Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Pareri Sui Fender Jazz Del 2024
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Pareri Sui Fender Jazz Del 2024 
 
Ciao a tutti,
Oggi passando da Lucky Music a Milano ho provato qualche Fender Jazz, in previsione di un prossimo acquisto che ho in programma di fare. Premetto che non ho mai avuto un Fender in casa, ma penso che per un progetto che sto per iniziare può essere la scelta migliore.
Mi è capitato tra le mani un American Performer e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dallo strumento. Mi è piaciuto molto il corpo satinato, e ho avuto anche una bella impressione dal manico. I pickup Yosemite magari non sono del tutto all'altezza per un basso da 1500€, ma il loro lavoro lo fanno tranquillamente, e il greasebucket non mi sembrava così male. Nel complesso non mi sembrava così tremendo come alcuni lo dipingono.

Ho poi provato velocemente (per non rubare troppo tempo ai poveri negozianti, dato che era quasi l'orario di chiusura) un Professional II ed un Vintera '60 per vedere come i suoni cambiassero tra i vari modelli, e devo dire che la varietà che ho trovato nel riproporre quello che alla fine è lo stesso strumento mi ha sorpreso.

Per chi di voi possiede o ha provato uno dei tanti modelli di jazz in vendita oggi, quali sono le vostre opinioni? Cosa vi piace e cosa non vi piace dei Fender di oggi? Vale ancora la pena secondo voi investire in un Fender nel 2024, considerate le numerose alternative che il mercato di oggi offre?
 




Io uso: plettro e dita
 
Vertigoblu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pareri Sui Fender Jazz Del 2024 
 
… se posso aggiungere una domanda:

o andare sull’usato, vista l’ampia offerta che c’è in giro?
 




Io uso: solo le dita
 
Piero_star Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pareri Sui Fender Jazz Del 2024 
 
^^^^
Quello sicuramente! Anche perché comunque 2000€ per un American pro preferirei evitare di spenderli XD

Le domande di questo post sono più una curiosità mia, per sapere cosa ne pensa di questi strumenti prodotti oggi chi li possiede o comunque chi ha più esperienza di me coi Fender è interessante vedere come un basso si sia evoluto a 65 anni dalla sua nascita
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Vertigoblu il Mar 21 Mag, 2024 11:22, modificato 5 volte in totale 
Vertigoblu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pareri Sui Fender Jazz Del 2024 
 
avatar Vertigoblu, per valere, vale sempre la pena, nel senso che quello che ti dà un Fender, soprattutto nelle riedizioni "vintage", è difficile ottenerlo da altri strumenti in termini non tanto di suono, ma di caratteristiche fisiche, misure e quant'altro.

è un discorso comunque che puoi trovare trattato in tantissimi topic nel corso degli anni.

io parto sempre da un presupposto:

uno strumento vale la pena se ti dà quello che vuoi, sotto l'aspetto estetico, fisico e sonoro.

per dirti, io ho tanti bassi, al momento sono circa 12, tutti diversi, e l'unico "Jazz" che ho è un Harley Benton JB75, che ormai ha quasi dieci anni di onorato servizio.
ha surclassato modelli di punta di Fender, alternative moderne sia economiche che costose, ed è tutt'oggi uno dei bassi che uso di più, anche se ne ho che costano 20 volte tanto.

perchè?

perchè di base a me il Jazz non ha mai convinto come strumento non mi ci sono mai trovato del tutto, e di conseguenza mi "basta" una versione economica funzionante, che comunque mi dà quel tipo di sonorità (che per altro io uso con corde lisce e la spugna al ponte).

al contrario, sui Precision non bado a spese, ne ho quattro diversi (sia come caratteristiche che come prezzo), più altri bassi con lo split coil ed altri dettagli (tipo PJ o i modelli di Billy Sheehan con l'humbucker al manico), perchè il suono dello split coil è quello che preferisco, con cui mi trovo "a casa", ed in più me ne piacciono le caratteristiche fisiche come il capotasto più largo (dal 42 al 44,5mm), il profilo del manico più massiccio e la forma più snella e semplice.

la scelta poi è ricaduta sempre su modelli con manici particolarmente massicci, motivo per cui l'Harley Benton mi piace molto, in quanto di profilo ricalca i manici dei Jazz anni 70 (ed infatti i Fender Jazz che mi sono durati di più sono stati tutti degli American Vintage 74, con manico gigantesco).

per me queste caratteristiche sono fondamentali, le ho trovate solo nei Fender, tra l'altro solo in riedizioni di qualche annata, ed infatti tutti i miei American Standard nel corso degli anni sono andati sempre via.

altro discorso poi è quello del vero valore economico, ossia la qualità dei componenti:

quando giri una meccanica di uno strumento economico, che gira scattosa, poco fluida, e magari con un movimento della chiave sale mezzo tono di colpo, lo senti.
quando giri una meccanica di uno strumento costoso, con un movimento fluido e preciso, che di sposta i centesimi di intonazione, lo senti.

le viti che si spanano sulla croce quando le giri, i ponti con le basi che si segnano per la pressione delle sellette, i potenziometri minuscoli con cablaggi fatti ad occhi bendati con i cavetti di merda... son tutte cose che ti fanno capire dove vanno i soldi quando compri strumenti costosi.

quindi "vale la pena" sì, se è quello che ti piace.

è facile rivendere, trovi tanti usati perfetti a prezzi ben più vantaggiosi del nuovo.

vedi pure provandoli quali ti piacciono di più, se le riedizioni, quelli "standard" o quelli moderni.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pareri Sui Fender Jazz Del 2024 
 
Piero_star ha scritto: [Visualizza Messaggio]

o andare sull’usato, vista l’ampia offerta che c’è in giro?


Quoto tutta la vita. Comunque i modelli recenti non sono male, come al solito è necessario un po' d'occhio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pareri Sui Fender Jazz Del 2024 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]


al contrario, sui Precision non bado a spese, ne ho quattro diversi (sia come caratteristiche che come prezzo), più altri bassi con lo split coil ed altri dettagli (tipo PJ o i modelli di Billy Sheehan con l'humbucker al manico), perchè il suono dello split coil è quello che preferisco, con cui mi trovo "a casa", ed in più me ne piacciono le caratteristiche fisiche come il capotasto più largo (dal 42 al 44,5mm), il profilo del manico più massiccio e la forma più snella e semplice.



Capisco benissimo: io ad esempio sono un grandissimo fan degli Yamaha BB, e la cosa che mi frena di più è che per la stessa cifra di un jazz potrei prendermi un BBP35 (che deve essere uno strumento stupendo) o, ancora meglio, un BB 2000 originale.
Anche io preferisco in generale la combo PJ per il tipo di suono, ma per il progetto fusion che sto per iniziare vorrei indirizzarmi sulle sonorità "mediose" e ben definite dei due pickup JJ.
Grazie per la risposta, l'ho trovata molto utile!
 




Io uso: plettro e dita
 
Vertigoblu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pareri Sui Fender Jazz Del 2024 
 
avatar Vertigoblu, "mediose e ben definite" è l'opposto dei due pickup J aperti

quando apri tutti e due i pickup, si crea l'effetto di smussatura sulle medie, che lo rende più brillante e meno definito.

se invece ti riferivi ai due pickup singolarmente, col PJ puoi ottenere la stessa cosa dal pickup al ponte, mentre al manico avresti comunque un pickup più medioso, perchè il single coil "manico" del Jazz è meno presente sulle mediobasse, e più brillante ed aperto di uno split coil.

Citazione:
io ad esempio sono un grandissimo fan degli Yamaha BB


eh, io infatti ho un BB3000 dell'85 che è una bomba, ma suona totalmente diverso da qualsiasi Fender, è molto più "cristallino" il suono, più aperto e brillante, ricorda quasi un ottone più che un basso elettrico.

occhio che il BB2000 ha il pickup split "reverse", quindi con le due bobine al contrario, quella delle basse più vicina al ponte, e quella delle alte più vicina al manico, cosa che rende molto diverso il suono, definendo le basse ed ammorbidendo le alte.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pareri Sui Fender Jazz Del 2024 
 
Vertigoblu ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Capisco benissimo: io ad esempio sono un grandissimo fan degli Yamaha BB, e la cosa che mi frena di più è che per la stessa cifra di un jazz potrei prendermi un BBP35 (che deve essere uno strumento stupendo)


Fra l'altro ce n'è uno su mercatino musicale... io non avrei dubbi onestamente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario