Corde Elixir


Titolo: Re: Corde Elixir
Dopo aver messo la muta hai intonato al ponte?

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar Rererru, non c'entra il ponte se solo alcune note sono stonate.

Comunque, non potevano che essere corde farlocche.

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar sardsurfer, non è detto, e bisogna capire quanto è stonato. capita che ci sia "quella nota" che continua a suonare stonata, e poi si aggiusta regolando.

dseries, spiegaci meglio, e soprattutto dicci che corde c'erano prima. passando da una marca all'altra è normale dover intonare il ponte, e corde diverse spesso hanno differenze enormi nella posizione delle sellette.

anche corde vecchie e nuove della stessa marca hanno spesso differenze di intonazione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar Pier_, Prima avevo delle D'addario 40-100 in acciaio (vado a memoria), ora le Elixir sono 105-45 e dovrebbero essere in nickel (credo..)
E' vero, non ho messo mano al ponte... ma le corde suonano veramente strane.
Magari con una regolata più accurata si riesce a tirare fuori qualcosa di meglio, ma credo che il problema sia proprio "alla base"... e cioè che essendo corde farlocche suonano da culo

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
beh, passando da 40-100 a 45-105 di due marche diverse è assolutamente normale avere tutto sballato, anche a livello di action e truss rod...

c'è da fare un setup completo.

spiegaci bene lo "strano".

se ci posti anche una foto ravvicinata delle corde, sia mai si capisca se sono uguali o meno alle originali.

può anche darsi che siano una partita fallata.

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar Pier_, se uno strumento ben tastato risulta stonato a macchia di leopardo IMHO è evidente che le corde non abbiano uniformità e regolare il ponte sposterebbe solo il problema altrove.

A buon conto mi pare di capire che le corde venissero dalla Cina, mentre che a me risulti le Elixir sono made in USA.

Viene da se che ci sia qualcosa strano, visto il prezzo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
beh anche io qualche anno fa ho comprato corde dalla cina, ed erano marchiate fender mexico e se non sbaglio anche una muta di elixir...

e non ho avuto problemi di questo genere, però ad ogni cambio corde da me segue il set-up, quindi o problema di set-up o corde fallate



la storia del sono fatte con materiali scadenti, (per quello che penso io) può influire sul suono a livello di timbrica e sulla durata utile della corda, ma non sul fatto che sia intonata su alcuni tasti e su altri no a meno della regolazione delle ottave.

e sempre sui materiali scadenti, credo che per quanto scadenti siano comunque uniformi, stiamo parlando pur sempre di una lega metallica di produzione industriale... e non credo che a livello industriale sia possibile ottenere delle leghe così disomogenee da poter causare problemi del genere

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
Anche a me non hanno fatto una buona impressione più che altro per la qualità dei materiali, a livello di tatto e per il suono abbastanza anonimo...Non ho mai provato le Elixir ma non mi sembra una muta da 40/50 euro...

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar thekeeper, specialmente quelle prodotte ultimamente sono corde eccelse da mio punto di vista ma mi sentirei di sconsigliarle, come tutte le corde rivestite, ha chi ha strumenti tradizionali senza hum cancelling.

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar sardsurfer,comunque la confezione era molto ben fatta corde divise con bustina di cartone con stampa e con libretto a colori con alcuni endorser...le originali lo hanno?????

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar thekeeper, sì lo hanno, ma credo che sia l'ultimo dei problemi falsificare una confezione.

Poi ripeto, già il fatto che siano prodotte in USA e vendute dalla Cina a quel prezzo a me fa sentire puzza di bruciato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
Purtroppo come dicevo le corde sono montate sul mio MM300 che si trova dalla mia insegnante! Me lo porterò a casa, così potrò darvi più info ed eventualmente foto! Conto su di voi per un eventuale set-up

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar sardsurfer, il discorso della cina è relativo. per esempio, Aquila, che produce corde per ukulele ed altri strumenti classici, etnici e storici, produce in Italia, ma ha aperto la "filiale" in Cina per la produzione su larga scala, quando la richiesta di montare le loro corde come "stock" sugli ukulele è diventa eccessiva.

oggi il 90% degli ukulele usa le Aquila prodotte in Cina, che sono identiche a quelle originali, cambia solo che a Vicenza c'è una fabbrica "a conduzione familiare", in Cina producono anche per D'Addario, Kala ed altri marchi (https://www.aquilacorde.com/who-uses-aquila-strings/co-branding/) che si fanno produrre corde da loro.

tra l'altro possono capitare gli "stock" venduti a basso prezzo, e non escluderei che potrebbero essere il modello vecchio (l'anno scorso o due anni fa hanno di nuovo "migliorato" la formula per il rivestimento, facendolo ancora più sottile e meno invadente).

secondo me per accertarsi andrebbero viste, e soprattutto andrebbe fatto un setup a 'sto povero basso si è passati ad una scalatura più grande, di corde che tirano parecchio (le Elixir sono tra le più rigide che abbia mai provato, anche su chitarra), non ci si può aspettare intonazione e setup!

avatar dseries, leggi questa guida sacrosanta fatta da Summer (che ormai tanto anonimo non è) http://www.gospel.bo.IT/albums/user...o_elettrico.pdf

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar Pier_, però sulla scatola delle Elixir c'è scritto "made in USA".

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar sardsurfer, anche sui pedali EHX c'è scritto "made in USA", poi li apri e dentro c'è scritto "made in china" su ogni componente

scherzi a parte, è ipotizzabile che siano corde finte in confezioni originali, corde fallate o chissà che. non ho capito se sono uguali anche le corde oppure se sono corde normali non rivestite, ma mi sembra strano, perché un utente nella pagina precedente dice di essere utilizzatore di Elixir da anni, lo avrebbe capito subito.

vai a sapere.

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
Come sono le elixir a livello di tensione ?

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
Piccolo Aggiornamento, alla fine ho tolto quelle cordacce dal mio povero MM300... ed è rinato!
Non vi so dire cosa potessero avere che ste maledette corde che non andavano, ma erano proprio uno schifo da suonare!
Erano sicuramente tarocche, perché non posso credere che delle Elixir che costerebbero 50 euro suonino così!
Ho montato una muta della Hartke (neanche sapevo facessero corde), pagate 12 euro (45/105), e sono fantastiche!
Problema "risolto" :clap:! Non fidatevi di corde online a prezzi stracciati... rischiate la fregatura

Ultima modifica di dseries il Mer 18 Ott, 2017 10:03, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
avatar Faustomancuso, durette. sul Sito Elixir c'è la canonica "tension chart", che puoi confrontare con quella di altre ditte (anche se non tutte la pubblicano. che io sappia GHS, D'Addario e Thomastik).

Profilo PM  
Titolo: Re: Corde Elixir
dseries ha scritto:  
Ho montato una muta della Hartke (neanche sapevo facessero corde), pagate 12 euro (45/105), e sono fantastiche!

Pare che gliele produca la D'Addario.


Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.6684s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 15 - Debug Off - GZIP Abilitato