione impeccabile, molto leggero, elettronica a 18v con alto output di uscita.

L'ho tenuto quasi un anno poi l'ho venduto per finanziare un altro acquisto.

Come timbrica indubbiamente è uno Stingray a tutti gli effetti (e vorrei vedere...) ma l'accoppiata pickup al neodimio + elettronica ultra pompata non mi ha "stupito" più di tanto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 28 Feb, 2021 21:43, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar Lucio72,grazie mille..sì ero curioso proprio del modello col singolo pickup a 4 corde..in effetti dai video che ho visto mi sembra sempre il buon caro e vecchio stingray..ero interessato in particolare a finiture e dettagli costruttivi..grazie mille  
 




Io uso: solo le dita
 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar TheWall79,
dal punto di vista costruttivo e finiture vai assolutamente tranquillo.

Se ti è possibile, provalo di persona in modo da verificare se le "novità" apportate sono o meno di tuo gradimento.

A me personalmente la vecchia versione dello Stingray andava bene così come era: il tasto in più e le nuove smussature sul body a me non hanno cambiato nulla.

Ottima ovviamente la sensibile riduzione di peso.
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar Lucio72,grazie mille  
 




Io uso: solo le dita
 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
possiedo uno stingray special da circa 1 anno, premetto che non sono un'amante degli stingray, lo ritengo un ottimo strumento ma non è il "mio" quindi non prendete troppo in considerazione quello che scriverò. Quello che posso dire sullo stingray special è che è indubbiamente uno strumento di alto livello, la costruzione è impeccabile, le regolazioni il set-up del basso lo potrebbe fare chiunque, le cose che più apprezzo di questo basso è la leggerezza e che grazie all'equalizzazione si riesce a trovare un suono funzionale per ogni genere di musica, posso tranquillamente affermare chè è il miglior basso su cui ho mai messo le mani ma comunque non è il mio basso preferito. Ho avuto anche la fortuna di paragonarlo con il vecchio stingray (3eq con 21 tasti) e quello che ho percepito io è che a livello di costruzione e di feeling con lo strumento sono su due livelli differenti a favore dello stingray special, suonati da soli fuori da un contesto di un gruppo il vecchio modello sembra suonare molto meglio(almeno a mio gusto), mentre insieme ad un gruppo lo stingray special è notevolmente più definito e migliora notevolmente il sound di tutta la band, questo a detta mia e anche a detta degli altri musicisti con cui mi trovano a suonare. In conclusione posso dire che con questo nuovo modello hanno fatto un notevole passo avanti purtroppo però costa veramente tanto, proibitivo per le mie tasche e spese fisse ma per mia grande fortuna ho trovato l'occasione. Se dovessi scegliere tra il vecchio modello o il nuovo senza badare a spese prenderei sicuramente lo Special lo ritengo senza dubbio uno strumento di livello superiore
 




Io uso: solo le dita
 
Hollow Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
^^^
alla fin fine siamo sempre lì: gusti personali.

Nel corso degli anni ho posseduto diverse tipologie di Stingray (Pre-Ernie - 2EQ Classic - 3EQ - Special), quella che preferisco è, senza se e senza ma, quella pre-Ernie seguita a pochissima distanza dalla serie Classic.

Al momento possiedo un Classic e un 3EQ in quanto li ritengo, pur essendo Stingray, diversi ma complementari tra loro (a livello di timbrica).

Lo Special non mi manca per niente e non credo proprio che lo ricomprerò in futuro.

L'unico aspetto per il quale lo Special vince di brutto su tutti gli altri è il peso davvero ridotto, ma ringraziando il Cielo non ho problemi di schiena.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 22 Mag, 2024 19:10, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
Posseggo uno Special da circa sei mesi e per quanto mi riguarda è davvero uno strumento stellare!

Sottoscrivo tutto. Il set up l’ho fatto in cinque minuti ottenendo un manico dritto (con giusto una leggerissima curvatura) e action rasoterra  senza che sustain e pienezza delle note ne risentano mai, e aggiungo che in sei mesi il manico non si è mai mosso. Il preamp è mostruoso perché ci tiri fuori tutte le sfumature necessarie per adattare il basso a qualsiasi genere, dal metal al blues passando per il pop e ovviamente il funky, ci suoni davvero tutto!

Le meccaniche sono di una precisione incredibile, praticamente non lo devo mai accordare e quando lo devo fare la loro burrosità è talmente tanta che non è mai stato così bello accordare un basso. E poi la qualità generale di altissimo livello dello strumento, roba che, mi spiace dirlo, Fender si sogna nella produzione industriale, qui non c’è proprio storia a mio parere. Questo è uno basso premium in tutto e per tutto!

Insomma è uno strumento davvero di un altro pianeta.

