Autore |
Messaggio |
Sherlock
Contributor

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1560
Età: 36 Residenza:  Milano - Varese - Como - MB
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
awanawishuwi, a livello di MI e di deadspot come è messo?
Io uso: solo le dita
____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
|
Condividi |
#101 Ven 16 Mag, 2014 10:53 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20972
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
awanawishuwi, cosa hai notato di "approssimativo" nelle finiture?
il mio apparte battipenna e placca che non combaciavano al decimo di millimetro, per il resto era perfetto, a livello di finiture e dettagli.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#102 Ven 16 Mag, 2014 11:08 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Ce l'ho anche io e lo trovo bellissimo proprio per il colore 
Esteticamente come finiture il mio è uscito abbastanza bene tranne un piccolo segno sulla tastiera, ma niente di importante, il resto è ben fatto.
Io lo preferii ad un jazz mex che costava più del doppio.
Suona bene, il mi non è per niente floppo, anzi devo dire che quello che adoro di questo basso sono proprio le sfumature di suono che ci si possono tirare fuori, dal super morbido alla cattiveria pura (monto corde in acciaio).
Non ho mai sentito l'esigenza di cambiargli una virgola e ce l'ho da un paio di annetti
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
|
Condividi |
#103 Ven 16 Mag, 2014 11:10 |
|
 |
awanawishuwi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 676
Età: 41 Residenza:  Taranto
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Sherlock, il MI suona davvero bene e non ho notato particolari deadspot su tutta la tastiera.
Pier_, il mio ha la vernice un po' imprecisa sul bordo dello scasso del PU al ponte (ti ci devi proprio avvicinare per vedere l'irregolarità però) e ha la placca dei controlli un po' opaca.
Ok... forse ho esagerato a dire che le finiture sono "approssimative"!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#104 Ven 16 Mag, 2014 11:24 |
|
 |
fidardo23
Registrato: Luglio 2013
Messaggi: 65
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Ho avuto modo di provarlo ed è fatto veramente bene, visto anche il costo. Infatti lo avrei preso molto volentieri, però proprio quel colore a me non garba. Il bianco io non riesco proprio a sopportarlo come colore e sarò superficiale ma penso che anche l'occhio vuole la sua parte. Per questo sto puntando al Vintage Modified natural che per me è da urlo a livello estetico, mi rimane solo da provarlo.
In ogni caso questo Classic Vibe è veramente ottimo!
|
Condividi |
#105 Ven 16 Mag, 2014 13:37 |
|
 |
artsan
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 553
Età: 40 Residenza:  lecco
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
ce l'ho anch'io il classic vibe e confermo tutto ciò che è stato detto..un basso veramente fatto bene e ben suonante, così come esce dalla fabbrica..magari non sarà il basso della vita, ma ha un ottimo rapporto q/p..
ciao
Io uso: plettro e dita
____________________ Artsan Made in 1984. Fullerton era bass player.
(cit. Ghost Dog)
|
Condividi |
#106 Ven 16 Mag, 2014 14:59 |
|
 |
Rosso87
Registrato: Gennaio 2015
Messaggi: 8
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Me lo hanno proposto in permuta per il mio G&L Tribute L2000...
È la versione Natural, credo sia quello con il body, il manico e la tastiera in acero...
Monta pickup Seymour Duncan
Provandolo m'ha colpito, bel suono...ci sto facendo un pensierino serio, anche se domani vado a provare un Jazz Japan
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#107 Lun 16 Nov, 2015 19:41 |
|
 |
patek
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 470
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Scusa Rosso non mi sembra che esista un classic vibe 60 natural.....il natural è il vintage modified 70 e i pickup sono dei duncan design....mentre ora sono dei fender fatti in qualche sobborgo della china....
Classic vibe 60 è bianco e silver inca (il jazz) e fiesta red (il precision)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#108 Mar 17 Nov, 2015 08:27 |
|
 |
Juza86
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 159
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Ho avuto uno Squier Jazz Classic Vibe qualche anno fa. Un basso quasi ineccepibile. Vale più di quello che costa! Suono da autentico Jazz Bass, tastatura molto buona, assenza di deadspot. Per trovare una piccola nota negativa posso dire che in slap il Mi non era proprio eccelso, in termini di risposta e sustain.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#109 Mer 18 Nov, 2015 15:55 |
|
 |
Gabriel70
Registrato: Mag 2016
Messaggi: 73
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Ho da poco preso questo basso ad un prezzo a cui non potevo lasciarmelo sfuggire  . E' comodissimo ed ha un action incredibilmente bassa e non frigge minimamente. Però l'output e abbastanza basso. Ad occhio credo possa essere dovuto all'altezza dei pickup e volevo sapere se qualcuno poteva darmi le altezze di riferimento dei due pickup.
Grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#110 Mer 05 Apr, 2017 19:50 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20972
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Gabriel70, a cosa lo paragoni? È pur sempre un basso con due single coil, che sono i pickup con meno output in assoluto.
Comunque, in linea di massima Fender indica come punto di partenza una distanza di circa 4mm tra polo e "sotto del Mi" premuto all'ultimo tasto per il pickup al manico. Quello al ponte da regolare poi di conseguenza.
Il Sol ovviamente deve stare più vicino, secondo Fender circa uj millimetro meno rispetto al Mi (sempre premendo all'ultimo tasto).
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#111 Gio 06 Apr, 2017 01:29 |
|
 |
Gabriel70
Registrato: Mag 2016
Messaggi: 73
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Grazie Pier. Ho fatto il confront con il mio Precision MIM. Mi aspettavo qualche differenza, ma credimi era davvero troppa. Cmq basandomi sulle tue informazioni ti confermo che sono bassi. Il pickup al manico e' di sicuro a piu di 5 mm dal MI.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#112 Gio 06 Apr, 2017 09:35 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
Ciao,
qualcuno sa se lo scasso del pickup al manico ha la forma del pickup o è molto più largo con la traccia che porta all'elettronica a vista. ho cercato delle foto del suddetto basso senza pickguard ma non ne ho trovate.
|
Condividi |
#113 Lun 28 Dic, 2020 16:57 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20972
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
ale75na, io avevo il modello della prima serie, quello bianco, e c'era "la vasca", non si poteva usare senza battipenna.
PS: non fare la stessa domanda su più topic diversi, per cortesia.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#114 Mar 29 Dic, 2020 13:16 |
|
 |
ale75na
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 21
|
 Re: Recensione Squier Jazz Classic Vibe '60
ok, grazie.
|
Condividi |
#115 Mar 29 Dic, 2020 14:01 |
|
 |
|