| Autore |
Messaggio |
Tommy Rodgers
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 228
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
FabioFender, cito testualmente dal Sito consegnato.com:
I nostri servizi:
ricevimento della merce presso i nostri magazzini
verifica dello stato della merce
verifica del peso e dimensioni dei colli
evasione notifica di arrivo al cliente italiano
registrazione della merce nel nostro sistema
emissione di un numero di spedizione e relativa fattura
sdoganamento celere nell'UE
consegna diretta al vostro domicilio
Parrebbe tutto in regola.
Io uso: plettro e dita
____________________ Non esiste una risposta, ma tantissime opinioni diverse.
Molte delle quali sono sbagliate.
"Facciamo musica di merda ma almeno facciamola a 8ohm" [cit.]
Facebook Follow me on Twitter!
|
#26 Dom 22 Ago, 2010 13:04 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
mah, prima di parlare di evasione fiscale andrei a guardare il Sito.
nelle FAQ Dicono chiaramente che le spese doganali sono incluse nella tariffa di spedizione, e nelle condizioni contrattuali specificano che eventuali multe, maggiori costi, ecc non dovute espressamente a loro colpa sono a carico del cliente finale.
Io uso: solo le dita
|
#27 Dom 22 Ago, 2010 13:09 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
Nabla, le spese doganali sono una cosa (se vuoi ti faccio la lista) e riguardano ci? che la dogana e/o lo spedizioniere aggiungono per coprire i costi dell'operazione stessa (carte, bolli, magazzino etc...) le TASSE sono un'altra cosa che si aggiunge a costo del prodotto + costo di spedizione + spese doganali, e vanno allo stato Italiano
...inoltre l'ultima fra che hai citato dalle FAQ...diciamo che lascia un po' perplessi...almeno chi come me ci lavora con le importazioni !...per non dire che la vedo dura farci "stare dentro" in 55 Euro i costi di spedizione dagli USA (che cmq variano in funzione del peso), le spese, gli aumenti di carburante (sempre calcolati e aggiunti in percentuale), il loro GUADAGNO (dubito che lavorino per la gloria) e le tasse dovute, che sono cmq in percentuale !!!
...poi si sa...in questo paese si pu? fare tutto e niente...
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
#28 Lun 23 Ago, 2010 10:41 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
Citazione: Quanto sono le spese di sdoganamento?
* Per valori dichiarati sotto 20 Euro, zero.
* Per valori dichiarati da 21 - 125 Euro, 17.5% di Iva
* Per valori dichiarati da 125 in su, 17.5% Iva + Dazi
Citazione: Qualsiasi diritto doganale, tassa, penale, importi di magazzinaggio od altre spese nelle quali potremmo incorrere a causa delle azioni doganali o di altre autorit? governative od a causa di una mancanza vostra e/o del destinatario nel fornire idonea documentazione e/o nell'ottenere la licenza od il permesso richiesto, sar? addebitato a voi od al destinatario della spedizione.
A me pare chiaro che non vadano in perdita e neppure violino alcuna legge fiscale.
A seconda di quanto ? il valore nominale della merce puoi pagare il solo costo di spedizione, oppure spedizione pi? tasse, oppure spedizione + tasse +dazi.
Non scrivono mai che nei 55 euro per 6-10kg (esempio) sono compresi iva o dazi, ma solo le spese di sdoganamento.
Infine, come tutti gli spedizionieri, guardano il maggiore tra il peso effettivo ed il peso volumetrico (della serie... pesa di pi? un kilo di piume che un kilo di piombo  )
Evidentemente chi ha spedito il basso l'aveva dichiarato per un valore nominale di pochi euro e la dogana si ? guardata bene dal fare una verifica, ma non puoi accusare quello spedizioniere di agire nell'illegalit?.
Direi che ? una spedizione che costa poco per un basso perch? ha medio peso e medio volume, ma ho fatto un confronto con l'ultimo pacco di materiale elettronico che ho ricevuto dagli stati uniti e avrei pagato 20Euro in pi? di quanto ho pagato FedEx (e FedEx non ? che sia tra i pi? economici).
Direi che mediamente quindi ci guadagnano....
Io uso: solo le dita
|
#29 Lun 23 Ago, 2010 11:45 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
Nabla, nelle tue due citazioni (nonch? nel tuo commento sulla dichiarazione del valore !) c'? la risposta, a partire da una aliquota iva che NON corrisponde a quella Italiana oltre che agli scaglioni esenti dazio.
Ovviamente questi non sono degli stupidi, e contano sul fatto che ? pressoch? impossibile che ad un privato, che magari ha fatto solo un importazione, qualcuno si sogni di venire a chiedere la bolletta doganale di tale basso e altro che sia....ma specificano fra le righe che, se ci? dovesse avvenire...s? cazzacci sua...
Coloro invece che importano "per il pane" invece DEVONO fare le cose in regola...beccandosi dei ladri perch? nel prezzo al pubblico sono incluse (orrore !!!) le tasse del bel paese
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
#30 Lun 23 Ago, 2010 16:48 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
FabioFender, le due franchigie non se lo sono sognate, gli stessi uffici doganali mi avevano confermato la loro presenza nel 2000, oggi sicuramente qualcosa ? cambiato, ma le tariffe del Sito sono compatibili con esse
All'epoca erano
150 euro ai fini daziari
22 ero ai fini IVA
il Sito riporta uno scaglione a 20 euro e l'altro a 125 euro, mi sembrano perfettamente compatibili con il sistema delle franchigie, considerando anche che sono passati 10 anni.
Quanto all'iva non al 20% non posso certo dire che sia certamente corretta, ma un fondamento ce l'ha. La gestione iva nelle compravendite internazionali pu? essere a scelta tra l'iva del Paese di chi vende o di chi compra se si ? al di sotto di un certo fatturato annuo.
Trattandosi di vendita a privati ( sono degli spedizionieri anomali, ma nemmeno importatori), privati che ben difficilmente superano un certo fatturato, mi pare quantomeno plausibile che abbiano trovato il modo di usare aliquote differenti dal 20%.
Sicuramente viaggiano alla soglia del legale, ma non c'? alcun motivo per dire che sono evasori fiscali come affermi tu!
Non penso proprio che una evasione fiscale cos? palese come vorresti far credere possa rimanere impunita da 12 anni a questa parte...
Io uso: solo le dita
|
#31 Lun 23 Ago, 2010 17:34 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
Per essere precisi, si parla di Comunit? Europea (CE), quindi anche dall'Inghilterra e Svizzera che non hanno aderito all'Euro (e mi pare la Svezia??) non si paga null'altro oltre al costo del prodotto+spedizione.
C'? una bella differenza tra l'Inghilterra e la Svizzera.
La prima fa parte dell'UE pur non avendo adottato l'Euro.
La seconda ? un paese extra UE.
Quindi se si acquista dalla Svizzera si pagano IVA e dazi, se si acquista dall'Inghilterra no.
Io uso: plettro e dita
|
#32 Lun 23 Ago, 2010 17:45 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
Nabla, tutto quello che vuoi...ma la questione ? molto pi? semplice....e so per certo che non sono gli unici a fare questi "giochetti".
Se ci tieni ad andare a fondo alla questione, componi il 117 ed esponi quanto scritto qui sotto:
Citazione: l'ultimo mio acquisto ? stato un p bass classic vibe fiesta red pagato 278 euro (da noi te lo sogni) con 55 euro di spedizione quindi 323 euro totali
nei 55 euro era compreso tutto io non ho mai pagato niente in pi? ne dazi ne iva
... e senti come la pensano
Inoltre, la "scelta" dell'applicazione dell'aliquota del paese d'origine o di destinazione, vale solo se intracomunitaria, mentre per l'importazione vera e propria, che sia verso privato o azienda, da sempre si applica (insieme al dazio) quella del paese di destinazione...altrimenti saremmo dei bei pirla a non usufruire delle tasse dell'Illinois o del Montana !!!
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
Ultima modifica di FabioFender il Lun 23 Ago, 2010 18:00, modificato 1 volta in totale |
#33 Lun 23 Ago, 2010 17:52 |
|
 |
vicevoc
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 13
Età: 41 Residenza:  Pergine Valsugana (Trento)
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
ciao a tutti sono stato via il weekend e non ho seguito la discussione...Fenderissimo l'enorme differenza tra appoggiarsi ad un corriere internazionale o farsi spedire direttamente dal negozio "X",sta nel fatto che il corriere internazionale ti fa spendere qualcosa in pi? ma in 6 giorni hai la merce a casa e viaggia assicurata.Nelle spedizioni che ti propone il negoziante o il venditore la maggior parte spedisce con UPSP che sono le poste americane perch? le spese costano meno e da loro le poste funzionano...il problema ? appena i pacchi arrivano in italia arrivano in dogane che fanno piet?,dove c'? gente che non fa il suo lavoro e se lo fa lo fa con una calma allucinante,aprendo pacchi facendo sparire materiali ecc...Visto che ero stufo di dover aspettare mesi per ricevere pacchi che in teoria dovevano arrivare in 13/15 giorni e in pi? pagare anche 45 euro su pacchi di 20 euro di valore ho trovato questa validissima alternativa...comunque se vuoi leggerti un p? di roba vai su google e scrivi "Spedizioni usa" e cerca il Forum di ebay c'? roba da farti passare solo l'idea di comperare ...io sinceramente non credo che sia inlegale questo loro invece di passare dalle dogane dove passa la posta passano in dogane gestite dai corrieri da quello che ho capito...poi boh buona serata a tutti
Io uso: plettro e dita
|
#34 Lun 23 Ago, 2010 19:52 |
|
 |
Mika
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 530
Età: 36 Residenza:  Novara
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
A questo punto, dato che la discussione ha preso questa piega e stiamo parlando delle spese a cui bisogna far fronte acquistando da Paesi extra UE, pongo solo una domanda per chiarirmi le idee.
Prendiamo come esempio un pacco dal valore di 100 euro precisi (compresa spedizione):
conviene farselo arrivare direttamente dal negozio, o appoggiarsi a questo Sito e spendere 55 euro (in cui teoricamente ? incluso tutto)?
Se non erro, dopo quanto detto, se mi appoggio a loro pagher? di per certo (eccetto casi eccezionali) 155euro (chiaramente rientrando nella prima fascia di peso del pacco).
Se dovessi comprare direttamente dal negozio invece?
Chiedo questo per sapere su quali cifre/peso inizia ad essere conveniente quel Sito di spedizioni.
Grazie
____________________ "Una cosa ti piace, la paghi e te la porti a casa.
Se sei cos? idiota che quando arrivi a casa non ti piace pi?... Be'... Sei un idiota, appunto, e non meriti nessuna tutela" -
ganesh su chi esige il diritto di recesso dopo aver provato e comprato in un negozio fisico
|
#35 Mar 24 Ago, 2010 14:32 |
|
 |
FizzRock
Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 53
Età: 43 Residenza:  Ancona
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
Se non erro, dopo quanto detto, se mi appoggio a loro pagher? di per certo (eccetto casi eccezionali) 155euro (chiaramente rientrando nella prima fascia di peso del pacco).
Se dovessi comprare direttamente dal negozio invece?
Grazie
Mi pare che non sia cos?, tu paghi 155 pi? iva e dazi (per quella fascia in particolare). La convenienza, secondo me, c'? se compri da qualcuno che spedisce ad una cifra maggiore...non c'? uno standard, c'? chi per un basso ti fa pagare 50 euro e chi 150
Io uso: plettro e dita
____________________ "E' colpa mia, se siamo diventati indifferenti, per piccoli egoismi ed altrettante bugie, e nessuna spiegazione"
"Io non mi arrendo, mi avrete soltato con un colpo alle spalle, io non dimentico, e non mi arrendo"

|
#36 Mar 24 Ago, 2010 14:52 |
|
 |
vicevoc
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 13
Età: 41 Residenza:  Pergine Valsugana (Trento)
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
Mika...aspetta un attimo...cosa vuol dire il pacco di 100 euro compreso la spedizione...mettiamo che il pacco costa 80 euro senza spedizione, se pesa 9 kg ti costa 55 euro compreso spedizione assicurazione e dogana...ok?se te lo fai spedire magari ti costa 30 euro di spedizione (minimo) ci mette 2 mesi ad arrivarti e ci spendi almeno altri 30 euro tra iva e dazi doganali....secondo te conviene avere un pacco dopo 6 giorni o che ti arrivi 2 mesi dopo(se ti va bene) pagando di pi?....
Io uso: plettro e dita
|
#37 Gio 26 Ago, 2010 23:37 |
|
 |
FizzRock
Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 53
Età: 43 Residenza:  Ancona
|
 Re: Da Dove Comprare Per Risparmiare Sull'acquisto Di Alcuni Prodotti (estero)?
Se ti leggi poco pi? sopra il messaggio di nabla che ha riportato una FAQ del Sito di spedizione, vedrai che se il valore dichiarato supera una certa soglia si pagano sia le tasse che i dazi....se poi questo ? quello che scrivono, ma poi agiscono in altro modo, allora la loro frase in cui dicono che eventuali multe ecc... sono a carico del cliente acquista un senso
Io uso: plettro e dita
____________________ "E' colpa mia, se siamo diventati indifferenti, per piccoli egoismi ed altrettante bugie, e nessuna spiegazione"
"Io non mi arrendo, mi avrete soltato con un colpo alle spalle, io non dimentico, e non mi arrendo"

|
#38 Gio 02 Set, 2010 12:11 |
|
 |
|
|