Il suono va a gusti: suona da stingray senza dubbio ma apparentemente sembra più addomesticato rispetto ai vecchi standard o anche ai classic. Dico apparentemente perché bisogna capire come agisce il preamp, basta studiarselo un po’ per ottenere qualsiasi suono e farlo ruggire esattamente come gli altri. Suonato flat a paragone con i vecchi modelli perde forse di fascino ma appena si usa l’eq on board, e si capisce come farlo cantare, diventa una belva. Bisogna perderci un po’ di tempo per impararlo a domare ma dopo averlo appreso si apre un mondo!

Concordo anche io che suonato da solo non ti fa battere il cuore ma appena si suona in band non c’è storia, buca il mix in maniera impressionante come poche altre volte mi è capitato di sentire in un basso. L’ho anche confrontato con il Classic e in effetti lo Special ha proprio più output e botta ma soprattutto più definizione e ogni nota la senti anche nel mix più complesso.

Secondo me Music Man ha dato il via ad un nuovo rinascimento dello Stingray: all’estero sta vendendo molto, in Italia molto meno ma ci sta perché qui da noi i prezzi sono fuori di testa. Per carità è un basso per la vita e potrebbe essere il basso da lavoro migliore che si possa ottenere ma 3000/3500 euro per un basso che rimane comunque di produzione industriale (per quanto impeccabile sotto tutti i punti di vista) è pura follia!

Detto questo, per quanto mi sia svenato, sono del parere che i soldi spesi per uno Special siano benedetti. È un bene di lusso praticamente (visto il prezzo) ma questo lusso ti fa godere da morire!

Ah dimenticavo il peso: neanche lo senti addosso, ma questa caratteristica è ormai più famosa delle sue doti sonore a quanto pare!
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di daniel92 il Gio 23 Mag, 2024 15:19, modificato 8 volte in totale 
daniel92 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
daniel92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
all’estero sta vendendo molto, in Italia molto meno ma ci sta perché qui da noi i prezzi sono fuori di testa. Per carità è un basso per la vita e potrebbe essere il basso da lavoro migliore che si possa ottenere ma 3000/3500 euro per un basso che rimane comunque di produzione industriale (per quanto impeccabile sotto tutti i punti di vista) è pura follia!


A me risulta che i prezzi sono +/- allineati in tutta la EU, se comunque conosci qualche store all'interno della zona € che pratica prezzi, sull'intero listino MMan, sensibilmente inferiori (diciamo almeno del 20%) rispetto a Thomann fammi sapere in quanto potrei essere interessato al Reissue'70.

daniel92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah dimenticavo il peso: neanche lo senti addosso, ma questa caratteristica è ormai più famosa delle sue doti sonore a quanto pare!

Diglielo a chi chiede come prima cosa: peso? (cosa che succede pure su Talbass con: weight?).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 24 Mag, 2024 12:05, modificato 1 volta in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar Lucio72,

Ammetto di non essere aggiornato sull'allineamento dei prezzi in Europa ma negli Stati Uniti (prendo come esempio Sweetwater) il mio special nero 4H con tastiera in acero e hardware black costa 2599 dollari mentre io da Thomann (che era anche lo store con il prezzo più "basso" e uno dei pochi ad averlo quanto decisi di comprarlo) costa 2999 euro. In effetti l'ho acquistato in Germania, in Italia era anche peggio (Your Music lo stesso identico modello, ad esempio lo piazzava a 3200 euro). Insomma un pò di differenza c'è, almeno con gli Stati Uniti.

In ogni caso costa sempre troppo ma devo ammettere che li vale!
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di daniel92 il Ven 24 Mag, 2024 12:27, modificato 2 volte in totale 
daniel92 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
si però negli USA spesso i prezzo NON contano le tasse (nè da pagare in loco nè tantomeno spedizione dazi e dogane)
costa come da Thomann
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di crooky il Ven 24 Mag, 2024 12:27, modificato 1 volta in totale 
crooky Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Stingray Special: 18 Volt E Neodimio 
 
avatar daniel92,
come anticipato da crooky, il problema è che al di fuori della zona € al prezzo di acquisto + spedizione, devi aggiungere IVA e dazi doganali quando lo strumento arriva in Italia.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Parere Personale Per Acquisto Alusonic S-s... La_Maccana Bassi&Co. 10 Mar 30 Set, 2014 14:20 Leggi gli ultimi Messaggi
Ars3nio
No Nuovi Messaggi Il tanto desiderato fender jazz special fr... dede_bass Bassi&Co. 22 Gio 13 Ott, 2016 16:48 Leggi gli ultimi Messaggi
Ospite
No Nuovi Messaggi durata due batterie 9 volt vocoder83 Bassi&Co. 10 Lun 16 Gen, 2017 15:10 Leggi gli ultimi Messaggi
Fenderissimo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario