Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Ciao a tutti!    
C'è qualcuno che mi saprebbe spiegare TUTTI i motivi per cui lo stesso strumento (modello & casa di fabbricazione) è migliore se viene ad es. dall'America , anziché dall'Indonesia o dal messico??  

PS: io ho un Fender Precision made in Messico. Quali sono le differene da quello americano (che costa molto di più')
Mi chiedevo se è solo un fatto di garanzia dei materiali di costruzione (quindi una maggiore affidabilità riguardo ,ad es, gli Americani) oppure possono essere proprio materiali diversi (al livello di legno e di pannelli elettrici/pick up ecc..?)

Nel caso del mio Fender Precision (che mi pare di avere una brutta copia rispetto a quelli Americani   ) , avete qualche suggerimento voi che siete saggi    e che avete sperimentato, al fine di rendere al meglio le prestazioni del basso(anche meglio di quelli Made in USA)?!
 




Io uso: solo le dita
 
Bonsay Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Io non sono un amante di fender e non ne ho mai avuto uno ma, ho sentito suonare dei messicani meglio degli americani...
 




Io uso: solo le dita
 
Optisum Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Bonsay, è un discorso trito e ritrito, se provi a cercare un po' nel Forum, escono svariati topic in cui se ne parla.

in ogni caso, le differenze ci sono, e vanno al di là del suono. il suono è un concetto relativo, perchè ognuno ha il gusto suo personale, ci sono di mezzo le mani nonchè corde, amplificatori, contesti in cui si suona...

differenze prima di tutto nei materiali, che sono in genere diversi o per qualità e selezione, o proprio per tipologia.

il tuo messicano sotto la vernice ha un laminato, nel peggiore dei casi un orrendo parquet, mentre gli strumenti di maggior qualità e costo hanno body fatti nei tre canonici pezzi, o anche meno (al di là di quelli appositamente fatti in laminati con essenze di legno diverse, per gusto estetico e per scelte timbriche).

la selezione dei legni è importante anche per la stabilità. un bassaccio da 100 euro è più probabile che ogni cambio di clima si muova, e di sballi tutto il setup, e vada ritoccato continuamente, salvo poi trovarsi il truss rod a fine corsa, e non poter più regolare.


il tuo messicano ha pickup ceramici da poche lire, mentre sugli americani trovi pickup con magneti in alnico, più selezionati e fatti "apposta".

ancora, discorso importante sono le finiture, a livello estetico e tecnico.

sugli strumenti economici (anche se ormai è raro) si trovano tasti messi male, mal levigati, che sui lati possono essere taglienti, e possono avere altezze diverse , cosa che costringe a regolare le corde in maniera scomoda, molto alte, per non farle frustare o stoppare sui tasti.
cosa che ovviamente un liutaio risolve con un intervento di "rettifica".

gli scassi dei pickup possono essere fatti male, leggermente più larghi, e quant'altro.

altra cosa differente sono il ponte e le meccaniche, ed in genere tutte le parti metalliche, fatte con leghe abbastanza "diluite" e morbide, il che significa che si rovinano più facilmente.
le meccaniche sugli strumenti economici in genere hanno un movimento un po' scattoso, e meno preciso, mentre quelle buone hanno un movimento fluido, ed ogni minimo spostamento muove la corda con precisione.

si può suonare comodamente con qualsiasi cosa, l'importante è sapere con cosa si suona ed essere soddisfatti.

oggi, con la tecnologia che c'è, anche gli strumenti economici sono suonabilissimi e performanti, affidabili, non come negli anni 80 e 90 (senza scomodare la legna da ardere degli anni 60 e 70 ), quindi il più delle volte sono discorsi quasi unicamente legati al pregio dello strumento, piuttosto che la sua utilizzabilità.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Optisum ha scritto:  
Io non sono un amante di fender e non ne ho mai avuto uno ma, ho sentito suonare dei messicani meglio degli americani...


lo dice sempre anche mio cuggino.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Anche io ho sentito dire di queste eccezioni, ed è per questo che mi sono incuriosito molto. Non riesco a capire quali possano essere le differenze della produzione Americana da quelle di un altro posto.. alla fine se uno strumento non è fatto a mano (come ai tempi ),   che cambia???
 




Io uso: solo le dita
 
Bonsay Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
In estrema sintesi, credo le variazioni siano riunibili nella triade materiali-finiture-controllo qualità.
 




Io uso: solo le dita
 
radiant Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Pier grazie mille, in effetti sono stato frettoloso a postare, ma grazie per la risposta !  Parecchie cose non le sapevo.
 




Io uso: solo le dita
 
Bonsay Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Bonsay, cioè Pier_ ti ha fatto un papiro di spiegazione, inoltre ti ha detto di farti la ricerchina tra i 3d del Forum e tu ancora hai dubbi? E' ovvissimo che sia di qualità inferiore (ciò non vuol dire che sia un cattivo strumento) ma non è così difficile da capire, altrimenti chi compra un americano è stronzo? La storia solita che: " ho sentito un messicano che suonava meglio del cs da millemila euri" mi pare abbastanza palese anche qui che sia un discorso che lascia il tempo che trova. E' come chi ha uno squier anni 80 e dice sia al pari di un americano se non meglio...Io ci credo poco, ma tieni ben presente che il gusto è soggettivo, quindi de gustibus non est disputandum.
 




Io uso: plettro e dita
 
themhetplaythebass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
themhetplaythebass, alla fine il suono è l'ultimo metro di valutazione di uno strumento, quando si tratta di "chiacchiere".

a me può piacerne uno che fa schifo ad altri, e via così a iosa.

un basso suona "bene" quando non ci sono note morte troppo evidenti (Bonsay, una ricerca su "dead spot" e "fat finger", e vedrai cosa sono), ed il legno è stabile.

poi sono nuance, mani, sfumature, corde, genere suonato e quant'altro.

come si può "quantificare" un suono? come si può decidere cosa sia meglio di cosa, in un mondo musicale immenso da cui attingere?

la similitudine che faccio io è quella culinaria. è meglio la carbonara o l'amatriciana? e dove la si mangia meglio? chi può dirlo?
magari la preferita di uno fa schifo all'altro, e siamo sempre là.

uno strumento ben costruito, lo è oggettivamente. uno strumento ben suonante (eccetto appunto i "difetti strutturali" sopracitati) è soggettivo.

quindi quoto il discorso che è inutile stare a paragonare, a dire "ho sentito quello che suonava meglio di quell'altro".

quando avevo il Precision American Vintage 62, 1500 e passa euro di basso, ogni tanto lo alternavo con il gruppo ad un "banale" Ibanez ATK.
ad un gruppo piaceva di più l'ATK, ad un altro il Precision. chi "sentiva meglio" l'uno, chi l'altro.

io direi di fermare qua strane disquisizioni che potrebbero portare il topic a diventare una schifezza. le cose "tecniche" son quelle.

Citazione:
alla fine se uno strumento non è fatto a mano (come ai tempi ),   che cambia???


considera che Fender produceva in serie in fabbrica i pezzi "separati" per velocizzare la produzione. hanno inventato il sistema "bolt on" con manico avvitato al body proprio per facilitare la produzione in serie, quindi di "fatto a mano" non è che ci fosse molto  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
SerEgno, forse mi sono espresso male, ho provato in prima persona fender sia jazz che precision, ed ho provato sia americani che messicani... semplicemente suono altro per miei gusti personali... Quindi niente cugino di mezzo, solo le mie mani e le mie orecchie...
 




Io uso: solo le dita
 
Optisum Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
themhetplaythebass ha scritto:  
Bonsay, cioè Pier_ ti ha fatto un papiro di spiegazione, inoltre ti ha detto di farti la ricerchina tra i 3d del Forum e tu ancora hai dubbi? E' ovvissimo che sia di qualità inferiore (ciò non vuol dire che sia un cattivo strumento) ma non è così difficile da capire, altrimenti chi compra un americano è stronzo?


mi scusi Signor SerEgno:
1)L'ho ringraziato e HO CAPITO IL DISCORSO DEL TRITO E RITRITO(scusate), non capisco a quali altri "dubbi" lei si  riferisca.
2)Nessuno GIUDICA o da dello stronzo.
 




