Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Squier Classic Vibe "Esquire" 50's
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
era da tanto che volevo togliermi questo piccolo sfizio, quello di affiancare alla mia Strato CV, che ormai ha quasi 10 anni di vita ben felici, una Telecaster, possibilmente butterscotch, della stessa serie.

negli anni sono voltate tante madonne e tanti santi, perchè questa maledetta Tele (che ai tempi costava nuova 220€, mortacci mia di quando non me la comprai nuova, spaventato dal ponte a tre sellette) non perde valore sull'usato, ma proprio zero, ed è diventata un modello "cult".

l'anno scorso però Squier ha avuto una bella pensata, ed ha riproposto in questa serie un grande classico, la Esquire, che era invero il primissimo modello di chitarra prodotto da Leo Fender nel 1951: peculiarità di questo modello era la presenza di un unico pickup al ponte, quindi senza pickup al manico, ma con un selettore a tre vie.

a cosa serviva il selettore a tre vie, direte voi, se c'è un solo pickup passivo?

1) nella posizione "verso il ponte" il pickup passa da volume a jack senza passare per il tono, dando quindi un suono estremamente aperto e "twangoso"

2) nella posizione centrale il pickup è cablato normalmente, passando per il tono, quindi già di base si addolcisce un po', e si può anche gestire col tono.

3) nella posizione "verso il manico" viene introdotto un filtro passa basse che taglia completamente le alte, dando un suono molto chiuso e ciccione.

questo modello è durato fino ai primi anni 60, affiancato da subito dalla Broadcaster (poco dopo rinominata Telecaster, in quanto "Broadkaster" era un marchio registrato da Gretsch), che invece montava due pickup, tanto che le Esquier uscivano di fabbrica con lo scasso per aggiungere un pickup al manico.

ora, per me fanatico di certa musica, la Esquire è sempre stata un po' un mito: prima di tutto è la chitarra storica di Springsteen, che lui comprò come modello difettato pagandola due lire, ed a cui montò un pickup al manico che però non venne mai cablato.
Syd Barrett la usava nel primo disco dei Pink Floyd, e Gilmour l'ha usata nei primi lavori in cui lo sostituiva.
McCartney l'ha usata in vari pezzi di Sgt Peppers e del White Album, usando un modello standard "girato" da mancino, in particolare Helter Skelter.

più vari altri nella storia, come Steve Cropper, altro grande mito.

quel suono estremamente aperto ed aggressivo del pickup senza tono non si replicava facilmente con la Telecaster, e per parecchio tempo è rimasto un modello in catalogo, finchè non è stato dismesso e riproposto ogni tanto come reissue.

Squier ha avuto la brillante idea di riproporlo in versione Classic Vibe, prima con tastiera in acero, ora con tastiera in palissandro.

e bene, dopo questa introduzione sulla storia di una chitarra che in un Forum di bassisti magari non frega un cazzo, iniziamo con la recensione  

botta di fortuna, trovo la suddetta chitarrina, in colore butterscotch con manico monoblocco in acero finalmente ad un buon prezzo, e dopo essermi accertato dell'estetica del legno in trasparenza, me la sono accaparrata.

stendiamo un velo pietoso sulla spedizione, e sul fatto che il tipo ha imballato talmente male che si è abbozzata sul body, ma vabè, c'è poco da fare.  

'sta chitarra è una BOMBA.

nonostante le pietose condizioni della spedizione, quando l'ho tirata fuori dalla scatola (e dallo scottex in cui era avvolta... SCOTTEX...) era miracolosamente accordata.
il manico già bello dritto ed action bassa, anche se a detta del proprietario non era quasi mai stata suonata, e montava ancora le corde di serie, marce di schifo (cantini totalmente neri).

le meccaniche sono belle solide e girano in modo fluido, come quelle che ho sulla Strato, e sono di quelle "anni 50" in cui la corda si inserisce dall'alto, come nel basso, cosa che adoro.
capotasto ben rifinito e regolato, ed i tasti medium sono ben livellati e soprattutto sono ben incassati nel legno (manico monoblocco in acero) e non sporgono dai lati.
anzi, ci tengo a precisare che, come nella Strato ed in vari bassi CV che ho avuto, i tasti son proprio montati e levigati in modo che non possano sporgere, il che è ottimo.

il manico ha un bellissimo acero con belle venature, parecchio scurito dalla finitura, cosa che apprezzo e non apprezzo; i primi modelli erano meno esagerati; ora, come sui bassi di questa serie, tengono a fare il manico molto tinto, per certi versi è troppo.
il body ha delle venature molto belle ed armoniose; pensavo dapprima che fosse un'impiallacciatura, ma controllando bene i bordi e la continuità delle venature  direi di no.

la vernice non è male, anche se un po' "glassata", ma piacevole, ed il battipenna monostrato nero è bello spesso e solido.

come sempre ho smontato tutto e fatto pulizia, e dal punto di vista hardware mi sembra tutto molto solido, anche se le parti di metallo, essendo nichelate e non cromate, tendono ad opacizzarsi tantissimo.

il vano controlli è pulitissimo e ben organizzato, i potenziometri buoni con un movimento che fa la giusta resistenza, ma a discapito delle mie ultime esperienze, non ho notato schermature. non mi è sembrata rumorosa, il che comunque è buono.

il legno del body (pino) è bello solido, le viti si avvitano tutte bene fino a fermarsi, il che significa che non perde la filettatura. anche i bottoni della tracolla sono belli solidi.
mi aspettavo di trovare il famoso scasso per il pickup al manico, come quelle vere, ma niente, il legno è tutto pieno e si potrebbe usare senza battipenna
la cosa certa è che c'è una catena di produzione solo per questo modello, e non è solo "il body della Tele CV".

come assemblaggio è perfetta, non c'è spazio tra manico e body, il battipenna pure è perfettamente in linea, le viti entrano tutte dritte, combacia con la placca controlli e con il ponte, tutto ok.

il ponte è di tipo vintage, quindi con tre sellette (due corde per selletta), il che implica che la regolazione dell'ottavatura sia un bel dito al culo, e che anche l'action incida in maniera significativa.
inizialmente, dopo una regolazione base, era tutto un po' crescente, e solo alzando un pochino le sellette sono riuscito ad avere un'intonazione più o meno precisa su tutte le corde.
non sarà mai come un ponte a sellette singole, ma tant'è, il "vintage" ha queste piccole rogne.
il montaggio delle corde può essere sia passante per il body, sia top-load, tutto perfettamente allineato.

il truss rod funziona meravigliosamente, è molto fluido e muove bene il manico. considerando sempre le condizioni di spedizione (comunque con le Poste, una settimana per arrivare...), deduco che sia anche molto stabile lo sapremo col tempo.
in ogni caso anche i piccoli spostamenti regolano in modo preciso.

il peso è contenuto, ma come tutte le Telecaste, è comunque pesantuccia; rispetto ad una Strato, che è semivuota, questo modello sembra un macigno: il body è spesso, non ci sono smussature e gli unici scassi sono lo spazio del pickup al ponte ed il vano controlli stretto.

a tracolla però è una gioia, sta perfettamente immobile e la paletta, con le meccancihe vintage, è leggerissima, quindi anche se il bottone è all'altezza del 15° tasto, la chitarra non si muove di un millimetro.

diciamo che sapevo a cosa andavo incontro, ma rimango sempre stupito dal fatto che una serie del genere costi meno (per ora) di 400€... finiture veramente curate, hardware buono, legni belli, non c'è un millimetro di strumento che non sia perfettamente smussato e comodo da imbracciare e suonare.

quando presi anni fa la Strato, ebbi la stessa sensazione, tutto "comodo", tutto come se fosse una chitarra di tutt'altro livello, e persino il ponte mobile funzionava benissimo, una di quelle cose che in genere fa smadonnare.

il suono che ve lo dico a fa'? questa chitarra strilla, e strilla bene. ho montato le Elixir Optiweb, che non avevo mai provato prima, e che sono l'ultima trovata di Elixir, ossia hanno il rivestimento ultrasottile che quasi (quasi) le fa sembrare corde normali.
sicuramente rispetto alle Nanoweb canoniche che uso sulla Strato la differenza si sente, quelle sono più chiuse.

'sta chitarra deve strillare e twangare

nel weekend faccio belle foto e cerco di caricare qualche sample. devo essere sincero, se si parla di Fender economiche, non penso che esista niente di meglio di queste Classic Vibe.

