Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Buongiorno ragazzi!
Son tornato dai morti dopo diversi anni di assenza perché ho ripreso a suonare col gruppo e abbiamo intenzione di registrare i nostri inediti in studio, una soluzione semi-pro a quanto pare. Oltre a non essere un grande musicista sono una schiappa assoluta nella registrazione “solitaria” quindi con le basi in cuffia e senza il mio gruppo attorno. Vorrei da chi ci è già passato dei consigli -di qualunque tipo- per poter fare registrazione di qualità senza eccessivo stress e senza incasinarmi la vita... e senza incasinarla al fonico!
Quindi consigli sulla gestione del brano -numero di take e dinamiche-
Consigli sulla equalizzazione e del mezzo di registrazione -uscita effetti, uscita pre della testata o cassa microfonata-
È tutto ciò che vi viene in mente!

Grazie infinite a tutti

Marco
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole!
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
 
attilowskij Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Fondamentalmente dovresti suonare come sei più abituato, col suono più funzionale ai tuoi brani che dovrebbe essere molto vicino a quello che normalmente tiri fuori in sala dal tuo ampli.
Poi sarà il fonico ad amministrarsi fra segnale microfonato, d.i. e/o ambientale.
E anche con le dovute compressioni.
Non capisco perché dovresti essere così schiappa nelle registrazioni?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
studiati i pezzi a fondo..in modo da essere piu sicuro possibile..e se puoi fai 3 ,4 pezzi a sessione(se si puo)

cosi niente stress e resa massima...senza stanchezza..

probabilmente dice che e' una schiappa perche' lo studio e' parecchio piu difficile del live..ma niente che non si possa superare...preparandosi al meglio prima...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di LAKLAND59 il Mar 26 Dic, 2017 16:18, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Citazione:

 sono una schiappa assoluta nella registrazione “solitaria” quindi con le basi in cuffia e senza il mio gruppo attorno.

Cosa c'è di diverso? Secondo me non ci sono differenze nel suonare in queste condizioni:
tutti nella stessa stanza con gli ampli
tutti nella stessa stanza in cuffia
ognuno nella propria stanza in cuffia
gli altri al bar (hanno registrato prima) e tu a suonare in cuffia

In tutti i casi suonerai con i tuoi colleghi del gruppo. Poi in sala di registrazione non è che puoi perdere tempo a decidere il finale alternativo, quindi dovrete andare con tutto già deciso e ben provato.

Se registrerete uno alla volta, è molto probabile che farete prima una registrazione con tutti gli strumenti. Poi ognuno registrerà il proprio strumento ascoltando quella traccia. Quindi sarà come suonare sempre con il tuo gruppo. Di certo non registrerai il basso ascoltando solo il click.

Citazione:
Vorrei da chi ci è già passato dei consigli -di qualunque tipo- per poter fare registrazione di qualità senza eccessivo stress e senza incasinarmi la vita... e senza incasinarla al fonico!
Quindi consigli sulla gestione del brano -numero di take e dinamiche-


Vai con la strumentazione in ordine. Decidere in sala come registrare: basso nel mixer e basta, microfonare l'ampli, o entrambe le soluzioni. Vedi cosa ti dice il fonico.

Dinamiche? In base a quello che richiede il brano.
Numero di take: quanto basta per averne una buona. Non puoi sapere da ora quante te ne serviranno. Si vedrà direttamente in sala. Magari uno più esperto potrebbe dire "faccio tutto alla prima take" oppure "facciamo 3 take e ti garantisco che esce quella buona". Tu sei alla prima esperienza, quindi vedrai sul posto quante te ne serviranno.
Molto probabilmente registrerete in multi-traccia, quindi se fai tutto bene ma sbagli il ritornello, puoi comunque ri-registrare solo le battute uscite male. O addirittura fare copia-incolla dall'altro ritornello che è uscito bene.

Citazione:

Consigli sulla equalizzazione e del mezzo di registrazione -uscita effetti, uscita pre della testata o cassa microfonata-

Vedi cosa ti dice il fonico. Dipende comunque dall'ampli, dal genere e dal suono che vuoi. Se fai rock ed usi dei suoni dove la tua cassa ampeg è fondamentale per quel suono, verrà microfonata la cassa. Sicuramente verrà presa anche una linea del basso diretto prima che entri nell'ampli.
Non credo che il fonico prenderà il segnale dall'uscita effetti o dall'uscita pre della testata.
Ma comunque per ora a te cambia poco. Vai in studio con basso ed ampli e poi vedi cosa vuole fare il fonico. Se invece hai una 8x10 e vuoi evitare di scarrozzartela a vuoto, prova a sentire prima il fonico

Ultima cosa: se ci dici che genere suoni, quali effetti usi (se li usi), che amplificatore hai, potremo dirti "secondo me il fonico ti registrerà così".
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
fondamentale conoscere perfettamente i brani, essere in grado di partire da qualsiasi battuta, non avere nessun dubbio sulla struttura dei pezzi, avere chiaramente in testa cosa si vorrà suonare ed essere in grado di riprodurlo con naturalezza e senza stress. Arrivati a questo punto si può approfondire il discorso suono e co...
 




Io uso: plettro e dita
 
ally Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Grazie a tutti dei consigli! Per quanto riguarda le parti da suonare non ho dubbi, e so di potermi affidare all’esperienza del fonico per la cattura del suono. Quello che mi intimorisce è l’assenza di “tiro” non sono abituato a suonare davanti al metronomo, ed anche nei pezzi che abbiamo provato e riprovato col click sento di avere meno tiro che senza il click. Nelle registrazione domestiche di preproduzione ho cercato di essere più pulito e preciso possibile ma ho un suono mostruosamente piatto. In registrazione devo essere molto delicato sulle corde o suonare con la stessa grinta del live? Il mio dubbio non è tanto nella quantità di tempo o di take da fare, quanto nel rendere lo stesso trasporto che ho in saletta.
La mia strumentazione è la seguente: ibanez RDGR 605 passivizzato (H-J), fretless passivo marca ignobile (J-J), EHX bass micro synth, EHX bass big muff deluxe, EHX bass clone, Behringer bdi21. Testata little Mark II cassa autocostruita 1x12 con gran suonone.
Forse è solo un po’ di ansia da prestazione...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole!
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
 
attilowskij Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
avatar attilowskij,

devi suonare come suoni di solito..e' la tua caratteristica..come pensi di farne a meno???

il suono in studio si lavora e si possono fare tante cose..usa il TUO suono e vai tranquillo..se in qualche parte senti mancanza di tiro..risuona solo quella e vedrai che lo trovi..

lo studio e' difficile..ci vuole tempo ed esperienza niente di grave ...arrivera' col tempo...

se c'e' una parte particolarmente difficile che si ripete..basta farne una buona le altre si copiano e incollano..poi tu te le studierai per bene a casa tua per l'eventuale live...
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di LAKLAND59 il Gio 28 Dic, 2017 11:22, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Una cosa spesso sottovalutata: stabilire un buon feeling col fonico. Se lui mette a tuo agio te e tu fai lo stesso con lui il 60% del lavoro è fatto. Il resto sta nell'avere le idee chiare sui pezzi. E non risparmiate sul mix: mettetelo in mano a qualcuno che sia capace e che abbia compreso bene il sound che cercate altrimenti sarete tutti insoddisfatti, voi e il mix engineer.
 




Io uso: plettro e dita
 
Fu-V Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
attilowskij ha scritto:  
Quello che mi intimorisce è l’assenza di “tiro” non sono abituato a suonare davanti al metronomo, ed anche nei pezzi che abbiamo provato e riprovato col click sento di avere meno tiro che senza il click.


Non è detto che suonerai solo con il metronomo. Forse il batterista avrà il click e tu suonerai ascoltando il batterista ed il resto della band.
 




Io uso: solo le dita
 
Fenderissimo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
avatar attilowskij, ti posso dire questo: se non sei fissato con il suono che deve provenire dalla tua cassa-testata, puoi benissimo suonare in clean e poi fare il reamping in seconda battuta (cosa che preferisco moltissimo perchè così posso fare il suono come lo voglio, con un'ottima qualità. questo vale se chi ti fa il reamp ha della roba valida)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
mia ultima band (son passati diversi anni, poi stop) https://www.soundclick.com/artist/d...5&content=songs

https://www.facebook.com/BadSeasonBand

band vecchia

http://www.soundclick.com/bands/default.cfm?bandID=1301254

https://www.facebook.com/StonedPunk
 
lidel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Ti stanno dando tutti degli ottimi consigli, ma tra tutti quoto in pieno avatar Fu-V.
Avete scelto un fonico, quindi fidati di lui e segui quello che ti consiglia.
E poi fondamentale “divertiti”. Anzi divertitevi con tutto il gruppo e il fonico. Vedrai che le cose migliori verranno fuori da se.
 




Io uso: plettro e dita
 
lelu39 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
E rieccomi!
Registrazione fatta, è andata molto meglio del previsto, e il consiglio di Fu-V si è rivelato previdenziale! Effettivamente il fonico mi ha messo molto a mio agio permettendomi di non sentire il “peso” del momento. Ho deciso di suonare in piedi per sentirmi maggiormente a mio agio e avendo microfonato il mio ampli mi son sentito a casa anche come suono. In cuffia avevo un po’ di tutto, compreso il mio basso della preregistrazione ad un volume minimo. In 4 ore ho registrato tutti i 9 brani con un ottimo risultato in termini di groove -cosa che più mi premeva- oltre che di intonazione e timing.
 Sono molto positivo!!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole!
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
 
attilowskij Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Riuppo questa discussione perchè è tornata la voglia di suonare con la band e ci è tornata la voglia anche di avere un qualcosa di registrato nostro.
Abbiamo trovato qui su Torino (siamo di Mirafiori Sud) una sala registrazione che ci fa secondo me un buon prezzo (150€/8 ore in studio), questo il loro messaggio:
- Si può fare in 3 modi: suonare nella stessa stanza tutti microfonati, le voci dopo ed eventuali soli o aggiunte dopo.
- Suonare insieme ma con la batteria in un’altra stanza, sempre voci dopo ecc.
- Suonare uno per volta.

ora il nostro obiettivo sarebbe registrare quei 2 3 pezzi che suoniamo da 17 anni insieme e averli una volta per tutte fatte bene.

Fermo restando che prima di fare la giornata registrazione ci saranno obbligatoriamente delle giornate in saletta a studiare e limare i brani, perchè a registrare si dovrà arrivare preparatissimi, la cosa che non viene citata dallo studio è il mixing e il mastering dei pezzi.

E qui casca l'asino, suoniamo insieme da una vita, ma non abbiamo mai affrontata la sala registrazione e non sappiamo minimamente cosa aspettarci. Qualche anima pia mi aiuta a capirci di più?

Dopo che registriamo cosa devo aspettarmi? delle tracce singole che poi devo far mixare e masterizzare da qualcuno? Io non ne ho le ben che minime competenze... cioè davvero ho una marea di confusione in testa! Grazie per l'aiuto e spero sia un riuppo decente
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Suona e non rompere le palle!
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Suppongo che oltre alle riprese venga fatto un mix.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
fabiomig ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non sappiamo minimamente cosa aspettarci  


Se non lo avete ancora fatto, mi preoccuperei in primis di rimediare dei feedback sullo studio di registrazione ancor prima di andarci, capire se incontra i vostri gusti in termini di produzione, in base al vostro genere. Potete tranquillamente chiedergli di inoltrarvi dei link con lavori fatti in passato. Se in prima battuta le sensazioni sono positive, andrei a farci una bella chiacchierata di persona (manco a farlo apposto noi lo faremo stasera con la mia nuova band)

Come dice avatar marcinkus, un mix immagino sia compreso, ma anche qui, ti basta chiedere.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
in realtà i ragazzi li conosciamo bene, perchè è la sala prove dove andiamo spesso! Tra l'altro scoperta grazie a una serata con Polly di Alusonic e l'ing. Enrico di ATS di tanti anni fa.

Li vedrò venerdì sera e proverò a chiedere maggiori delucidazioni!

Una volta che hai il prodotto mixato immagino ci sia ancora da fare del lavoro sopra, o no? cioè non ho davvero idea

grazie mille avatar dropdead87,avatar marcinkus,per i feedback. sembra strano anche a me ma a più di 30 anni e suonando da una decine, certe domande sono ancora del tutto un lato "buio" della musica per me!

Sul palco tanti problemi non ne ho, ma in studio non so cosa aspettarmi
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Suona e non rompere le palle!
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
avatar fabiomig, dipende che servizio offre lo studio, prova a chiedere.

per esempio qua a Roma le sale prova che fanno anche registrazione di solito si fermano al darti le tracce da mixare, a meno che non siano anche veri e propri studi di registrazione che ti curano anche mix e master, ma il costo di solito è più elevato (150€ te lo fanno per una canzone fatta e finita pronta da pubblicare).

il mixaggio di solito si fa o direttamente insieme, cioè che vi prendete delle giornate in studio e partecipate al mixaggio, oppure a distanza, cioè che vi mandano il mix e lo valutate, chiedendo poi cosa cambiare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
fabiomig ha scritto:  



Dopo che registriamo cosa devo aspettarmi? delle tracce singole che poi devo far mixare e masterizzare da qualcuno?


Chiaramente dopo le registrazioni (che possono avvenire in presa diretta/live oppure in multritraccia, dipende dai vostri gusti ed esigenze) ci sono le fasi di mix e mastering.
Chiedi direttamente allo studio dove registrerai se possono occuparsi direttamente loro del mix e del mastering dei brani.

Qual è l'idea per questi brani? Pubblicarli su piattaforme digitali? Stamparli su supporto fisico?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Secondo me con 150€/8h al massimo potreste avere un rough mix (cioè un mix con tutto distinguibile, ma non definitivo).
E ovviamente i separati, se avete un supporto dove salvarli.

Il mix vero e proprio è un lavoro che richiede più tempo e sicuramente non può essere compreso in quelle 8h.
Per non parlare del/dei master (a seconda della destinazione si fa un master diverso).

Contando anche che siete inesperti però, direi che va bene così. Puntate ad avere qualcosa di buono, mal che vada investite in un'altra giornata di registrazione.

Se avete qualche amico con un po' di esperienza, portatevelo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
Grazie del consiglio avatar ganesh, ovviamente non mi aspetto di registrare l’album completo…

Sinceramente di registrazioni live ne abbiamo fatte negli anni, banalmente la registrazione di uscita mixer di qualche concerto o robe così, vorremmo però un prodotto un po’ più carino e simil professionale da pubblicare su piattaforma digitale e magari stampare su disco. Parliamo di massimo 4/5 brani. È una cosa che facciamo per noi per avere una traccia musicale di questi 17 anni insieme!!

Contanti che meno di 20€/ora comunque vada sono una cifra più che fattibile
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Suona e non rompere le palle!
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
avatar fabiomig, figurati. Se potessi verrei io.
Abbiamo "appena" finito di registrare/mixare/masterizzare/stamparesuvinile l'album ed è un loop abbastanza stressante.
Ma che regala molte soddisfazioni.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
avatar ganesh, bhe sul discorso soddisfazioni sicuramente!

Noi lo si fa soprattutto per noi, ovviamente. Nessuno sta aspettando trepidamente che registriamo qualcosa nè tanto meno abbiamo qualcuno a cui proporlo interessi se registriamo o meno se non noi 5.

Le uniche cose registrate sono dei vecchissimi live di oltre 10 anni fa dove cantava la vecchia cantante (nonchè mia ex) e che quindi vorremmo eliminare totalmente dalla faccia della terra e rimpiazzare con qualcosa di più affine!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Suona e non rompere le palle!
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
avatar fabiomig, la prima regola delle band è non avere mai intrallazzi tra membri   e comunque 'sta cosa del bassista con la cantante ormai è un meme  

avatar ganesh, pienamente d'accordo, ed anzi, a livello di stress, non ti dico cosa è stato per noi, con i miei due gruppi.
fortunatamente lo studio in cui abbiamo registrato è gestito da un amico nostro, che ci ha dato la possibilità di fare tutto diluito in quasi un anno, in varie giornate, perchè tra un cantante che vive a Parigi, il pianista che vive a Parma e tutti gli altri incasinatissimi con il lavoro, solo per fare basso+batteria di dieci pezzi abbiamo dovuto dividere in due giornate di lavoro, una fatta a dicembre, una a marzo  

il cantante parigino, che su questo disco era anche chitarrista, si è fatto due giorni chiuso in studio, uno per le chitarre, uno per le voci, per poi ripartire di corsa, ed abbiamo fatto impazzire lo studio quando abbiamo avuto l'idea di sostituire i violini campionati con la violinista che avevo in un altro gruppo  

poi tutte le madonne per i mixaggi, non so più quanti ne abbiamo ascoltati, ognuno da device diversi, impianti diversi, cuffie diverse, scannandoci (in amicizia) sulle modifiche da fare.

solo per il mixaggio definitivo ci son voluti mesi, ma ogni volta che lo riascoltiamo, è sempre un piacere.

ora invece stiamo facendo impazzire il chitarrista di un altro gruppo con cui sto suonando, altra storia allucinante.

gruppo punk, ci sono entrato da poco in sostituzione del precedente bassista (che era un batterista/chitarrista improvvisato bassista), che a sua volta sostituiva un bassista bravo con cui avevano registrato il loro primo disco.

per questo secondo avevano già registrato tutto nel loro studio "artigianale" (la sala/studio che il batterista si è tirato su nel giardino di casa), ma il basso era pessimo, impreciso nell'esecuzione e nel timing, ed in più si erano lasciati "litigati" con quest'ultimo bassista (pure col primo, figurati che non ci parlavano da anni, finchè all'ultimo live non si è presentato per sotterrare l'ascia di guerra).

sono subentrato io, mi hanno chiesto di rifare tutti i bassi nei pezzi, ed ora su alcune tracce siamo al 17esimo mix   tutto curato dal chitarrista, che ai tempi aveva uno studio di registrazione.

questo: https://open.spotify.com/intl-IT/tr...2d55eeed5da462e

è una cosa come il 18esimo mix, che dopo varie madonne (e pure alcune parti della voce ri-registrate dopo due anni), è stato approvato da tutti  

però alla fine una gioia sentirlo pubblicato

(PS: il basso è lo Yamaha BB3000, solo split, plettrato forte)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
avatar Pier_,era la fidanzata delle superiori, 3 anni! ormai sono bello che cresciuto, e sposato! Mia moglie non canta con noi ahahah

Ho imparato la lezione!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Suona e non rompere le palle!
 
fabiomig Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consigli Prima Volta In Studio Di Registrazione 
 
avatar fabiomig,eddaje così  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario