Basso Semiacustico Hopf


Titolo: Basso Semiacustico Hopf
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1879737.html

Qualcuno sa dirmi qualcosa su questo basso?

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Misterioso
notizie relative alla Hopf trovate in rete:

"Your Hopf guitar appears in an early 1960's Lindberg catalog that I own. Lindberg was a German musical instrument distributor focusing a lot of attention on student instruments but offering professional grade instruments as well. "

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Misterioso
chiss? se il mitico bambibau ne sa qualcosa....

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Misterioso
Negli anni 60 si imitava lo strumento in gran moda !
E' probabile che Hopf volesse imitare nel nome il piu' blasonato Hofner !

Ultima modifica di contra il Dom 05 Dic, 2010 22:24, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Misterioso
maniandrea72 ha scritto:  
chiss? se il mitico bambibau ne sa qualcosa....


A Bambibau non piacciono le cose brutte...

Quoto contra comunque....

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Misterioso
Hohner, Hopf e Framus erano le tre ditte tedesche pi? conosciute, da queste parti, nel Paleozoico ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Misterioso
http://jazzgitarren.k-server.org/hopf.html

Titolo: Re: Basso Misterioso
EmilioCosta, ammazza quant'? brutto (IMHO), poi pu? suonare bene quanto vuoi eh!?

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Acustico Hopf
Messo un titolo decente alla discussione, il giorno in cui imparerete a farlo sar? sempre troppo tardi.

ma200360, grazie per il link corretto, ho eliminato qualche post inutile.

Titolo: Re: Basso Acustico Hopf
Non sar? "semiacustico"?

Titolo: Re: Basso Acustico Hopf
E che ne so?
Mai visto...

Titolo: Re: Basso Acustico Hopf
Io qui vedo dei pomelli...

http://img2.mercatinomusicale.com/pics/1879737_1291339380.jpg

Titolo: Re: Basso Acustico Hopf
Essere brutti non ? una colpa , ma secondo me queste chitarre se ne approfittano.

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
bambibau, intendevo dire che manco ho guardato la foto.
Cambio il titolo, sistemo il link, ma non ? che devo andare a casa degli utenti a fare le pulizie, anche eh...

Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
Lemmolo, sembrer? strano, ma a me non dispiace per niente !

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Misterioso
contra ha scritto:  
Negli anni 60 si imitava lo strumento in gran moda !
E' probabile che Hopf volesse imitare nel nome il piu' blasonato Hofner !


Infatti somiglia parecchio all'Hofner 500/5.

Ultima modifica di Kublai il Lun 06 Dic, 2010 14:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
Perch? dite tutti che ? brutto? A me non dispiace o.o

Comunque non ho mai sentito questa casa costruttrice...vedi tu se ti conviene spenderci 200 euro

Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
almost_Momo, o magari,senza andare al buio come in questo caso, attaccare un "centone" e prendere un Jack Casady usato....

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
tonno,
Jack Casady...hai detto due parole mio caro, che mi aprono il cuore tutte le volte. Quello strumento ha fascino e classe..non c'? nulla da dire =)

Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
Sapendo quanto non suona il JC (non ? che potevan fare i miracoli a quei prezzi) io invece da vecchio vintagista mi butterei su questo.

Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
ma200360 ha scritto:  
Lemmolo, sembrer? strano, ma a me non dispiace per niente !

Mi riferivo alle chitarre che si vedono nel Sito postato da Bambibau , che riporto per comodit?:
http://jazzgitarren.k-server.org/hopf.html

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
sembra il basso di stu sutcliffe, io non lo trovo brutto, anzi....sicuramente non ci fai harris o miller ma ha molto mojo....
pi? che altro mi fa paura quella consegna in "zona stazione termini", di sera tardi magari?

leggo con curiosit? il commento di bambibau sul fatto che il JC "non suona".
so che ? OT ma non me l'aspettavo, ne avevo sempre letto bene.

Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
Lemmolo, beh, hai anche ragione... Ma ne abbiamo anche viste di pi? brutte, no ? Non ? facile, ma c' ? chi c' ? riuscito !

Profilo PM  
Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
Personalmente non lo trovo brutto affatto, anzi, un amante del vintage tedesco trover? di sicuro affascinante la paletta in stile Hofner degli inizi

http://www.vintagehofner.co.uk/gallery/bass/bas99.html

e i pickups Klira dei primi tempi

http://www.fetishguitars.com/html/klira/index.html

Molto bella anche la cordiera ad arpa, il ponte, i knobs e le buche a F rifinite con binding interno (cosa che non si sono concessi spesso neanche alla Gibson)
Certo, il prezzo ? davvero basso, almeno rispetto a quanto ormai ci si sia abituati per questo tipo di strumenti, quindi bisognerebbe verificare di persona lo stato dello strumento.
Ne ho visti (pochi perch? sono rari) in vendita ad almeno 4 volte il prezzo di questo esemplare.

Titolo: Re: Basso Semiacustico Hopf
Enrico Di Pierro, visto che mi pare che tu ne sappia parecchio su questo genere di bassi, che corde monteresti su uno strumento di quel tipo l?, per avere un risultato "filologicamente corretto" ?

Mi state facendo montare 'na voglia, con 'sto Hopf...

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.4009s (PHP: 7% SQL: 93%)
SQL queries: 36 - Debug Off - GZIP Abilitato