Problema Livello Volume Corda Con 3 Pu Single Coil


Titolo: Problema Livello Volume Corda Con 3 Pu Single Coil
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e chiedo venia nel caso compio errori! Vi chiedo delucidazioni e/o suggerimenti per un problema che sto riscontrando. Ho un basso 5 corde artigianale che ultimamente ho personalizzato sia nella struttura che nell'elettronica (lo strumento aveva pickup artigianali pompati da un pre sempre artigianale). Su quest'ultima ho effettuato un cambio radicale mettendo 2 single coil passivi Bartolini (classici Jbass) e già sembrava un altro mondo. Poi preso dalla smania di "osare", ho voluto aggiungere il terzo single coil: quindi ora c'è il neck nella posizione standard diciamo, e 2 bridge. Finito di saldare seguendo lo schema che mi ha sviluppato un mio amico veramente geniale, mi accorgo che la corda re, suona più piano di volume rispetto al sol e alle altre 2. Il problema sembra attenuarsi se uso i 2 pu al bridge sia in serie che in parallelo. Usando solo il neck, il problema è molto più evidente. Idem se uso tutti e tre i pu contemporaneamente. Ho montato la corda su un altro basso , e li funziona perfettamente. Quindi non è la corda morta. Non uso l'ampli entro nella scheda audio e uso le cuffie, quindi sento benissimo tutto incluso i difetti. Se pizzico la corda senza collegare il basso, vibra con lo stesso volume delle altre. C'è da dire che questo 5 corde ha meno volume in uscita rispetto all'altro che monta i classici 2 single coil. Solo usando i 2 bridge in serie pompa di più, a parità di settaggi della scheda. Ho smontato il ponte e mi sono accorto che la superficie non è proprio lineare e quindi non appoggia in maniera uniforme sul legno.. Potrebbe dipendere da questo fattore se il re suona a metà volume delle altre corde? Perchè magari non propagando la vibrazione correttamente al corpo, le frequenze che rientrano nel range della corda, vengono "smorzate"? Infine (perdonatemi se sono stato prolisso!) con il jack collegato, anche senza toccare le corde, il basso è silenzioso.. Come tocco per regolare i pot inizia il rumore di massa non collegata.. Di solito avviene il contrario! Grazie a tutti e non sbranatemi se c'era già un thread sull'argomento! Buona serata.

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Livello Volume Corda Con 3 Pu Single Coil
Guarda, non sono un tecnico e sicuramente dico una banalità, ma hai verificato che i pickup funzionassero tutti prima di montarli?

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Livello Volume Corda Con 3 Pu Single Coil
Grazie per la risposta Slotmak, si i pu funzionavano e cmq funzionano nelle loro varie combinazioni. Il suono esce più o meno allo stesso volume (quando i 2 al bridge sono in serie il volume è più "sparato" rispetto a quando sono in parallelo). Ovviamente anche il pu al neck da solo, come nel Fender jazz, spara parecchio. Anche perché l'ho posizionato molto più vicino al manico rispetto alla distanza tradizionale. Ora proverò a spianare la faccia del ponte (sarà dura per via della cromatura) e ad incassare di più il manico nel corpo.. se questi accorgimenti risolvono, vi faccio sapere..

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Livello Volume Corda Con 3 Pu Single Coil
Citazione:
Usando solo il neck, il problema è molto più evidente. Idem se uso tutti e tre i pu contemporaneamente.


ti direi che c'è un problema nel pickup al manico, e così a pelle ti direi che in qualche modo si sono smagnetizzati i poli sotto al Re.

a me è successo con un vecchio basso, che stavo pulendo con un magnete dai residui di spugnetta metallica (avevo pulito la tastiera), e per distrazione sono passato sopra ai poli del Mi di un pickup, che si sono ovviamente smagnetizzati, e ciao, il Mi suonava a metà volume delle altre.

se è solo la corda di Re sul pickup al manico (o tutti e tre, quindi quello al manico è sempre presente), il problema è nel pickup al manico.

Profilo PM  
Titolo: Re: Problema Livello Volume Corda Con 3 Pu Single Coil
Direi anche io che il problema sembra proprio il pickup al manico.

Titolo: Re: Problema Livello Volume Corda Con 3 Pu Single Coil
Grazie Pier e Marcinkus per il suggerimento. Finito di saldare il tutto, li per li ho avuto anche io il terrore che qualcosa non andava nel pu..anche se in effetti, prima di smontare tutto l'hardware per modificare forma del body e paletta, il suddetto pu funzionava normalmente. Siccome che continuo a lambiccarmi il cervello sulle possibili cause, grazie anche hai vostri interventi che mi fanno riflettere, sono andato sul Sito della Bartolini e i suddetti pu, compreso il mio modello, invece dei poli dovrebbe esserci una lamina che copre tutta la spaziatura a posto dei poli. I pu sono coperti. Non vorrei che dipende dal fatto che il neck è collegato a un pot concentrico da 500k e 250k... La parte 250k l'ho usata per il tono, la parte 500k per appunto il neck... Oltretutto il 500k fa da volume generale... Gli altri 2 pu al bridge hanno ognuno il proprio volume su pot da 250k... Magari queste informazioni possono essere utilizzati. Grazie a tutti ragazzi.

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1077s (PHP: 18% SQL: 82%)
SQL queries: 13 - Debug Off - GZIP Abilitato