Io uso: solo le dita
 
Bonsay Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Optisum, la storia dei messicani che suonano meglio degli americani è una minchiata. diciamolo.

confrontiamo 2 precision, uno standar messicano e uno standar americano.
il timbro del basso sara IDENTICO. quei legni, quel pickup in quella posizione=timbro del precision.
ora per confrontarli veramente bisognerebbe averli entrambi di fronte, mettere ad entrambi le stesse corde con lo stesso grado di usura, fare ad entrambi lo stesso setup ed usare lo stesso identico amplificatore.
i confronti li hai fatti in questo modo? se la risposta è si, allora ok, la minchiata è quanto ho affermato io, se no...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
quando ho risposto dopo il primo intervento di Pier era per l'intervento di Optisum,   comunque grazie ancora Pier, forse mi hanno spiegato male com'è che produceva la Fender prima, mi dissero che molte parti nella costruzione del legno
venivano RIFINITE a mano (il manico soprattutto e gli strati dei legni del corpo) , a differenza di ora in cui tutto è affidato ai macchinari così' da creare strumenti sempre più' realizzati "con lo stampino". SICURAMENTE cercherò info su quello che mi hai scritto sulla produzione ecc.. per capire meglio GRAZIE ANCORA
 




Io uso: solo le dita
 
Bonsay Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Bonsay ha scritto:  
.. alla fine se uno strumento non è fatto a mano (come ai tempi ),   che cambia???


Era questo l'altro dubbio a cui mi riferivo, comunque non c'è bisogno di alterarsi.  
Temo il mio commento sia stato mal interpretato. Non ti stavo mica aggredendo  
 




Io uso: plettro e dita
 
themhetplaythebass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Bonsay, ma anche oggi ci sono dettagli che per ovvi motivi sono fatti a mano. ai tempi si produceva in serie nel modo che permettesse di fare manici e corpi in sedi separate, ed attaccarli una volta fatti, mentre c'erano Gibson ed altre che producevano tutto in una maniera diversa, con manici incollati o passanti, e lo strumento era "unico", per modo di dire.

poi certo, quando un'azienda produce roba costosa, in un periodo come era quello in cui iniziava Fender, la cura del prodotto finito era maggiore, tanto che esistevano gli strumenti "scartati" che andavano nei negozi a prezzi ridotti.

un esempio è la storica ed iconica Fender Esquier di Springsteen (che poi lui ha modificato come una Telecaster, con il pickup al manico), che era appunto una b-stock di Fender che pagò pochissimo, perchè aveva qualche difetto di fabbricazione risibile.

oggi purtroppo questo non c'è più, e trovi strumenti con lo scasso dei pickup troppo largo o altro genere di problemi poco simpatici, ma che comunque passano il "controllo qualità".

poi guarda, ricorda sempre una cosa, che ti preparerà ai Forum: gli strumenti propri sono sempre i migliori, quelli che non si ha fanno sempre schifo.

un po' lo dico per scherzare, un po' seriamente.

appurato questo, divertiti a leggere il Forum  


e plachiamo tutti gli animi  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
SerEgno, li ho confrontati proprio così...
 




Io uso: solo le dita
 
Optisum Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
anche la stagionatura del legno è migliore nell'americano di casa Fender rispetto al Messico. A volte gli americani hanno i body in un unico pezzo(qua si va indietro nel tempo) o comunque meno pezzi rispetto al messico.
Come avrai letto dai vari utenti ci sono un'infinità di differenze.
 




Io uso: solo il plettro
 
Fede_Passover Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Fede_Passover, Fender con body monoblocco mi sa che non se ne sono mai visti. sono sempre stati usati due o tre pezzi in media, come succede tutt'ora nelle produzioni alte.
brutto periodo negli anni 70, dove invece ci si ritrovava certi natural con accoppiamenti assurdi e spesso più di tre pezzi... ma in quegli anni non è che si sia curata molto la produzione... ogni volta che provo un Fender di quelli fine anni 70 rimango sconvolto dal fatto che ci sia gente che ci muore dietro...

i body monoblocco sono in generale molto rari, e quand'è vengono fatti pagare anche di più, di listino.

Musicman è una delle poche ditte che, sulle finiture trasparenti, usa praticamente sempre il monoblocco. in genere è più diffuso il due pezzi "bookmatched", cosa che ovviamente sulle finiture coprenti non viene preso nemmeno minimamente in considerazione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
io ho preso da poco un basso made in Indonesia, è sono strafelice per come è fatto e per come suona, la provenienza è relativa, tutto dipende dal materiale dello strumento e da come si costruisce...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Ascolta i miei brani su Spotify

https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
"...poi guarda, ricorda sempre una cosa, che ti preparerà ai Forum: gli strumenti propri sono sempre i migliori, quelli che non si ha fanno sempre schifo. "
Pier_, per me è vero il contrario, nel senso che trovo sempre migliori quelli che non ho ed infatti la GAS mi uccide
Ad onor del vero, però, ora che ai miei Jazzini ho aggiunto lo Spector mi sento a posto.

Venendo al discroso provenienze e qualità, per me è tutto riconducibile a quale è lo scopo del commissionante.

Facciamo il caso che io voglia produrre dei bassi in USA ed in India, ma non voglio spendere tanto, mi vado a cercare una fabrichetta scalcinata, con operai improvvisati, niente controlli di qualità, niente QA, niente sicurezza ecc. Usando gli stessi materiali il risultato sarebbe lo stesso. Essere fatti in US in Cina, Corea, India, Peloponneso o sulla Luna tutto dipende da cosa chiedo.
Certo è che se in India fornisco materiali diversi e non chiedo cura nella realizzazione, nell'altra sede produttiva il risultato/qualità sarà superiore.

Va comunque detto che sulla produzioni in larga scala, della fender sia gli americani che  gli altri "vantano" una variabilità non indifferente.
Io avevo un Jazz del 97 USA, poi un giorno accompagnando un amico da your music per comprarsi un basso, sono tornato a casa con un MIM che suonava da paura, ma lui preferì un altro basso (solo x estetica). Tornato a casa e confrontando a modino lo US con il MIM ho preferito come suonava il MIM. Ovvio che sotto il battipenna però il MIM fa schifetto a paragone di quello che avevo prima.

Quindi signori, capite bene, le ns orecchie giudicano il suono e se ci piace preferiamo l'uno o l'altro ma i dettagli  delle finiture e le scelte dei materiali costruttivi sono un'altra cosa, a volte influenzano il suono a volte no

Poi facciamoci poche pippe mentali, io faccio così, se uno strumento mi piace come suona, ed è costruito in maniera accettabile, mi va bene. Non vengo però certo a dire che è meglio di un altro che costa il triplo
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: QUALITA' = PROVENIENZA STRUMENTO? 
 
Citazione:
Tornato a casa e confrontando a modino lo US con il MIM ho preferito come suonava il MIM


secondo me è questo il punto. le nostre orecchie non "giudicano", ma "decidono"  

per dirti, a me piacciono i suoni "vecchi", le corde lisce, la "legnosità".

se suono un basso "moderno" il più delle volte non mi piace, perchè ci sono un botto di basse ed alte, il suono metallico, le scavature sulle medie... cose cui altri corrono dietro innamoratissimi.

non c'è giudizio in questo, e non sei tornato a casa con il Mexico perchè era un modello "ben riuscito" o che, ma semplicemente perchè ti avrà dato il suono che ti aspettavi tu, e che evidentemente era diverso dall'americano. (IMHO, ovviamente).

questo solo per confutare il famoso "Fender ne suona uno su dieci". a meno che non ci siano i famigerati problemi tipo dead spot, il resto è solo gusto. suono più o meno aperto/chiuso, suono più o meno compresso...  pickup attivi contro pickup passivi, e le abbiamo dette tutte.

cioè, io in negozio non l'ho mai comprato un basso. provati prima di acquistarli pochissimi   sempre presi per corrispondenza, alla cieca.
a volte è andata bene, a volte no, ma prendendo "stesso modello stessa serie", mai trovato differenze da "modello fortunato".

per tutto il resto quoto  

Citazione:
Pier_, per me è vero il contrario


sì sì , la mia era una battuta, perchè se ci fai caso, leggendo nei vari topic, i Fender di chi li ha suonano tutti bene e nessuno trova problemi.
i Fender di chi non li ha fanno tutti schifo  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Basso 6 Corde:strumento Per Virtuosi? Gianfo Bassi&Co. 43 Gio 19 Ott, 2006 11:09 Leggi gli ultimi Messaggi
elrond
No Nuovi Messaggi Info su strumento indefinibile stormyV Bassi&Co. 102 Mar 02 Nov, 2010 14:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi cavo strumento con cavo RG58 per radiofreq... tobiashume BassBuilding© 36 Lun 09 Mar, 2015 17:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario