Autore |
Messaggio |
Gordon Sumner
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 181
Età: 43 Residenza:  Germania
|
 Monitor Per Home Studio
Come da titolo, cerco consigli per un paio di monitor x "home studio" (se si pu? chiamare cos? una scrivania, un portatile e una tastiera usb  )
Non vorrei spendere troppo, diciamo 50-100 euro... non ho pretese stratosferiche, mi piacerebbe trovare un paio di casse carine con cui divertirmi con reason... e al limite fare qualche registrazione di basso...!
ciao a tutti
|
Condividi |
#1 Lun 21 Mag, 2007 11:56 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Monitor Per Home Studio
Non voglio essere brutale ma sul nuovo non puoi parlare di monitor per home studio con quella cifra, puoi prendere delle buone (anche ottime) casse per multimedia. Io in ufficio ho due JBL da 49 euro per ascoltare la musica da iTunes, belle.
Usati puoi invece trovare qualcosa da MAudio o Beringher dal rapporto prezzo/prestazioni interessanti. Almeno il centino per? servirebbe...
Edit:
quello che volevo segnalarti ? di non prendere in considerazione frasi tipo questa presa dalla descrizione di due casse MAudio da 73 euro "portano sulla tua scrivania lo stesso standard di fedelt? audio presente negli studi di tutto il mondo".
Nel mercato dei monitor ? molto vera la legge del pi? spendi e pi? hai. Decidi quanto spendere e compra.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
Ultima modifica di dedo il Lun 21 Mag, 2007 12:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Lun 21 Mag, 2007 12:27 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Monitor Per Home Studio
^^^ consideando che nei negozi gorssi ho visto monitor da studio partire dai 1000 Euro il budget ? troppo rosicato.
consiglio anch'op bell cassetine da multimadia.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 21 Mag, 2007 12:30 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1681
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Monitor Per Home Studio
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
|
Condividi |
#4 Lun 21 Mag, 2007 12:36 |
|
 |
Gordon Sumner
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 181
Età: 43 Residenza:  Germania
|
 Re: Monitor Per Home Studio
grazie a tutti per le risposte... in effetti pensavo a delle casse multimedia che funzioneranno come monitor...
quindi jbl ed empire? che ne dite di queste:
http://www.creative.com/products/pr...8&product=14299
http://www.strumentimusicali.net/pr...-speakers-ms16-(coppia).html
http://www.strumentimusicali.net/pr...o-studio-pro-3-(coppia).html
|
Condividi |
#5 Lun 21 Mag, 2007 14:16 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Monitor Per Home Studio
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#6 Lun 21 Mag, 2007 16:13 |
|
 |
Gordon Sumner
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 181
Età: 43 Residenza:  Germania
|
 Re: Monitor Per Home Studio
riesumo questo topic... alla fine la decisione cade entro le empire famose da 50 euro oppure queste:
http://www.music-town.de/cgi-bin/mt...kid=10055420333
per l'uso che ne voglio fare quali andrebbero meglio?
le empire costano poco e rendono tanto... ma le m audio sono pi? potenti e forse pi? adatte all'uso musicale... o sto dicendo cavolate?
Il mio dubbio nasce dal fatto che non so che requisiti devono avere i monitor per l'uso musicale in termini di potenza e di caratteristiche (costruzione, numero di coni/tweeter...)
ciao!
|
Condividi |
#7 Mer 27 Giu, 2007 11:51 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Monitor Per Home Studio
Il link rimanda ad una home page.....non capisco quali sono le casse, ovvero deduco siano m-audio ma quale modello?....
Gordon Sumner ha scritto:
le empire costano poco e rendono tanto...
rendono tanto per quel poco che costano.
Credo comunque M-Audio sia nettamente meglio rispetto alle empire da 50 euro......
La principale caratteristica di un monitor da studio deve essere quella di fornire un suono il pi? neutrale possibile ad un livello di ascolto sufficiente in base allle dimensioni della regia e distanza dal punto di ascolto.
Supponiamo che vuoi registrare il basso e mentre registri vuoi ascoltarti direttamente dai monitor......le empire sono subito in crisi ( e in generale tute le casse con woofer troppo piccolo)...
Se invece fai un mix Video e vuoi capire come suoner? su un televisore decente, allora le empire vanno bene.
Altra ipotesi...fai il mix di un brano basandoti sull'ascolto delle empire...la prima volta che metti quel CD su un autoradio facilmente troverai un eccesso di toni bassi, mentre se lo stesso cd lo ascolti su un micro Hi Fi da 50 euro far? bella figura......
Non so se mi sono spiegato bene......
Comunque IMHO tra due monitor di pari qualit?....meglio quello col woofer pi? grosso.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#8 Mer 27 Giu, 2007 14:31 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Monitor Per Home Studio
io (senteite quelle di Save) le comprerei da affiancare a due monitor SERI.
per il momento io sono fermo alle ns10 yamaha (sono all'antica)
e come ascolto "secondario" (giusto per non stare li a fare una cd ad ogni mix e correre in macchina ad ascoltarlo!!) non mi dispiacerebbe avere queste empire, che secondo me riassumono benissimo l'universo sonoro delle casse "home-stereo" pi? diffuse.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mer 27 Giu, 2007 17:19 |
|
 |
Gordon Sumner
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 181
Età: 43 Residenza:  Germania
|
 Re: Monitor Per Home Studio
ciao e grazie delle risposte...
le casse sono queste: http://www.m-audio.com/products/en_us/StudioPro3-main.html le trovate a 89 euro in un negozio tedesco...
il woofer ? da 3.25, con il woofer pi? grande (da 4) si inizia ad andare sui 150 euro (ad esempio queste: http://www.m-audio.com/products/en_us/DX4-main.html )...
se no, sempre della empire, c'? un modello con il woofer da 5: http://www.strumentimusicali.net/pr...pire-r1900-tii-(coppia).html
il budget massimo ? 150 euro, per? non vorrei trovarmi con delle casse pagate molto che poi si rivelano uguali a quelle che costano la met?...!
|
Condividi |
#10 Mer 27 Giu, 2007 18:57 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Monitor Per Home Studio
Starei sui modelli pi? grossi visto che hanno una ventina di watt (sporchi) di potenza. Cos? rischi di meno il clip dell'elettronica.
Cos? come filosofia generale dell'azienda mi sento pi? propenso verso le m-audio ma non le ho provate....
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#11 Gio 28 Giu, 2007 08:56 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Monitor Per Home Studio
le m-audio sono molto buone.
forse non al livello delle tue event (sbav) ma sono davvero ottime.
per? io ho sentito le bx5 e bx8 (se il modello non ? esatto, sono comunque quelle con woofer da 5" e da 8")
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 28 Giu, 2007 10:12 |
|
 |
|