Autore |
Messaggio |
gasgas88
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 79
Età: 37
|
 Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Buongiorno a tutti,
a voi come sembra questo jazz bass USA? L'idea mi stuzzica, ma non sono convinto che sia un jazz USA: il seriale è di un americano anno 97/98, ma la tastiera senza dots e la mancanza della vite di regolazione del truss road sotto il manico lo fanno sembrare quasi un messicano standard: che sia una patacca? Onestamente non so come fossero i jazz usa di quegli anni
Ecco il link:
http://www.ebay.IT/itm/301673782770...f66fb3c7f2&cp=1
Ho dei samples per valutare il suono e l'acquisto alla cieca mi infastidisce non poco, anche se trattando sono arrivato ad un ottimo prezzo (migliori dei 600 dell'annuncio): ormai manca solo che avvii il pagamento, ma il prezzo mi sembra troppo vantaggioso...sento puzza di sola!
Voi che ne pensate?
Grazie a tutti
|
Condividi |
#1 Mar 07 Lug, 2015 08:15 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Le le meccaniche che monta non sono di un Jazz made in USA ,ma qualcosa di veramente economico e non certo Fender , e cosi' pure lo string retainer !
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Mar 07 Lug, 2015 08:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Mar 07 Lug, 2015 08:39 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
il seriale non so se è giusto neanceh di posizione, mi sembra che nel 97 erano già passati al tr al tacco e allo spaghetti logo
così com'è dovrebbe essere degli anni 80, a occhio e croce, ma boh
|
Condividi |
#3 Mar 07 Lug, 2015 09:27 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Il manico è sicuramente finto, sarà un vecchio SX di quando la paletta era tipo Fender. Basterebbe il fatto che c'è la skunk stripe nonostante la tastiera sia in palissandro, cosa tipica di strumenti economici.
Manca pure delle boccole per il montaggio passante, il seriale si vede lontano un km che è finto...
Lascia perdere e segnala ad ebay la tentata truffa.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#4 Mar 07 Lug, 2015 09:34 |
|
 |
gasgas88
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 79
Età: 37
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
In effetti è un tarocco fatto male..se è riuscito a far venire il sospetto a me che sono un novellino non ha fatto proprio un bel lavoro...che gente assurda che c'è al modo però!
|
Condividi |
#5 Mar 07 Lug, 2015 11:31 |
|
 |
Simoneisidoro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1717
Età: 52 Residenza:  Frosinone
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Fintissimo. Scappa.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mar 07 Lug, 2015 12:01 |
|
 |
patek
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 470
Età: 52 Residenza:  Roma
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Se è per questo ha anche la meccanica del mi montata storta se ci fate caso....che solona!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Mar 07 Lug, 2015 23:32 |
|
 |
emag83
Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 866
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Aggiungo, ma solo pro futuro se dovesse ricomparire l'annuncio chissà dove, che pure il pickguard è mostruosamente cheap, sia nel colore, che nell'allineamento rispetto alla placca comandi, i cui knobs pure sono farlocchi (ma và?).
Pier_, una domanda: ma la skunk stripe sul retromanico non c'è pure nella serie mex/usa?
Chiedo così in generale..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mer 15 Lug, 2015 16:02 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
emag83, la skunk stripe è una cosa buffa per come viene usata.
nasce come copertura dello scasso in cui si inserisce il truss rod nei manici monoblocco come il classico manico del Precision anni 50 (o della Telecaster), dove ovviamente l'unico modo per inserire il truss rod era fare un buco dietro e poi coprirlo.
quando hanno inserito (parliamo di Fender eh, non di altre marche!) la tastiera in palissandro, incollata, il problema non si è più posto, ed il truss rod si infilava tra manico e tastiera, quindi nessun bisogno di skunk stripe (ed infatti nei bassi anni 60 non c'è).
c'è stato un periodo in cui Fender produceva manici monoblocco in acero e poi ci metteva sopra la tastiera in palissandro incollata, una lamina di 1mm o poco più, quindi la skunk stripe in questo caso c'è.
negli anni 70, quando torna in auge l'acero e viene messo anche sul Jazz, abbiamo di nuovo il monoblocco, e quindi torna la skunk stripe.
quando la tastiera in acero è incollata, come sugli USA Standard, non c'è la skunk stripe.
oggi infatti la troviamo accoppiata al palissandro o alla tastiera in acero incollata sugli Squier Vintage Modified e sui Mexico Standard, ed anche sugli Highway One precedenti al 2006, e su alcuni signature come il primo Mark Hoppus.
sui Classic Vibe della Squier la troviamo sui manici in acero, che sono tutti monoblocco, mentre manca su quelli col palissandro, giustamente.
sui Classic Mexico stessa cosa, e così sulla serie Highway dal 2006 in poi (quella col Badass) , o sul nuovo Mark Hoppus. tutti ne sono privi, eccetto il Classic 70 Jazz, nonostante il palissandro.
sugli USA non è quindi più presente in nessun caso, eccetto l'American Vintage 57/58 e l'American Vintage 75/74 (quando c'è l'acero monoblocco. col palissandro ovviamente non c'è), perchè sugli Standard e Deluxe la tastiera in acero è comunque incollata.
le eccezioni sono i modelli anni 80/90 particolari, quelli "made in USA" ma che in realtà erano messicani, come il JP90, che ce l'hanno nonostante il palissandro, ed il Jazz "longhorn", quello prodotto a cavallo tra gli anni 80 e 90, la cui forma del body è poi diventata il primo American Deluxe.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#9 Mer 15 Lug, 2015 17:09 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Pier_, sei un'enciclopedia Fender vivente
Complimenti e grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#10 Mer 15 Lug, 2015 17:42 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24266
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Pier_ ha scritto:
sugli USA non è quindi più presente in nessun caso, eccetto l'American Vintage 57/58 e l'American Vintage 75/74 (quando c'è l'acero monoblocco. col palissandro ovviamente non c'è), perchè sugli Standard e Deluxe la tastiera in acero è comunque incollata.
In realtà ce l'avevano anche i J 75 con tastiera in palissandro, il mio era così.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#11 Ven 17 Lug, 2015 02:31 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
marcinkus, vero vero, è sui '74 che l'hanno tolta dal palissandro. chissà come mai questa scelta, nel '75
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#12 Ven 17 Lug, 2015 14:34 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24266
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Autenticità Jazz Bass Fretless USA
Pier_, tra l'altro i '74 hanno tastiera veneer (come era corretto che fosse) mentre i '75 slab!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#13 Ven 17 Lug, 2015 14:42 |
|
 |
|