Ciao a tutti,
dopo lunghe ricerche in rete non ho trovato la soluzione al mio problema che vi riassumo brevemente:
per esercitarmi solitamente suono con le cuffie collegate al Pc (Windows 7, 64bit) quindi utilizzo iTunes e Guitar Rig 5 come emulatore. Per far funzionare il tutto sfrutto la Peavey Xport (USB Guitar interface).
Premetto che fino ad una settimana fa usavo gli stessi software e scheda esterna su Mac e non ho mai avuto problemi.
Con Win7 invece quando collego il tutto mi si presentano due situazioni:
1. Se in Guitar Rig in "Audio and Midi settings" seleziono Driver: WASAPI; Device: Xport --> ho un tempo di latenza: 441 samples, 30.0 ms praticamente suona in "ritardo"
2. Se in Guitar Rig seleziono Driver: ASIO; Device: ASIO4ALL v2 --> ho un tempo di latenza di 128 samples, 31.2 ms è perfetto il basso si sente benissimo...peccato che iTunes non si sente tantomeno Guitar pro!!
Cercando in rete ho letto che i driver ASIO hanno il difettuccio di lavorare con un software per volta!
Qualcuno ha una soluzione?
Avete avuto lo stesso problema?
Vi ringrazio per l'aiuto
Matteo
Peavey Xport E Guitar Rig Problemi Audio
Titolo: Re: Peavey Xport E Guitar Rig Problemi Audio
Nessuno ha qualche idea?
Voi come fate a suonare sui pezzi....ovviamente tutto in cuffia?
Grazie!
Voi come fate a suonare sui pezzi....ovviamente tutto in cuffia?
Grazie!
Titolo: Re: Peavey Xport E Guitar Rig Problemi Audio
I driver per Windows scaricati sono gli ultimi?
Se gli Asio for all funzionano solo con un'applicazione alla volta potresti risolvere installando un sequencer (ce ne sono di gratuiti) e usare guitar rig come vst da applicare alla traccia di basso (che metterai in modalità registrazione, anche senza registrarti se non ti interessa) e importando la canzone dentro un'altra traccia.
Mandando in play il tutto la traccia verrà riprodotta e potrai suonare la linea di basso sopra usando guitar rig.
Se gli Asio for all funzionano solo con un'applicazione alla volta potresti risolvere installando un sequencer (ce ne sono di gratuiti) e usare guitar rig come vst da applicare alla traccia di basso (che metterai in modalità registrazione, anche senza registrarti se non ti interessa) e importando la canzone dentro un'altra traccia.
Mandando in play il tutto la traccia verrà riprodotta e potrai suonare la linea di basso sopra usando guitar rig.
Titolo: Re: Peavey Xport E Guitar Rig Problemi Audio
Grazie bassbara!
Io però stavo pensando a qualcosa di più semplice. Possibile che io non possa usare itunes + guitar rig (o affini) e basta senza complicarmi troppo la vita? Su mac facevo così.......
Chi come me suona il basso in casa, amplificandosi in cuffia, come fa ad ascoltare la traccia di un pezzo e suonarci sopra?
Il mio problema potrebbe essere dovuto alla scheda audio integrata?
Grazie!!
Io però stavo pensando a qualcosa di più semplice. Possibile che io non possa usare itunes + guitar rig (o affini) e basta senza complicarmi troppo la vita? Su mac facevo così.......
Chi come me suona il basso in casa, amplificandosi in cuffia, come fa ad ascoltare la traccia di un pezzo e suonarci sopra?
Il mio problema potrebbe essere dovuto alla scheda audio integrata?
Grazie!!
Titolo: Re: Peavey Xport E Guitar Rig Problemi Audio
Buonasera, riapro questo topic per chiedere se sia possibile usare questa scheda audio con programmi di videochiamata tipo skype o zoom. Quindi in sostanza, suonare il basso mentre si sa facendo una videochiamata.
So che possa sembrare banale, ma a quanto ho capito il problema di usare in contemporaneo cuffie, microfono e basso è l'assenza di un ulteriore ingresso aux in modo che il basso "entri" anche in uno di questi programmi.
Fra l'altro ignoro anche perché il microfono usato con questa scheda non venga rilevato da nessuno dei programmi di videochiamata indicati sopra.
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?
Grazie mille per la disponibilità
So che possa sembrare banale, ma a quanto ho capito il problema di usare in contemporaneo cuffie, microfono e basso è l'assenza di un ulteriore ingresso aux in modo che il basso "entri" anche in uno di questi programmi.
Fra l'altro ignoro anche perché il microfono usato con questa scheda non venga rilevato da nessuno dei programmi di videochiamata indicati sopra.
Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?
Grazie mille per la disponibilità
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0646s (PHP: 29% SQL: 71%)
SQL queries: 14 - Debug Off - GZIP Abilitato