Messaggi: 2858 Residenza: Roma
Lun 03 Nov, 2025 19:47
ma Fender rimane Fender, con i suoi pregi e difetti.
Le finiture impeccabili ce li hanno pure i Sire e Yamaha; su questo ormai non è difficile.
Però si deve anche sapere che Fender oggi, ha un rating pari a B3; che finanziariamente è un disastro.
Però allo stesso tempo prende G&L (probabilmente a due lire, visto i debiti).
Lo stesso che fece Gibson, con Tobias, ecc.
Chissà che Fender non rifarà il botto come nel 1981, e poi rimangono in giro solo le versioni asiatiche o messicane.....
E secondo me, questa è una delle ragioni per cui ha fatto uscire un'ennesima serie, con prezzi leggermente più bassi della Pro 2; così racimola altri ancora più confusi acquirenti del pazzo catalogo.
Fender è sempre Fender, ce l'ho avuti in casa per 25 anni; ma adesso ho detto basta. Non comprerò mai più un basso Fender nuovo, non ne vale la pena e non valgono il prezzo che chiedono; più di tutti gli altri.