ECCO FOTO: https://photos.app.goo.gl/YQvtcXxTfQgv95us9
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Mer 01 Ott, 2025 15:00, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
Beh a me la recensione interessa.

Anche perchè la tele (o la esquire in questo caso) è forse l'unica chitarra che prenderei, visto che sono una capra con il medesimo strumento
 




 
zorro82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar zorro82, mi fa piacere

ecco un po' di fotuzze, purtroppo non sto trovando il tempo di farle fuori con luce naturale  

https://photos.app.goo.gl/tJaGg1XFmeQPjGZ3A
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar Pier_,
è una falsa impressione data dall'angolazione della foto, o il MI cantino sta troppo a bordo manico?
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar Lucio72, sembrava pure a me a vederla, quando è arrivata, ma in realtà non scappa dal bordo.

devo dire che il manico è un po' strettino, comunque, me lo aspettavo più largo, e quello della Strato è leggermente più largo.

allego foto della Strato tanto decantata https://photos.app.goo.gl/yGkzCn2WgxHR7kY52

il buon album mi ricorda che è stata presa nel 2013 e da lì non ho mai più necessitato di alcuna Strato.

come si può notare, prima il manico non veniva tinto così tanto, aveva un colore più normale. ora, anche sui bassi, tendono a fare questa tinta molto scura.

anche su questa si nota bene la questione dei tasti, di cui non si vede il "dentino" a bordo tastiera, lasciano così i bordi molto scorrevoli e puliti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
Wow, veramente bella!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
Lucio72 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

è una falsa impressione data dall'angolazione della foto, o il MI cantino sta troppo a bordo manico?


È una Esquire, se il mi è vicino al bordo, lo stile è corretto.

Non sto ad aprire un’altra discussione, mi avete fatto venire la GAS e mi sono preso questa:

https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6888841.html
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar ganesh, in effetti l'altro giorno stavo vedendo un po' di Esquire, nonchè questa foto: https://www.thewalkoffame.IT/wp-con...Born-to-run.jpg

ed in effetti il Mi è sempre un po' più sul bordo rispetto ad altri modelli.

Citazione:
Non sto ad aprire un’altra discussione, mi avete fatto venire la GAS e mi sono preso questa:

https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6888841.html


bellissima! questa serie Contemporary sembra molto figa, fanno anche dei bassi interessanti
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
beh Pier davvero bella, tra l'altro è il colore che piace anche a me!!

beh anche se con la chitarra sono davvero scarso mi avete fatto salire un attacco di GAS!!
 




 
zorro82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar zorro82, da qualche parte bisogna iniziare  

ti dirò comunque che sto rivalutando in questo periodo l'estetica 60's della Tele/Esquire, con la tastiera in palissandro ed il binding sul body.
https://www.peachguitars.com/squier...ur-sunburst.htm

appena riesco vi carico qualche sample, che questo periodo non ho tempo nemmeno di respirare.
comunque 'sta chitarra strilla letteralmente, e nella posizione intermedia si addolcisce un pochino, ma non tanto.

è proprio pensata per bucare il mix in modo estremo  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar Pier_, veramente bella.
chissà quando ti chiederanno: "bella che modello di telecaster è?"
E tu sereno: "no, in realtà è una squaieresquair"  
 




Io uso: plettro e dita
 
emag83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar emag83, naaa, farò lo snob e dirò che sono ignoranti  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
ragazzi, in questo periodo non sono ancora riuscito a fare una bella demo della chitarra, però nel frattempo l'ho portata dal liutaio a fare un giretto, che le ho fatto fare un controllino ed una rettifichina, già che c'ero.
oggi è pronta, e mi scrive così:

https://photos.app.goo.gl/Dhay1wVP4AbKZ7n57

  se lo dice lui!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar Pier_,
speriamo che nessun top manager di Fender LLC legga quanto scritto dal tuo liutaio, altrimenti due cose potrebbero succedere:
il CS Fender chiuderà per incapacità;
la divisione Squier sarà cazziata per avere costruito degli strumenti troppo belli a prezzi da saldo e di conseguenza ci sarà un downgrade comandato della qualità per le future produzioni...

 
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 18 Dic, 2021 14:28, modificato 2 volte in totale 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
avatar Lucio72, eh infatti, stiamo zittini e via  

finalmente sono riuscito a registrare qualche cagata:

https://www.dropbox.com/sh/2cwwyjy3...hz-Tc4Y7aa?dl=0

ho usato la Zoom B3 con, sempre acceso, il simulatore di Fender Bassman.

tutti gli effetti vengono dalla B3, e sono il Tube Screamer, il chorus CE1 ("vintage chorus" mi pare), un paio di reverberi diversi (spring e room) ed un autowah.

quando ci sono vari suoni diversi, in linea di massima il percorso è:

selettore al ponte (tutto aperto no tono)

selettore al centro (aperto)

selettore al centro (semichiuso) questa ogni tanto manca  

selettore al centro (chiuso)

selettore al manico (tutto chiuso senza tono)

su Love of My Life è al contrario, parte tutto chiuso e si apre mano a mano.

su Walk The Line ho tenuto acceso il Tube Screamer ed ho gestito col volume della chitarra, quindi prima volume basso per pulire, poi un po' più sporco, e poi volume al massimo e dinamica elevata di plettro.

devo dire che risponde molto bene a tutto, il suono è sempre cristallino, mentre col tono tutto chiuso (od anche selettore al manico) si possono fare dei bei suoni zozzi, secondo me rende meglio con l'overdrive quella posizione.

ovviamente non ha e non avrà mai la versatilità sonora di una Stratocaster con 5 posizioni, è un tipo di chitarra molto spartana e pensata per strillare ben bene, con tanto "twang" e suoni sempre definiti.
è da giocarci più con le mani che con selettori e manopole.

davvero un gioiellino, e per quello che costa...

sicuramente su questa serie i materiali sono di maggior qualità rispetto ad altre serie, sia Squier che Fender "economiche".

la ricomprerei assolutamente   ora tocca suonarla per davvero
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Classic Vibe "Esquire" 50's 
 
riporto su, che oggi mi sto annoiando   ho colto l'occasione, dovendoci fare un live stasera, e me la so' portata in ufficio, per un servizio fotografico come si deve, che se lo meritava:
https://photos.app.goo.gl/YQvtcXxTfQgv95us9

dopo quasi quattro anni posso dire che 'sta chitarra j'ammolla, come si dice a Roma, è veramente fatta bene, e come disse il mio liutaio, l'unico difetto vero è la verniciatura un po' troppo glassata.

non escludo in futuro di dare una bella carteggiata generale.

l'unico appunto che devo fare, ma è comunque Squier in toto, riguarda l'hardware:

tutte le parti metalliche, tasti compresi ed eccetto le chiavi delle meccaniche, tendono ad opacizzarsi tantissimo.

l'ho notato sempre su tutti gli strumenti Squier, cosa evidente subito dalla placca del manico, e nel caso di questa chitarra anche dalla placca controlli e dalle manopole, che erano proprio diventate tutte grigie.

ieri che avevo un po' di tempo ho approfittato per darle una sonora pulita, dovendoci rimettere corde normali (nell'ultimo anno l'ho usata con le GHS P-flat 12-54, per le sonorità country alla Luther Perkins, il chitarrista di Johnny Cash), e c'è voluto un po' a far tornare tutto lucido.

la stessa cosa mi è successa sempre con tutti gli Squier che ho avuto, bassi e chitarre, e continua a succedere anche alla vecchia Strato CV del 2009.

non capisco se dipende da una bassa qualità della lega utilizzata (anche se a livello di durezza è ottima) o dalla finitura nickelata, però non mi sembra l'effetto che hanno di solito le meccaniche nickelate.

se nelle foto zoomate sulle parti metalliche, si nota ancora in alcuni punti un po' di "ombra" dove non sono riuscito a rimuovere del tutto la patina.

comunque, questo è l'unico video che ho recuperato in cui la suono amplificata:

https://www.instagram.com/share/BAE5145D4e

serata della scuola di musica, ormai da anni mi tocca suonare le cose che gli allievi non vogliono o non sanno suonare   in questo caso il pezzo era facile, ma serviva un po' di [i]cazzimma[/b], che purtroppo manca nei giovani allievi...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario